Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | di silenzio, una voce non giovanile né dolce, ma molto languida
2 dra | dove il primo suonava con giovanile slancio l'aria dell'Olimpiade
Leila
Capitolo 3 1 | dell'altro, un viso più giovanile di un'anima più profonda;
4 4 | dignitosa che niente ha di giovanile e tanto d'immortale, che
5 8 | alquanto preoccupati dell'età giovanile del cocchiere. Il dottor
6 12 | conoscitore, malgrado l'età giovanile, e direttore di anime, al
7 17 | labbra di cera. Nessun viso giovanile vivo avrebbe potuto vincere
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, sto| sotterraneo dove il suo fiore giovanile brillava ancora, ma di bellezza
9 2, ven, ven| a' fianchi con prontezza giovanile, il Finotti acceso in volto
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | voce sconosciuta non era giovanile. Pareva che disputassero
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 mon, 1 | lieto, scese con vivacità giovanile, a braccia aperte, il cappello
12 ecl, 2 | il meraviglioso aspetto giovanile del canapè, delle seggiole
13 num, 2 | rise del suo riso breve, giovanile ancora, che faceva palpitare
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 3, rul | senso artistico ma con calor giovanile, con sincera enfasi di voce,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 tur, 3 | sentiva declinargli il vigor giovanile e perder credito i dogmi
Sonatine bizzarre
Capitolo 16 Orsi | cupidigia del sangue, del più giovanile, del più puro, del più dolce.
|