Daniele Cortis
Capitolo 1 pro | malgrado i soccorsi della sua farmacia omeopatica e qualche bicchierino
2 pas | a casa. Passando da una farmacia, entrò a farsi dar qualche
3 int | cavarne con gran cura la sua farmacia, una quantità di ampolle
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 4 1, ris | stando a crocchio nella farmacia di S. Mamette con lui Pasotti,
5 2, ass | zucchero rosso che puzzava di farmacia. Non si mangiava carne che
6 2, omb | nessuno, poteva darsi che alla farmacia Fontana, dove andavano molte
7 2, omb | comparendo nessuno, si avviò alla farmacia Fontana, suonò il campanello.
8 2, omb | guardie. Partendo dalla farmacia Fontana, Franco decise di
9 2, fug | avere notizie, si avviò alla farmacia Fontana e incontrò sotto
10 2, fug | che uscivano appunto dalla farmacia insieme a un vecchio. Gli
11 2, fug | loro a cercar notizie. Alla farmacia si diceva che Franco fosse
12 2, fug | aveva condotti lui alla farmacia Fontana per cercarvi notizie
13 3, sav | tedescone, gli parlava alla farmacia di S. Mamette delle pazze
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 san, 2 | medico è il benedettino e la farmacia è la sua tonaca.»~E raccontò
15 san, 3 | forse conosce, è andato alla farmacia. Io sono sua moglie.»~In
16 san, 3 | Giovanni, ansante, afflitto. La farmacia era chiusa, il farmacista
|