Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | di tutte le sue naturali facoltà.~A queste parole pronunciate
2 pas | domandato se proprio avevo facoltà d'accordarla. Forse no,
3 seg | la mano verso di lui.~Ho facoltà di togliere la condizione.~
Leila
Capitolo 4 7 | suicidio, era certamente in facoltà di comandarlo. La povera
5 13 | che le restava sempre la facoltà di non leggere. Donna Fedele,
6 14 | al tocco, chiedergli la facoltà, anche a nome dell'arciprete,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 4, mal, ser| no certo; con tutte le facoltà dell'anima, con la ragione,
8 4, mal, ser| ci vuole sopra tutto la facoltà più sublime dell'anima nostra,
9 4, mal, ser| spiegata dai razionalisti, la facoltà d'intravvedere per subitanei
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | prepotenza del cuore su ogni facoltà e inclinazione della mente.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 mon, 1 | formarsene uno adeguato alle facoltà che Iddio dona per il fine
12 ecl, 4 | gli diminuiva niente la facoltà di godere, anzi gliel'accresceva,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 1, let | che gli spetta della mia facoltà e tre parpagliole al giorno
14 2, omb | andare, dove lo portava una facoltà inferiore e servile dell'
15 2, fan | le pareva ch'Egli avesse facoltà d'accordarla intera; invece
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 tur, 1 | vi ha l’Inconscio dove facoltà occulte lavorano un lavoro
|