Daniele Cortis
Capitolo 1 deg | a Dio, se un'anima poco credente, poco degna come la sua
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fed | Madonna - ogni artista è credente, signore! - E lo diventava.
Leila
Capitolo 3 3 | esitazione, s'inginocchiò. Era credente e pia, per tradizione antica
4 12 | desiderava ella pure, da buona credente, che la signorina si confessasse.
5 17 | sempre, penso che nessun credente adora e serve il Suo Dio
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, sto| come le altre sue opinioni. Credente in Dio e nello spirito immortale,
Il mistero del poeta
Capitolo 7 | stessa sostanza. Sono più credente di lui in quello ch'è fuori
8 | del nostro mondo e meno credente di lui in ciò ch'è umano,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 ecl, 4 | trillo del violoncello, il credente Chieco, menando certe potenti
10 num, 4 | mio padre era un fervido credente. Ma quanta vita nella sua
11 ven, 1 | ritorno della sua giovinezza credente, un assalto di dolore e
Il santo
Capitolo, Paragrafo 12 tur, 1 | professore Mayda, benché sia credente e praticante, lo avrebbe
13 tur, 1 | che non è né praticante né credente, non ha voluto. Il suocero
14 tur, 3 | ora medicherò. Io non sono credente ma però apprezzo il principio
15 tur, 2 | in pace, caro. Non sono credente come voi ma lo vorrei essere
Sonatine bizzarre
Capitolo 16 Risp | come un piccolo cervello credente; questo era desiderabile
|