Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | Cortis risalivano avidi le correnti, cercavan le macchie adombrate
Leila
Capitolo 2 4 | il mormorar pio di acque correnti, gli mancò la forza di dire «
3 4 | temporale, voci vibrate, passi correnti, colpi d'imposte. Le grandi
4 7 | triste rombo delle acque correnti, che stringeva il cuore.
5 7 | dalle casupole, apparvero le correnti larghe, irritate, dell'Astico
6 7 | Addio addio, verdi valli, correnti limpide, rose ondulanti
7 13 | dei venti e il moto delle correnti, credo di obbedire ancora
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 8 caf, 2 | trotto di due cavalli e ruote correnti suonarono sulla via davanti
9 ven, 6 | fondo, al suono di ombrose correnti, a una prima sosta.~Quante
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 10 2, pes | diritte, segno che non c'eran correnti. I bocconi, slanciati ben
11 2, son | orrore dell'umidità e delle correnti d'aria significassero poca
12 3, sav | fragor d'urti e di rovine da correnti nuove, calde, brillanti.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 13 not | delle muraglie antiche. Le correnti dell’aria viva non vi entravano
14 fro, 1 | sorrideva. Nel mare delle nebbie correnti a monte comparve, curioso
Sonatine bizzarre
Capitolo 15 Ulis | Puzza; buttatela in mare. Le correnti la riporteranno al Jonio,
16 Risp | ardenti e acerrimi. Le vivaci correnti limpide della vostra prosa
|