Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | cui confidava il conte di Cavour. Perciò affretto col desiderio
2 cam | elettori non sono mica tanti Cavour. Non capiscono. Vedono cattolico,
3 cam | principio affermato dal conte di Cavour in un memorabile discorso
4 cam | fu scritta dal conte di Cavour in un programma agli elettori
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 5 2, son | forma perché il conte di Cavour esigeva i maggiori riguardi
6 2, son | fece l'avvocato. «Vuole che Cavour mandi il duca di Genova
7 2, son | tutta la persona.~«Viva Cavour», sussurrò Luisa.~«Ah!»,
8 2, son | bicchieri.~«Al conte di Cavour!», disse Pedraglio, sottovoce.
9 2, son | ripetendo: «al conte di Cavour!» e bevvero; anche Luisa
10 2, son | nella scrivania del conte di Cavour. V., bonapartista, vedeva
11 2, son | momento. Piemonte, guerra, Cavour, duca di Genova, Vittorio
12 2, pan | Torino io avessi il piano di Cavour in una tasca e quello di
13 2, omb | dirgli perché il conte di Cavour si interessasse a lui. Gliene
14 3, sav | dalla bontà del conte di Cavour, mi pareva di mangiare il
Sonatine bizzarre
Capitolo 15 Mom | convinti ardenti ammiratori di Cavour, convinti clericali ossequienti
16 Gioc | convinti, ardenti ammiratori di Cavour, di convinti clericali ossequienti
|