Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 fed | proprio vedere i capelli biondi, il delicato viso della
Leila
Capitolo 2 2 | di accollatura. I capelli biondi gli parvero magnifici sulla
3 16 | tepido profumo dei capelli biondi:~«Per sempre; vero?»~Ella
4 16 | sciolti i magnifici capelli biondi dove il sole e l'ombra scherzavano
5 16 | lo sguardo dai due fiumi biondi che velavano la fronte sopra
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, sto| argento, una ciocca di capelli biondi legati con un brandello
7 1, cec, sto| senza una carezza. Come son biondi! Vanno sotterra.~Anche tu,
8 2, ven, not| grandi e dei lunghi capelli biondi. L'atto, le lacrime della
9 3, sog, apr| dove una ciocca di capelli biondi si disegnava sul raso bianco
10 3, sog, apr| quadrettino dai capelli biondi, poi verso la stanza di
11 3, sog, pia| seno, un altro nei capelli biondi, molto incipriati, raccolti
12 3, sog, pia| altra sala. I suoi capelli biondi, le spalle ignude spiccavano
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | bene fra i crespi capelli biondi e il collo bianco, delicato.
14 | i capelli bruni, i baffi biondi, corti, una fisionomia poco
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 2, pes | tozzo, portava due baffetti biondi appiccicati alla faccia
16 2, ass | maliziosi, i folti capelli biondi, il sottile collo di neve,
|