Daniele Cortis
Capitolo 1 dev | di affrontare, per tale beneficio, anche il disagio di un
Leila
Capitolo 2 4 | quello che a lui pareva un beneficio e a lei no? Ella si chiuse
3 6 | più ancora di Lei per il beneficio che n'ebbi, superiore a
4 6 | spirituale, inestimabile beneficio di affetto e di stima. Sia
5 11 | l'opera, aggiungendovi il beneficio di qualche visita. Che fra
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, fan| fine dei conti non è un beneficio che io Vi offro, è un favore
7 1, cec, sto| procacciasse per giunta il beneficio di una compagna nella tetra
8 1, cec, sto| egli mi deve forse qualche beneficio; non però tanto grande da
9 2, ven, int| rappresentata la cosa come un gran beneficio cui la Provvidenza, aiutata
10 2, ven, pas| fondo alla sua coscienza: beneficio. Beneficio dell'uomo che
11 2, ven, pas| sua coscienza: beneficio. Beneficio dell'uomo che odiava e doveva
12 2, ven, pas| parole del conte; ecco il beneficio. Gratitudine per questo?
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | valore di questo ristretto beneficio sia inestimabile e che saresti
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ven, 4 | comincio ad applicarle a mio beneficio.»~Presso al fondo del valloncello
15 lum, 7 | farebbe, in memoria del beneficio divino, al marito. Partendo
16 tra, 1 | la confisca della terra a beneficio di pochi sia una cosa ingiusta
|