Daniele Cortis
Capitolo 1 pas | vero; ma di cuore, poi. Non badare a Elena se non dice niente,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 2 | fatto. Non bisogna mica badare a certe apparenze.~No, mamma,
Leila
Capitolo 3 16 | chiasso, la oltrepassò senza badare a lei. Le signorine si burlavano
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, con| forza morale proseguì senza badare a quelle occhiate. Di forza
5 1, cec, tem| scena proseguì Silla senza badare all'interruzione non ha
6 1, cec, tem| conoscermi? Ma bisognava ora badare a non urtar il battello,
7 2, ven, not| fretta e scese la scala senza badare che la lampada sospesa sul
8 2, ven, pas| contessa entrò in casa senza badare se Edith ve l'avesse preceduta
9 4, mal, so| Signora rispose il frate senza badare a costui il padre Tosi non
10 4, mal, osp| Domandò a Fanny, senza badare agli altri due, se avesse
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | decisive, andavo, andavo, senza badare alla via, portato dall'istinto;
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ovo, 2 | tante cose cui non pareva badare, fila intricate di tenebrosi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 1, sog | tutta la notte, e senza badare alla faccia tra sbalordita
14 2, ass | polenta, e qualche volta per badare a Maria. Malgrado queste
15 2, esü | lettere e avvertì Luisa di badare alle finestre della loggia,
16 2, esü | nella camera da letto e di badare a Maria. Pensò di mandarglielo
|