Daniele Cortis
Capitolo 1 deg | riposo nella preghiera e un alito molle di quella pace cui
2 poe | erba si moveva appena nell'alito dell'aprile, così molle
3 ast | Non era una voce, era un alito leggero; non eran le labbra,
Leila
Capitolo 4 1 | lungamente silenziosi, nel freddo alito della nera, imminente Priaforà,
5 1 | rispose un sussurro, un alito lieve lieve:~«No, papà.»~
6 3 | siora Bettina sentì un lieve alito. Bastò perchè rientrasse
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 2, ven, orr| che n'esce, con il freddo alito umido che annera là in fondo
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | sen.~Bevo e mi bacia un alito, un'anima, un mistero~Che
9 | quel tocco leggero, quell'alito caldo alla spalla mi avevan
10 | sentimenti? Io che perdevo per un alito il lume degli occhi, ero
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 lum, 3 | accarezzargli le mani, questo alito:~«Domani sera, fra le sette
12 lum, 4 | a un soffio, a un lieve alito.~«... come una figlia.»~
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 2, esü | dentro, notare un moto, un alito, un tepor di vita. Allora
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 lac | sul viso, e sui capelli un alito, un sussurro «encore une
15 cle | pregarono silenziosamente. Un alito di tramontana passò come
16 tur, 2 | sopra uno stelo, dentro un alito di frescura verde. Gli piaceva
|