Daniele Cortis
Capitolo 1 pro | ribattere di soppiatto, con volgare artificio, a una porta chiusa,
2 int | probabilmente un cuore meno volgare di quello della contessa
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fed | voce, in una domanda così volgare. E poi il caro dialetto
Leila
Capitolo 4 1 | Camin. Il sior Momi era un volgare affarista, fallito più di
5 8 | trentacinque anni, dalla faccia volgare e dalla voce grossa, si
6 14 | non portato da collotorto volgare ma sempre leggermente chinato
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, pae| mio Lorenzo ch'Ella dice volgare e mi è caro per essere stato
8 1, cec, sto| giudicava un avventuriero volgare; a lei, vissuta a Parigi
9 1, cec, sto| sostituito il concetto meno volgare del bello e del brutto,
10 1, cec, sto| ingenua semplicità, non sempre volgare, dei canti usciti dalla
11 3, sog, qui| ogni trappola di briccone volgare. Il suo calor generoso si
12 4, mal, osp| lampo, sul suo faccione volgare, di severa dignità; non
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | bella impertinenza del tutto volgare.~- Oh che tardi! - diss'
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 san, 3 | una cosa sciocca, una cosa volgare? Per questo aveva quasi
15 let | persone, lontana da tutto ch’è volgare, ch’è basso, ch’è immondo,
|