Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Rispondi! diss'egli con il suo vocione tonante. Sei Grigioli o
2 seg | dietro a lei, quando il vocione del senatore Di Santa Giulia
3 dra | Zirisèla intervenne col suo vocione burbero di comando.~Incominciato
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pal| raso, sorprendeva. Nel suo vocione di basso profondo si sentivano
5 1, cec, fan| parlando. Si udiva il suo vocione andare e venire per la sala
6 1, cec, fan| tardi continuò senz'altro il vocione del conte quando Voi ne
7 1, cec, fan| cosa di straordinario.~Il vocione tacque, il conte si fermò,
8 1, cec, con| ingegnere professore. Il vocione del conte copriva spesso
9 2, ven, not| rispondere sì sì sì col suo vocione più grosso, stringeva la
10 2, ven, not| giovinetta e le parlò col suo vocione benevolo della stima e dell'
11 4, mal, mal| Gli pareva udire ancora il vocione solenne e quel furibondo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 1, ris | prender il largo, quando un vocione mugghiò dal portico:~«To',
13 1, ris | diventò amabile amabile, il vocione dolce dolce.~«Ha in corpo
14 1, sig | fuori di sé, esclamò col vocione solenne che usava per giudicar
15 2, son | là!». Gli rispose un bel vocione di basso:~ ~ Buona sera,~
|