Daniele Cortis
Capitolo 1 poe | troppo diss'ella con voce spenta, guardando sempre nell'acqua.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fed | voce. La voce pareva rotta, spenta. Si alzò dal piano, sedette
Leila
Capitolo 3 1 | scritto pregando ancora e, spenta la luce, uscì. Sul corridoio
4 1 | soffocata più volte, giammai spenta: la tentazione di ritrarsi
5 4 | devote eroicamente al Re è spenta. Bisogna fondare famiglie
6 9 | domandò se avesse prima spenta la luce per causa sua, la
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 2, ven, not| pianerottolo del primo piano era spenta e che nessuna voce si sentiva
8 3, sog, qui| altri pensieri avessero spenta la sua inclinazione nascente,
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | ancora e disse con voce spenta:~- Ne sono degna?~Non le
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 num, 2 | taciturna, sulla mia famiglia spenta e anche su me stesso, non
11 ven, 6 | corridoio ardesse ancora. Era spenta. Si rialzò palpitando. A
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 1, ris | pezzo con le nuvole pesanti, spenta da tre anni, lasciava piovere
13 1, ris | languente ma non ancora spenta, della dama. Milanesi ambedue
14 2, ass | cellule amorifiche del cuore, spenta la lucerna, passò gran parte
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 tur, 1 | a scrivere sinceramente. Spenta da capo la luce, accusò
|