Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | quando l'uscio in faccia si spalancò e la signora Fiamma, scapigliata,
2 int | ha pagato, Cortis? Elena spalancò gli occhi.~Zio! diss'ella.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fia, 4 | castello. Un soffio più forte spalancò la finestra, portò dentro
Leila
Capitolo 4 3 | uscio in punta di piedi, lo spalancò d'un colpo, gridando:~«Dove
5 12 | donna si quietò a sedere. Spalancò tanto d'occhi udendo che
6 15 | voce alta: «Per la Posta?».~Spalancò gli occhi fin dalle prime
7 17 | così. Bastava. Donna Fedele spalancò gli occhi. «Cosa? Ti sei
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 2, ven, orr| stupefatta.~La sala del trono si spalancò a prora come una visione
9 3, sog, apr| signore oh, fff! Steinegge spalancò gli occhi e alzò le mani
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 10 2, gua | lunghi riccioli neri. Poi spalancò gli occhi, porse le labbra
11 2, seg | ostinatamente e non andò molto che spalancò la bocca e scoppiò in lagrime.
12 2, ass | lanterna, la portò in loggia, spalancò una finestra e, poiché nevicava
Il santo
Capitolo, Paragrafo 13 not | all’invito di quel volto. Spalancò gli occhi, mise, a braccia
14 san, 2 | giovinetta, visti i Selva, spalancò gli occhi; l’uomo li teneva
15 tur, 1 | Signore!» diss’egli. E spalancò l’uscio.~Uno sciame di signore
|