Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | questa; perché casa Carrè sosteneva volontariamente per metà
Leila
Capitolo 2 2 | legnate cattoliche, Ismaele sosteneva di sentirsene dolere trecentocinquantanove.
3 15 | sinistro tentativo di fuga, sosteneva che Lelia era fuggita per
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, sto| attendere lungamente. Egli vi sosteneva con maggior cuore che vigore
5 1, cec, sto| sempre decidersi per il bene, sosteneva che lo può. Diceva che può
6 1, cec, con| infervorò subito. Il Finotti sosteneva il Vezza; l'ingegnere lo
7 2, ven, int| non piacevano; ma Catte sosteneva che a nu, poarini, era lecito,
8 2, ven, ven| volgarmente, di asprezza. Ella sosteneva che l'idioma tedesco è capace
9 2, ven, orr| scogli protesi. Il Rico sosteneva che il lago vi s'inabissava
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | intelligenza e di bontà, sosteneva contro di me la preminenza
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 num, 2 | lecito, puro e santo, Carlino sosteneva che l'amore verrebbe così
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 1, bar | della muraglia fiorita che sosteneva l'orto Gilardoni a fronte
13 2, gua | nella persona di colui che sosteneva la famiglia con le proprie
14 2, seg | qualche parola pungente, sosteneva che il sentimento di Maria
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 cle | istinto corporeo. Egli vi sosteneva l’ipotesi che si elaborasse
|