Daniele Cortis
Capitolo 1 ast | addietro sui due fiumi che si sentono da lontano e non si vedono,
Leila
Capitolo 2 2 | cose si vedono poco e si sentono molto. Ottenne a stento
3 13 | ancora in acque instabili che sentono l'urto dei venti e il moto
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, fan| luce, le cose e le anime si sentono libere, quasi, da una vigilanza
5 1, cec, sto| Corrono dei mauvais propos che sentono il punch e i sigari; si
6 3, sog, qui| ad acque morte, che non sentono il passar dei secoli. Silla
7 4, mal, mal| tranquillamente, la sua via.~Non sentono disse il dottore. Gridate
8 4, mal, ama| letterati. Sono tutti così. Sentono l'amore ora qui ora lì come
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | che si potrebbe ancora, lo sentono, allontanare da essi, che
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 num, 3 | nel punto di spiccarlo si sentono forse, con un'ombra di rammarico,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 11 2, ass | le ragioni! Le ragioni si sentono, le devi sentire senza che
Il santo
Capitolo, Paragrafo 12 cle | fratelli che, come noi, la sentono soffrire! Che ne dice, signor
13 san, 3 | buona per gli Angeli, che sentono tanta gioia, ha detto Gesù,
14 jea, 1 | questo né altro udirono, sentono attraversarsi il petto dalle
Sonatine bizzarre
Capitolo 15 Armi | questione politica italiana, sentono soltanto il cattivo odore
|