Daniele Cortis
Capitolo 1 bat | con Cortis, che si tenesse sciolto da ogni debito verso la
Leila
Capitolo 2 1 | Alberti incontrarono Cioci, sciolto del suo carico, che desiderando,
3 3 | Tutto il suo vigore si era sciolto in un tremito che la scoteva
4 4 | colloquio, ma poi quei suo fare sciolto le parve troppo diverso
5 10 | entri subito la figlia.»~Sciolto il fascio acuto delle cinque
6 11 | zio è un sant'uomo che ha sciolto il problema di fondere insieme
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 2, ven, int| che una corona~ ~si era sciolto,~ ~Benché re de tutti i
8 4, mal, mal| chi vorrà censurarmi? Ecco sciolto, signori, l'enigma di questo
9 4, mal, ama| uffici del moto e del senso, sciolto da ogni legame vitale, vi
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | appassionata speranza di esser sciolto dal corpo mortale.~Adesso
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 num, 1 | che il Consiglio venisse sciolto, durante il periodo elettorale.
12 ven, 1 | del suo fine; che in lui, sciolto da vincoli di dogmi e di
13 lum, 1 | via, continuò, un poco più sciolto, penetrato però sempre la
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 san, 3 | stata così non mi sarei sciolto.» Avevano ragione i mistici:
15 tur, 3 | scarne, sur un fascio di rose sciolto fra le due mani, sulla camicia
|