Daniele Cortis
Capitolo 1 seg | persuaso quella persona a mentire la prima volta, credo, in
Leila
Capitolo 2 4 | Parte umiliata del proprio mentire, parte impaziente, ella
3 8 | dai forzieri, poichè il mentire era per lui un elemento
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 2, ven, asc| inginocchiarmi davanti ai preti e mentire. Sono leale, sono soldato.~
Il mistero del poeta
Capitolo 5 | da lui, non aveva potuto mentire. Non sapeva cosa il professor
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 6 ven, 1 | che non si coprono senza mentire.~Seduto, nel pomeriggio
7 lum, 3 | religione?»~Egli non poté mentire, benché ne fosse tentato.~«
8 lum, 10 | le sarebbe possibile, il mentire no. Dalla nera valle ai
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 9 1, pas | assenza, ed egli non voleva mentire, e tacere era come confessare.~«
Il santo
Capitolo, Paragrafo 10 fro, 1 | vivacemente: «Oh Noemi, mentire, no!» e poi arrossì, sorrise,
11 fro, 3 | Se non è necessario di mentire, sì.»~«Promette di vivere
12 san, 3 | alla mia amica che deve o mentire a suo fratello facendo di
13 tur, 3 | grandi idealisti che sanno mentire idealmente bene colla gente
14 tur, 3 | peccato, voi considerate il mentire una necessità della vostra
15 tur, 3 | personalmente non pratica l’abituale mentire, solamente lo tollera nei
|