Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 fia, 2 | inquadrato di mura nere, di logge medioevali, con pitture
2 fia, 4 | Il vento sibilava nelle logge, sbatteva ogni tanto qualche
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 1, cec, pal| architetture romanzesche, tutte logge, terrazze e obelischi, roba
Il mistero del poeta
Capitolo 4 | porte, sui parapetti delle logge, sugli esagoni balconi ogivali
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 5 mon, 1 | da qui. Là, proprio nelle logge del cortile pensile, mi
6 mon, 2 | Voltasi poi alla scena delle logge che l'abside alta del tempio
7 ecl, 4 | colonnati di Aulide, le logge di Cartagine, le tende achee,
8 ven, 3 | spettrale delle grandi occhiute logge nere che un glorioso maestro
9 ven, 3 | risiede in quelle meravigliose logge e nella sottile, altissima
10 lum, 4 | monastero abbandonato, delle logge dove fanciullo aveva creduto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 11 not | ha condotto Iddio dalle logge di Praglia, dove Jeanne
12 tur, 2 | In alto, le vetrate delle logge sfavillavano alla luna.
13 tur, 2 | egli.~«Conosco i musei e le logge» rispose Benedetto «e sono
14 tur, 2 | prima i musei vaticani, le logge e la Galleria lapidaria
15 tur, 2 | una sola volta, che alla logge non era salito dal Cortile
|