Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | bocca aperta.~Grazie, grazie infinite; ma di sopra, adesso, di
Leila
Capitolo 2 1 | delle solite, una delle infinite, avendo sortito dal destino,
3 14 | finestra. L'oriente luceva d'infinite stelle e sopra il gran culmine
4 16 | pazienza grande le chiacchiere infinite della vecchietta che lo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, fan| strisciando inchini e facendo infinite cerimonie ad ogni uscio,
6 2, ven, sal| com'ella concluse dopo infinite spiegazioni, l'essere mandato
Il mistero del poeta
Capitolo 7 | dopo averla letta o riletta infinite volte, in un impeto d'orgoglio,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 8 ovo, 3 | immaginate in diverse forme infinite, talvolta dimenticate, talvolta
9 mon, 1 | interrogatori, delle chiacchiere infinite che si farebbero sul conto
10 mon, 2 | erravano tristezza e tenerezza infinite.~«Je crois que non» mormorò
11 ecl, 4 | presa. Era ella forse delle infinite cui basta venir guardate
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 1, let | l'amico, e l'amico, dopo infinite proteste e cerimonie, dopo
Il santo
Capitolo, Paragrafo 13 san, 3 | sono dappertutto e sempre infinite. È difficile di capire come
14 tur, 3 | rispetto alle profondità infinite di Dio poca differenza vi
Sonatine bizzarre
Capitolo 15 Nita | e che è la risultante d'infinite forze. Il diritto di associazione
|