Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | perché lui mangia, perché lui dorme, perché lui passa le ore
2 int | trentanove volte; stupida! Dorme, lei!~E continuò la sua
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 erm, 1 | rivedere Monte San Donà e dorme profondamente da parecchi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, cec| tenace inquietudine, elle dorme agitando di frequenti sussulti
5 1, cec, tem| ella. Fanny non mi aspetta. Dorme.~Voltò Saetta e mise la
6 4, mal, mis| Adesso un'altra cosa. Chi dorme nell'ala destra del palazzo,
7 4, mal, osp| posandola sul comodino. Egli dorme in pace.~Il medico si avvicinò,
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | bianco mare di vapori pesanti dorme sulla valle. Vorrei che
9 | cimitero di S. Giovanni, dove dorme Alberto Dürer, passai dalla
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 mon, 1 | è Cristo, sa; Cristo che dorme».~«Mi parli, mi parli» mormorò
11 ven, 6 | per sempre, la casa dove dorme Jeanne, inconsapevole; giù,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 2, art | intrepida e pronta.~«Chi dorme qui?», le chiese l'aggiunto.~«
13 2, fug | Mai più. Il signor Maironi dorme, a quest'ora.»~«E Lei dove
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 cle | straniera, il lago che gli dorme in seno, la folla, in faccia,
15 let | pulita. Questa vecchia, che dorme a Subiaco, quando venne
|