Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | sala, mentre le signore tornavano dallo spettacolo del temporale
2 aff | inconsciamente la fontana, così tornavano inconsciamente alla bocca
3 ver | giovani ancora più serii che tornavano dall'aver studiato scienze
4 ver | quell'inesorabile lancetta tornavano. E si udiva parlare, udiva
5 ver | morte, al crepuscolo. E tornavano, con questo triste sogno,
6 poe | furia. Le voci lontane non tornavano. Trasse ancora la lettera
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 erm, 2 | rattristato il poeta, le tornavano tutte al cuore, le facevano
Leila
Capitolo 8 16 | scuro. Allora quegli occhi tornavano al cammino, come se l'anima
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, sto| desiderio né ribrezzo. Adesso le tornavano a mente. Ricordava qualche
10 2, ven, ven| le due barche di casa che tornavano. Allora Sua Eccellenza si
11 2, ven, pas| adesso quelle parole gli tornavano a mente; ne esagerava la
12 3, sog, apr| pensava a cosa alcuna: gli tornavano in mente i ricordi di paesi
13 4, mal, so| qualche momento di sdegno; tornavano adesso nelle ombre sinistre
Il mistero del poeta
Capitolo 14 | orgasmo. Camminando, mi tornavano spontaneamente alle labbra
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 mon, 1 | tentazioni diaboliche. Ma tornavano. Reagii quanto potei, pregai
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 2, son | parole alcooliche a cui tornavano ogni momento. Piemonte,
17 2, art | rispondeva «no» e allora tornavano in campo le monete o le
|