Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | tenda pesante di nuvoloni copriva ancora la valle, gittava
2 ros | vermiglie; un'ombra azzurrognola copriva i prati, le macchie, i bianchi
3 int | lasciata cader sul canapè e si copriva il viso col fazzoletto.~
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, sto| biblioteca di famiglia. Copriva qualche volta con grande
5 1, cec, sto| velo di scetticismo che copriva sempre il pensiero in tempo
6 1, cec, sto| violacea della montagna copriva gran tratto di lago oltre
7 1, cec, con| professore. Il vocione del conte copriva spesso le altre voci, il
8 1, cec, tem| quell'angolo del tetto che copriva la stanza sconosciuta, e
9 4, mal, ine| spazzate dal vento del nord che copriva pure le altre cime di fragore,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 ecl, 3 | fosse già passata. L'ombra copriva un terzo dell'astro. Guardarono
11 caf, 3 | delle donne, il padovano copriva i propri sentimenti sin
12 num, 3 | la balia de Carleto» si copriva d'ignominia conducendo a
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 1, ris | le mani sul cuore, se ne copriva il viso.~«Peso mica tanto»,
14 1, sig | carattere di lei; ella li copriva però di certa dissimulazione,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 san, 3 | sentimento profondo che si copriva di misticismo e di pietà
|