Daniele Cortis
Capitolo 1 ver | in Italia gli mancava la conveniente preparazione, certo non
2 poe | andassi con mia moglie, assai conveniente per tutt'e due. L'avvocato
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fia, 6 | ancora il largo. Non le parve conveniente; e neppure ch'io, mutata
Leila
Capitolo 4 1 | pensiero, ma egli non la stimò conveniente e non se la permise. Ne
5 3 | Parlarne in piazza non era conveniente. Allora il prete cavò l'
6 6 | avviso. Non credettero però conveniente di farlo a bruciapelo e
7 7 | colla persuasione che fosse conveniente di scrivere due parole.
8 10 | gratitudine nel modo più conveniente per un sacerdote in generale
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 3, sog, apr| carrozza?~Questo non sarebbe conveniente, caro amico. E così mia
10 3, sog, qui| libro stesso? No, non era conveniente. Perché? Non trovò un perché
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | ma non sapevo se fosse conveniente di farle una visita. Mi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 num, 2 | Eh no» diss'ella con una conveniente gravità del volto e della
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 1, pas | imperatore», nel 1838.~«Credo conveniente», diss'egli, «un tal segno
14 2, ore | a farvi un assegno molto conveniente; per quel che ho capito,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 cle | parendole cosa non più conveniente alle sue abitudini, alla
|