Leila
Capitolo 1 3 | amicizie, aveva facili le comunicazioni con tutti. Don Emanuele
2 4 | contatto in uno sguardo, altre comunicazioni indirette, involontarie,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 4, mal, mis| egli desidera fare alcune comunicazioni, non é vero? alcune comunicazioni
4 4, mal, mis| comunicazioni, non é vero? alcune comunicazioni circa la malattia per la
5 4, mal, ine| avuto da una persona morta comunicazioni che mi hanno scombuiato
6 4, mal, ine| scombuiato il cervello. Queste comunicazioni dice il signor Silla le
Il mistero del poeta
Capitolo 7 | volte, non in sogno, di tali comunicazioni dirette; una volta a dodici
8 | delle anime e nelle nostre comunicazioni con quelle che uscirono
9 | d'arte non ho mai da lei comunicazioni interne. Quando eravamo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 caf, 2 | silenzio pieno di senso, le comunicazioni non inconscie delle loro
11 caf, 2 | inconscie delle loro anime, comunicazioni di pietà vicendevole, pensando
12 lum, 5 | finita com'è nelle sue comunicazioni con la sapienza infinita.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 2, pan | far capo con le opportune comunicazioni da Torino, sia direttamente
14 3, sav | sapere.»~«Ma e le altre comunicazioni, dunque? Non vi è certezza
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 jea, 2 | ogni accenno a possibili comunicazioni dirette fra l’uno e l’altra.
|