Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | hanno mostrato una così cieca avversione al nostro movimento
2 dra | subito e camminava così, alla cieca, con la bocca socchiusa,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 erm, 2 | morir.~Da i terror de la cieca fortuna,~Da la guerra de
Leila
Capitolo 4 17 | di accompagnarle, per la cieca viuzza del villaggio, fino
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, sto| perché ella aveva una fede cieca e profonda nella fortuna,
6 1, cec, sto| piano orizzontale.~Aver fede cieca nella divina promessa: lasciar
7 2, ven, orr| parole per congiungere alla cieca due corpi e due anime. Dio
8 2, ven, orr| ricacciata indietro con la cieca bramosìa di stritolare quel
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 mon, 1 | durata moltissimo, rendeva cieca e particolarmente tormentosa.
10 mon, 1 | nel male, unione superba e cieca, contenta di sé fino a che,
11 ven, 3 | cinse all'opera decrepita e cieca di un confratello antichissimo,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 1, pas | canonica, cacciarsi alla cieca in un buco nero dove l'immaginazione
13 2, ass | rimprovero e rispose alla cieca:~«Non so niente».~«Oh Franco!»,
14 2, omb | di menar le braccia alla cieca per abbrancar un ramo, poi
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 jea, 1 | insultatori del Santo ma cieca; quali fossero non sapeva;
|