Daniele Cortis
Capitolo 1 pro | a dar battaglia con una bandiera nuova, in altro tempo e
2 cef | pezzo solo con la propria bandiera se deve star salda. ~Ciò
3 ver | chiamar gente intorno a una bandiera nuova. L'onorevole deputato
Leila
Capitolo 4 16 | indietro come drappi di bandiera. Ella non si mosse. Il vento,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, pae| righe della sua lettera la bandiera dell'onoratezza; e l'avergli
6 2, ven, ven| Saetta precedeva con la bandiera ammiraglia; un po' a sinistra
7 2, ven, ven| commendatori e la dama e la bandiera entravano via via nella
8 2, ven, orr| che un punto bianco, la bandiera, oscillante lontano tra
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | di tradir vilmente la mia bandiera. Ma poi non avevo la forza
10 | parlarmi di Rheinstein, la cui bandiera e i baluardi merlati, ritti
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 11 1, ris | Franco in barca. Ehi, che bandiera, il giovinotto! Non gliel'
12 1, ris | discosto una barca dalla bandiera bianca e azzurra si cullava
13 1, ris | l'onda. A poppa, sotto la bandiera, v'era seduto don Franco
14 1, ris | golfo selvaggio del Dòi; la bandiera bianca e azzurra si spiegava
15 2, ore | bene. Insomma, salutami la bandiera tricolore. Ciao, neh!»~Qui
|