Daniele Cortis
Capitolo 1 seg | Lo sa? esclamò questi, avido.~Ma!... Lo so!... Io non
Leila
Capitolo 2 9 | sommesso, breve, tronco; un no avido quasi.~«Il più doloroso
3 13 | spiriti dell'aria il bacio avido sulle parole di fuoco. Era
4 16 | senza la ricchezza! Quanto avido era di stringersela sul
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, tem| farmi amare, uno spirito avido di gloria e non la potenza
6 3, sog, apr| andò via dolente e insieme avido di esser solo. Si allontanò
7 4, mal, mal| trapassando ancora con l'occhio avido la porta e la sala semioscura.
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | pendevo dalle sue labbra, avido di penetrare il segreto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 ecl, 3 | squisiti dei sensi! Ricorse avido alla memoria dell'abbraccio
10 lum, 5 | sommessa. Piero lo interrogò, avido. Niente, niente; don Giuseppe
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 11 2, son | sii minga güzz.» Il prete, avido della rivincita, si contentò
Il santo
Capitolo, Paragrafo 12 lac | però in lui uno spirito avido del sapere e del pensiero
13 lac | legame ma il legame c’è, avido di cacciarvisi a star dentro,
14 not | Sacramento, vi si affisse avido. Si raffigurò con uno sforzo
15 tur, 2 | cieco che porgesse il viso avido al divinato splendore di
|