Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | inciso il suo nome lì, nell'autunno del 1869, a sedici anni,
2 voc | si ricorda, il colchico d'autunno di cui la richiesi e ch'
3 aff | Cortis, pensò al colchico d'autunno, al vago fiore dal succo
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 erm, 1 | monsiù Nisarde sin dall'autunno del 1846, quando vi era
Leila
Capitolo 5 4 | distesa, senza vento, come di autunno. La pioggia velava le montagne,
6 6 | ripetizioni. Si avvicinava l'autunno, c'erano gli esami di ottobre,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 2, ven, orr| tremanti nel vento fresco d'autunno.~Marina si fermò guardando
8 3, sog, apr| tutte le tristezze dell'autunno e dell'inverno, come se
9 3, sog, apr| ho conosciuta! Lo scorso autunno un certo G... che studia
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | il resto dell'estate e l'autunno sui laghi, l'inverno a Roma
11 | di lei stessa.~A mezzo l'autunno mi venne in mente di comporre
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 lum, 3 | opportunità di passarvi l'autunno, sul soggiorno da scegliere
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 1, let | qualche lezione durante l'autunno. Maestro e scolaro si somigliavano
14 1, sig | erano sparsi di fiori d'autunno, ciclamini, dalie, crisantemi. «
15 3, sav | erano passate dopo quell'autunno del 1855 senza la fioritura
|