Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | riprese, con un fazzoletto profumato che poi guardava ogni volta
Leila
Capitolo 2 4 | a lasciare il giaciglio profumato. Salì, poco più su, nel
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 1, cec, pae| Era un biglietto di visita profumato di tabacco e di monete sucide.
4 2, ven, asc| riportava al naso il fazzoletto profumato, guardava sottecchi i suoi
5 2, ven, int| che qualche volta Nepo, profumato come era, pareva un boccone
6 2, ven, orr| tenebre, aspirando un tepore profumato, pieno di vertigini.~Allora
7 2, ven, pas| fortuna di nascere col miele profumato in bocca di quel caro dialetto
8 3, sog, pia| azzurra v'era un tepore profumato di bellezza viva, segretamente
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | per memoria le foglie del profumato Waldmeister.~ ~ ~ ~
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 10 1, sog | prima volta un fiore, un profumato fiore di mandevilia suaveolens.
11 1, sog | visibile.~Nel cassettone profumato d'ireos tutto era disposto
12 2, art | sulla quarantina, azzimato e profumato, non aveva un'aria molto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 13 jea, 2 | parlare, col fazzoletto profumato, dice fremendo che ha dovuto
Sonatine bizzarre
Capitolo 14 Sec | accanto, tutto elegante, tutto profumato di héliotrope, senza guardarmi
|