Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | qualche angolo deserto, contemplando sola, beata, e tanti dolci
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 sch | quale segreta angustia, contemplando l'astro azzurrognolo sospeso
Leila
Capitolo 3 2 | avvizzite del fiore. Stava contemplando dalla finestra, senza pensiero,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 2, ven, orr| Ella camminava più lenta, contemplando il cielo così puro al di
5 4, mal, ama| S'appoggiò allo stipite contemplando il cielo che si veniva coprendo
Il mistero del poeta
Capitolo 6 | lago torbido e immobile, contemplando quella pace di natura che
7 | slancio tale di questa fede, contemplando sopra i fanali di una piazza
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 8 caf, 1 | la voce del celebrante, contemplando le immagini della propria
9 caf, 2 | profondità di Dio e insieme contemplando la bellezza magnifica e
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 10 2, esü | e la faccia tra le mani, contemplando il lettuccio che l'Aliprandi
11 3, rul | piantò a quella finestra contemplando l'isolotto, il mucchietto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 12 lac | Sedette presso la finestra contemplando di là da un ponte, di là
13 not | dove don Clemente stava contemplando, la doppia riga dei fraticelli
14 fro, 3 | aveva appoggiato i gomiti, contemplando.~«Questo è magnifico» diss’
|