Daniele Cortis
Capitolo 1 bat | quieta che i patti saranno chiari.~Elena abbracciò suo zio
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 2 | ben grandi, i capelli più chiari, ma l'espressione originale
Leila
Capitolo 3 3 | sopraccigli, occhi cerulei chiari, dalle pupille misteriose,
4 4 | proprio avesse indizi un po' chiari dell'intimo sentimento di
5 12 | propose di scriverglieli ben chiari e forti, di costringere
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, pae| intorno a due occhietti chiari, ora aperti e gravi, ora
7 2, ven, asc| Arrossiva ancora.~Gli occhietti chiari di Steinegge scintillavano
8 2, ven, pas| nei grandi occhi azzurri chiari, nel viso leggermente chinato
9 3, sog, apr| gente, picchiettati d'abiti chiari femminili, scendevano a
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | Non ne avevo in mente ben chiari che i primi tre o quattro
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 11 1, sog | bianche plaghe d'occidente, i chiari~ Monti ed il lago vitrëo,
12 2, son | tutto fino ai capelli, i chiari occhi parlanti ridicevan
Il santo
Capitolo, Paragrafo 13 cle | spaziosa, negli occhi cerulei chiari, spiranti a un punto dolcezza
Sonatine bizzarre
Capitolo 14 Pasc | trenta, gli occhi assai chiari, quasi biechi, e il fiero
|