Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 erm, 2 | del cuore, qualche cosa di straordinario. Posò il ritratto sul leggìo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 2 1, cec, fan| casa Vostra qualche cosa di straordinario.~Il vocione tacque, il conte
3 1, cec, fan| casa Vostra qualche cosa di straordinario. Andaste a dimorare parecchi
4 1, cec, sto| cinque anni, un concetto così straordinario nella mente! Concetto antico!
5 1, cec, sto| qualche allusione al fatto straordinario onde avea riportato impressioni
6 2, ven, int| con molta arte, con uno straordinario sfoggio di segretezza, ecco:
7 2, ven, pas| che perciò? Era un caso straordinario da vederci quello che ci
8 4, mal, mal| che il pallore veramente straordinario e la cerchiatura livida
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 num, 3 | Quando si vuole un fine straordinario» diss'ella «bisogna gittare
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 10 1, pas | bisognava salire, mise un soffio straordinario.~ ~«Corpo de sbrio baco!»,
11 2, pan | procacciava qualche lavoro straordinario, fuori d'ufficio, tanto
12 3, rul | atto, continua e dev'essere straordinario se Io te lo annuncio». Per
Il santo
Capitolo, Paragrafo 13 cle | quindi esaminato il fatto straordinario di quegl’individui umani
14 cle | lentamente, compresi di quello straordinario dramma, di quel dolor mortale
15 not | confessore, bensì un operaio straordinario; non un soldato dell’esercito
16 tur, 1 | uomo m’ispira un interesse straordinario. Adesso bisognerebbe cercare
Sonatine bizzarre
Capitolo 17 Pasc | signor Zola, malgrado il suo straordinario ingegno, non capirà mai
|