Daniele Cortis
Capitolo 1 ast | zio! diss'ella, e gli si slanciò nelle braccia. Tienmi qui
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 2 1, cec, sto| ribalta dello stipo e si slanciò alla porta.~Era Fanny che
3 1, cec, tem| Silla, per istinto, si slanciò avanti, udì una esclamazione
4 2, ven, orr| con disprezzo; passò così!~Slanciò avanti la persona fremebonda,
5 2, ven, orr| Marina si strinse in sé e si slanciò avanti.~Fermo, Cristo! urlò
6 2, ven, pas| in alto, davanti a sé. Si slanciò fuori, scivolò giù dalle
7 4, mal, qui| pensiero e del cuore, si slanciò a Dio.~Ma non poteva perseverarvi.
8 4, mal, osp| disse Marina a Silla, e si slanciò, tenendolo per mano, nel
9 4, mal, mal| quello del dottore, e si slanciò alla balaustrata verso il
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 num, 3 | lo contendevano a lei. Si slanciò mentalmente colà dov'egli
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 11 1, sog | a lui molto devoto, si slanciò in istrada, si perdette
12 2, art | a mezzo, in furia, e si slanciò fuori della camera, risoluto
13 2, art | entrò in casa di corsa, si slanciò sulla scala gridando «libero,
14 2, esü | la via come una fiera, si slanciò su per la scalinata. Quelle
15 2, fug | anche tu, prefetto!». Si slanciò, seguito da tutti, nel cortiletto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 san, 3 | dietro gli studenti, si slanciò avanti, vide finalmente
17 tur, 1 | Una signorina matura si slanciò addirittura verso il giovine,
|