Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | amica sua, per intendere.~Un singhiozzo gli ruppe la parola.~Sì,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 2 1, cec, fan| dei due parlò. Si udì un singhiozzo disperato, prepotente; poi
3 4, mal, osp| Innocenzo, soffocando un singhiozzo, poi disse in fretta:~Si
4 4, mal, ama| mordendosi le labbra e, vinto il singhiozzo che l'assaliva, disse:~Venga
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 5 mon, 1 | continuare, non poté reprimere un singhiozzo violento.~«Ecco» ripigliò
6 ven, 4 | commessura delle palme, ebbe un singhiozzo arido e alla domanda di
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 7 1, sig | Venga, venga dentro». Un singhiozzo violento le rispose. Luisa
8 2, esü | momento, gli strappò un singhiozzo. «Lasciala in pace», diss'
9 2, omb | nostra Maria...» Un violento singhiozzo gli ruppe le parole, ma
10 3, sav | oscillò, si ruppe, mancò in un singhiozzo. Luisa si nascose il viso
Il santo
Capitolo, Paragrafo 11 lac | Questa le domandò, fra un singhiozzo soffocato e l’altro, se
12 fro, 1 | sulla spalla, soffocando un singhiozzo, mormorò parole che Noemi
13 fro, 3 | spalle alle ginocchia, in un singhiozzo amaro di tutta l’amara sua
14 san, 3 | non poté trattenere un singhiozzo. Pochi momenti dopo Benedetto
15 tur, 3 | tabe, dall’animo amaro. ~Un singhiozzo irrefrenabile gli ruppe
16 jea, 2 | le labbra, si soffocò un singhiozzo in gola. Ah, ecco donna
17 jea, 3 | mani ancora più forte, un singhiozzo represso gli scosse il petto,
|