Leila
Capitolo 1 2 | Marcello a goderne. I loro sguardi s'incontrarono più spesso
2 5 | più avevano parlato gli sguardi, in cui si erano quasi detto,
3 16 | ebbe una vertigine. I loro sguardi si disgiunsero, andarono
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pae| nelle nari dilatate, negli sguardi, direi quasi veementi passava
5 2, ven, int| quasi mai la parola. I loro sguardi non entravano direttamente
6 2, ven, int| occulto da cogliersi negli sguardi, negli atti, nelle parole
7 2, ven, orr| su quel trono, fisi gli sguardi nelle acque profonde, piene
8 3, sog, apr| Dee infingarde, fra gli sguardi ardenti, la curiosità invidiosa
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 mon, 1 | diverse tutte le cose, certi sguardi, nuovi, di donne, certe
10 mon, 2 | treno, dopo molti altri sguardi fugaci, dopo un batter incerto
11 ven, 1 | corso del treno, i loro sguardi s'incontravano, si univano,
12 ven, 6 | negli occhi loro, certi sguardi scambiati, certe distrazioni
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 1, sog | dolcezza viva nel cuore di sguardi incontrati Franco tornava
14 3, rul | sola, di riposar i suoi sguardi e i suoi pensieri nel grigio
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 let | sé indifferente? Non sono sguardi come quello per il quale
16 jea, 3 | prima, nel tacito scambio di sguardi dolorosi, i Selva e lei
17 tur, 2 | non è. La gravità degli sguardi non era che tristezza di
|