1-500 | 501-862
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | ilarità, che Grigiolo scappò via con le mani nei capelli,
2 ven | momento; vengo subito e tirava via; ma il senatore barone di
3 ven | ritto in faccia a lui.~Via, che gli elettori vi aspettano
4 ven | a Grigiolo, e lo spinse via con le mani, perché quegli,
5 ven | cortine all'aria, soffiò via giornali e carte, stridendo,
6 ven | ridente. Vado da Lao.~E andò via, seguita da una sghignazzata
7 ven | luccicavano. Non andrai mica via subito con questo tempo?
8 cos | scattò in piedi gittando via la sigaretta, andò ad afferrar
9 cos | altro, io domattina vado via.~Come, va via? Ma torna
10 cos | domattina vado via.~Come, va via? Ma torna presto?~Eh, non
11 cos | La mamma vorrebbe andar via a mezzo luglio se lo zio
12 cos | lascerò del sangue sulla via! No, no, non mette conto
13 ide | grazie, proprio.~Cortis mandò via il domestico, si versò un
14 ide | corso avanti, gli tempestò via furiosamente a fianco. Un
15 ros | poter operare su questa via un po' di bene al mondo.
16 ros | penetrò l'arcano e soffiò via in un momento le ragnatele
17 ros | grande scappellata, tirò via per la sua strada.~Elena
18 ros | no! Riprese sospirando la via, aperse lo Chateaubriand
19 ros | era morto e Daniele andato via nel mondo con la corrente
20 lui | pensarvi nemmeno, e scappò via. La contessa suonò il campanello
21 lui | maggiore, ma Elena corse via e andò dritta dallo zio
22 lui | disse a bruciapelo: Vado via, credette che partisse subito,
23 lui | a sua nipote che andasse via, che andasse pur subito
24 lui | un altro bacio e scappò via con la scusa della messa,
25 lui | pochi passi, dense, sulla via che gira e scompare, sui
26 lui | sparve là dentro per la via larga che gira a sinistra.~
27 lui | davanti, dopo una svolta, la via vuota, avrebbe teso l'orecchio
28 lui | ragioni per farmi un piacere? Via, non impazientarti! Ti dirò,
29 lui | esclamò il conte Lao, buttando via il cappello. Camperai un
30 lui | aperte; tutto le diceva: va via, tu dai tristi pensieri.~
31 lui | disse Grigiolo correndo via.~Cinque! gli gridò dietro
32 fia | pugni sulla fronte, gittò via, con uno scoter furioso
33 fia | sole e di gran vento. Corse via, rientrò spossato, come
34 fia | impossibile aspettar lì e prese la via del monte, risoluto di raccogliere,
35 pro | La padrona l'avrà portato via iersera.~Cortis guardò uno
36 pro | frase a mezzo per correr via in fretta col lume dietro
37 pro | guardando giù il treno girar via sul largo arco dei colli.~
38 pro | Daniele, distratto.~Vien via per amor del cielo! esclamò
39 pro | giravolta in fretta, corse via a capo basso, raccolse,
40 pro | Niente disse Cortis, e corse via senz'altro.~La Barbara gli
41 pro | istante col pensiero quella via nota, ma non arrivò lassù
42 pro | pensiero tornò subito alla via di ferro che lo portava
43 cam | ansiosi.~Niente, andiamo via disse Cortis ripigliando
44 cam | La contessina è andata via, signore. È andata via iersera.
45 cam | andata via, signore. È andata via iersera. Ho sentito che
46 cam | avanti nella chiara e fatale via della evoluzione democratica,
47 cam | sin dove andrei per questa via: son già troppo caro al
48 cam | del vetturale Schiro sulla via di Villascura, pensando
49 voc | sbigottita, lui è andato via senza danari, né carta,
50 voc | voi!~La contessa scappò via, si sbatté l'uscio dietro
51 voc | giovanotti. E poi, lui era andato via, era capitato in casa quell'
52 voc | emozione, per portarselo via: con una emozione così gelosamente
53 voc | ho corso! e poi era corsa via ancora, gittando una risatina
54 voc | alta e serena. ~Sono venuto via da Lugano a precipizio per
55 voc | appena detto ch'eri andata via. E poi l'atmosfera era carica
56 aff | loro solito quartiere di via Quattro Fontane. Il senatore
57 aff | da capo a fondo, correndo via sulle poche espressioni
58 aff | non declinare dalla sua via. Così, così Elena lo amava!
59 aff | e lo aspettavano, sulla via prescelta, fatiche, angoscie,
60 aff | avrebbe dovuto andare in via Urbana da certi amici che
61 aff | anche lei. No, no, gran Dio, via questo pensiero! Lei andava
62 aff | sinceramente lieta di vederti sulla via maestra per un cammino che
63 aff | continuare. E mentre cercava una via cogli occhi fermi sul foglio
64 aff | voltandosi, sui capelli.~Va via disse, chiudi le imposte,
65 cef | fuori di porta Maggiore, per via Prenestina, in cerca del
66 cef | sul sentiero che taglia la via Labicana, presso a una tomba
67 cef | ma pure non è da buttar via, perché io ti scriverò ancora
68 cef | scrivo nel mio quartierino di via Principe Amedeo, con le
69 cef | capo al cannocchiale della via ombrosa, uno sfondo di cielo,
70 cef | incontrarlo una volta, neppur per via, senza che mi dica nel suo
71 cef | intenda venir lei a portarsela via. La baronessa Elena sfavillava
72 cef | smettere; ma poi passa per la via com'è successo ieri, un
73 cef | dovere, voglio farlo. Quale via tenere non lo so; e non
74 pas | entrando nel salotto di via della Missione, dove si
75 pas | impostosi; s'era sentito scoter via le molli fantasie, le fiacchezze
76 pas | Boglietti. Clenezzi arrivò da via della Palombella zoppicando
77 pas | Santa Giulia abitava in via delle Muratte, vi andò difilato.~
78 pas | Senato; non vi era altra via da tentare. Di Santa Giulia
79 pas | crederebbe. Non v'era altra via.~Il senatore era fuori.
80 ver | lo trasse con sé verso via dell'Aracli, a forza, perché
81 ver | Wonderful!~Cortis andò via.~ ~
82 deg | segretamente, la sera innanzi, in via delle Muratte; il barone
83 deg | ordinò al cocchiere:~In via Condotti.~Cortis non capiva.
84 deg | come se glielo portassero via.~... sì, sai, anche morire
85 deg | Cortis non sarebbe più venuto via, ma era quasi mezzogiorno,
86 seg | Ella non mi ha visto!~Corse via, e l'avvocato guardava ancora,
87 seg | certe carte al suo studio di via Sant'Ignazio, uscì, promettendo
88 seg | quell'uomo che è andato via prima, niente!~Vedo che
89 seg | avvocato.~L'avvocato? Mandatelo via subito.~Vi prego replicò
90 cam | di un pensiero su qualche via molto lontana da Montecitorio.
91 cam | comincia a parlare, vado via.~Perché?~Perché chi sa cosa
92 cam | sei di sasso tu? Eh, vado via, vado via. Di' la verità
93 cam | sasso tu? Eh, vado via, vado via. Di' la verità che tu staresti
94 cam | avrebbe quasi voluto andar via anche lei; le ripugnava
95 cam | sentiremo Magliani e poi andremo via. Hai udito che voce aveva
96 cam | voluto vederlo alzarsi, andar via: le facevan rabbia quei
97 cam | per consigliarlo di andar via. Non aveva dunque amici,
98 cam | scendere all'ufficio di via della Missione e far chiamare
99 cam | Tarquinia, non si va proprio via, dunque?~Elena non rispose;
100 cam | suoi colleghi e portato via, ella, in un lampo, senza
101 cam | di voci a sinistra; corse via da quella parte, senza rispondere,
102 cam | hai mica salute da buttar via neanche tu.~Elena aggrottò
103 cam | vado diss'ella, e guizzò via, scomparve nell'anticamera.
104 int | nostrali; facce che tiravan via dure coi fastidi in fronte
105 int | omnibus entrava allora in via Piè di Marmo. Un istante
106 int | zio alzandosi e scuotendo via quella mano. Va là, va via,
107 int | via quella mano. Va là, va via, va di sopra, va là, sveglia
108 int | mutassi! Insomma, va là, va via.~Vado, zio, ma lo aiuteremo
109 int | uscio:~Va là, ti dico, va via, cara, va dalla mamma, svegliala,
110 int | andare alla Camera.~È andata via? chiese la contessa Tarquinia,
111 int | poco diss'ella, debbo andar via. Te l'ho detto.~Tornar via?
112 int | via. Te l'ho detto.~Tornar via? esclamò sua madre sorpresa.
113 int | noi, Elena quando si va via?~Non so, secondo si sentirà
114 bat | passò tosto, e l'uomo tirò via senza pensare ad altro.~
115 bat | Entrò in un piccolo caffè di via delle Muratte, a pochi passi
116 bat | desiderio angoscioso di andar via, subito, lontano, un violento
117 bat | voglio dire. E adesso va via, va dove vuoi, va con chi
118 bat | vuoi, va con chi vuoi! Va via! Ho degli amici migliori
119 bat | tornata padrona di sé.~Andrò via diss'ella, ma non prima
120 bat | incamminò adagio per la via buia, lasciandosi portar
121 bat | tratto. Non sapeva qual via prendere, dovette fermarsi,
122 bat | capire che era al canto di via dei Pastini. Affrettò il
123 bat | a letto leggendo. Buttò via il libro e alzò il capo
124 bat | benissimo; io non butto certo via i miei danari in questo
125 bat | poi mi ha lasciata venir via sola, a quest'ora. Non mi
126 bat | fiamme dei fanali nella via e le pareva di aver nel
127 dev | distruggesse la lettera? Se andasse via senza scrivere né parlare?~
128 dev | casa sua? ripeté Cortis.~Via delle Muratte diss'ella
129 dev | qui, son qui.~E io vado via disse Elena. A stasera,
130 dra | subito quel fiato ne andava via, tutto posava, tutto taceva
131 dra | proseguì. Vuoi mandarmi via?~Ella si piegò tutta un
132 dra | e poi sulle siepi della via maestra il suo continuo,
133 dra | I campi si perdevano, la via sfumava davanti in una nebbiolina
134 dra | paura che gliela portassero via. Ella ebbe un momento di
135 dra | amica, che doveva andar via per sempre?~No rispose Cortis.
136 dra | Vennero i domestici, portarono via i lumi, apersero le finestre.
137 dra | fa pagamenti se lui non è via. Pare poi che lui, almeno
138 dra | della porta. Poi scivolò via rapidamente a sinistra,
139 dra | a fascio, col portarseli via. La sua coscienza parlava
140 poe | trattenerla, la mandava via subito; la richiamava, vi
141 poe | credeva suo dovere di andar via per sempre, avrebbe fatto
142 poe | rifacendo un tratto di via per riuscire poi essi pure
143 poe | disse sottovoce:~Devo andar via.~Oh diss'egli, ma per poco?
144 poe | neppur pensare ad andar via per sempre! Come lo puoi
145 poe | parlo sarà finita, andrò via e non ti vedrò più.~Afferrò
146 poe | colloquio notturno col barone in via delle Muratte, la solenne
147 poe | CARMINE.~ ~Cortis spinse via con un atto sdegnoso il
148 ast | stipite della porta. Lao buttò via la coperta, si alzò per
149 ast | pensi? Che ti voglia mandar via? Cosa ti pensi? Matta che
150 ast | di dirmelo. Ma quietati, via, quietati.~Se la serrava
151 ast | piegò a sé.~Non vado mica via, sai sussurrò Elena con
152 ast | morire pur di non andar via; adesso no. Sai perché?~
153 ast | daresti il consiglio di andar via. È per questo che mi pare
154 ast | spuma sonora, e correva via tutta gorghi e fremiti verso
155 ast | più forte, perché andava via anche lui.~Mi scriverai
156 ast | sinistra, lungo il fiume.~Vado via senza sapere tante cose
157 ast | pianto nella voce, andiamo via!~ ~
158 hye | lo riprese per portarselo via. Prima di uscire aperse
159 hye | Tarquinia. Ho visto che porti via un baule, nientemeno.~Sai
160 hye | giorni di potenza; una grande via aperta al rinnovamento sociale
161 hye | democratico, e su questa via, avanti a tutti, l'Italia.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 162 fia, 1 | accidente. Dunque va in via Brera, pigliamelo per il
163 fia, 1 | non vanno e se li mando in via Brera, 'te saludi!'. Il
164 fia, 2 | Tonchino o Catino o Tapino e la via da tenere. La lettera, per
165 fia, 6 | forte che potevo.~Come mandi via la gente, tu! diss'ella
166 fia, 6 | che la barca e io andiamo via. Mi seccava di vederti,
167 erm, 1 | senza dir nulla, spinse via nervosamente la sua sedia
168 erm, 2 | amore nel mondo da gettar via questo ch'è pur fedele,
169 erm, 2 | ella sottovoce se andassi via presto? Se tornassi con
170 fed | improvvisamente, salendo dalla via. Era molto accesa in viso,
171 fed | è fatto scusare.~E andrà via, forse? Non suonerà più?~
172 fed | strumento, che ne portassero via le montagne di musica e
173 fed | angustia. Potrebbe parlarmi per via se volesse.~Sì, sì rispose
174 fed | che il cieco fu condotto via, che la Fedele mi scongiurò
175 fed | dell'avvocato Benvenuti, via S. Andrea, n. 23. Vuol prender
176 fed | fornace dove si spicca dalla via maestra il sentiero del
Leila
Capitolo 177 1 | Teresina. «Per me!»~E corse via.~Lelia la seguì per alcuni
178 1 | vi ha ordinato di andar via? Ditemi se il treno di Schio
179 1 | chiamarmi!» diss'ella, e corse via per l'uscio che mette alla
180 1 | era divisa dal marito, in via sommaria, quando appunto
181 1 | la cosa a suo modo:~«Per via de Carnesecca, salo».~Peggio
182 1 | Cos'era Carnesecca?~«Per via ch'el se l'à tolto in casa,
183 1 | veduta che una volta, per via, da lontano. Ne conosceva
184 1 | forestiere, aveva preso quella via molto viziosa di salire
185 1 | gesto rapido, un silenzioso «via!» e raggiunse Marcello alla
186 1 | musica; ma non trovava la via di cominciare.~«Se mai»
187 2 | del giardino pendenti alla via di Lago, sul tremolio brillante
188 2 | chiesa, se avesse preso la via di Velo o la via di Arsiero,
189 2 | preso la via di Velo o la via di Arsiero, Giovanni lo
190 2 | teneva aperto il cancello, la via di Lago, quando colui salutò
191 2 | gridare così disperatamente «via! via!» tirandosi addosso
192 2 | così disperatamente «via! via!» tirandosi addosso le lenzuola,
193 2 | a Sant'Ubaldo, prese la via che, a pochi passi dalla
194 2 | parole di sdegno, lo spinse via:~«Va va dal signor Marcello
195 2 | el dica, che se non va via con i piedi suoi, lo faccio
196 2 | davanti, la Checca dietro, via come il vento ciabattando
197 2 | allontanava verso Velo, riprese la via di Sant'Ubaldo.~~ II~ ~Egli
198 2 | camminando lentamente sulla via bruciata di Sant'Ubaldo.
199 2 | rimprovero: «Papà!» e corse via, verso la sala da pranzo.
200 2 | che dolente.~«Lo cacciano via» disse Massimo con una punta
201 2 | così.~«Eh sì, lo cacciano via!» ripetè alla sua volta,
202 2 | che a Lelia. «Lo caccia via l'arciprete! Lo caccia via
203 2 | via l'arciprete! Lo caccia via perchè si è tenuto il protestante
204 2 | in casa! Oppure lo caccia via perchè lo crede modernista,
205 2 | ed è quello di Dante.»~«Via via!» fece don Aurelio,
206 2 | è quello di Dante.»~«Via via!» fece don Aurelio, sorridendo. «
207 2 | attonito. C'era un'altra via da prendere. Le margherite
208 3 | entrata la fantesca per portar via il vassoio del caffè, don
209 3 | siora Bettina sgattaiolò via in fretta; l'arciprete chiuse
210 3 | riprese a gran passi la via di Mea.~«Don Emanuele!»
211 4 | detto una volta: «S'El va via, don Aurelio, El me lassarà
212 4 | proposta, aveva cercato una via di pace, giovandosi di un
213 4 | che mette nel Parco dalla via pubblica, poco sotto la
214 4 | ghiaia del giardino e della via pubblica, aveva tremato
215 4 | per le molli erbe senza via, sotto il cielo buio, le
216 4 | distese. L'acqua le corse via intorno alla persona, tutta
217 4 | cuore, discese in fuga la via percorsa nel salire, non
218 4 | dolce.~Massimo prese la via dell'alta Val d'Astico,
219 4 | secondo passo della sua via meditata.~«E quando non
220 4 | schiaffeggiato e spinto via la passione di cui vergognava.
221 4 | egli. «Senti questo.» Buttò via il manoscritto, pose sul
222 4 | Là dove si spicca dalla via di Lago il sentiero che
223 4 | diss'ella. «Vado.»~Prese la via di Sant'Ubaldo. A pochi
224 4 | anziprete che à volesto cazzarlo via parchè l'è stà un bon cristian,
225 5 | certo che Alberti è andato via, perchè l'arciprete diventò
226 6 | quartierino al terzo piano, in via S. Spirito. Modesto, ordinato
227 6 | giorno tutto gongolante in via S. Spirito colla notizia
228 6 | sdegnosamente fermo sulla propria via.~Non trovò don Aurelio presso
229 6 | credi nella Presenza reale e via di questo passo. Insomma
230 6 | del giovane, sgattaiolò via quasi a precipizio. Lo zio
231 6 | barcaiuoli, è un altro affare.»~«Via via» rispose il suo interlocutore,
232 6 | è un altro affare.»~«Via via» rispose il suo interlocutore,
233 6 | solo. Invece di svoltare da via Manzoni in via del Monte
234 6 | svoltare da via Manzoni in via del Monte Napoleone, proseguì
235 7 | Massimo salutò e corse via. Donna Fedele sapeva che
236 7 | lasciandolo contento, portandosene via la tristezza, un altro peso
237 7 | il permesso di portarsi via la fotografia?" Io resto
238 8 | frustò il cavallo e prese la via della Montanina.~Il ragioniere
239 8 | le aveva destinata. Per via la governante le annunciò
240 8 | occhiata rabbiosa e tirò via. Molesin la seguì cogli
241 8 | aperto sole lo sfondo della via, oltre un alto arco di ombre.
242 8 | E, congedatosi, prese la via opposta. Il Dottor Sottile,
243 8 | riguardavano?~Molesin riprese la via di Velo a capo basso, simile
244 8 | esclamò «eccoli!» e corse via. L'arciprete e i suoi due
245 9 | attorno sbalordita, spinse via, con un gemito, le mani
246 10 | dialetto. «Non la xe cussì? Ma via? Voglio esserle amico. M'
247 10 | eccetera. Momi la mandi via, dice Lei. Benissimo. La
248 10 | Lei. Benissimo. La manderà via. Rispondo io. Quantunque,
249 10 | padrone di adesso, scappò via cogli occhi grossi di lagrime,
250 10 | compagni che tempestano via in fuga, tutti in un gruppo,
251 10 | gridare: «Mi? Mi? Mandamm via? Mandamm via mi?». A questo
252 10 | Mi? Mandamm via? Mandamm via mi?». A questo punto del
253 11 | spero averne trovata la via; ma il cammino è lungo.»~
254 11 | questo o in quel campo, una via diversa, ma la possibilità
255 11 | con un piede fuori della via dove io cammino umilmente
256 12 | influenza della Vayla, levar via, servendosi di lei, lo scandalo
257 12 | pruni. Non potè lasciare la via maestra. Un incontro di
258 12 | tutto e rientrò in casa. Per via trovò Teresina che veniva
259 12 | aveva pure una Filotea e una Via del Paradiso, i suoi libri
260 12 | nè Vangeli nè Filotea nè Via del Paradiso. Rispose soltanto: «
261 13 | donna Fedele. «Va là! Va via!» diss'ella. La povera vecchietta,
262 13 | chiesetta è poco fuori della via che dal villino conduce
263 13 | bastonato prima di andar via, come raccontavano ad Arsiero.
264 13 | chinò appena il capo e corse via frettolosa. Donna Fedele
265 13 | gradini della chiesa, prese la via di Lago. A misura che procedeva
266 14 | ma con autorità, di una via indicatagli dalla Provvidenza
267 14 | anime, si persuase che la via fosse tanto stretta da non
268 14 | ritornare a casa rifacendo la via percorsa o proseguendo per
269 14 | fosse per scegliere l'altra via, più breve. Siccome neppure
270 14 | dai casolari di Lago sulla via che gira in basso il liscio
271 14 | soffrire, le proprie colpe. La via ch'egli faceva, così pensando,
272 14 | mettere la ragazza sopra una via che a lui non piaceva niente
273 14 | cappellano e parve che ne fluisse via come acqua sul marmo.~«È
274 14 | sottovoce:~«Non le porterai mica via tutte? Vuoi lasciarmene
275 15 | indomani. Le consigliò la via di Porto Ceresio. Si dolse
276 16 | Porlezza! Il battello è spinto via lentamente, a forza di braccia,
277 16 | girando sopra se stesso, via via per le acque lontane
278 16 | girando sopra se stesso, via via per le acque lontane e per
279 16 | giovine cercò insegnare la via del Pian di Nava al ragazzo,
280 16 | polmonite e Massimo cercava ogni via di redimerlo dalla sua abbiezione.
281 16 | lo assisteva e riprese la via di Dasio. Sostò ai pascoli
282 16 | mente quando riprese la via, dolendogli ancora il petto
283 16 | alzò il viso, riprese la via davanti a Massimo, voltandosi
284 16 | fanciulla a rimettersi in via.~Il sussurro della pioggerellina
285 16 | ai due che, lasciata la via di Puria là dove la ragazza
286 17 | parlare. Lottò per trovarne la via fra il tumulto dei pensieri
287 17 | m'illumina, mi poni in via. Se Ti trovano colla fede
288 17 | verso Caprino, uscivano via via in vista della prora
289 17 | verso Caprino, uscivano via via in vista della prora lumi
290 17 | aiuto, annunciamo la trovata via buona perchè altri oda e
291 17 | disse parola. Ripresa la via di Oria, le due signore
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 292 1, cec, pae| ormai senza rimedio, porterà via lui e i suoi compagni nelle
293 1, cec, pae| rotaie, sinché, trovata la via, precipita per quella ed
294 1, cec, pae| conosceva affatto né la propria via né la meta.~Corsero fragorosamente
295 1, cec, pae| frustata alla cavalla che portò via correndo l'altro interlocutore
296 1, cec, pae| staccò lentamente e rifece la via di prima, quasi ne fosse
297 1, cec, pae| cosa era mutato lungo la via. Quando il lume giunse di
298 1, cec, pae| valore erano state portate via a vilissimo prezzo, rubate
299 1, cec, pae| squallida, senza fine la via faticosa. Noi non ci possiamo
300 1, cec, pal| aveva molto tempo da buttar via. Quanto a' miei amici, spero
301 1, cec, pal| democrazie per rompere e buttar via uno strumento simile. Uuh!
302 1, cec, pal| dieci minuti e fece portar via la posata.~Credevo che avrei
303 1, cec, pal| cangiar colore l'erbe piegate via via dal vento. Là fuori
304 1, cec, pal| colore l'erbe piegate via via dal vento. Là fuori si doveva
305 1, cec, fan| pipistrello che non trovava la via di uscire, batteva le librerie,
306 1, cec, fan| parole che non trovavan la via di uscire. Era l'ora che
307 1, cec, fan| nato nel 1834 a Milano, in via del Monte di Pietà. Vostra
308 1, cec, fan| davanti ad un'altra casa, in via Molino delle Armi. Era una
309 1, cec, fan| abitare un quinto piano in via Molino delle Armi. Dalla
310 1, cec, fan| volere virilmente: tagliarsi via mezzo il cuore e andare
311 1, cec, fan| gridavan tutti insieme.~Andiamo via disse Silla.~Si alzarono
312 1, cec, sto| come la folgore portando via lui, lo champagne e miss
313 1, cec, sto| singhiozzi di voler andar via, di voler andare a Milano
314 1, cec, sto| risposte sdegnose da soffiar via d'un colpo il lavoro paziente
315 1, cec, sto| godere lo spettacolo. Corse via come una lepre, saltò il
316 1, cec, sto| cuscini e di scialli, e via come il lampo alla darsena,
317 1, cec, sto| prese un libro, lo gettò via, ne prese un altro, gittò
318 1, cec, sto| rifare, passo passo, la via.~Quella donna non era sana
319 1, cec, sto| ritrasse tosto da quella via pericolosa e si appigliò
320 1, cec, sto| lago pel tuo giardino di via Bigli, per le manchettes
321 1, cec, con| Silla a braccetto, lo trasse via dicendogli: Adesso conoscete,
322 1, cec, con| Capisci, vedersi portar via sotto il naso uno zio siffatto!
323 1, cec, con| se li mangiò tutti, andò via con i tedeschi nel 59 e
324 1, cec, tem| e adesso mi si strappa via tutto d'un colpo. Vede,
325 1, cec, tem| vigliacco deve obbedirmi, vado via. Mi stringa la mano; qualche
326 1, cec, tem| liberarsi da quello spasimo, la via.~Non è a stupire se la sbagliò.
327 1, cec, tem| brezza di levante portava via adagio adagio la lancia.
328 1, cec, tem| urtasse. Subito!~No, spinga via, vado a casa!~Benché fossero
329 1, cec, tem| scivolare a terra corse via per la scaletta, saltò nel
330 2, ven, not| Silla, il quale è andato via per causa vostra, e non
331 2, ven, not| mostrate desiderio di andar via. Sarebbe forse più leale
332 2, ven, not| debbo? Io non desidero andar via.~Il conte la guardò attonito.
333 2, ven, not| risposta.~Non desiderate andar via? Desiderate dunque che me
334 2, ven, not| Se non desiderate andar via, che diavolo desiderate?
335 2, ven, not| asino da farsi trascinar via) le aveva offerto di venire,
336 2, ven, sal| conte ha dovuto metterla via; ma anche lui è diventato
337 2, ven, sal| Sua Eccellenza buttò via la cuffia.~Uff, che caldo
338 2, ven, sal| conte Alvise VI, buttando via quattrini a destra e a manca
339 2, ven, sal| naso, poi del capo, scosse via l'occhialino, assalì la
340 2, ven, asc| vide salir lentamente la via tortuosa della chiesa, scivolar
341 2, ven, asc| illuminò nel cuore di Marina la via percorsa; la scoperta del
342 2, ven, asc| di ventaglio e battendo via con le labbra frettolose
343 2, ven, asc| Se non potete, spazzatemi via, per Dio, e finiamola.~Al
344 2, ven, asc| servi, lo affronta sulla via, gli dice le sue ragioni
345 2, ven, asc| affascinante. Lasci stare via, signorina disse una volta
346 2, ven, asc| don Innocenzo, portando via il vassoio del caffè.~Edith
347 2, ven, asc| signorina.~Oooh!~Prenda, via, andiamo, ch'io non le so
348 2, ven, asc| uno di bello. L'ha dato via. Dà via tutto!~Gli Steinegge
349 2, ven, asc| bello. L'ha dato via. Dà via tutto!~Gli Steinegge scesero
350 2, ven, asc| Ho fatto male? Bene, sì, via, tacete, avete ragione.
351 2, ven, asc| amicizia e pensava che per via degli Steinegge gli si aprirebbero
352 2, ven, int| un bacio. Tempo buttato via. Oh che süra Catte! Cosa
353 2, ven, int| Sindaco e non andava mai via, mai via e mai via, che
354 2, ven, int| non andava mai via, mai via e mai via, che bisognava
355 2, ven, int| andava mai via, mai via e mai via, che bisognava vedere! Certo
356 2, ven, ven| cartiera. Quelli si divertono! Via, siate buono! datemi una
357 2, ven, ven| diventò scarlatta, e spinse via bruscamente il suo piatto
358 2, ven, ven| campanello e gridò al servo: Via tutta questa roba! Subito.~
359 2, ven, ven| idea era quella di portar via Nepo sul momento; ma cosa
360 2, ven, ven| e la bandiera entravano via via nella fredda oscurità
361 2, ven, ven| la bandiera entravano via via nella fredda oscurità della
362 2, ven, orr| guardare a misura che la via saliva, lo svolgersi lento
363 2, ven, orr| scandolezza?~Edith non rispose.~Via, non facciamo come se ci
364 2, ven, orr| e chiacchierano correndo via tra la gaia innocenza dei
365 2, ven, orr| alto, il cielo si restringe via via tra scoglio e scoglio,
366 2, ven, orr| il cielo si restringe via via tra scoglio e scoglio, e
367 2, ven, orr| crollava la testa per iscuoter via l'occhialino che non aveva
368 2, ven, orr| Schiacciavano, buttavano via sottosopra le parole come
369 2, ven, orr| dell'acqua. Tenevano quella via i pescatori di trote.~Marina,
370 2, ven, orr| Rifecero in silenzio la via percorsa il mattino sino
371 2, ven, orr| saltavano talvolta sulla via per fuggire dall'altra parte.
372 2, ven, orr| quando si entra in una via sconosciuta viene sempre
373 2, ven, pas| anch'io la mia capitale da via Bigli a Borgonuovo? Così
374 2, ven, pas| addio alla mia buona vecchia via erbosa. Che orrore i trasporti
375 2, ven, pas| domiciliato in Milano, via S. Vittore.~Ti racconterò
376 2, ven, pas| risate argentine che suonò via per la loggia e al di là
377 2, ven, pas| contessa Fosca s'interpose.~Ma via, Cesare diss'ella piano
378 2, ven, pas| cuore trovò un concetto, una via.~Un pugno d'oro nel viso;
379 2, ven, pas| sucide e volgari, portata via da mille altre; e non luce
380 2, ven, pas| che se Lei avesse ad andar via di qua, non mi abbandonerebbe
381 3, sog, apr| Naviglio e un lungo arco di via parallela, punteggiato di
382 3, sog, apr| piedi, sul Naviglio, la via e parte delle case di fronte.
383 3, sog, apr| grande albergo fuma nella via. Ma lassù nelle grandi ondate
384 3, sog, apr| padre era già sgusciato via attraverso la gente che,
385 3, sog, apr| immaginazioni, ma non ne trovava la via. Arrivarono davanti al caffè
386 3, sog, apr| in altri giudici o qua o via di qua, si resiste; ma qualche
387 3, sog, apr| la luna e la gente andrà via. Sogno di mettere anch'io
388 3, sog, apr| me la offre, me la porta via quando sto per afferrarla.
389 3, sog, apr| gambe non sapesser tenere la via diritta né la misura del
390 3, sog, apr| quel giorno e m'incontra in via San Giuseppe con mia zia
391 3, sog, apr| di Steinegge: se n'andò via dolente e insieme avido
392 3, sog, apr| se ne inebriasse. Dalla via poco frequentata dove abitavano
393 3, sog, apr| affacciò, alta sopra le case di via S. Vittore, la luna. Silla
394 3, sog, qui| guardava piovere nella via stretta. Dietro il banco
395 3, sog, qui| momento prestabilito battevano via a precipizio come il suo
396 3, sog, qui| Giunto, per la più lunga via possibile, alla nota porta,
397 3, sog, qui| non aver scelta la buona via e di non avere adoperato
398 3, sog, qui| scolpito al principio di una via.~Credo che vi sarebbe poca
399 3, sog, qui| Impossibile, lo sapeva bene.~Nella via, a pochi passi dalla porta
400 3, sog, pia| ha avuto torto di andar via.~Si è tradita da sé soggiunse
401 3, sog, pia| che ci siamo incontrati in via San Giuseppe. Me lo aveva
402 3, sog, pia| saliva affannosamente una via dolorosa, cadeva spossata,
403 3, sog, pia| di casa, canaglia?~Ma no, via, taci.~Bravo, a quella lì
404 4, mal, so| locomotiva ebbe trascinato via quegli strepiti con il soffio
405 4, mal, so| sportelli dei vagoni e portasse via tanti esseri umani nelle
406 4, mal, so| fiutando la strada, spazzando via con due noncuranti colpi
407 4, mal, so| inganno! Ad ogni svolta della via tutti questi pensieri lo
408 4, mal, so| l'ultima borgata sulla via del Palazzo.~Faceva caldo.
409 4, mal, so| uno a cui la morte portò via qualche persona cara, siede
410 4, mal, so| venuto incontro, e tirar via.~Nel cortile non c'era nessuno.
411 4, mal, so| cielo, Zorzi, non andate via, non piantatemi qua. Non
412 4, mal, so| pareva non essere mai andato via, aver sognato Milano, un
413 4, mal, mis| ma il commendatore tirava via a ronzare, fra un boccone
414 4, mal, mis| rincresciuto quando è andato via e ho idea che se lo potrà
415 4, mal, mis| Bel discorso!~Egli scosse via l'occhialettto, prese sua
416 4, mal, mis| gli archi, sciolse, portò via le parole voluttuose.~ ~
417 4, mal, qui| prete vedendola inalberarsi via, via, chetatevi. - Oh bella
418 4, mal, qui| vedendola inalberarsi via, via, chetatevi. - Oh bella soggiungeva
419 4, mal, qui| alcune monete e la mandò via bruscamente.~Che strega
420 4, mal, qui| che gli avrà detto d'andar via perché è lei che lo ha fatto
421 4, mal, qui| lei che lo ha fatto andar via l'altra volta.~Ma non è
422 4, mal, qui| addirittura la meta; non vedrà la via, ma vedrà la meta. Il Suo
423 4, mal, qui| grande ostacolo sulla sua via verso la Chiesa e anche,
424 4, mal, qui| subito e se ne andassero via tutti. Secondo lei, quella
425 4, mal, qui| accompagnato col lume sulla via, dirgli angosciosamente:~
426 4, mal, qui| pochi minuti dopo nella via dove suo padre e don Innocenzo
427 4, mal, qui| della destra, a soffiar via leggermente una polvere
428 4, mal, qui| le anime umane nella loro via verso Dio. Arrivo a dire
429 4, mal, osp| ella lasciandosi trascinar via. Li ho sfidati bene anche
430 4, mal, osp| fascino del manoscritto: tirò via a leggere in silenzio. Un
431 4, mal, osp| Don Innocenzo si voltò:~Via! diss'egli.~Nepo, il Vezza,
432 4, mal, osp| del Signore la conducano via! singhiozzò Giovanna. È
433 4, mal, osp| ch'era disceso, correndo via a precipizio nel buio.~Il
434 4, mal, osp| Innocenzo finisse e corse via con un gesto risoluto che
435 4, mal, osp| ripetendo:~Voglio andar via, voglio andar via!~Andrete,
436 4, mal, osp| andar via, voglio andar via!~Andrete, andrete rispondeva
437 4, mal, osp| niente, io, voglio andar via!~Madre santa, che vita!
438 4, mal, osp| esclamò Steinegge. Gittò via il cappello, rimase a braccia
439 4, mal, osp| in Alsazia; soffiatogli via dalla fortuna anche questo,
440 4, mal, osp| adesso vada. Vada, vada via! ripeté Silla con passione
441 4, mal, ine| stesso tutta la occulta via di un pensiero, dai giorni
442 4, mal, ine| trattenne, lo ricondusse sulla via di quest'ora angosciosa?.~
443 4, mal, ine| Mentre li guardava svolazzar via lungo la muraglia, un domestico
444 4, mal, ine| Dopo che Lei l'ebbe portata via dalla camera del povero
445 4, mal, ine| dice: andate pure. Andar via, lasciarla sola con la sua
446 4, mal, ser| non moltissima, spero, ma via! disse don Innocenzo, mortificato
447 4, mal, ser| senza poter parlare.~Bene, via, bravo. Dica, Ella ha sofferto
448 4, mal, ser| qualche ampia fenditura della via. Noi non vogliamo correre
449 4, mal, ser| no, ma ce la taglieremo via senz'altro e andremo con
450 4, mal, ser| che la era pazzia buttar via dei denari per un morto
451 4, mal, ser| venir lì dal curato a portar via fiori, magari per metterseli
452 4, mal, ser| lontano, che sarebbe andato via per sempre, avrebbe rinunciato
453 4, mal, ser| stasera il signor Silla va via e che non bisogna credere
454 4, mal, ser| abbandonato ed era corsa via come una farfallina capricciosa.
455 4, mal, ser| raccogliervi canzonette gittate via mesi addietro.~Oh, papà
456 4, mal, ser| nostro amico Silla che va via dal Palazzo. Pare che non
457 4, mal, ser| spuntarle a fianco sulla via. Steinegge incominciò ancora
458 4, mal, ser| chiave della chiesa, corse via, sorridendo a suo padre.~
459 4, mal, mal| disse il Vezza.~Fanny andò via gridando al giardiniere
460 4, mal, mal| procurassero di portarla via subito dal Palazzo, soggiorno
461 4, mal, mal| invitate cinquanta persone; e via di questo passo con una
462 4, mal, mal| appena finito il pranzo vado via.~Il dottore era agitatissimo,
463 4, mal, mal| mano l'atto di chi butta via sdegnosamente una cosa spregevole.~
464 4, mal, mal| ragione, ma sia buona, venga via, non dica queste cose che
465 4, mal, mal| con la voce:~Sì, andiamo via, andiamo nel salotto.~E
466 4, mal, mal| diss'egli. L'ha mandato via col Rico prima di pranzo.~
467 4, mal, mal| non vedi che sono venuto via io?~Colui non capì bene,
468 4, mal, mal| non capì bene, ma tornò via, e il dottore corse di sopra.~
469 4, mal, mal| entratovi un momento prima.~Via diss'egli con voce terribile.~
470 4, mal, mal| butterei giù.~Fanny andò via singhiozzando, poi tornò
471 4, mal, mal| un braccio, la trascinò via e le impose di star zitta.~
472 4, mal, mal| tranquillamente, la sua via.~Non sentono disse il dottore.
473 4, mal, ama| al Palazzo, oggi andava via, chi sa domani dove si sarebbe
474 4, mal, ama| della morte! Indefinita via delle anime che salgono
475 4, mal, ama| la notte veridica tolga via dagli occhi nostri il chiarore
Il mistero del poeta
Capitolo 476 | andavo, senza badare alla via, portato dall'istinto; non
477 | nei chiarori della sera via via sino al profondo sereno
478 | chiarori della sera via via sino al profondo sereno
479 | di me, mi portava sulla via diritta; io non lo sapevo,
480 | sette maggio, correvo sulla via del Brenner.~ ~ ~ ~
481 | mi fermai in mezzo alla via, fingendo di guardare il
482 | che suo fratello lo spinse via a due mani brontolando e
483 | le mani in aria, scotendo via, a capo chino, un frettoloso
484 | dito alle labbra, portarsi via, a gesti, i Topler e i Treuberg
485 | pini che ombreggiano la via dove, uscendo da un bosco
486 | boscaglia d'ulivi a mezza via avevamo veduto giù tra le
487 | abbandonata nel primo tratto di via e lo pregò di non ricadere
488 | valle, e a destra corre via lungo e diritto l'orlo del
489 | brontolarsi, camminando via curvo con gli occhi a terra: -
490 | graziosa; in fondo alla via si leva sopra i tetti il
491 | dir nulla; e riprese la via.~Egli alloggiava con suo
492 | erano fermate in mezzo alla via ad ascoltare; in quel momento
493 | ascoltar la fine e me ne venni via.~ ~ ~ ~
494 | Valpurga. Mi feci insegnare la via, passai dal convento, incontrai
495 | confidarmi e non ne trovava la via; nè io trovavo la via d'
496 | la via; nè io trovavo la via d'aiutarla. Non seppi dirle
497 | quieto sulla sedia e corse via appena fatta la sua ambasciata. -
498 | braccetto e lo condusse via. Non potei andar subito
499 | capisce! Domani me lo porto via, me lo porto nello Schwarzwald.
500 | là. Qualcuno mi fermò per via, mi rimproverò di non salutare
1-500 | 501-862 |