Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parò 1
parocchiani 1
parola 598
parole 835
paroles 1
paroleta 1
paroletta 4
Frequenza    [«  »]
846 mano
839 momento
838 subito
835 parole
825 dio
820 viso
817 qui
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parole

1-500 | 501-835

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | bassa sua voce quelle tre parole torbide: una cosa grave. 2 cos | me ne facesse, con poche parole lo metterei a posto.~L'altro 3 cos | aver palesato quelle due parole di suo cugino che potevano 4 cos | s'interruppe. Non v'erano parole umane per esprimere la tempesta 5 cos | immobili e muti, come se le parole non so più nulla avessero 6 ros | confissero; ella ne lesse alcune parole a caso per aggrapparvisi; 7 ros | con le mani gelate, le parole: Il n'y a qu'un déplaisir... 8 lui | stringono e le seguenti parole:~ ~HYEME ET AESTATE~ET PROPE 9 lui | andò a capo chino, con le parole della vecchia lapide nel 10 lui | venuta a riferire quelle tre parole: una cosa grave.~Non è mica 11 lui | poteva ricordargli le sue parole e tener fermo. E, scegliesse 12 lui | richiamò con passione le parole della povera pietra nascosta 13 fia | pronunciò queste ultime parole come se stesse per esalare 14 fia | di visita, vi scrisse due parole a matita, poi lo stracciò.~ 15 fia | colei allibì, e perdette le parole.~La vostra padrona? diss' 16 fia | la interruppe alle prime parole, le cacciò le mani sugli 17 pro | Aperse la bocca ad altre parole, le richiamò con violenza 18 pro | Parve che queste poche parole costassero già un doloroso 19 pro | con armi sue proprie, con parole che non conosceva ancora 20 pro | poche ore, spiegarsi delle parole strane, scoppiar delle accuse 21 cam | attribuire ad alcune mie parole. Io respingo, a questo proposito, 22 cam | ripudio una sola di quelle parole, ma è certo che avrei potuto 23 cam | naturali facoltà.~A queste parole pronunciate con voce veemente, 24 voc | Aveva, oltre al nome, poche parole di scritto, cancellate, 25 voc | troverebbe una sola delle parole che posso aver dette a questa 26 aff | compariva falso, facce, parole e opere umane. E il sì dell' 27 aff | guardato con stupore e paura le parole incise sulla lapide sepolcrale, 28 aff | uscio, gli gittò dietro due parole, Una carrozza!, e tornò 29 aff | inconsciamente alla bocca poche parole lette mezz'ora prima nelle 30 aff | Mémoires d'Outre-tombe, le parole della povera De Beaumont 31 aff | avesse paura o desiderio di parole appassionate. La divorò, 32 aff | troverebbe una sola delle parole che posso aver detto a questa 33 aff | tornava ogni tanto a quelle parole sull'urtar di passaggio, 34 aff | possibile e desiderabile, alle parole marmoree dei Cappuccini: 35 aff | sforzo di cercar queste parole dure; la fantasia, stimolata 36 aff | immobile, fisse nel cuore le parole malinconiche di Porzia nel 37 cef | bene, quantunque le mie parole sieno cadute sulla strada 38 cef | attimo ad udire le sue ultime parole. Chi sa cosa può uscire 39 cef | suono falso in tutte le parole di quella donna, che nessuno 40 cef | mi domandi pietà. Tante parole? Non era necessario dirmi 41 cef | colleghi, consentano meco a parole. Quando si tratta di fare, 42 cef | lettera senza riferirti le parole dell'amico tuo. Perdona 43 pas | molto alta queste ultime parole, ella accennò all'uscio 44 pas | tremito della bocca. Poche parole fredde, quasi di cerimonia, 45 pas | studiatamente ripete boriose parole di persona spiacevole:~Il 46 pas | risposto benino, pesando le parole con un giudizio, non faccio 47 pas | lui. Qui aggiungevo delle parole affettuose sui suoi dispiaceri, 48 pas | Elena gli lesse in viso le parole imminenti; era il perché 49 pas | la lettera del marito, le parole presto la lascierebbe più 50 pas | libera di così. Paurose parole! Si vide nel cuore qualche 51 ver | ignorino il senso delle parole; pure intendo cedere e rassegnare 52 ver | a momento, il passar di parole irrevocabili, il passar 53 ver | sarcasmo, solo contro tutti. Parole, attitudini, gli tempestavano 54 deg | faccia e una voce da gelar le parole fino in gola, e lei mi si 55 deg | meglio, l'effetto delle sue parole e della faccia sepolcrale 56 deg | voce accorata queste ultime parole, celandosi il viso fra le 57 deg | Ma adesso non trovo le parole. E poi soggiunse alzandosi 58 seg | voleva scusarsi, ma le sue parole confuse, trovando sempre 59 seg | diss'egli di spendere delle parole inutili. Ho una proposta 60 seg | Cortis si ricordò delle parole misteriose dettegli da lei 61 seg | e vi si leggevano queste parole di suo pugno a matita:~Te 62 seg | articolando, mano a mano, le parole che scriveva.~... da valere... 63 seg | stanza gli si empì di queste parole: S'è ammazzato di Santa 64 cam | rapidamente e, scambiate poche parole con taluno dell'ufficio 65 cam | Durante lo scambio di queste parole, Elena non aveva battuto 66 cam | Lo vide scambiar poche parole con chi l'aveva toccato 67 cam | che il presidente desse le parole a Cortis.~Adesso l'aula 68 cam | Pronunciò ancora poche parole inintelligibili e sarebbe 69 cam | chinata avanti per coglier le parole che le sfuggivano. Poi, 70 int | stato ad ascoltar le ultime parole di sua nipote con la pillola 71 int | tremava nel proferir queste parole; un pallore mortale le scolorava 72 int | come per arrestarne le parole, per respingerle ancora 73 bat | hai scritto a Cefalù delle parole sinistre e ora me ne dici 74 bat | Lao non pensava che le sue parole dovessero suonarle così 75 dev | madre, ripeté le ultime parole di lei. Soggiunse che se 76 dev | non meritava quelle care parole timide.~Tacquero, per un 77 dra | di Rovese!~Queste ultime parole Cortis le pronunciò a voce 78 dra | questo gran mondo. Le tristi parole additategli silenziosamente 79 dra | montagne, la presenza e le parole dell'amico, con questo pensiero 80 dra | sentiva troppo turbata dalle parole di Daniele sulla riunione 81 dra | adesso più che mai. Quelle parole d'Elena, male interpretate, 82 dra | pensiero fisso in queste parole di preghiera, a cui però 83 dra | non voleva dirle quelle parole; non lo poteva! Il cuore 84 dra | affannosamente, bevendo le parole calde e lo sguardo di lui. 85 dra | ma pur pronunciando le parole, partirò, partirò, debbo 86 dra | ancora quella pagina, quelle parole: jamais ternie. Non ne poteva 87 dra | lei, proprio a lei, quelle parole, e nel momento opportuno; 88 dra | si fermò su queste altre parole:~Depuis t'avoir vu, mon 89 dra | Elena gli rispose alcune parole gentili, poi gli domandò 90 dra | chiamava Oh! oh!. Elena, cui le parole del senatore avevano per 91 dra | Chiese di chi fossero le parole. Clenezzi cominciò un panegirico 92 dra | singhiozzava miserevolmente le parole:~ ~Se cerca, se dice:~L' 93 poe | altro che alla Camera con le parole! A studiar economia qua, 94 poe | aperse, corse alle ultime parole, la ripose in furia. Le 95 poe | senza voce, queste due parole: Per te.~E quando egli mostrò 96 poe | non si aspettava le due parole terribili:~Per sempre.~Non 97 poe | spalla di Cortis. Le ultime parole non potevano uscire quasi.~ 98 poe | capito bene dalle mezze parole dell'avvocato. Questa è 99 ast | salita dallo zio dopo le parole misteriose di Daniele: Una 100 ast | rammaricava, spiegava le proprie parole. Non aveva voluto dire ch' 101 ast | richiamò avidamente le parole pregherò, sai, sei contento? 102 ast | trascriverebbe e anche delle altre parole latine; d'un santo. Le prese 103 ast | il vertice.~Ebbro delle parole sublimi, le ridisse forte 104 ast | credere allo zio che le sue parole, i suoi sospetti le avessero 105 hye | come stupida a guardar le parole e le cifre scritteci da 106 hye | Cortis guardò le solenni parole, come impietrato. Il petto Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
107 fia, 1 | amara per l'oblìo di quelle parole sapienti. Anche lei, però! 108 fia, 1 | Il cuore aveva poi date parole acerbe che fecero stupore 109 fia, 5 | poveri come un principe e parole assai più preziose dell' 110 fia, 6 | chiuso la bocca con due parole asciutte cui egli dichiarò 111 erm, 1 | viso; e non poté articolare parole.~Pur troppo disse monsignore, 112 erm, 2 | colore sui sentimenti e sulle parole. Mi perdoni e sorridiamone 113 erm, 2 | desideri e pregò, senza parole, per esso.~Cadendo quell' 114 erm, 2 | alla fronte le sinistre parole:~ ~Ma se orribile un ciel 115 erm, 2 | voleva sbrigarsi in due parole, dir che Torranza gli aveva 116 fed | solennemente, accompagnando alle parole il gesto ampio e interrompendosi 117 fed | avevo sentito prima nelle parole della Fedele, poi in quelle 118 fed | cogli occhi, colse a volo le parole di lei, e si affrettò a 119 fed | fremito di passione alle parole:~ ~Se a te giunge il mio 120 fed | di Marsiglia.~Le ultime parole furono proferite da lui 121 fed | fedele.~Su queste ultime parole la sua voce si abbassò, 122 fed | reggere al ricordo delle parole dure che più l'avevano offesa. 123 fed | indifferente, le ultime parole di Fedele.~ ~~  ~ Leila Capitolo
124 1 | e tremava, senza formar parole, come la conscia inquieta 125 1 | di significar loro, senza parole, che non sentiva gratitudine, 126 1 | pianista, vi cercava le parole impossibili degl'intimi 127 1 | inavvertito, la faccia, più che le parole, della cameriera Teresina, 128 1 | il discorso. Le spiacenti parole del povero Andrea non le 129 1 | sentiva nei sospiri uniti alle parole, emozione di desiderio che 130 1 | anima piena ed ebbra delle parole~ ~Paradisi gloria~ ~colandogli 131 1 | Roma, per certe speciali parole:~«Ci tiene svegliati tutti!»~ 132 1 | signor Marcello le stesse parole, non sapeva più a quale 133 1 | Adesso, appena pronunciate le parole «ci tiene svegliati tutti!» 134 1 | riposi.»~Non sapeva trovare parole adatte a persuaderlo, temeva 135 1 | parere sgomentata dalle sue parole nuove. E quella sera sentiva 136 1 | altro per non provocare parole che non desiderava udire. 137 1 | ne rimproverò, meditò le parole che il suo avo, edificatore 138 1 | signor Marcello aveva letto parole di stelle. Sotto quelle 139 2 | l'ostia consacrata e le parole di vita eterna.~Ell'aveva 140 2 | molto elegante, scarsa di parole, profonda e inesplorabile 141 2 | approvato in tutto. — A queste parole Massimo si sentì nel petto 142 2 | domande, altri sospetti, parole di dolore, parole di sdegno, 143 2 | sospetti, parole di dolore, parole di sdegno, lo spinse via:~« 144 2 | fasci di fiori selvaggi. Parole ne ricordava ben poche e 145 2 | discorso, sia perchè temeva parole di lei troppo sdegnose contro 146 2 | egli. «Tenga a mente le parole di un vecchio: non vi ha 147 2 | tutta la persona che con parole. Massimo insisteva; egli 148 2 | don Aurelio, accompagnando parole rotte con moti diversi della 149 2 | con un debole moto, le parole «allora vado a Milano» e 150 2 | il giovine ricordò certe parole volgarucce di un amico, 151 2 | quasi di compassione, a parole non dette. «Io parlo semplice, 152 2 | osò più parlare, rimise le parole difficili a più tardi.~Lelia 153 2 | ascoltando le fragranze come parole mute, carezzevoli, di vite 154 3 | discrezione, non insiste con parole, insiste col silenzio di 155 3 | collezione bene ordinata di parole fredde, chiare e dure, da 156 3 | bisognava pure che con parole e con gesti e col giuoco 157 3 | alta, articolando bene le parole e guardando risolutamente 158 3 | sue azioni che delle sue parole. Per lui, don Aurelio era 159 3 | Parve a donna Fedele che le parole frettolose, le sopracciglia 160 3 | poteva davvero e le sue parole suonarono naturalmente, 161 4 | stessa esortazione, con parole insieme affettuose e severe, 162 4 | eccellente don Tita diede parole buone, disse di non essere 163 4 | colpito dal tono di quelle parole più ancora che dalle parole 164 4 | parole più ancora che dalle parole stesse, domandò che si potesse 165 4 | avevano impedito. Oscure parole di donna Fedele, oscure 166 4 | di donna Fedele, oscure parole dello stesso signor Marcello, 167 4 | stesso signor Marcello, parole di favore che gli entravano, 168 4 | che la signorina Lelia. Le parole dolenti furono un tocco 169 4 | primo giorno, a tavola, le parole della signorina Lelia su 170 4 | foglietto, vi scrisse alcune parole mentre Massimo accendeva 171 4 | del Summano. Ripensò le parole del signor Marcello: gli 172 4 | altra. Per verità, certe parole di Lelia le avevano data 173 4 | pose più mente che alle parole eterne del sacerdote. Un 174 4 | morire, caro amico.»~A queste parole di donna Fedele il vecchio 175 4 | entrò serena, disse che le parole erano state non buone ma 176 4 | Si divisero senz'altre parole, con una lunga stretta di 177 4 | Ella non disse subito le parole di conforto che pensava, 178 4 | voce, e strascicando le parole Egli le domandò «cosa pensa?» 179 4 | in un crogiuolo ideale le parole del signor Marcello: — a 180 4 | ottenuto quel che volevo colle parole, vedrò se la cosa mi riesce 181 4 | irrigidita, che le tre parole crude, mentre da diritta 182 4 | le spedizioni con poche parole asciutte. Lo disprezzava, 183 4 | egli le raccontava. Certe parole udite, certi fatti osservati 184 4 | domandandole affetto con parole piene di unzione religiosa. 185 4 | la Sua benedizione.»~Le parole fredde dispiacquero al povero 186 4 | ma non potè pentirsi di parole che miravano a levargli 187 4 | salone col cuore grosso. Parole amare contro i preti di 188 5 | si abbracciarono, senza parole. Lelia aveva gli occhi lagrimosi; 189 5 | signor Marcello; e alle parole di lei che ricordava la 190 6 | bene in testa queste cinque parole: — il Pensionato di don 191 6 | minuta relazione di atti e di parole ostili a Massimo, che l' 192 6 | sarebbe consolato colle parole dell'Imitazione: «Quid sunt 193 6 | Riprese la penna, pensò. Cercò parole diverse dalle solite, parole 194 6 | parole diverse dalle solite, parole espressive dei suoi particolari 195 6 | signorina. Scrisse queste poche parole, rapidamente:~ ~Signorina,~ 196 6 | lieta. Massimo non aspettò parole, rispose:~«Mi vede qui.» 197 6 | furono più le risatine che le parole. Le risatine andavano al 198 6 | per allontanar da le parole del nipote. Messo fuori, 199 6 | ella si liquefaceva; in parole grosse, ma si liquefaceva; 200 6 | Se parlassi, direi forse parole troppo poco umili e troppo 201 6 | realtà, a stimar poco, non a parole ma in cuor loro, tutto che 202 7 | nel primo momento, cercò parole a quel moto dell'anima che 203 7 | pronunciò queste due ultime parole piano piano e tacque, segnando 204 7 | Fedele pronunciò queste parole con imperturbata placidezza. 205 7 | lei, ripensò le proprie parole: — Quando si ama, si ama.~ 206 7 | detto.»~«Lo ama.» Le due parole lo trapassarono come una 207 7 | una visita desiderata. Le parole non erano state che queste, 208 7 | si scusò umilmente delle parole che stava per riferire, 209 7 | cose presenti, abbondò di parole buone, senza entrare in 210 7 | le mani e senza proferir parole, gliele baciò, una dopo 211 7 | conveniente di scrivere due parole. Scrisse:~«Cara amica, vado 212 7 | Neppure le venivano in mente parole opportune, non era più nel 213 8 | spesso le spalle poderose con parole di affettuosa premura: « 214 8 | eco, ridacchiando, alle parole argute dei suoi interlocutori. 215 8 | quel tono e questo e le parole e il sorriso non erano che 216 8 | Dottor Sottile colle stesse parole: «Mato ingegner, mato pitòr, 217 8 | articolando lentamente le parole per farne sentire il doppio 218 8 | bisogno, lo sentiva, di parole per confermare la notizia 219 8 | della diocesi, gli troncò le parole: «No se sa gnente, no se 220 8 | buonissimo da versarvi le parole che avrebbero posto in guardia 221 8 | attraverso una nebbia di mezze parole, le belle cose che Momi 222 8 | principale si compromettesse con parole poco misurate, gli ricordò 223 9 | angosciata amica le ricordò con parole tenere ch'era uscita di 224 9 | rispondere subito!»~A queste parole di Lelia, donna Fedele ritirò 225 9 | mica suicidato, lui».~Le parole che toccavano storditamente, 226 10 | Ma, udite appena le prime parole della seconda parte del 227 10 | cappellano volle che queste parole s'imprimessero bene nel 228 10 | con molli blandimenti di parole e con frequenti «aho aho» 229 10 | alquanto fantastica delle parole di costui, non aveva creduto 230 11 | Dasio? Corse alle prime parole: «Le scrivo da un paesello 231 11 | sentì terrore e sete delle parole non lette in cui stava. 232 11 | meglio sfiorar così le parole, meglio non legger bene 233 11 | vedere se ci fossero ancora parole di amore e di lei. Trovò 234 11 | inclinazione...» fino alle parole «sentimento e senso in un 235 11 | ansante, fatta carne di quelle parole. E se le appressò, combattendo 236 11 | pensando, tutta nel senso delle parole che premeva colla guancia, 237 11 | lettera. Nel richiamarsene le parole sentì punte di inquietudini 238 11 | punto dove cominciavano parole già lette e rilette le mani 239 11 | ancora vi ardeva. Saltò le parole conosciute, riprese la lettura 240 11 | avidità irresistibile. Le parole sulla gioia della povertà, 241 11 | e finì di leggere. Alle parole «piccola persona da dimenticare» 242 11 | cuore, per credere alle parole fredde.~«Gli ho risposto» 243 11 | inutile noia. Poi temette dir parole imprudenti e lesse.~L'amica 244 11 | reazione di collera contro le parole acerbe della lettera di 245 12 | intese una sola di tante parole. Guardava l'uscio attendendo 246 12 | signorina da Camin. A ogni due parole dell'oratore, la signora 247 12 | Donna Fedele proferì queste parole piano piano, esitando. Aveva 248 12 | imponga a Lei?»~Alle stordite parole rispose un lampo negli occhi 249 12 | era mal scelto per queste parole. Lelia sobbalzò corrugando 250 12 | Lelia. Seguivano queste parole:~«S'egli si è allontanato 251 12 | pentimenti. Partite quelle parole, era finito tutto, per sempre. 252 12 | con molti contorcimenti di parole, che forse l'arciprete, 253 13 | Magis aveva detto frettolose parole di angoscia per le sofferenze 254 13 | aria il bacio avido sulle parole di fuoco. Era vinta, era 255 13 | chiudo gli occhi, quelle tre parole indifferenti mi diventano, 256 13 | queste righe, ricorse alle parole appassionate, le rilesse 257 13 | Alpi. Queste furono le sue parole, ma in fatto la cameriera 258 14 | con grande abbondanza di parole, che la cognata desiderava 259 14 | fede altra carità che di parole, li avrebbe volontieri buttati 260 14 | errori di altro genere aveva parole burbere e cuore benefico, 261 14 | simile. Egli rispose senza parole, con un piegar del capo 262 14 | proposito che il risolino e le parole potessero tirarsi a qualunque 263 14 | dubbio, non udì le prime parole di Teresina, che, ancora 264 14 | consegnava, con acconce parole, alla fanciulla, un rosario 265 15 | mondo. Ne lesse le ultime parole:~«Benedite, o mio Dio, l' 266 15 | Donna Fedele afferrò le parole a volo e tormentò di domande 267 16 | un ufficiale le disse due parole di complimento che la turbarono 268 16 | di articolare quelle due parole: una stanza. Per sua fortuna 269 16 | giacendo ella così, le parole delle lettere di Massimo 270 16 | intese, le disse alcune parole incoerenti, forzando a un 271 16 | sentiero. Egli le mormorò altre parole incoerenti, le offerse il 272 16 | disse quindi le sue prime parole:~«Perchè ride?»~La nota 273 16 | ironia e la collera. Le due parole, per indifferenti, erano 274 16 | gli bruciava il cuore. Le parole che dicevano il suo passato 275 16 | me.»~Voleva spiegare le parole strane, dire quanto gli 276 16 | telegramma di donna Fedele colle parole: Sia cristiano e gentiluomo. — 277 16 | scrivere a donna Fedele due parole che il fattorino stesso 278 16 | ella tacendo, bevendo le parole ardenti, beata. Disse finalmente 279 16 | esprimere il suo pensiero con parole che avrebbero offeso il 280 16 | Fedele avesse riferite le sue parole sulla rupe, Lelia chinò 281 16 | volgari!»~Appena proferite le parole audaci, ne arrossì, chiese 282 16 | lettere, interpretò quelle parole diversamente.~«Neppur io, 283 17 | che parve annunciare altre parole. In quel momento una nube 284 17 | Gli si vedevano quasi le parole salire dal cuore e ridiscendere. 285 17 | vennero scambiate fra loro che parole indifferenti. Quando fu 286 17 | sentì nella voce, nelle parole accese:~«Che dovere ha? 287 17 | sulle spume fuggenti, le parole che ne aveva scritto nella 288 17 | bontà, con tanta soavità di parole e di volto! E da chi le 289 17 | sentendo che non erano le parole più appropriate a quell' 290 17 | cristiano e gentiluomo» le parole del telegramma. S'interruppe 291 17 | verso Massimo a fermare le parole ch'egli fosse per dire. 292 17 | leggere a voce alta queste parole di Sant'Agostino:~«Ma egli 293 17 | discepolo prediletto, le parole dell'addio supremo ed egli 294 17 | avrebbe saputo trovare parole degne. Dolore e sorpresa. 295 17 | io non saprò trovarne le parole, io sento in me non so quale 296 17 | io credo di sentire quali parole egli voglia da me.»~L'oratore 297 17 | Benedetto. Io non dirò le parole mie, le parole dell'amore, 298 17 | non dirò le parole mie, le parole dell'amore, del dolore e 299 17 | Vorrei dirgli certe poche parole e ho paura che non arrivi Malombra Sezione, Parte, Capitolo
300 1, cec, pae| carissimo amico signor Silla, le parole algebriche, le parole meccaniche 301 1, cec, pae| le parole algebriche, le parole meccaniche e le parole pneumatiche. 302 1, cec, pae| le parole meccaniche e le parole pneumatiche. Io vado a spiegarvi 303 1, cec, pae| maledetti prussiani nel 1848. Le parole algebriche discendono dal 304 1, cec, pae| soggetto e l'oggetto. Le parole meccaniche sono formate 305 1, cec, pae| necessarie del linguaggio. Ma le parole pneumatiche vengono bell' 306 1, cec, pae| cara a sua madre, tante parole indifferenti di lei, della 307 1, cec, pae| questo bisognava credere alle parole cordiali che ne accompagnavano 308 1, cec, pal| fermò a leggere le seguenti parole, libera citazione del profeta 309 1, cec, pal| cor eius in solitudine.~ ~Parole poetiche e affettuose che 310 1, cec, pal| molto.~Proferite queste parole con voce dolce e grave, 311 1, cec, pal| ma il conte gli troncò le parole.~Oh bene, bene, mi fa piacere 312 1, cec, pal| statua sono incise le famose parole di Eraclito:~ ~panta rei~ ~ 313 1, cec, fan| gentiluomo v'era un'angoscia di parole che non trovavan la via 314 1, cec, fan| mondo degli spiriti per dir parole non potute dire in vita 315 1, cec, fan| di quella della tomba. Le parole erano queste:~ ~ ~Se ti 316 1, cec, fan| del cortile, mutò modi e parole. Prese a braccetto il compagno: 317 1, cec, sto| Cadute a vuoto le loro parole, ruppero le relazioni diplomatiche 318 1, cec, sto| scandalo, tutta avvolta di parole blande. - La X e la Y hanno 319 1, cec, sto| Posta nei primi tempi. Le parole pungenti sfuggitegli qualche 320 1, cec, sto| così le ultime inattese parole di Marina e lo sguardo che 321 1, cec, sto| ritrovato e leggi queste parole, conosci in te l'anima mia 322 1, cec, sto| ore dopo mezzanotte, le parole di fuoco sfolgoranti sulla 323 1, cec, sto| sfolgoranti sulla parete, parole d'una lingua ignota e tuttavia 324 1, cec, sto| ritrovato e leggi queste parole, conosci in te l'anima mia 325 1, cec, sto| occhio suo si fermò su quelle parole, e le mani, che tenevano 326 1, cec, sto| pietrificate.~Giunta alle parole m'inginocchierò immediatamente 327 1, cec, sto| ritrovato e leggi queste parole, conosci in te l'anima mia 328 1, cec, sto| con garbo aristocratico le parole ironiche alle serie, e colorire 329 1, cec, par| alla finestra.~Pensò alle parole del conte sulla uguaglianza 330 1, cec, par| fuoco dal petto e fiere parole di passione che non erano 331 1, cec, par| Non ne aveva ottenute tre parole in venti giorni; anche senza 332 1, cec, par| diritto?~Dicendo queste parole Marina sorrise di un enigmatico 333 1, cec, con| Marina sussurrandole alcune parole francesi e sorridendo, probabilmente 334 1, cec, con| pettinato da poter dire due parole.~Ce n'è uno dipinto.~Accennò 335 1, cec, con| so quale, non intendo!~Le parole no, ma l'accento, le braccia, 336 1, cec, tem| cose! Mettiamo tutto in due parole: sono inetto a vivere, me 337 1, cec, tem| esclamò Silla perché?~Le altre parole si perdettero nello schiamazzo 338 2, ven, not| non poteva. Forse troppe parole le facevan ressa alla gola; 339 2, ven, not| brutto!~Con quest'ultime parole gridate nelle palme delle 340 2, ven, not| Già ha detto pochissime parole; e, volete che ve la dica? 341 2, ven, not| sangue da quelle due semplici parole pronunciate con l'accento 342 2, ven, not| del tempo andato, sante parole paterne, taciute per anni 343 2, ven, not| Perdette la memoria delle prime parole scambiate o la voce affettuosa 344 2, ven, not| illuminarono insieme. Con parole rotte, incoerenti, si buttò 345 2, ven, not| Steinegge non ripetere le parole assurde che gli uscirono 346 2, ven, not| immaginare quali false, perfide parole fossero state sussurrate 347 2, ven, not| Appena pronunciate queste parole, sentì di aver detto male 348 2, ven, asc| fargli rinnegar la Messa a parole per poi condurvelo e piantarlo 349 2, ven, asc| d'aver provocate queste parole. Eh disse don Innocenzo 350 2, ven, asc| gli saliva alla testa, le parole gli uscivano aspre e violente 351 2, ven, asc| collega bandito dalla curia a parole e perseguitato a fatti per 352 2, ven, asc| dolente d'aver dette quelle parole e d'essere stata subito 353 2, ven, asc| la corsa e la voce sulle parole Und klagt, si lasciò raggiungere 354 2, ven, asc| di lodarne l'aspetto e le parole oneste, a segno che Edith 355 2, ven, asc| benefici.~Da tutte le sue calde parole usciva questo, che egli 356 2, ven, int| davvero per azzuffarsi a parole con una brava calèra del 357 2, ven, int| sguardi, negli atti, nelle parole più indifferenti, forse 358 2, ven, ven| rispondeva a monosillabi, a brevi parole buttate per voltar da 359 2, ven, ven| paonazzo. Ella balbettò qualche parole inintelligibile.~Trecentoventimila 360 2, ven, ven| versate lascia macchia; le parole no.~La contessa non parve 361 2, ven, ven| pei movimenti dell'anima parole dolci come Liebe, weh, fühlen, 362 2, ven, ven| rimasticando fra i denti le parole tedesche citate da Edith, 363 2, ven, orr| con il quale accompagnò le parole; pure nessuno insistette.~ 364 2, ven, orr| occhi. Edith trasalì, attese parole imprevedute.~Ma le parole 365 2, ven, orr| parole imprevedute.~Ma le parole non vennero. La bocca si 366 2, ven, orr| stola e borbotta quattro parole per congiungere alla cieca 367 2, ven, orr| passi dalla riva e le sue parole confuse al ruggito sordo 368 2, ven, orr| buttavano via sottosopra le parole come polvere. La brutale 369 2, ven, orr| fioca voce umana; immaginava parole d'amore e porgeva le labbra 370 2, ven, orr| guardarlo.~Egli attribuì quelle parole alla luce indiscreta e non 371 2, ven, orr| sublime preghiera senza parole. Sospirava e sentiva scendersi 372 2, ven, orr| affannoso bisogno di trovar parole di conforto, e non sapeva. 373 2, ven, pas| in cui l'avevano colta le parole della contessa Fosca. N' 374 2, ven, pas| liberi di trarre dalle mie parole, da tutte le mie parole, 375 2, ven, pas| parole, da tutte le mie parole, le induzioni... più legittime, 376 2, ven, pas| Sbattezzatemi se ha mai detto due parole altro che in veneziano. 377 2, ven, pas| sempre sulla coscienza sua le parole dette in biblioteca e ora 378 2, ven, pas| Soltanto adesso quelle parole gli tornavano a mente; ne 379 2, ven, pas| dolcezza che pose in queste due parole. La figlia della sua cara 380 2, ven, pas| lasciato trarre a imprudenti parole dal risentimento delle gravi 381 2, ven, pas| a Edith l'uomo e le sue parole. Ma egli era troppo commosso 382 2, ven, pas| in grado di rispondere a parole, ma fece un gesto energico, 383 2, ven, pas| poté articolare queste due parole:~Grande fortuna.~Edith gli 384 2, ven, pas| Ma Edith gli troncò le parole in bocca.~Almeno diss'egli 385 2, ven, pas| ombra sul cuore delle ultime parole pronunciate da lui. Il cruccio 386 2, ven, pas| più, a misura che quelle parole velate pigliavano nella 387 2, ven, pas| Passò nel corridoio, e le parole dello zio le rimorsero il 388 2, ven, pas| d'oro nel viso; ecco le parole del conte; ecco il beneficio. 389 2, ven, pas| dimenticarlo a lungo.~Quelle ultime parole del manoscritto! Lasciar 390 3, sog, apr| Voi capireste otto, dieci parole per pagina. Questo Vi farebbe 391 3, sog, apr| si potevano intendere le parole, ma si udivano le voci e 392 3, sog, apr| creda.~Disse queste ultime parole con enfasi, come per far 393 3, sog, apr| molto più delicata nelle parole direttemi segretamente da 394 3, sog, apr| disposto che le semplici parole di lei gli abbuiarono la 395 3, sog, apr| e la figlia, pochissime parole furono scambiate fra loro. 396 3, sog, apr| ripensando ad una ad una le parole scambiate, le proprie confidenze, 397 3, sog, apr| l'anima alla ipocrisia di parole menzognere: volle il tetro 398 3, sog, apr| di note. Rilesse queste parole tracciatevi anni prima:~ 399 3, sog, qui| cogliere negli atti, nelle parole umane i motivi interni; 400 3, sog, qui| corrompendo interamente le parole e le azioni umane, deve 401 3, sog, qui| modifica senza posa per le parole, per le azioni umane. Silla 402 3, sog, qui| Lei vuole far dire alle parole più del dovere, questo non 403 3, sog, qui| intendo rispose far dire alle parole più del dovere e non me 404 3, sog, pia| velando e smorzando le parole per non offendere, senza 405 3, sog, pia| clandestini.~Giulia gittò due parole nell'orecchio a un giovane, 406 3, sog, pia| Giulia gittò altre due parole nell'orecchio del suo primo 407 3, sog, pia| musica scritta da Schumann su parole di Reine. Ella usava questa 408 3, sog, pia| Silla non intese che queste parole:~Ho capito benissimo.~C' 409 4, mal, so| avrebbe veduto prima, quali parole avrebbe udite, come si sarebbe 410 4, mal, so| discendi, confondi ad altre parole il suono delle tue, ad altre 411 4, mal, so| scambiarono con Catte poche parole sommesse. Catte si ritirò, 412 4, mal, mis| dire:~A spiegazione delle parole... delle parole... non chiare, 413 4, mal, mis| spiegazione delle parole... delle parole... non chiare, ecco, delle 414 4, mal, mis| non chiare, ecco, delle parole non chiare che il padre 415 4, mal, mis| costei. Questi orrori... di parole!... Dopo pranzo anche!~Signora 416 4, mal, mis| s'Ella intende con tali parole insinuare sospetti poco 417 4, mal, mis| questo lentamente e senza parole. Nepo guardava la sua fidanzata 418 4, mal, mis| imbarazzò, balbettò poche parole. Donna Marina fece un passo 419 4, mal, mis| anche a giudicare dalle parole di Marina, che né scuse 420 4, mal, mis| archi, sciolse, portò via le parole voluttuose.~ ~Nella sua 421 4, mal, qui| manoscritta di Un sogno, le parole se n'è respinto, si lascerà 422 4, mal, qui| proferì, con voce rotta, poche parole iraconde e sedette, cupo, 423 4, mal, qui| accoglienza fattagli, delle parole trovate nel suo libro. Qui 424 4, mal, qui| dentro di lui. Masticava parole vaghe come chi non arriva 425 4, mal, qui| equivoco.~Ella pronunciò queste parole a voce bassissima, chinando 426 4, mal, qui| stessa... scusi, sto alle Sue parole... se Ella stessa... ma 427 4, mal, qui| Innocenzo tacque; cercava parole che non venivano. Gli facevano 428 4, mal, qui| risposto diss'egli alle parole che il signor Silla scrisse 429 4, mal, qui| si alzò; vide, senz'altre parole, il concetto di don Innocenzo.~ 430 4, mal, qui| come vuole, anche poche parole, purché gli rialzino il 431 4, mal, qui| certamente; mi dica solo se son parole che possano infondere...~ 432 4, mal, osp| tutto!~Anche di Genova?~Le parole strane non entrarono nella 433 4, mal, osp| bisbiglio.~Egli dimenticò le parole incomprensibili di prima, 434 4, mal, osp| in singhiozzi dicendo due parole che Silla non intese. Piegò 435 4, mal, osp| Va!~Una dopo l'altra le parole fiere frustavano Silla in 436 4, mal, osp| che Silla, per udirne le parole, dovea piegar l'orecchio 437 4, mal, osp| pronunciava, leggendo, alcune parole; ed ella allora, alitando 438 4, mal, osp| continuò a leggere. Giunto alle parole: Quando nella seconda vita, 439 4, mal, osp| sera in barca, dopo le tue parole superbe, insolenti, se tu 440 4, mal, osp| fastidio, ridiscese, scambiò parole veementi con Catte. Una 441 4, mal, osp| ne memineris, Domine, le parole suonarono più alte e commosse, 442 4, mal, osp| trepidi bisbigli, le sonore parole sacre volte con tanta fede 443 4, mal, osp| e in morte, offesane con parole d'indifferenza, fors'anche 444 4, mal, osp| avvicinarsele, fermarle parole stridenti:~Con il suo amante!...~ 445 4, mal, osp| anni, senza toccarne mai parole aspreaffettuose, ma 446 4, mal, osp| alto, a intervalli; anche parole, ma non gli riuscì di afferrarne 447 4, mal, ine| sentenza opprimente in tre parole: INETTO A VIVERE. Silla 448 4, mal, ine| dentro chiare queste tre parole, e il fantasma sorrideva 449 4, mal, ine| quello che ha detto ?~A parole non l'ho rimproverata veramente: 450 4, mal, ine| Salvador, e mi prega, in due parole, di aiutarla. Cosa vuole, 451 4, mal, ine| speranza, gli ripeteva le parole di Edith: Non affonderà 452 4, mal, ser| si chinò a raccogliere le parole inintelligibili.~Cosa? diss' 453 4, mal, ser| le labbra; si strinse le parole nel cuore gonfio.~Steinegge, 454 4, mal, ser| aggiunse sorridendo queste parole, perché gli pareva di veder 455 4, mal, ser| che impediva di udire le parole. Don Innocenzo sempre acceso 456 4, mal, ser| nell'orecchio altre due parole. Forse il Suo biglietto! 457 4, mal, ser| niente.~Disse quest'ultime parole sottovoce, prendendole ambedue 458 4, mal, ser| orecchio di Edith, le sussurrò parole cui ella non rispose e ripigliò 459 4, mal, ser| prendesse alla lettera queste parole: un'altra.~Ma poi non vi 460 4, mal, mal| col sangue sotto le ultime parole di Cecilia:~ ~C'est ceci 461 4, mal, mal| il colloquio, le ultime parole cortesi di donna Marina, 462 4, mal, mal| grazia, signori, queste parole, nella loro assurdità, non 463 4, mal, mal| Ella disse quest'ultime parole in atto così dignitoso e 464 4, mal, ama| infinitamente meglio in parole che in fatti. Non ha mai 465 4, mal, ama| rispose strascicando le parole. Spero di no. Era una conoscenza 466 4, mal, ama| commosso. Egli balbettò poche parole incomprensibili, prese il Il mistero del poeta Capitolo
467 | con accento straniero, parole incomprese. Mi svegliai 468 | essere dolentissima delle mie parole. Soggiunse, con mia grande 469 | diletta.~Scrivo queste ultime parole d'introduzione alle sei 470 | di conoscer Lei.~Queste parole mi sfuggirono e tacqui subito. 471 | troppo ardite le mie ultime parole. Ne soffrivo e ne godevo 472 | sentimento di dover dire parole decisive, andavo, andavo, 473 | ancor leggere le tacite parole avvolte ne' suoi sorrisi; 474 | mica tanta attenzione alle parole. E Lei crede che sarebbe 475 | Ella ha preso forse queste parole per un complimento. Non 476 | la Yves e scambiava poche parole con l'accigliato marito. 477 | avvedesse dell'effetto delle sue parole e che cercasse mitigarlo 478 | attenzione al senso delle sue parole. Mi guardò qualche volta 479 | VIII.~ ~Le sue parole «forgive me! Be kind to 480 | vita esterna si dice in due parole, ma la mia vita interna 481 | sappia bene!~Furono le ultime parole. Violet ritirò la sua mano 482 | colazione, e con queste parole si alzò, lasciandomi l'animo 483 | sopportare presso a me certe parole che mi dovevano guarire 484 | dimenticai una sola delle parole che seguivano~«Vi hanno 485 | lettera in fiamme. Erano parole false che s'incenerivano, 486 | mi vennero in mente le parole dettemi da Violet, al Belvedere, 487 | amore, e mi sovvennero le parole di un libriccino che dai 488 | dissi però tosto che le parole del Saggio sull'amore non 489 | Miss Yves si doleva, con parole accorate, ch'io non l'avessi 490 | usarle pietà, di non dirle parole dure, di congedarmi da lei 491 | egli ricorderebbe queste parole e il mio accento commosso, 492 | accordammo a trovare, senz'altre parole, che non c'era uscita, e 493 | feci spiegare queste ultime parole. La madre di Violet, cattolica, 494 | era possibile intendere le parole. Finalmente l'uscio si aperse. 495 | meno bollenti rimproveri, a parole mansuete, a scuse. Finalmente 496 | pronta sempre alle belle parole, ricca di sensi nobili in 497 | interrotto. Accolsero le mie parole in silenzio e non toccarono 498 | la lettera e lessi queste parole:~«Mio Dio, cedo. Se sapesse, 499 | dell'anima mia non avevan parole. Se qualche sommessa voce 500 | sfuggire, nella collera, alcune parole circa il fine della sua


1-500 | 501-835

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License