Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diniego 2
dininguarda 1
dintorni 4
dio 825
diocesani 1
diocesi 11
dionigi 1
Frequenza    [«  »]
839 momento
838 subito
835 parole
825 dio
820 viso
817 qui
815 col
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dio

1-500 | 501-825

                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | sui vetri, gridando: Oh Dio, guardate, guardate! Che 2 ven | contessa; è qui Malcanton!~Oh Dio gridò la contessa Tarquinia 3 ven | dimenticato del tutto soggiunse. Dio, che figura! Pare un topo 4 ven | gemeva a mani giunte.~Oh Dio, poveretto, in che pena, 5 cos | genitivi, poi, genitivi! Santo Dio!~A che pensi, zio? disse 6 cos | angolo. Chiudi per amor di Dio! Cosa diavolo fai?~Non pioveva 7 cos | Oh non c'è aria! Santo Dio, non c'è aria! Non la chiude 8 ide | Grigiolo, piccato, si alzò.~Oh Dio diss'egli, se Ella crede...~ 9 ide | la penna in aria.~Santo Dio, non lo so rispose Cortis. 10 ide | Piano, piano, per amor di Dio, un momento! gemeva il segretario, 11 ide | fermò di schianto:~Santo Dio diss'egli, questa Italia, 12 ros | afflitto, ma riportando a Dio, tremante come il servo 13 ros | parte di se stessa e dono di Dio, non era egli mai stato 14 ros | che stringeva il cuore.~Dio, com'ero bambina! pensava 15 ros | Fammi il piacere, santo Dio!~Elena entrò; suo marito 16 ros | in questo?~A spendere, Dio santo, c'entri bene, eh?~ 17 ros | domani per costà, pregando Dio di trovarti ancora. Ho un 18 lui | solo, nel santo nome di Dio! a Roma e anche più in la? 19 lui | tienti i tuoi misteri, che Dio ti benedica! esclamò il 20 lui | secolo di più. Oh santo Dio!~Zitto, zitto, zitto l'interruppe 21 lui | quest'ora, benedetti da Dio!~Ella corse incontro ai 22 lui | proprio io.~Sia ringraziato Dio! ma...~Elena ebbe un sussulto 23 lui | hai detto sia ringraziato Dio, mi è passato per la mente 24 lui | orologio in mano.~Per amor di Dio, baronessa Elena, sono appena 25 lui | non avesse a creder più in Dio, morrebbe prima di smentire 26 lui | quegli altri due briganti, ma Dio mi stritoli se li guarderò 27 fia | seco il portafogli.~Santo Dio! esclamò Cortis. Ma insomma, 28 fia | dir niente? Ma in nome di Dio, dunque!~Ssss! fece la cameriera 29 fia | avrei mai osato scriverti. Dio è pietoso. Mi ha purificata 30 fia | agi e dei loro affetti. Dio le aveva suggerito: Tu sai 31 fia | giorno, aveva chiesto a Dio se il calice amaro non fosse 32 fia | potrebbe vedere suo figlio. E Dio le aveva dato il permesso 33 pro | violenza al petto.~Prego Dio aggiunse dopo un breve silenzio 34 pro | carico il meno possibile. È Dio già che mi ha ispirato di 35 pro | esatta della prima corsa.~Oh Dio diss'ella, a cosa pensi 36 pro | Santa Giulia? diss'egli.~Ma, Dio! rispose la signora. Perché 37 cam | altro. A questo poi, oh Dio!... La scusi, dico, non 38 cam | che mi sentano! Oh Santo Dio, cosa possono aver capito 39 cam | ruota responsabile davanti a Dio e alla storia e che si guasta 40 cam | missionario che parlava di Dio onnipotente: E se ci mangia? 41 cam | ministri; cosa giusta!~Santo Dio! disse Cortis. Ho parlato 42 voc | senza una gran ragione? Dio sa cosa aveva in testa, 43 voc | diss'egli, ti domando a Dio!~Dopo di che non ci pensò 44 voc | qualche volta, ingiusta. ~Dio mio, Elena, perché non ti 45 aff | una triste fede austera in Dio, una fede che s'interdiceva, 46 aff | fervore, chiedere aiuto a Dio contro se stessa, le tornava 47 aff | al mio paese com'è vero Dio, e quel muso che venisse 48 aff | stessa, né al mondo, né a Dio.~Una fugace visione la smentì, 49 aff | lagrimosi, le disse:~Fija mia, Dio te ne darà pace.~Nello stesso 50 aff | anche lei. No, no, gran Dio, via questo pensiero! Lei 51 cef | mio cuore. ~Ho bisogno di Dio, cara Elena; sento che la 52 cef | incominciato un discorso che, dopo Dio sa quante virgole e quanti 53 cef | non credi. Ora guarisco, Dio solo sa perché, ma non sono 54 cef | altra! Daniele, io lo so, Dio castiga le virtù altere 55 cef | le amo, le possiedo, e se Dio ci aiuta metteremo insieme 56 pas | toscana, avrebbe continuato Dio sa quanto su questo tono, 57 ver | temendo uno sfacelo di sé. Dio, Dio, cos'era questa prostrazione 58 ver | uno sfacelo di sé. Dio, Dio, cos'era questa prostrazione 59 deg | buone da poter domandare a Dio, che pregavano fervorosamente, 60 deg | aveva niente da domandare a Dio senza peccato. Gli chiederebbe 61 deg | doveva chiedere la morte a Dio, ma la vita; non l'amore, 62 deg | arse nel cuore, e chiese a Dio questo; gli disse che non 63 deg | lecito domandar simili cose a Dio, se un'anima poco credente, 64 deg | si offenda, per amor di Dio!; e poi, fatte molte professioni 65 deg | Tarquinia arricciò il naso. Oh Dio, musei! Ne aveva veduti 66 deg | Mi perdoni? diss'ella.~Ma Dio! rispose Cortis fermandosi, 67 deg | mia; ma il mio cuore sente Dio profondamente e spero ch' 68 seg | domanda!~L'avvocato sorrise.~Dio mio, signora diss'egli, 69 seg | nelle spalle.~Eh, santo Dio! diss'egli. Chi volete...!~ 70 seg | parlare o di escire.~Oh Dio, Dio! diss'ella. Non devi 71 seg | parlare o di escire.~Oh Dio, Dio! diss'ella. Non devi sottoscrivere.~ 72 seg | letto al mio ritorno.~Oh Dio, Daniele esclamò sua madre, 73 cam | pareva reggersi appena.~Oh Dio, Elena diss'ella, mi abbandonai 74 int | arriva il conte Carrè, se Dio vuole, e allora io me la 75 int | aspettare un poco.~Spero in Dio disse Lao che non sarà mica 76 int | vestila, non seccarmi. Santo Dio, ho fatto un viaggio di 77 int | signora. Finalmente, quando Dio volle, salì, molto cupo, 78 int | il suo figliuolo e il suo Dio? Ma come mai?~Oh senta! 79 int | tanto meglio, poverino. Dio lo sa, come starebbe meglio. 80 int | prendiamo su in nome di Dio questo benedetto Daniele, 81 bat | l'unica compiacenza, per Dio! Aveva creduto sua moglie 82 bat | andrebbe in chiesa. Bene. Né Dio, né santi l'avevano aiutato. 83 bat | Elena era convulsa.~Ma Dio! diss'ella cosa devo dire, 84 dev | senza voltarsi.~Benedetto da Dio esclamò Lao, che La parla! 85 dev | andò con la lettera. Ah Dio, se Cortis si pentisse di 86 dra | Io non posso domandare a Dio di farmi felice. Potrei 87 dra | il luogo della partenza? Dio, la temuta lettera era forse 88 dra | come una benedizione di Dio, sento tutta la mia dignità 89 dra | vivendo come spiriti, pregando Dio che ci aiuti sempre, e ci 90 poe | giunse le mani sul petto.~Dio, Dio! diss'ella.~Udì avvicinarsi 91 poe | le mani sul petto.~Dio, Dio! diss'ella.~Udì avvicinarsi 92 poe | gioia pura della terra. Dio, come le batteva il cuore, 93 poe | de' suoi amici di Roma. Dio, com'era possibile pensare 94 ast | soffrirai, ti tormenterai Dio sa quanto; e ho pensato 95 ast | era suo, nel pensiero che Dio li aveva presi, Elena e 96 ast | ciecamente convinto che Dio gli dicesse: Tu hai l'anima 97 ast | diss'ella ci vedremo più?~Dio è buono rispose Cortis, 98 hye | vi rilesse jamais ternie. Dio, Dio, si sentiva morire. 99 hye | rilesse jamais ternie. Dio, Dio, si sentiva morire. Lo chiuse 100 hye | contessina, no; non la voleva.~Dio mi aiuta pensò Elena.~La 101 hye | che le si leggeva in viso. Dio l'aiutava davvero.~Ella 102 hye | cavalli! Riaperse gli occhi. Dio, come correvano! Avrebbe 103 hye | finito tutto; era solo.~Dio, cos'aveva fatto! Il sole 104 hye | pertinacia indomita, favore di Dio nel suo spirito, negli eventi; 105 hye | avanti a tutti, l'Italia.~Dio lo voleva tutto per questo. 106 hye | voleva tutto per questo. Dio gli toglieva la famiglia, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
107 fia, 6 | Fate il giro del castello.~Dio mio, che dolce voce era 108 fia, 6 | slanciarsi a terra.~In nome di Dio esclamai stendendole le 109 erm, 1 | soldi. Capaci di ringraziar Dio che quel povero infelice 110 erm, 1 | disperati che riempiono Dio sa quanti fogli e poi non 111 erm, 2 | decifrarne il carattere. Oh Dio! diss'ella.~L'aperse in 112 erm, 2 | sono. Dopo di questo, se Dio permette ch'io sia presente 113 erm, 2 | tornassi con Emilio?~Oh Dio! rispose la signora Giovanna 114 erm, 2 | se orribile un ciel senza Dio~Tra le stelle funeree mi 115 erm, 2 | se orribile un ciel senza Dio~Tra le stelle funeree mi 116 erm, 2 | pensèe musicale di Weber.~Dio, come parlava quella musica! 117 erm, 2 | consolazione di esser al posto che Dio, finalmente, le aveva dato 118 fed | guardasse la luna e la tormenta. Dio, perché si ostinava a star 119 fed | fin da bambina, prima a Dio poi alla Madonna - ogni 120 fed | gloria. E allora si dimentica Dio, si dimentica la Madonna, 121 fed | sopraffatta, giunse le mani.~Dio, questo no! diss'ella.~Non 122 fed | vero che avevo promesso a Dio e alla Madonna. Povero papà, 123 sch | ancora! L'amo ancora! Cerco Dio, non trovo che lui, ardo Leila Capitolo
124 1 | di tremore; era pieno di Dio buono e anche di Dio giudice. 125 1 | di Dio buono e anche di Dio giudice. L'anima sua ardeva 126 1 | pensò il giovinetto in Dio, gli parve che l'albero 127 1 | Velo. Lo disse un uomo di Dio, tutto dato al proprio ministero, 128 1 | fosse forte la sua fede in Dio, per quanto salda fosse 129 1 | oscuro modo, di passione.~«Oh Dio, signorina, io scendo» mormorò 130 1 | mi prostri ai piedi...~ ~Dio, pareva una confessione, 131 2 | apriva la sua mente che a Dio, da Lui solo aspettava, 132 2 | umile casa dell'uomo di Dio, dell'anima penetrata di 133 2 | era scritto dalla mano di Dio. Era molto contento che 134 2 | fallo.~«Ah! sì, bene, mio Dio, che sciocchezzediss' 135 2 | dal mondo per donarsi a Dio, fino alla sua morte in 136 2 | grande. Sperava solo in Dio. Non gli chiedeva più niente 137 3 | diverso il suo concetto di Dio e, sopra tutto, era diverso 138 3 | Chiesa. La paternità di Dio era per lui piuttosto una 139 3 | ascetismo e un timore di Dio non riuscito ben distinto, 140 3 | di don Emanuele l'idea di Dio aveva preso forma dall'impero 141 3 | pietà del nonno. Il suo Dio era una specie di Nonno 142 3 | pregava, per la gloria di Dio, che il prossimo buono si 143 3 | nominalmente di amor di Dio, realmente di desiderio 144 3 | tratasse de la gloria de Dio e del ben del prossimo, 145 3 | cappellano, per molta gloria di Dio. Egli si credeva più accorto 146 3 | sono dei malintesi. Dopo Dio, dopo la Chiesa, il suo 147 3 | puro, morto in servizio di Dio e degli uomini, che s'infondesse 148 4 | proprio una cosa seria?»~«Dio, Lei rideesclamò Alberti.~ 149 4 | famiglie devote eroicamente a Dio, dove la devozione a Dio 150 4 | Dio, dove la devozione a Dio si perpetui come un titolo 151 4 | piedi.~«Va va» diss'egli. «Dio ti benedica!» Non si sarebbero 152 4 | frugato nell'anima sua, Dio sa con quante domande. Discese 153 4 | altri. Se ne confessò a Dio con uno slancio dell'anima 154 5 | ancora suo padre, allora. Dio, se fosse caduta così, quale 155 6 | gemebonda e ridente: «Oh Dio Dio, Alberti Alberti, ma 156 6 | gemebonda e ridente: «Oh Dio Dio, Alberti Alberti, ma non 157 6 | dicendo forte, rabbiosamente:~«Dio, come son vile!»~E si guardò 158 6 | mano di suo padre, a finire Dio sa come. Don Aurelio non 159 7 | persuadere a riconciliarsi con Dio e colla Chiesa, si mostrava 160 7 | indifferenti le proibizioni del Dio dei preti. Ebbe uno slancio 161 8 | innalzamento, per volontà di Dio e del Vicario di Cristo, 162 9 | la sua convalescenza, di Dio, di Cristo, dell'anima, 163 10 | che portano interamente a Dio le anime ferite dal mondo. 164 11 | disposizioni verso di lei. Dio, meglio sfiorar così le 165 11 | richiamo delle anime umane a Dio. Presso al mio albergo tace 166 12 | di servire alla gloria di Dio e alla salute di un'anima. 167 12 | non soltanto davanti a Dio ma pure davanti agli uomini. 168 12 | dottor Molesin, che, grazie a Dio, stava per andarsene. Lelia 169 13 | all'albergo ogni ben di Dio: formaggio di capra, salsiccia, 170 13 | sì, ho gridato, forse sì, Dio mi sta salvando, ma non 171 13 | domani crederò ancora in Dio. Questa luce del mio spirito, 172 13 | vento, nel soffio di un Dio, Signore del Cielo e della 173 14 | guardò, trasognata, pensando Dio sa che. Teresina non seppe 174 14 | piegare la fanciulla verso Dio e poi trovar modo di rinnovarle 175 14 | finiva più di chiedere a Dio aiuto e lume contro il demonio 176 14 | si fermò su due piedi. «Dio Dio Dio, don Emanuele!» 177 14 | fermò su due piedi. «Dio Dio Dio, don Emanuelediss' 178 14 | fermò su due piedi. «Dio Dio Dio, don Emanuelediss'ella. 179 14 | abbassò idealmente davanti a Dio, come buon cameriere che 180 14 | male arti in servizio di Dio. Davanti a lui tutte le 181 14 | Bettina. «La capisse, o Dio, viagiar sola!»~«Ocio che 182 14 | diventar santa anche lei, oh Dio, si dovrebbe piegarsi alla 183 15 | la vedarà, signora.»~«Oh Dio» gemette la siora Bettina 184 15 | guarirlo, coll'aiuto di Dio, da una depressione di spirito 185 15 | sulla persona, rilesse.~«Oh Dio Dio!» diss'ella e aperse 186 15 | persona, rilesse.~«Oh Dio Diodiss'ella e aperse le 187 15 | aveva solennemente offerto a Dio. Aveva offerto la propria 188 15 | due anime allontanatesi da Dio ritornassero a Lui, perchè 189 15 | anche deformato, ringraziò Dio del dono di una tal fine. 190 15 | parole:~«Benedite, o mio Dio, l'angioletto che aspetto, 191 15 | silenzio nel cuore pieno di Dio.~~ III~ ~La cameriera le 192 16 | all'albergo, in presenza Dio sa di quanti curiosi. Seppe 193 16 | risorto, domani toccherebbe al Dio personale di crollare nella 194 17 | credente adora e serve il Suo Dio come io saprei adorare e 195 17 | cattolico. Le domando un Dio che io possa adorare nei 196 17 | significato di quelle lagrime.~«Dio mio!» diss'ella, sottovoce.~ 197 17 | non poteva rimanere .~«Dio mi darà la forza di ricondurla 198 17 | Caro, caro, ringraziamo Dio, mi hai tolto un gran peso 199 17 | peccatore, si volse dal mondo a Dio, sempre in tutto si sia 200 17 | aspettando l'aurora del giorno di Dio.~«Spoglia che ci fosti sì 201 17 | accettare la volontà di Dio le premeva sul cuore ancora Malombra Sezione, Parte, Capitolo
202 1, cec, pae| pazzo conchiuse. Ma per Dio...! Wir haben sechs und 203 1, cec, pae| vecchio pazzo, direi: No, per Dio! Viva la libertà~Diede un 204 1, cec, pae| pietoso alzasse le grida a Dio per costoro. La fiammella 205 1, cec, pal| in Italia, dove, grazie a Dio, le bestie non mancano. 206 1, cec, fan| è provata.~Ma in nome di Dio, chi!...~Adesso lasciamo 207 1, cec, fan| una ad una, se ne vanno.~Dio! Se fosse vero, mi vituperi, 208 1, cec, fan| posato la misericordia di Dio quando la leggerai, ti benedico.~ ~ 209 1, cec, fan| sul tavolo esclamando:~No!~Dio! Non ho voluto dir questo! 210 1, cec, cec| grammatica latina. Buon Dio, se non ne fosse rimasto 211 1, cec, sto| parte, il vero; tuttavia Dio sa quanto champagne avrebbe 212 1, cec, sto| severa e il signor padrone? Dio ce ne guardi.~Ma insomma 213 1, cec, sto| sue opinioni. Credente in Dio e nello spirito immortale, 214 1, cec, sto| poi, per dimostrargli che Dio regna glorioso in excelsis 215 1, cec, sto| intelletto della loro poesia. Un Dio, sì, ci vorrebbe per l'altra 216 1, cec, sto| ciascuno di noi possiede. Dio sa in quale recondita occhiaia. 217 1, cec, sto| mi ricordi, nel nome di Dio! Altrimenti perché rinascere? 218 1, cec, sto| immediatamente a ringraziar Dio; quindi, paragonati i miei 219 1, cec, sto| promessa: lasciar fare a Dio.~Sieno figli, sieno nipoti, 220 1, cec, sto| immediatamente a ringraziar Dio chiuse il manoscritto tenendovi 221 1, cec, sto| vendetta è più squisita così; Dio, perché tu la compia meglio, 222 1, cec, sto| misterioso contatto con Dio ond'entra in lei una forza 223 1, cec, sto| tutte se non si ammette Dio. Esprimeva quindi la speranza 224 1, cec, par| sentite: uguali davanti a Dio sarà benissimo; quello è 225 1, cec, par| suppongo. Volete Voi dirmi che Dio per amore si è fatto uomo? 226 1, cec, par| disuguaglianze da rispettare?~Per Dio! Lo credo bene. Vi regalo 227 1, cec, tem| quando; e sono convinto che Dio si servirà di me per qualche...~ 228 1, cec, tem| indomita di cui ringrazio Dio! Sì, è così. Lei n'è stupefatto, 229 1, cec, tem| per lui, per l'aiuto di Dio in altri cimenti ancor più 230 2, ven, not| vi farebbe comodo? Ma per Dio santo, parlate chiaro. Se 231 2, ven, not| prepari un brodo, benedetto da Dio. Nepo, sei languido, fio? 232 2, ven, not| Nepo, sei languido, fio? Oh Dio, Cesare, che vecchio, che 233 2, ven, not| che bisognava fare questo dio di strada, vi dico in fede, 234 2, ven, not| e l'infastidito.~Quando Dio volle un domestico annunciò 235 2, ven, not| papà. Venga qua, cara da Dio, venga qua.~Edith si scusò 236 2, ven, asc| di gratitudine verso un Dio ignoto, certo diverso da 237 2, ven, asc| ostacoli; tutti vani contro Dio, Patrem omnipotentem.~A 238 2, ven, asc| chine, moveva diritto a Dio, gli diceva in faccia: Signore, 239 2, ven, asc| dicessi una parola a questo Dio, posto che ci sia?! Si alzò 240 2, ven, asc| tedesco, a voce alta: Signor Dio, ascoltatemi un poco. Non 241 2, ven, asc| giusto, e lo credo, signor Dio. Guardate nel vostro libro 242 2, ven, asc| Edith! Non ho altro, signor Dio. Guardate se potete lasciarmelo. 243 2, ven, asc| potete, spazzatemi via, per Dio, e finiamola.~Al suono della 244 2, ven, asc| Vi conosco poco, signor Dio, ma la mia Edith Vi vuol 245 2, ven, asc| leale, sono soldato.~Signor Dio qui Steinegge posò a terra 246 2, ven, asc| avuti nel cuore. Signor Dio della mia Edith, Vi domando 247 2, ven, asc| un gran passo. Parlando a Dio, la sua scarsa fede si era 248 2, ven, asc| gli era parso ispirato da Dio e degno perciò di un luogo 249 2, ven, asc| così. Intendono di onorar Dio, e Dio vede il cuore. Non 250 2, ven, asc| Intendono di onorar Dio, e Dio vede il cuore. Non disse 251 2, ven, asc| teneri immagine alcuna di Dio né di Santi, perché quelle 252 2, ven, asc| appiccicato all'idea di Dio, aiuta molto, senza che 253 2, ven, int| sbottonarsi anche lei e - oh Dio - si respirava. Adesso non 254 2, ven, ven| con le vostre smorfie. Oh Dio che caldo! E star qui con 255 2, ven, ven| medio della mano destra Dio sa che nota sulla tavola, 256 2, ven, ven| disse:~Dunque?~Dunque, oh Dio, qui vedo certe cose che 257 2, ven, ven| mica un frate, grazie a Dio, e avrà fatto anche lui, 258 2, ven, ven| cerchi solo l'interesse. Oh Dio, madre sono, e devo pensarle 259 2, ven, ven| vorrei e non vorrei. Oh Dio, che strucacuor!~La contessa 260 2, ven, ven| famiglia; non Vi dico altro. Oh Dio, che vita! Basta, a forza 261 2, ven, ven| quattrocentomila franchi?~In nome di Dio, Cesare, cosa volete dire? 262 2, ven, ven| di rispetto? Ringraziate Dio che di me non si tratta, 263 2, ven, ven| un fratello! Ringraziate Dio, Vi dico, che sono vecchia 264 2, ven, ven| buono, la me anima, con quel dio di naso?~Nepo la interruppe, 265 2, ven, orr| per due o tre ore su quel dio di sassi? Che stesse 266 2, ven, orr| non ridomanderò questo a Dio. Io non sono amichevole 267 2, ven, orr| spiegazioni. Domando se è Dio che mette cotta e stola 268 2, ven, orr| cieca due corpi e due anime. Dio li congiunge prima che si 269 2, ven, orr| che cosa si faccia, quelli Dio li divide! Cosa dicevo? 270 2, ven, orr| volete?~Che domanda, mio Dio!~Non è vero? diss'ella sorridendo. 271 2, ven, orr| Ah sì? V'è parso?~Ma, mio Dio, se quella barca potesse 272 2, ven, pas| Non hai trovato Momolo? Oh Dio, che scala di Ponzio Pilato! 273 2, ven, pas| quella candela, benedetta! Oh Dio, Marina, non ti vedo ancora!~ 274 2, ven, pas| le sussurrò all'orecchio:~Dio ti benedica, delizia, eri 275 2, ven, pas| parolina? Tutta delicatezza. Oh Dio, io rotolo giù, figlia cara. 276 2, ven, pas| la me anima. In nome di Dio che siamo abbasso.~Attraversarono 277 2, ven, pas| Edith delle occhiate strane.~Dio, che delizia, questo paese, 278 2, ven, pas| di Catte.~Oh, per amor di Dio esclamò costei tutta sorpresa 279 2, ven, pas| nel mondo il denaro è un dio; è voluttuoso sprezzare 280 2, ven, pas| voluttuoso sprezzare un dio. Era voluttuoso per lei 281 2, ven, pas| manoscritto! Lasciar fare a Dio. Sieno figli, sieno nipoti, 282 3, sog, apr| così dolce! Io ringrazio Dio, caro amico. Voi siete giovane, 283 3, sog, apr| Finalmente lo alzò al soffitto.~E Dio diss'egli. In passato io 284 3, sog, apr| studiando, lavorando, pensando a Dio. Sento allora tante voci 285 3, sog, apr| uno attraverso l'altro, Dio e il creato con un amore 286 3, sog, apr| di un dovere ideale verso Dio, per obbedire alla vasta 287 3, sog, apr| pregava più, non sentiva più Dio. Allora il suo paziente 288 3, sog, apr| concetto del dovere verso Dio come una fune di salvamento. 289 3, sog, apr| dura non si veda nemmeno! Dio, gli uomini, la giovinezza, 290 3, sog, qui| che posso, la mia ragione. Dio mi ha molto concesso perché 291 3, sog, qui| frutto buono, accetto a Dio? Quando penso le grandi 292 3, sog, qui| adesso e per me, la fede in Dio che gli è tornata, io sento 293 3, sog, qui| anima mia si apre.~Preghi Dio per noi e ci voglia bene.~ ~ 294 3, sog, qui| buio. Per la terza volta Dio gli diceva: Vedi come è 295 3, sog, qui| essersi serbato equo a un Dio ingiusto.~Concetto fiero 296 3, sog, qui| uscì di chiesa, vacillando. Dio gli aveva risposto.~ ~ ~ 297 3, sog, pia| Ho pianto in sogno.~ ~ Ah Dio, Silla, che orrore! disse 298 3, sog, pia| Ma Lei ha fatto l'orso. Dio, Silla, come ha fatto l' 299 3, sog, pia| Giulia. Non complimenti. Dio, ne sento tanti, Silla! 300 3, sog, pia| divina grazia di movenze.~Dio, come pesta disse Giulia. 301 4, mal, so| conciliato né gli uominiDio. Non era una strada quella 302 4, mal, so| questo primo assalto, come Dio vorrà. La causa della malattia 303 4, mal, so| impedire una ricaduta.~Ma, oh Dio, la causa, benedetto...~ 304 4, mal, so| Lei, contessa?~Ma no. Oh Dio, hanno da toccare a me queste 305 4, mal, so| sapere, insomma, in nome di Dio, sapere!~Nepo scosse l'occhialino 306 4, mal, so| obbligazione, capperi! Io prego Dio che conservi lo zio al nostro 307 4, mal, so| tutto ciò che volete. Oh Dio, Zorzi, che monte di pasticci! 308 4, mal, so| dormire. E tutto, in nome di Dio...! Oh che vita, oh che 309 4, mal, mis| attraversato all'altra.~Oh Dio, oh Dio, oh Dio! gemé la 310 4, mal, mis| attraversato all'altra.~Oh Dio, oh Dio, oh Dio! gemé la contessa 311 4, mal, mis| altra.~Oh Dio, oh Dio, oh Dio! gemé la contessa spalancando 312 4, mal, mis| la contessa ripeteva oh Dio, oh Dio! sempre più forte 313 4, mal, mis| contessa ripeteva oh Dio, oh Dio! sempre più forte e scoppiò 314 4, mal, mis| sostenerla e farle animo.~Santo Dio benedetto singhiozzava costei. 315 4, mal, mis| tutta lagrimosa. In nome di Dio, come? Non la ci tenga qua 316 4, mal, mis| tanto tempo! La parli, che Dio la benedica. Ci vuol Ella 317 4, mal, mis| Nepo esclamò subito:~Buon Dio, non è un guanto. Fu, chissà 318 4, mal, mis| Non sapeva risolversi.~Oh Dio diss'ella questo sì, sei 319 4, mal, mis| sa, impassibile come un dio; poco m'importa, mentre 320 4, mal, mis| Ma Lei mi fa ridere, per Dio! Del resto, adesso, loro 321 4, mal, qui| due giorni.~Ma in nome di Dio, cosa è questo? disse Steinegge.~ 322 4, mal, qui| il comune degli uomini e Dio, qualunque sia la forma 323 4, mal, qui| padre è forse più vicino a Dio di molti che esercitano 324 4, mal, qui| giorno nella profondità di Dio, benché io viva, si può 325 4, mal, qui| religione naturale, verso Dio. Mentre egli è con me e 326 4, mal, qui| del cuore, si slanciò a Dio.~Ma non poteva perseverarvi. 327 4, mal, qui| ne trovava ben punita.~Oh Dio disse don Innocenzo con 328 4, mal, qui| debbo a mio padre. Così Dio mi accordi ch'egli venga 329 4, mal, qui| quali mezzi si può servire Dio per condurre alla fede un' 330 4, mal, qui| mai responsabile davanti a Dio delle azioni disoneste che 331 4, mal, qui| umane nella loro via verso Dio. Arrivo a dire che non v' 332 4, mal, osp| Silla poté dir appena:~E tu?~Dio, da quanto! rispose Marina. 333 4, mal, osp| congiunse con impeto.~Ringrazia Dio diss'ella.~Stavolta il nome 334 4, mal, osp| Come siete tutti bassi. Dio!~V'era stato un tempo in 335 4, mal, osp| perdonato perché ti amo, perché Dio, vedi, Dio vuole così; e 336 4, mal, osp| ti amo, perché Dio, vedi, Dio vuole così; e poi perché 337 4, mal, osp| famiglia d'Ormengo? Allora Dio, perché la volontà di Dio 338 4, mal, osp| Dio, perché la volontà di Dio sfolgora in tutta questa 339 4, mal, osp| sfolgora in tutta questa cosa, Dio mi fece vedere la vendetta 340 4, mal, osp| che notte! alzai le mani a Dio dal mio letto. Allora Dio 341 4, mal, osp| Dio dal mio letto. Allora Dio mi ha toccato qui.~Ella 342 4, mal, osp| un'appassionata fede, che Dio accoglierebbe nella sua 343 4, mal, osp| fucile sul Vostro petto, per Dio! Ero venuto per dire a Voi 344 4, mal, ine| ardor veemente, gridava a Dio: Chi lo ha gittato sulla 345 4, mal, ine| di averle parlato. Oh, se Dio volesse essergli pietoso, 346 4, mal, ine| in un segreto contatto di Dio con l'anima e nella salutare 347 4, mal, ser| coltivati, sento tanta gente fra Dio e me; qui non ci sento più 348 4, mal, ser| La signorina confida in Dio per toccare il suo sogno; 349 4, mal, ser| tutto; ma non vuoi, santo Dio, che lo raccolga e lo consoli?. 350 4, mal, ser| prega, preghi, domandi a Dio una parola nel cuore e se 351 4, mal, ser| visione delle profondità di Dio. Bisogna che lo strumento 352 4, mal, ser| persuaderla, con l'aiuto di Dio, che vi è una bellezza nella 353 4, mal, ser| rassegnava, ringraziava Dio, che si fosse servito di 354 4, mal, ser| o piangere.~Ho parlato a Dio, l'ho pregato di non mettersi 355 4, mal, ser| intorno e io ho inteso che Dio mi aveva ascoltato. Questo 356 4, mal, ser| commosso, dunque, di vedere che Dio ti permetteva di essere 357 4, mal, ser| io pregavo, ringraziavo Dio, vicino a te; ma pure vi 358 4, mal, ser| sacrificio era stato accettato da Dio, ricompensato subito. L' 359 4, mal, ser| sul primo banco, ringraziò Dio, gli offerse tutto il suo 360 4, mal, mal| la porticina del cortile.~Dio, Dio, Dio! esclamò il dottore 361 4, mal, mal| porticina del cortile.~Dio, Dio, Dio! esclamò il dottore 362 4, mal, mal| porticina del cortile.~Dio, Dio, Dio! esclamò il dottore alzando 363 4, mal, mal| tornò a guardare.~Ma, per Dio, dove va? esclamò il dottore.~ 364 4, mal, mal| dottore. Gridate tutti, per Dio!~Egli stesso fece uno sforzo 365 4, mal, ama| mani e guardò il curato.~Dio L'ha esaudita diss'egli. 366 4, mal, ama| religioso. Quando parlava di Dio e dello spirito, si esaltava. 367 4, mal, ama| uomini e il silenzio di Dio, sentendosi sulla testa Il mistero del poeta Capitolo
368 | parli, amica mia, che a Dio, nella preghiera; se qualche 369 | solo dolore chiediamo a Dio di allontanare da noi: lo 370 | deporre la penna e affidarmi a Dio? Penso a lei, alla stella 371 | sofferto confini. La mano di Dio era già sopra di me, mi 372 | potuto vederlo! Chiedo a Dio perchè non ci abbia fatti 373 | non mi lascieranno più. Dio La benedica in tutto che 374 | all'altra sponda, fino a Dio. Non mi parli di sponsali, 375 | Shelley e le rose funebri dove Dio gliela fece trovare la prima 376 | dubitare e di temere, che Dio non mi avrebbe deriso, non 377 | la mia ardente fede che Dio ci avrebbe uniti. Ora lo 378 | Violet, era una parola di Dio, susurratami nell'ombra. 379 | contro l'ignoto, chiedevo a Dio, per pietà, un giorno, un' 380 | prima. - Non doveva venire! Dio mio, perchè è venuto?~Tacque 381 | suonare molto accorata!~- Mio Dio! - rispose miss Yves. - 382 | felice? E qual è, in nome di Dio, il passato, qual è il presente, 383 | con impeto:~- Lo dirò.~- Dio, no! - diss'ella.~Non fu 384 | avrò la forza! - Oh mio Dio! - diss'ella coprendosi 385 | era difficile immaginarlo. Dio, come Violet doveva soffrire, 386 | dopo l'ultimo perdono.~«Dio, non oso quasi dirlo a me 387 | gratitudine violenta verso Dio quasi come quando rifeci 388 | dicessi. Mormorai:~- Grazie, Dio La consoli, Dio La benedica.~ 389 | Grazie, Dio La consoli, Dio La benedica.~Ella scosse 390 | me interamente, davanti a Dio, davanti a tutti?~Ella trasalì, 391 | orgoglio, che mi avvicinavo a Dio; non lo so.~«Veda se posso 392 | sua, saresti colpevole. Dio mio, saremmo colpevoli!~« 393 | conto agli uomini, ma solo a Dio.~ ~ ~ ~ 394 | bene, s'immagina di avere Dio sa cosa, ma in fin de' conti 395 | mi ama e mi respinge, che Dio me la concederà.»~Recai 396 | rosetta disse: ti pungo.» Dio, povera rosa! Che voglia 397 | preparati dalle sue figliuole. Dio solo sa come lo ascoltai 398 | io di venire. Sieda! Mio Dio, non so come incominciare.~ 399 | che cosa succede. Santo Dio, è un tal seguito di cose 400 | subito.~Ritornò quando a Dio piacque, esclamando: - Ah 401 | amica.~- La disgrazia?~- Oh Dio, sì. Lei non sa quanto gli 402 | sfida, e non altro, viva Dio. Ora suo fratello non cercava 403 | era in dovere.~- Oh santo Dio! - esclamo Topler, stizzito. 404 | esclamai - è in mano di Dio!~Parve che la passione del 405 | lessi queste parole:~«Mio Dio, cedo. Se sapesse, dovrei 406 | avuto questo senso, che Dio mi era vicino vicino, e 407 | siamo veramente uniti in Dio; questo pensiero mi esalta, 408 | così usato un tal dono di Dio il meno indegnamente possibile. 409 | accarezzandomi la mano - che Dio ci castighi perchè a Belvedere 410 | sempre nell'altra vita. Dio, sono tanto attaccata alla 411 | verità e della giustizia.~«Dio mio, come mi batte il cuore 412 | pronuncia in chiesa la parola di Dio, quando apre le anime e 413 | piacquero m'aiutarono a fingere. Dio mio, sul prato di S. Nazaro 414 | dovuto provare parlando a Dio, Quanto più era penoso e 415 | interna.~ ~Giusto ministro a Dio, quivi governa~L'occhio 416 | sue parole tristi. Quando Dio volle s'arrivò a quel malinconico 417 | creatura umana forse a Dio stesso.~Ma chi sa se sarebbe 418 | fece atto di trattenermi - Dio mio! - esclamai, slanciandomi 419 | a te; dimmi, per amor di Dio, che niente, che nessuno 420 | certo si teneva informato, e Dio sa che avrebbe fatto se 421 | uomo che voleva parlarmi. Dio mio, indovinavo ciò che 422 | baciò con impeto.~- Mio Dio! - esclamò. - Pensare che 423 | stesso.~- Ah - diss'ella - se Dio ci facesse morir insieme! 424 | sono con te, sempre. Con Dio e con te.~Passi e voci nel 425 | essere poeta.~- Ma, santo Dio, - gridò Paolo - alza il 426 | saputo ringraziar umilmente Dio di avermi data, anima e 427 | a mia moglie ed uscimmo, Dio mio, quanto felici!~I bagagli 428 | mise lentamente in moto. Dio mio, quell'ombra! Era egli 429 | compiesse, per arcano volere di Dio, in quel momento. Chiamavo: 430 | chiamarla teneramente.~Quando Dio volle arrivammo a Kastel. 431 | camera nuziale della morte. Dio mio, l'abito nuziale di 432 | circa i miei doveri verso Dio e verso gli uomini, tanto 433 | regolar la mia vita come Dio mi mostra per mezzo di lei, 434 | suo stato felice, vicino a Dio, Egli lo sa. Se ricordo Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
435 ovo, 1 | diss'egli. «No, neppur Lei? Dio La honservi!» Dopo un mese 436 ovo, 1 | in una visita. E perché, Dio bono, quest'uomo che non 437 ovo, 3 | glielo avevano rammentato. Dio, e aver pensato che venissero 438 ovo, 3 | celassero un coperto aiuto di Dio? Pensò, pensò fino a che 439 ovo, 3 | preghiere. Mi raccomandi a Dio, monsignore, anche Lei. ~ 440 mon, 1 | Giuseppe, «può vivere con Dio nella solitudine, comporsi 441 mon, 1 | pratiche ascetiche, pregai Dio che mi aiutasse e mi parve 442 mon, 1 | cui mi domandai perché se Dio voleva proprio un simile 443 mon, 1 | martellava il cervello: e se Dio non ci fosse? E se Dio non 444 mon, 1 | se Dio non ci fosse? E se Dio non ci fosse? Se tutta la 445 mon, 1 | mente di essere destinato da Dio a qualche cosa ch'Egli non 446 mon, 1 | l'ufficio di sindaco. Mio Dio, don Giuseppe, è passato 447 mon, 1 | ed ero tentato di accusar Dio che m'imponeva una legge 448 mon, 1 | fanno avanti nel nome di Dio! Di essi non mi curo. Ecco 449 mon, 1 | per sé, che abbiano dato a Dio tutto, che dovrei quindi 450 mon, 1 | sentimento religioso, no. Dio mio, e adesso come Le posso 451 mon, 1 | sicuri del male, tutti di Dio. Le Sue tentazioni contro 452 mon, 1 | fede? Perché Le è parso che Dio non L'aiutasse a sostener 453 mon, 1 | continens nisi Deus det? Dio opera nascostamente, noi 454 mon, 1 | si raffreddino. Ringrazi Dio che L'ammonisce del pericolo 455 mon, 2 | divampò in cuore. Così, così Dio lo aiutava? Non era un irridere 456 mon, 2 | vetturino di andare al passo. Dio, come comportarsi nel primo 457 mon, 2 | pretesto di restar poco! Dio, quale? Gli zoccoli del 458 mon, 2 | refettorio. Parli! Parli!»~«Ma, Dio, adesso verrà Suo fratello!»~« 459 mon, 2 | ancora niente» fece Maironi.~«Dio, questi sindaci come sono 460 mon, 2 | immenso, dell'idea che forse Dio non esisteva o almeno ch' 461 mon, 2 | esisteva o almeno ch'era un Dio diverso da quello della 462 mon, 2 | che si sente dissolvere in Dio, non era interrogata da 463 mon, 2 | tentazione ma offerta di un Dio più vero e grande e buono 464 mon, 2 | vero e grande e buono del Dio appresogli da' suoi maestri. 465 mon, 3 | comodo! Oppure dica che il Dio della religione è una maschera 466 mon, 3 | religione è una maschera del Dio vero e che Lei non vuole 467 ecl, 1 | equivale, nel giudizio di Dio, al fatto, se per caso quest' 468 ecl, 2 | capitombolava nell'abisso.~"Oh Dio, la mamma!' pensò Matìo 469 ecl, 3 | immensamente. Mi par d'essere un Dio, capisci, in una pozzanghera. 470 ecl, 3 | Credo di credere ancora in Dio, questo sì, ma non nel Dio 471 ecl, 3 | Dio, questo sì, ma non nel Dio che mi hanno insegnato. 472 ecl, 4 | armes!».~Ed entra Bach, il dio Bach, dice Chieco, che 473 ecl, 4 | suono Marcello, credo in Dio! Avanti! Andiamo!»~Era la 474 caf, 2 | meditando le profondità di Dio e insieme contemplando la 475 caf, 2 | suo puro, umile, pieno di Dio. Ci vedeva infiniti torpori, 476 caf, 2 | premio di quel suo riferire a Dio tutto il bene fattosi manifesto 477 caf, 2 | aver mancato, per grazia di Dio, ai suoi doveri familiari. 478 caf, 2 | propostagli ma sentì, davanti a Dio, di non poterla rifiutare. 479 caf, 2 | morte, poiché credeva in Dio! Ma se la sua cara uscisse? 480 caf, 3 | di preti; ma in verità di Dio quasi quasi, piuttosto che 481 caf, 3 | profonda, i due uomini di Dio, tanto diversi fra loro, 482 num, 1 | da non dire; e insieme, Dio sa perché, un disgusto immenso 483 num, 2 | Bessanesi diceva di sentire, Dio sa perché, uno spirituale 484 num, 2 | sacrosanta parrucca del dio.» Le bianche nuvole diedero 485 num, 3 | faticosamente la tutela: «Oh Dio, tose, gavìo cali? Mi sì, 486 num, 3 | Laura, sola. Il marchese (Dio, che senatore meschinetto!) 487 num, 4 | simulare. E piacevano a lui! Dio, che le aveva detto Bassanelli? 488 ven, 1 | sconsolata incertezza. «Dio!» fece ancora lei, come 489 ven, 1 | anelare dello spirito a Dio.~Passata la prima violenza 490 ven, 1 | quanto male mi hai fatto, Dio, quanto male! Non senti 491 ven, 2 | sentii umiliato davanti a Dio di accettare da Lei parole 492 ven, 2 | di quelle anime ascese in Dio, per due anime che nel loro 493 ven, 2 | alle due anime ascose in Dio? Vero, a suo padre ciò non 494 ven, 4 | incise dai fendenti di un dio, lo sperone che porta Vena 495 ven, 4 | duri, oppure se ne fa un Dio personale col quale non 496 ven, 4 | medico la speranza:~«No, no, Dio, Dio mio, no, Lei non sa, 497 ven, 4 | speranza:~«No, no, Dio, Dio mio, no, Lei non sa, Lei 498 ven, 4 | quel silenzio doloroso. «Dio, Dio!» gemette Jeanne, sottovoce. « 499 ven, 4 | silenzio doloroso. «Dio, Diogemette Jeanne, sottovoce. « 500 lum, 1 | Aperse l'uscio da capo. Dio, quelle cicale! Altre voci;


1-500 | 501-825

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License