1-500 | 501-825
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 501 lum, 1 | piena di gratitudine verso Dio, di tenerezza per i suoi,
502 lum, 1 | tacque. Piero piangeva.~«Dio mio, don Giuseppe» diss'
503 lum, 2 | Bisogna compatire! Grazie a Dio, se sono stato anch'io così,
504 lum, 3 | egli alzasse la voce contro Dio che voleva così. Poi mosse
505 lum, 3 | supplichevole. Non gli pareva che Dio fosse stato abbastanza buono
506 lum, 4 | religione della giustizia.' Dio, se a Vena fosse successa
507 lum, 4 | scetticismo. Se Jeanne credesse in Dio sarebbe tutta sua. - E i
508 lum, 4 | giuoco, tutto un caso? - Dio mio, Dio mio, se io perdessi
509 lum, 4 | tutto un caso? - Dio mio, Dio mio, se io perdessi la mente,
510 lum, 4 | mio, credo, sai, credo in Dio, credo, credo, ho creduto
511 lum, 4 | dolore immenso ai voleri di Dio.~Rimasto solo con Piero,
512 lum, 5 | dentro un'aria piena di Dio. Mettere il piede sulla
513 lum, 5 | del mio allontanamento da Dio, delle mie ripulse ai suoi
514 lum, 5 | ho sete di darmi tutto a Dio, ma debbo proprio credere
515 lum, 5 | nostro corpo, operati da Dio sempre, perché Dio opera
516 lum, 5 | operati da Dio sempre, perché Dio opera tutto in tutto, s'
517 lum, 5 | ci è fatta!»~«Oh sì, sì, Dio mio, è vero, ma la visione
518 lum, 6 | ginocchioni, l'angelo di Dio entra. Si fa un silenzio
519 lum, 10 | Da fanciulla credeva in Dio. Sarebbe un dolce rifugio,
520 lum, 10 | adesso! Ma come credere in Dio? Come da esseri così mobili,
521 lum, 10 | grande? Come può essere Dio altro che un desiderio di
522 lum, 10 | noi manca? E se veramente Dio esistesse anche solo come
523 tra, 1 | accetterò dalla mano di Dio quel ch'Egli vorrà. Ho però
524 tra, 1 | missione nella Chiesa di Dio poteva essere chiamato quel
525 tra, 1 | alle intime comunioni con Dio, il dramma del vento, della
526 tra, 2 | si leggeva:~ ~A FRANCO~IN DIO~LA SUA LUISA.~ ~ ~Nella
527 tra, 3 | scetticismo, che, se ponesse in Dio l'amore posto in una creatura,
528 tra, 4 | Ella ne debba dar lode a Dio per vista come di tutto
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 529 1, ris | mia non si fanno. Grazie a Dio non siamo mica in Piemonte,
530 1, sog | sua fidanzata davanti a Dio e che sarebbe morto prima
531 1, sog | esprimeva una fiducia in Dio così candida e piena che
532 1, sog | sarebbero quelli da fare con Dio.»~«Come?», esclamò Franco. «
533 1, sog | esclamò Franco. «I conti con Dio li farò prima che con te
534 1, sog | altro non l'era meno.~«Ma Dio vien prima!», diss'egli.~
535 1, sog | i riguardi. «I conti con Dio?», esclamò sbattendosi l'
536 1, sog | uscio dietro. «I conti con Dio se sposo Luisa? Ah vada
537 1, pas | molto più familiare con Dio, riusciva più facilmente
538 1, pas | aspettare il signor curato. Dio ti benedica, Luisa; e anche
539 1, pas | non lo suonerebbe?»~«Oh Dio!», gemette il Puttini. «
540 1, pas | viene un po' di grazia di Dio, mi mandate fuori», disse
541 1, bar | Castello di notte?»~«Oh Dio, oh Dio, lassemo star»,
542 1, bar | Castello di notte?»~«Oh Dio, oh Dio, lassemo star», rispose
543 1, bar | minaccioso, si mise a gemere:~«Oh Dio, oh Dio, cossa disela, no
544 1, bar | mise a gemere:~«Oh Dio, oh Dio, cossa disela, no so gnente...
545 1, bar | disela, no so gnente... oh Dio... l'Imperial Regio Commissario?...
546 1, sig | che facessero piacere a Dio. Aveva confusamente il concetto
547 1, sig | confusamente il concetto di un Dio talmente alto e grande che
548 1, sig | pareva tale da non poterlo un Dio infinitamente buono punire.
549 2, son | poiché il villaggio, dopo Dio, Santa Margherita e S. Sebastiano,
550 2, son | alla carlona. Il suo era un Dio bonario come lui, che non
551 2, son | ai rosari, come lui; un Dio contento di aver per ministri,
552 2, son | credeva tuttavia fermamente in Dio e nella vita futura e che
553 2, son | non è vero, credere in Dio e dubitare della nostra
554 2, son | impenetrabile? Non dicono che Dio non si conoscerà interamente
555 2, son | tutto e sarebbe di diventar Dio...»~«Ah, Lei è panteista!»,
556 2, son | creazione veduto solamente da Dio, perché neppur Luisa mostrava
557 2, son | stemo propramente più! Oh Dio, oh Dio, La me dispensi,
558 2, son | propramente più! Oh Dio, oh Dio, La me dispensi, no posso,
559 2, gua | di mettersi in grazia di Dio e che quando si è in grazia
560 2, gua | quando si è in grazia di Dio è una fortuna di andar all'
561 2, gua | rombo lontano del cannone, a Dio sa qual sorte.~ ~ ~
562 2, art | vecchia sciabola dell'Impero. Dio, le veniva in mente adesso!
563 2, seg | farfalle come opere mirabili di Dio e le faceva della poesia
564 2, ass | di dolore, di speranza in Dio. Luisa gli aveva presa la
565 2, ass | no!»~«Ma le ragioni?»~«Dio, le ragioni! Le ragioni
566 2, ass | senti, tu, la giustizia?»~«Dio mio!», diss'egli mettendo
567 2, ass | sospiro, un sospiro desolato. Dio, come poteva Franco essersi
568 2, gio | freschinetto!». Quando Dio volle si finì di attaccare
569 2, gio | desidera?». Se lo accogliesse Dio sa in quale altro modo imbarazzante?
570 2, ore | violenta, sussurrò atterrito: «Dio mio!». Allora fu lei che
571 2, ore | lavoro è una gran cosa. Dio ti faccia incominciar bene
572 2, ore | pure, per fame no, viva Dio, nessuno mi prende! Dillo
573 2, ore | che pietà non ne merita! Dio mio, pensare che questo
574 2, ore | e dominato dall'amor di Dio. Io ho sempre avuto ripugnanza
575 2, ore | parola, de' miei doveri verso Dio e la Chiesa, che i miei
576 2, ore | mente era questo, in breve: Dio esiste, è anche potente,
577 2, ore | la sola che intende cosa Dio vuole e cosa non vuole!
578 2, ore | temperamenti, contro lui e contro Dio, gli faceva comodo di confondere
579 2, ore | siamo uniti per sempre. Dio, gli venivano i brividi
580 2, ore | in tante cose, del resto. Dio mio! come siamo diversi!
581 2, pan | pane, per l'Italia, per Dio.~ ~Otto mesi dopo, nel settembre
582 2, pan | causa propria dalla causa di Dio. Quando ebbe il posto all'
583 2, pan | aveva domandato perdono a Dio e che credeva doverlo domandare
584 2, pan | la domanda di perdono a Dio e a lei, ne sorrise e baciò
585 2, pan | Tornan presto a nobil cor;~ Dio conservi e benedica~ Ferdinando
586 2, pan | supponga ritornata alla fede in Dio. Ma t'ho io mai detto di
587 2, pan | detto di non credere in Dio? Non posso averti detto
588 2, pan | poter forse più credere in Dio mi son venuti dopo la tua
589 2, pan | Se Maria mi fa credere in Dio non vuol dire che possa
590 2, esü | rispondevano al balenar d'immagini, Dio sa di quali immagini, sotto
591 2, esü | al voler misterioso di Dio.~Alle due e mezzo i nuvoloni
592 2, esü | la sollevarono. Urlò: «Dio, è morta?». Qualcuno rispose: «
593 2, esü | Paradiso! È mia! È mia! Dio è cattivo! No! Non gliela
594 2, omb | guardando il sedile di faccia.~Dio, perché non mettere nel
595 2, omb | era una luce buona. Era Dio che gliela mandava! Fu preso
596 2, omb | risposta, alzò la mente a Dio, raccolse tutti i suoi pensieri
597 2, omb | sull'acqua, un secco tocco, Dio sa di che. Non impiegò meno
598 2, omb | perdeva già in Val Malghera.~«Dio, Dio, Dio, Dio!», diss'egli.
599 2, omb | già in Val Malghera.~«Dio, Dio, Dio, Dio!», diss'egli.
600 2, omb | Val Malghera.~«Dio, Dio, Dio, Dio!», diss'egli. Si rizzò
601 2, omb | Malghera.~«Dio, Dio, Dio, Dio!», diss'egli. Si rizzò ginocchioni,
602 2, omb | le mani, gemette ancora: «Dio, Dio, Dio, Dio!».~Di quel
603 2, omb | mani, gemette ancora: «Dio, Dio, Dio, Dio!».~Di quel che
604 2, omb | gemette ancora: «Dio, Dio, Dio, Dio!».~Di quel che fece
605 2, omb | ancora: «Dio, Dio, Dio, Dio!».~Di quel che fece in seguito
606 2, omb | inginocchiò singhiozzando: «Dio, Dio, Dio!», mentre Luisa
607 2, omb | inginocchiò singhiozzando: «Dio, Dio, Dio!», mentre Luisa prese
608 2, omb | singhiozzando: «Dio, Dio, Dio!», mentre Luisa prese due
609 2, omb | più che mai, donatemi a Dio perché mi ridoni a voi,
610 2, omb | fede ardente, chiamando Dio in aiuto, Dio, Dio che lo
611 2, omb | chiamando Dio in aiuto, Dio, Dio che lo aveva colpito.
612 2, omb | chiamando Dio in aiuto, Dio, Dio che lo aveva colpito. E
613 2, omb | colpito. E glielo disse, a Dio, con la piena delle lagrime,
614 2, omb | piangendo, «perdonami!» Dio, come gli pareva impossibile
615 2, omb | gratitudine per sua moglie. Dio, povera Luisa, che infelicità
616 2, omb | niente? Ella si separava da Dio più che mai, chi sa fino
617 2, omb | animetta cara, nascosta in Dio.~Egli parlò con la Leu,
618 2, omb | sopra di sé il giudizio di Dio che molto gli aveva dato
619 2, omb | sua fede nell'esistenza di Dio, il suo scetticismo circa
620 2, omb | altare alleato del Trono, il Dio austriaco, socio di tutte
621 2, omb | signoria della Natura senza Dio, meglio un padrone cieco
622 2, omb | sofferse venir chiamato il Dio degli eserciti, aveva impresso
623 2, fan | sua madre è un castigo di Dio.»~Tutti tacquero. Dopo alcuni
624 2, fan | Giacomo soffiò.~«Un castigo di Dio!», ripeté con enfasi il
625 2, fan | vicina a comparire davanti a Dio. Le dedicò la preghiera
626 2, fug | avvocato, si mise a gemere. «Oh Dio, oh Dio! povareto mi, La
627 2, fug | mise a gemere. «Oh Dio, oh Dio! povareto mi, La me perdoni
628 2, fug | distintissimo, in nome de Dio, cossa xe nato?» «Gnente
629 2, fug | Commissario de Porlezza.»~«Oh Dio!» Il sior Zacomo fece atto
630 2, fug | quel maledeto toro!»~«Oh Dio, cossa disela, che a sta
631 2, fug | nebbia fredda e densa, un «Dio fece» disse V. Non si vedeva
632 3, sav | ella, «io non credo più in Dio. Prima credevo che ci fosse
633 3, sav | credevo che ci fosse un Dio cattivo, adesso non credo
634 3, sav | esista; ma se vi fosse il Dio buono nel quale credi tu,
635 3, sav | mia dolce Maria vive con Dio, io ho la speranza di andare
636 3, sav | Essere tanto più vicino a Dio di me. Anch'io, Luisa, parlo
637 3, sav | quel giorno, per essi, viva Dio! non verrà.~Luisa, è possibile
638 3, sav | tanto e alle volte niente.»~«Dio mio!», fece il professore. «
639 3, rul | parte!». Un bacio ancora: «Dio ti benedica!», disse Franco
640 glo, 0, p | dottrina secondo la quale Dio non è fuori del mondo, ma
Il santo
Capitolo, Paragrafo 641 lac | scioglie nel sole di Oriente.»~«Dio mio, che chimica! A me piace
642 lac | il manifestarsi lento di Dio dal fumo lampeggiante intorno
643 lac | chetarsi. ~«Per amor di Dio, Jeanne!»~Questa le domandò,
644 cle | porte oscure che mettono a Dio. Le campane tacquero e la
645 cle | raccogliere l’anima nostra in Dio, silenziosamente, ciascuno
646 cle | la presenza, in noi, di Dio stesso, il desiderio Suo
647 cle | la speranza dell’unità in Dio con i fratelli che sono
648 cle | noi ci vogliamo unire in Dio Verità col desiderio ch’
649 cle | avvicinerà più a noi, e Dio non voglia che molti di
650 cle | cento doppi, cresca, viva Dio! – e possa radiare fuori
651 cle | amore e il suo dolore a Dio» rispose suo marito.~Entrarono,
652 not | insegnato Lei che l’amare Dio sopra ogni cosa e il porre
653 not | non ho a parlarne che a Dio perché ne parli poi Lui
654 not | gli volta il cuore verso Dio, egli lascia la signora,
655 not | dopo avere comunicato con Dio, le coperte ostilità dei
656 not | di giudicare le vie di Dio? Prosternato sull’inginocchiatoio,
657 not | subcosciente. A quei lavoratori di Dio che nelle ore aride vi si
658 not | gli si venne chetando. «Dio mio, Dio mio» mormorò, inorridito
659 not | venne chetando. «Dio mio, Dio mio» mormorò, inorridito
660 not | indifferenti all’anima sua ferma in Dio, come al Francolano immobile
661 not | sorso di latte per amor di Dio.~«Lo racconterete ai padri»
662 not | po’ di latte per amor di Dio.»~«Eh sì! eh sta bene! eh
663 not | preso tutta quella pioggia? Dio come siete molle! Siete
664 fro, 1 | male per questo.»~«Ma mio Dio, Jeanne, queste son venti,
665 fro, 1 | voglio essere la stessa. – Oh Dio Dio!»~Gettò le braccia,
666 fro, 1 | essere la stessa. – Oh Dio Dio!»~Gettò le braccia, con
667 fro, 2 | lievemente.~«Sono anime in Dio» diss’egli «superiori a
668 fro, 2 | contro un comandamento di Dio.»~«Fate silenzio!» esclamò
669 fro, 2 | vivo in un’aria piena di Dio. Le Sue parole sono buone
670 fro, 2 | Questa donna non credeva in Dio e io disonorai Dio presso
671 fro, 2 | credeva in Dio e io disonorai Dio presso di lei colla mia
672 fro, 2 | spirituale, a contenderlo a Dio. Ora il figliuolo spirituale
673 fro, 3 | disilluse, avide di darsi a Dio.~«Sono protestante» diss’
674 fro, 3 | dalla palpitazione violenta. Dio, come riviveva il passato,
675 fro, 3 | stipite, per non cadere. Dio, se è Piero, cosa gli dirà?
676 fro, 3 | elemosina per l’amore di Dio. Ella domandò all’ortolano
677 fro, 3 | operare come se credesse in Dio?»~«Se non è necessario di
678 san, 1 | l’importanza, davanti a Dio, delle mie idee. Dubito
679 san, 1 | del mio stesso amore di Dio perché sento troppo poco
680 san, 1 | sentiva e quindi non amava Dio negli uomini, ch’è il più
681 san, 1 | sentiva e amava gli uomini in Dio, ch’è freddo amore, come
682 san, 1 | era incolpevole davanti a Dio; ma che se un sentimento
683 san, 1 | parlato come un uomo datosi a Dio per sempre, ch’ella gli
684 san, 1 | di re, e che per servire Dio in umiltà si era fatto ortolano
685 san, 3 | per la infinita bontà di Dio. Ma egli vuole che io vi
686 san, 3 | camminare è nel mondo di Dio, dappertutto e sempre, come
687 san, 3 | giovine è guarita è perché Dio ha disposto nel suo mondo
688 san, 3 | gran forza; datene lode a Dio e non a me. Ma poi udite.
689 san, 3 | poi udite. Voi offendete Dio se la Sua potenza e bontà
690 san, 3 | credono di non credere in Dio e quando le malattie e la
691 san, 3 | fede secondo la volontà di Dio. Siete voi tutti e interamente
692 san, 3 | sicura:~«Uomo santo di Dio, tu hai guarito questa,
693 san, 3 | parola solenne.~«Sperate in Dio» rispose Benedetto alla
694 san, 3 | Benedetto «sei in mano di Dio e la senti terribile. Abbandònati,
695 san, 3 | ambasciata, ripetendo Benedetto: «Dio mio! Dio mio!» nello sforzo
696 san, 3 | ripetendo Benedetto: «Dio mio! Dio mio!» nello sforzo di non
697 san, 3 | per un ringraziamento a Dio. Era dovere dell’arciprete
698 san, 3 | diss’egli. «È un uomo di Dio!»~«Lo dice Lei!» esclamò
699 san, 3 | Aveva un santo timore di Dio, sì, l’arciprete, ma non
700 san, 3 | eretico o se è un uomo di Dio.»~La fantesca venne ad avvertire
701 san, 3 | diceva che un uomo può negare Dio senza essere veramente ateo
702 san, 3 | eterna, quando nega quel Dio che gli è proposto in una
703 san, 3 | Benedetto rispose:~«Preghi.»~«Dio! Solo questo?»~«Si prega
704 san, 3 | gradini dell’altare maggiore, Dio sa in quali sublimi pensieri,
705 san, 3 | veramente prediletto da Dio!» E adesso…~«Oh ma..!» esclamò
706 san, 3 | disse Benedetto «e prego Dio che gli perdoni, ma questo
707 san, 3 | si mette in conflitto con Dio. E si crede di sfuggire
708 san, 3 | propria coscienza, dove Dio parla, la coscienza dei
709 san, 3 | intende che il debito verso Dio e il debito verso i Superiori
710 san, 3 | camposanto di Oria:~a Franco~in Dio~la sua Luisa~e gli occhi
711 san, 3 | luminosa, cari occhi pieni di Dio, cara voce buona! Pianse
712 san, 3 | che ha perduta la fede in Dio. Le hanno consigliato di
713 san, 3 | del mondo e non trovavo Dio e oggi mi pare, per Lei,
714 san, 3 | saprebbero dove trovarlo.~«Se Dio vorrà!» disse Benedetto
715 san, 3 | faccia; udì esclamare: «Dio, è Lei!» riconobbe la voce
716 san, 3 | Benedetto le risponde:~«A Dio.»~ ~ ~Egli scende sul mulo,
717 let | mi gela. Se mi lamento a Dio di essere trattato così,
718 let | calore del Suo petto pieno di Dio! Vi sono cento ragioni per
719 let | sono arido, io so perché Dio mi abbandona. Sempre quando
720 let | abbandona. Sempre quando Dio mi abbandona, quando tutte
721 let | gli uomini; ma davanti a Dio, davanti a Dio? E poi mi
722 let | davanti a Dio, davanti a Dio? E poi mi dissi ancora che
723 let | poi mi dissi ancora che Dio mi potrebbe sanare perché
724 let | impotenza di fare quello che Dio avrebbe chiesto a me come
725 let | alla Sua: fuggire, fuggire. Dio è nella voce dell’Aniene
726 let | dice: «Roma, Roma, Roma»; e Dio è pure nella forza dei vermi
727 let | partire così. Disonorerei Dio, farei dire: che qualità
728 let | di obbedire alla voce di Dio nell’Aniene. Ecco che il
729 tur, 1 | cattolica oggi è tale e Dio vorrà che noi le obbediamo
730 tur, 1 | avvengono i contatti mistici con Dio. Le idee dominanti esercitano
731 tur, 1 | abbominevole agli occhi di Dio. Improntano col marchio
732 tur, 1 | abbominevole agli occhi di Dio. Predicano la giusta distribuzione
733 tur, 1 | abbominevole agli occhi di Dio. Purgate l’azione vostra
734 tur, 1 | per l’associata difesa di Dio e della morale cristiana
735 tur, 1 | Pregate che la volontà di Dio si manifesti circa quest’
736 tur, 1 | di vederla compiuta, se Dio si rivela contrario ad essa.
737 tur, 1 | rivela contrario ad essa. Se Dio si rivela favorevole, pregate
738 tur, 1 | rabbiosamente le quacchere, Dio sa perché, uscì a dire quieta
739 tur, 2 | Maironi ebbe nel ritornare a Dio dal fuoco di una passione
740 tur, 2 | di essermi allontanato da Dio, di averne respinto i richiami,
741 tur, 2 | domandai subito perdono a Dio e adesso ne domando perdono
742 tur, 2 | nessuno. Io credo, io so che Dio è il nostro Padre di tutti,
743 tur, 2 | distrugga la verità, pongono Dio contro Dio, preferiscono
744 tur, 2 | verità, pongono Dio contro Dio, preferiscono le tenebre
745 tur, 2 | non comprendono che se Dio è infinito e immutabile,
746 tur, 2 | hanno il culto supremo di Dio verità, che ardono di una
747 tur, 2 | molteplice rivelazione di Dio Verità nella Fede e nella
748 tur, 2 | direttamente e normalmente con Dio per domandarne consiglio
749 tur, 2 | questo còmpito ai nemici di Dio e della Chiesa, si prepari
750 tur, 2 | immobilità credono piacere a Dio come gli ebrei zelanti che
751 tur, 2 | increduli; colpa grave davanti a Dio!»~Il petrolio veniva mancando
752 tur, 2 | ai Santi ma lo Spirito di Dio può parlare anche per la
753 tur, 2 | anche nel cuore mio. Tu, Dio ti benedica, te la intendi
754 tur, 2 | rimpiccioliscono indegnamente l’idea di Dio nello spirito umano; non
755 tur, 3 | non andate via per amor di Dio!»~Benedetto rispose:~«Favorisca
756 tur, 3 | uomo! Badate ai ladri, per Dio! Voi pigliate i servi di
757 tur, 3 | Voi pigliate i servi di Dio e lasciate i ladri! – Via! –
758 tur, 3 | più diversi pensieri. – Dio gli perdoni a quest’uomo! –
759 tur, 3 | parole! – Che terrore! – Dio, Dio, non lo permettete! –
760 tur, 3 | parole! – Che terrore! – Dio, Dio, non lo permettete! – Ma
761 tur, 3 | viene ancora! – La febbre! – Dio, Dio, fa che io resti padrone
762 tur, 3 | ancora! – La febbre! – Dio, Dio, fa che io resti padrone
763 tur, 3 | pensieri, delle mie parole. Dio Verità, il tuo servo è in
764 tur, 3 | non lo vedrò più! – Però, Dio sia lodato, non lo avrò
765 tur, 3 | modo diverso. Io credo in Dio con tutte le mie forze che
766 tur, 3 | sempre meco. Tu credi in Dio con tutte le tue debolezze
767 tur, 3 | civiltà ma nella scienza di Dio, anche, e persino nella
768 tur, 3 | Iddio ma la negazione di Dio non ha né può avere carattere
769 tur, 3 | dite spesso di credere in Dio, voi ne distruggete l’autorità
770 tur, 3 | figurate di credere nel Dio di Cristo, siete in realtà
771 tur, 3 | ciascuno rispetti il falso dio del collega e ne aiuti il
772 tur, 3 | della Verità? Voi credete in Dio e forse al vostro letto
773 tur, 3 | filosofi di non conoscere Dio ma che insorgano nel nome
774 tur, 3 | Menzogna, meglio serviranno Dio e saranno più grati a Dio
775 tur, 3 | Dio e saranno più grati a Dio di voi che credete in esso
776 tur, 3 | certamente irragionevole. Un Dio che ha creato il mondo come
777 tur, 3 | eh senta, via! non è un Dio ragionevole! Lei si è permesso
778 tur, 3 | colleghi schernitori di Dio, perché i socialisti e gli
779 tur, 3 | febbre, gli schernitori di Dio sono cancrena! – Quanto
780 tur, 3 | soffrisse e si dolesse di Dio ma umilmente, dolcemente,
781 jea, 2 | si disse Jeanne. «Ah, Dio!»~E dimentica un momento
782 jea, 2 | gente tanto tranquilla. Ah Dio, e lui, e lui? Il medico
783 jea, 2 | maneggi, tante cose, e poi? Dio Dio, e poi? Si morse le
784 jea, 2 | tante cose, e poi? Dio Dio, e poi? Si morse le labbra,
785 jea, 2 | lasciando Jeanne agitatissima. Dio, intendevano proprio che
786 jea, 3 | poi recato da Benedetto. Dio, in quali condizioni lo
787 jea, 3 | tanto forte e sereno in Dio tutta la verità e gli aveva
788 jea, 3 | poté a meno di mormorare: «Dio, poveretta!» E suo marito
789 jea, 3 | speriamo che s’inganni!»~«Dio, Selva, ma se il medico
790 jea, 3 | sotto voce:~«Non so pregar Dio. Sai chi prego? Prego don
791 jea, 3 | lui. Anche verso il suo Dio? Il vento potente la stordiva
792 jea, 3 | violenza. Anche verso il suo Dio? Ah che ne poteva sapere?
793 tur | 9. Nel turbine di Dio.~ ~
794 tur, 2 | più il corpo e di sentirsi Dio nell’anima, tanto vicino
795 tur, 2 | ardente. Era dove piaceva a Dio.~Una mano gli si posò sulla
796 tur, 2 | e non poteva, d’invocare Dio e non poteva. Le sei danzatrici
797 tur, 2 | doloroso errore, tu ora sai che Dio non è. La gravità degli
798 tur, 2 | presunta evidenza nuova che Dio non è. Era una vera e propria
799 tur, 2 | pronunciato nel nome di Dio Giustizia per impulso del
800 tur, 2 | Giustizia per impulso del Dio Amore, che non si perderebbero
801 tur, 2 | far convergere l’amore di Dio e degli uomini a un bene
802 tur, 2 | stesso antepone l’amore di Dio; ed era un dolore dolce,
803 tur, 2 | li supplicò per amor di Dio, li commosse tanto che si
804 tur, 3 | prediletti, di avere da Dio parole di verità e forza
805 tur, 3 | figurano di essere freddi con Dio sono più vicini al Regno
806 tur, 3 | che si figurano di amare Dio e non amano gli uomini.»~
807 tur, 3 | a glorificare l’idea di Dio adorando sopra ogni cosa
808 tur, 3 | che non vi è verità contro Dio né contro la Sua legge.
809 tur, 3 | alle profondità infinite di Dio poca differenza vi è tra
810 tur, 3 | pacificate nel nome di Dio, non accettate uffici civili,
811 tur, 3 | artificiali di sacerdoti, pregate Dio di esser molti ma non temete
812 tur, 3 | qualcuno di voi ho insegnato. E Dio sia con voi, sempre.»~Un
813 tur, 3 | che viso! – Ah che voce! – Dio, muore! – È un angelo di
814 tur, 3 | muore! – È un angelo di Dio! –Vedrete! – Ci ha il paradiso
815 tur, 3 | veleno e di assassinio. Dio, portato via dai questurini,
Sonatine bizzarre
Capitolo 816 Ulis | tutto senza complimenti. «Oh Dio, quel greco!» diceva una
817 Pasc | il gran Zebrù crede in Dio, e non consiglierei il signor
818 Sec | sulle babbucce. Non crede in Dio, ma crede nelle goccie rigeneratrici.
819 Nita | divina. Questo regno di Dio ch'è già fra noi, che si
820 Nita | riformare per il regno di Dio, anche l'indirizzo della
821 Armi | convertano per amore di Dio.~~ ~
822 Risp | m'insulta e rossa e nera,~Dio, perch'io vidi un cielo
823 Risp | adempiere un dovere verso Dio. Io temo quindi solamente
824 Gioc | e fiere nel servizio di Dio e anche della cara madre
825 Gioc | in parte oscuro lavoro di Dio nelle anime, in parte conscio
1-500 | 501-825 |