1-500 | 501-781
Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | contento:~Bravo, bravo, molto franco, molto schietto. Belle,
2 voc | che doveva invece parlar franco a suo zio e chiedergli questo
Leila
Capitolo 3 1 | sentisse male. Udito un franco «avanti!» si rincorò, entrò
4 1 | amico, tanto caro, buono, franco, brioso, che gli parlava
5 2 | Lúzia. «El me ga lassà un franco.»~La moneta brillava sulla
6 17 | incontrare il figlio morto di Franco e di Luisa.~All'udire che
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 4, mal, so| quando cerimoniosi, un parlar franco, e insieme cauto. Mirava
8 4, mal, mal| cometa d'argento, al canton franco di nero, caricato d'un giglio
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 ovo, 1 | nozze poco savie del nobile Franco Maironi, bresciano, con
10 ovo, 3 | sangue impetuoso del povero Franco.~«Oh Signore!» mormorò Zaneto
11 mon, 1 | ospite di certi suoi parenti, Franco e Luisa Maironi, i genitori
12 mon, 1 | Castello. Presso Muzzaglio don Franco Maironi era uscito a dire: «
13 caf, 3 | Bella, dove uno dei Sette, Franco Maironi, era venuto ad abbracciar
14 caf, 3 | troppo schivo del giudicar franco, del chiamar le cose con
15 caf, 3 | il suo ateismo e ricordò Franco Maironi, il padre dell'ex-sindaco,
16 num, 3 | che quando penso al povero Franco Maironi, al padre, un cuor
17 ven, 5 | eccitò Bassanelli a parlar franco, gli negò il diritto di
18 tra, 1 | giardinetto.»~La villetta dove Franco e Luisa avevano tanto amato
19 tra, 2 | terza lapide si leggeva:~ ~A FRANCO~IN DIO~LA SUA LUISA.~ ~ ~
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 20 1, ris | progetto...? Ecco là don Franco in barca. Ehi, che bandiera,
21 1, ris | bandiera, v'era seduto don Franco Maironi, l'abiatico della
22 1, ris | occhiata alla barca di don Franco. «Altro che Carabelli!»,
23 1, ris | rideva più di prima.~«E don Franco, marchesa? Come sta don
24 1, ris | marchesa? Come sta don Franco?», disse il maligno Pasotti,
25 1, ris | grosse dita nel tabacco: «Franco? a dirle la verità sono
26 1, ris | vedo. Non vorrei...»~«Don Franco?», disse il marchese. «È
27 1, ris | di malizia. «Piove!»~«Don Franco viene adesso, signora marchesa»,
28 1, ris | con tutta flemma su don Franco.~Don Franco, unico erede
29 1, ris | flemma su don Franco.~Don Franco, unico erede del nome Maironi,
30 1, ris | seccate assai».~«Come stai, Franco?», gli chiese la nonna,
31 1, ris | chiacchierare con le signorine.»~Franco parve soddisfatto dell'accoglienza
32 1, ris | seguisse a Cressogno, perché se Franco non aveva di proprio che
33 1, ris | più ricevere in casa don Franco; ma la marchesa tenne per
34 1, ris | proposito di dar moglie a Franco assai presto per toglierlo
35 1, ris | questo stampo, la propose a Franco che si sdegnò fieramente
36 1, ris | questo bel discorso: «Don Franco fa il morto da burla fino
37 1, ris | le parve che l'umore di Franco se ne risentisse. Proprio
38 1, ris | c'era da esitare. Parlò a Franco. Stavolta Franco non si
39 1, ris | Parlò a Franco. Stavolta Franco non si sdegnò, ascoltò distratto
40 1, ris | giuoco era perduto. Don Franco non s'era trovato all'arrivo
41 1, ris | Lombardo-Veneto come il signor Franco, e la ragazza Carabelli,
42 1, ris | di Cima e quello di don Franco, aveva pranzato al tocco
43 1, ris | il prefetto fra i denti. Franco, che sulle prime pareva
44 1, ris | quel Ricevitore!», esclamò Franco.~«Scusi, don Franco...»,
45 1, ris | esclamò Franco.~«Scusi, don Franco...», fece Pasotti.~«Ma che
46 1, ris | suoi padroni!», ribatté Franco.~«Caro Franco», replicò
47 1, ris | ribatté Franco.~«Caro Franco», replicò la voce flemmatica, «
48 1, ris | sghignazzata d'approvazione. Allora Franco, preso furiosamente il proprio
49 1, ris | Euh!». «Sì, sì», disse Franco alzandosi con la faccia
50 1, ris | sé: «Peccato! Povero don Franco! Un cuor d'oro, una buona
51 1, sog | Canaglia!», fremeva don Franco salendo la scala che conduceva
52 1, sog | nelle ombre della notte. Franco guardò l'orologio. Erano
53 1, sog | stessa, verso le undici, don Franco Maironi avrebbe sposato
54 1, sog | tempo lealmente pregato Franco di piegare al volere della
55 1, sog | non dubitava della fede di Franco né d'essergli già legata
56 1, sog | si aggravò subitamente. Franco le scrisse chiedendole almeno
57 1, sog | farebbero segretamente; Franco resterebbe presso la nonna
58 1, sog | confessar tutto alla marchesa. Franco sperava nell'appoggio di
59 1, sog | sorella; terrebbe poi anche Franco in luogo di figliuolo.~ ~
60 1, sog | primi tempi del suo amore Franco stava lì a spiar il venire
61 1, sog | cuore di sguardi incontrati Franco tornava a casa e si chiudeva
62 1, sog | partenza delle Carabelli. Franco pensò che se scendeva avrebbe
63 1, sog | faccia!»~Poi se n'andò e Franco vide il barcaiuolo delle
64 1, sog | avrebbe fornite le prove.~Franco aveva la passione della
65 1, sog | tanta bile, perché davvero Franco non ne aveva nel fegato
66 1, sog | nome mio.~ ~Forse piaceva a Franco d'improvvisar sul piano
67 1, sog | quasi indifferente, per Franco; egli aveva appena posato
68 1, sog | insomma, della sua spinetta.~Franco aveva troppe diverse attitudini
69 1, sog | Malgrado tutto questo, Franco non avrebbe potuto cimentarsi,
70 1, sog | piano.~Un'altra passione di Franco erano i quadri antichi.
71 1, sog | Focoso e impetuoso com'era, Franco aveva tuttavia la semplice
72 1, sog | marchesa faceva dire a don Franco di scendere per il rosario.
73 1, sog | un sonnellino proibito. Franco entrò in sala mentre la
74 1, sog | Andiamo! Friend! Da bravo!»~Franco bolliva. Venutogli tra le
75 1, sog | padrona era andata a letto. Franco si mosse per uscire anche
76 1, sog | oggi.»~«Accetto», rispose Franco senza levar gli occhi dal
77 1, sog | Contenti tutt'e due», disse Franco.~«Voi non sapete niente
78 1, sog | una volta.»~Udito questo, Franco posò il giornale e guardò
79 1, sog | con Dio.»~«Come?», esclamò Franco. «I conti con Dio li farò
80 1, sog | Ma prima!», insistette Franco.~«Perché», continuò la vecchia
81 1, sog | placidamente:~«Buona notte».~Franco rispose «buona notte» e
82 1, sog | riferì ch'era stato don Franco e dovette subito ripartire
83 1, sog | missione. «Cosa voleva don Franco?». Stavolta la risposta
84 1, sog | Stavolta la risposta fu che don Franco era uscito per un momento.
85 1, sog | padrona.~«È ancora fuori don Franco?»~«Sì, signora marchesa.»~«
86 1, pas | inclinazione di Luisa per Franco parendogli quello un matrimonio
87 1, pas | perché mezz'ora fa è venuto Franco e ha raccontato che c'è
88 1, pas | esclamazione, se stesso.~«No, zio; Franco ha ragione.»~Luisa pronunziò
89 1, pas | Mentre Luisa parlava così, Franco che stava nel salotto col
90 1, pas | gusto. «Cosa è successo?»~Franco raccontò l'accaduto velando
91 1, pas | nostro nobilissimo signor don Franco podaria forse co le bone,
92 1, pas | le proteste violente di Franco che fecero voltare così
93 1, pas | osò contraddire.~«Luisa, Franco», diss'ella. «Riconducetemi
94 1, pas | svignata per la cucina.~Appena Franco e Luisa ebbero accostata
95 1, pas | volgendosi al suo fidanzato: «Franco, la mamma desidera parlarti.»~
96 1, pas | lasciar la mamma sola con Franco. L'uomo semplice non ne
97 1, pas | bella mano ancora giovane, a Franco, che s'inginocchiò per baciarla.~«
98 1, pas | inginocchiò per baciarla.~«Povero Franco!», diss'ella dolcemente.~
99 1, pas | presto, mamma», rispose Franco, «ma sta tranquilla, sarò
100 1, pas | signora Teresa senza lasciar a Franco il tempo di far proteste.
101 1, pas | dell'anima sua.~«Povero Franco!», fece la signora Teresa
102 1, pas | Fece un gesto negativo a Franco che avrebbe pur voluto adoperarsi,
103 1, pas | di cuore; promettimelo, Franco.»~Egli lo promise sorridendo,
104 1, pas | Luisa disse:~«È finito?»~Franco guardò l'ammalata. «Avanti»,
105 1, pas | con un braccio il collo di Franco. S'inginocchiarono insieme
106 1, pas | benedica, Luisa; e anche te, Franco.»~Chiese il suo libro di
107 1, pas | Ebbe l'idea che Luisa e Franco si allontanavano insieme
108 1, pas | tutto in sé. Quando Luisa e Franco si precipitarono in camera
109 1, pas | madre, diede un'occhiata a Franco per avvertirlo. Non era
110 1, pas | poco.»~Luisa scomparve e Franco scivolò pure fuori dalla
111 1, pas | dello zio diedero agio a Franco di sottrarsi ai richiami
112 1, pas | voi, deve partire anche Franco. Ritornerà alle cinque e
113 1, pas | dove Luisa lo aspettava con Franco. «Senti, zio», diss'ella, «
114 1, pas | necessari. Lo zio domandò se Franco non potrebbe invece mettersi
115 1, pas | argomenti contro l'esilio di Franco e ad adoperarli con calore. «
116 1, pas | soggiunse volgendosi a Franco, «come stai a quattrini?»~
117 1, pas | come stai a quattrini?»~Franco trasalì, s'imbarazzò.~«È
118 1, pas | ingegnere pregiatissimo.~«E tu, Franco?», chiese subito la signora
119 1, pas | Teresa.~«Vado», rispose Franco.~«Vien qua», diss'ella. «
120 1, pas | affetto che le aveva prodigate Franco, non le disse mai di suonare
121 1, let | La lettera del Carlin.~ ~Franco discese il monte adagio
122 1, let | studiare dal vecchio don Franco Maironi, dal marito della
123 1, let | fece andare in bestia don Franco che lo tenne responsabile
124 1, let | piantato, per consiglio di Franco Maironi, alquante agavi
125 1, let | Alessandro suo figlio, padre di Franco, meno ancora. Finì con andarci
126 1, let | oltre a vent'anni più di Franco. Questi ammirava l'ingegno
127 1, let | ingegno del suo allievo; Franco invece stimava assai poco
128 1, let | molto commosso; disse a Franco che avendo nel cuore quel
129 1, let | volesse saperne di lui. Franco non mostrò di apprezzare
130 1, let | ingenua bontà e poesia.~Appena Franco ebbe chiuso l'uscio dietro
131 1, let | fatto?». «È fatto», rispose Franco. L'altro lo abbracciò e
132 1, let | e aveva convertito anche Franco, molto soggetto alle infiammazioni
133 1, let | a quella dell'amico suo! Franco intese, s'imbarazzò, non
134 1, let | caffè che aveva preparato. Franco si offerse per questa bisogna
135 1, let | volontà, «mi racconti.» Franco gli raccontò ogni cosa dal
136 1, let | Ma che lettera?». Questo, Franco non lo sapeva. Uno stridore
137 1, let | non saprei - insomma no». Franco non insistette e ne seguì
138 1, let | bruscamente d'andare a letto. Franco, dovendo ripartire prima
139 1, let | scomparve.~Rimasto solo, Franco spense il lume e si distese
140 1, let | Cosa c'è?», esclamò Franco. «Mi rincresce che ho spento.»
141 1, let | Caro caro caro caro don Franco, io ho un peso enorme sul
142 1, let | quieti, si quieti!», disse Franco sciogliendosi dolcemente
143 1, let | fatta».~Afferrò le mani di Franco. «Creda, avevo cominciato
144 1, let | Accendiamo il lume?», chiese Franco.~«No no no! Meglio parlare
145 1, let | Chi sa cosa dirà, caro don Franco! Tutte chiacchiere inutili,
146 1, let | Una lettera del povero don Franco Suo nonno. Bene, adesso
147 1, let | parlò di una lettera di don Franco che avrei trovato nel cassettone
148 1, let | non ho niente», rispose Franco. «Passiamo, andiamo avanti.»~
149 1, let | argomento penoso davvero, per Franco. Alla morte del vecchio
150 1, let | soldo al suo unico figlio Franco, il quale rimase con una
151 1, let | sottoscrizione, vedo, "nobile Franco Maironi". La leggo; è quella!
152 1, let | Ebbene?», interruppe Franco. «Questa lettera, cosa diceva?»~
153 1, let | cavò di tasca e porse a Franco una lettera giallognola,
154 1, let | qua e là quasi in rilievo.~Franco la prese, l'accostò al lume
155 1, let | Il tuo aff. padrone~Nob. Franco Maironi~ ~Cressogno, 22
156 1, let | Gilardoni, lugubre, porgendo a Franco un altro foglietto giallognolo. «
157 1, let | Io sottoscritto, nobile Franco Maironi, intendo disporre
158 1, let | erede il mio nipotino don Franco Maironi di don Alessandro.~ ~
159 1, let | 15 aprile 1828.~ ~ Nob. Franco Maironi~ ~Franco lesse e
160 1, let | Nob. Franco Maironi~ ~Franco lesse e restituì la carta
161 1, let | ecco, a Lei, le prenda!»~Franco, assorto nei propri pensieri,
162 1, let | voleva saperne di tenerle, e Franco ebbe uno de' suoi scatti
163 1, let | uscì senz'altro. Subito Franco, per soddisfazione della
164 1, let | Assaporandosi questo proposito, Franco si sentì quasi alzar da
165 1, let | Milano.~«Così per me», pensò Franco, «tutto è ritornato al diavolo.»~
166 1, let | muoversi, né riceverlo. Franco cercò sulla scrivania un
167 1, let | tutta flemma a che ora don Franco fosse ritornato.~«Non è
168 1, let | per annunciarle che don Franco era venuto e non aveva fatto
169 1, let | una visita notturna di don Franco in casa Rigey; ma si desideravano
170 1, bar | saper qualche cosa di don Franco; e qualche cosa certo se
171 1, bar | sapeva l'Introini, che don Franco aveva passato la notte in
172 1, bar | pensar male. Diamine! Don Franco era certamente andato in
173 1, bar | una sera nell'orto con don Franco delle solenni scorpacciate
174 1, bar | eteroclito l'anagramma di Franco Maironi.~«Che bellezza!
175 1, bar | ha donati Maironi.»~«Don Franco?», esclamò Pasotti. «Benissimo.
176 1, bar | Benissimo. Allora, siccome don Franco ha molta bontà per me, mi
177 1, bar | tabacchiera. «Povero don Franco!», diss'egli, guardando
178 1, bar | cantina di S. Margherita. Se Franco era stato in casa Rigey,
179 1, bar | Per quel matrimonio? E don Franco non veniva mai a Castello?
180 1, bar | lagnarsi di lui, neppure Franco. Andò in cucina, si fece
181 1, sig | capo nella camera e chiamò Franco che pregava inginocchiato
182 1, sig | presso il letto della morta. Franco non udì e fu Luisa che si
183 1, sig | prese piangendo, s'accostò a Franco che rivedeva per la prima
184 1, sig | fuori anche a lungo, era Franco.~ ~Avvertito segretamente,
185 1, sig | l'amore. Aveva risposto a Franco quasi aspramente come se
186 1, sig | sommessa chiamò «il signor don Franco». Luisa, rimasta sola, cessò
187 1, sig | amaro dell'uno e dell'altra.~Franco, quando s'intese chiamare,
188 1, sig | morte di sua sorella; e Franco stesso aveva aggiunto alla
189 1, sig | voluto fermare un momento.» Franco prese la lettera, ne lesse
190 1, sig | letto.~Lo zio Piero, quando Franco gli recò la lettera, non
191 1, sig | disse placidamente:~«Apri».~Franco posò il lume sul cassettone
192 1, sig | fece il vecchio. Allora Franco lasciò cader la lettera,
193 1, sig | lo zio, «si può sapere?»~Franco si scosse, si precipitò
194 1, sig | questa benedetta donna?». Franco prese il lume e la lettera,
195 1, sig | ingegnere e il biglietto di Franco. Lo zio ci mise un pezzo
196 1, sig | grossa». Ma poi, veduto Franco tanto fuori di sé, esclamò
197 1, sig | torso di cavolo. Dunque!».~ ~Franco si guardò dal raccontar
198 1, sig | sera. Alle dieci Luisa e Franco uscirono di casa senza lanterna,
199 1, sig | condoglianza. Il «no» di Franco fu così incerto, quasi trepidante,
200 1, sig | il braccio di suo marito. Franco, prima ch'ella aprisse bocca,
201 1, sig | inginocchiarono insieme. Franco pregò con impeto di fede.
202 2, pes | pure per farsi spiegare da Franco certi enigmi della tariffa
203 2, pes | credo che di casa sua don Franco abbia più di tre svansiche
204 2, pes | destramente la Bianconi a nominar Franco e sulla persona di Franco
205 2, pes | Franco e sulla persona di Franco non si fermò affatto come
206 2, pes | Vorrei vedere le dalie di don Franco», diss'egli. La ingenua
207 2, son | delle onde, il battello di Franco e Luisa. Sopra l'arco della
208 2, son | I poeti non conservatori Franco e Luisa avevano trasformata,
209 2, son | delle cose. La poesia di Franco era più ardita, fervida
210 2, son | prudente; così i sentimenti di Franco gli fiammeggiavano sempre
211 2, son | della sua voce morbida. Franco non era conservatore che
212 2, son | alla paternità delle idee Franco ci teneva molto e Luisa
213 2, son | poetiche. Di quella terrazzina Franco fece la poesia lirica della
214 2, son | tutta la vista migliore. Franco si liberò da lui mediante
215 2, son | begliuomini e carote. Invece Franco, generoso e religioso com'
216 2, son | predicare dal signor don Franco che il giardinetto era una
217 2, son | immagine e similitudine di Franco. Un'olea fragrans vi diceva
218 2, son | non piante in vaso perché Franco ne aveva poche e non gli
219 2, son | miracolose del signor don Franco ed egli stesso comincio
220 2, son | diventare un ammiratore di Franco e persino con dare ascolto,
221 2, son | altri suoi progetti. E in Franco crescevano l'ammirazione
222 2, son | la piccola Maria, mentre Franco, sulla terrazza, annaffiava
223 2, son | volentieri con lei che con Franco, il quale lo contraddiceva
224 2, son | signora Teresa era di queste.»~Franco, che non poteva soffrire
225 2, son | modo di vivere.~Intanto Franco, annaffiando il giardinetto,
226 2, son | Ancora filosofia!?», esclamò Franco entrando con la piccina
227 2, son | questa rosa, Luisa», disse Franco. «Maria, da' il fiore alla
228 2, son | Io sono amico», rispose Franco, «della filosofia facile
229 2, son | minga mej fa ona primerina?»~Franco e lo zio Piero, felici di
230 2, son | morte della signora Teresa, Franco gli aveva detto di distruggerlo
231 2, son | documento, all'insaputa di Franco, esisteva ancora perché
232 2, son | perdurando le ostilità, Franco e la sua famigliuola capitassero
233 2, son | e luogo. Ora, guardando Franco giuocare, ammirava come
234 2, son | quantunque avesse preso da Franco più d'un brusco rabbuffo
235 2, son | pieno d'umile devozione. Franco fu il primo a scoprir la
236 2, son | scherzosamente il San Bernardo; e Franco, data un'occhiata alla luna
237 2, son | malcontento, senza salutar Franco, per non interromperlo.
238 2, son | sempre. Non aveva mai detto a Franco «segui questa via, scrivi,
239 2, son | virile. Ammirava tuttavia Franco nella sua musica più che
240 2, son | suona», mormorò Luisa perché Franco gliele aveva afferrate;
241 2, son | gioia e, commossa, abbracciò Franco, fece tacere il piano d'
242 2, son | ingegnere, di Luisa e anche di Franco. Franco e Luisa sospettavano
243 2, son | Luisa e anche di Franco. Franco e Luisa sospettavano di
244 2, son | i tarocchisti tardavano, Franco propose a sua moglie di
245 2, son | la mia piccina!», disse Franco. «Povera donna Maria Maironi
246 2, son | Maironi senza quattrini!»~Franco intese, e sull'atto non
247 2, son | Dico per Maria», osservò Franco.~«Maria ci ha noi che possiamo
248 2, son | che possiamo lavorare.»~Franco tacque. Lavorare! Anche
249 2, son | fede, la pietà cristiana di Franco e questo sentimento? Le
250 2, son | del professor Gilardoni. Franco credeva fervidamente nella
251 2, son | fisso della Morta del cielo.~Franco tirò i remi in barca. «Canta»,
252 2, son | felicità piena. Ella cantava e Franco, rapito, fantasticava che
253 2, son | scimmiottar l'aria di Anna Bolena. Franco, che s'era seduto sulla
254 2, son | ingegnere, Pasotti e Pedraglio. Franco sedette al piano e l'avvocato
255 2, son | rimise in corso il tarocco.~Franco e l'avvocato studiavano
256 2, son | canapè vicino al piano.~A Franco la signora Peppina, con
257 2, son | E poi c'è il signor don Franco «parlèmen nanca, con quèi
258 2, son | a vedere i fiori di don Franco.~«Venga pure», fece Luisa,
259 2, son | approfittando di un uragano che Franco e l'amico suo facevano insieme,
260 2, son | chiesero un po' di latte: e Franco che intese il loro latino
261 2, son | chiamò silenziosamente a sé Franco da una parte, Luisa dall'
262 2, son | Notizie grosse».~«Ah!», fece Franco, spalancando gli occhi ardenti.
263 2, son | su, dite su!», fremette Franco. Fu l'avvocato che rispose:~«
264 2, son | all'Austria. Volete altro?»~Franco abbracciò di slancio, con
265 2, son | della magica parola: guerra. Franco non si accorgeva di avere
266 2, son | di Genova.~V. leggeva, e Franco teneva stretta la mano di
267 2, son | che non passerà un anno.»~Franco scosse i pugni in aria con
268 2, son | maggiore.»~Gli occhi di Franco s'empirono di lagrime. «
269 2, son | Pedraglio.~«Tutti!», ripeté Franco. Luisa lo baciò con impeto,
270 2, son | remi.~«Finanza», sussurrò Franco. Mentre la lancia delle
271 2, son | zittirono. La lancia passò. Franco mise il capo alla finestra.~
272 2, son | al formidabile avvenire. Franco chiuse la finestra e la
273 2, son | domani l'Austria. Invece Franco, diffidentissimo dell'imperatore,
274 2, son | Impossibile», fece l'avvocato. Franco si sgomentò, ammirando la
275 2, son | del «scior avocàt». Egli e Franco credevano utile qualunque
276 2, son | egli.~«Piemonte», disse Franco, «Lombardo-Veneto, Parma
277 2, son | specialmente l'avvocato e Luisa; ma Franco e Pedraglio avevano paura
278 2, son | corpo di Bacco!», esclamò Franco ch'era nelle stesse condizioni.
279 2, son | Il nome del nuovo Regno.» Franco posò subito la candela. «
280 2, son | vicina camera dell'alcova; Franco restò a veder salire i suoi
281 2, son | voltandosi come una iena afferrò Franco per il collo. Si dibatterono
282 2, son | Pedraglio corse su e Franco precipitò abbasso.~Sua moglie
283 2, son | stretta, sempre in silenzio. Franco, allora, intese. Ella lo
284 2, son | ditino sul mento. «Vieni, Franco», disse sua madre. Si piegarono
285 2, gua | giuoca a primiera con don Franco Maironi, lo avverta che
286 2, gua | della destra sulla parola Franco, incrocio quindi i polsi
287 2, gua | corsa subito a Oria, da don Franco, e gli avrebbe recato lo
288 2, gua | guardando di preferenza Franco come se Franco fosse il
289 2, gua | preferenza Franco come se Franco fosse il solo per il quale
290 2, gua | spendere fiato e spirito. Franco stava in una poltrona, muto,
291 2, gua | modo da far rabbrividire Franco per il timore di un'alleanza
292 2, gua | lasceremo mutilare né svenare.»~Franco non si tenne dal brontolare
293 2, gua | familiarmente il braccio di Franco e gli disse all'orecchio: «
294 2, gua | impiegati non le possiamo dire». Franco, a cui il tocco della Imperial
295 2, gua | guardi!» «Grazie», rispose Franco, asciutto, «ma non credo
296 2, gua | di là, andò, seguito da Franco, dove il Ricevitore e l'
297 2, gua | partiva e voleva salutare Franco. Questi desiderava farla
298 2, gua | scender per la scala interna e Franco l'accompagnò fino alla porta
299 2, gua | lettera e gliela porse.~Franco lesse, si strinse nelle
300 2, gua | spiegazione; dopo le quali scappò.~Franco risalì le scale, pensando
301 2, gua | erano nell'orto, propose a Franco di accompagnarvelo. Potevano
302 2, gua | gli altri erano profani. Franco accettò.~Il contegno di
303 2, gua | risolutamente il Commissario quando Franco ebbe chiuso dietro a sé
304 2, gua | voglio dire una parola.»~Franco, che stava scendendo i due
305 2, gua | pericolo.»~«Io?», disse Franco, freddamente. «Quale?»~Franco
306 2, gua | Franco, freddamente. «Quale?»~Franco aveva rapida e sicura l'
307 2, gua | rispose costui. «Mantova!»~Franco udì senza batter ciglio
308 2, gua | cosa mi accusano?», ripeté Franco.~«Questo lo sentirà se resta
309 2, gua | fatto nulla», tornò a dire Franco. «Non mi muovo.»~«Vediamo
310 2, gua | il Commissario.~Parve a Franco che avrebbe dovuto ringraziar
311 2, gua | Commissario di ritorno con Franco, «il colèra è capace di
312 2, gua | più a lei; un'occhiata di Franco le aveva detto ch'era successo
313 2, gua | domandò cosa fosse accaduto. Franco le raccontò tutto, dal biglietto
314 2, gua | biglietto misterioso. Ella e Franco sapevano che fra gli agenti
315 2, gua | far partire», diss'ella.~Franco lo pensava pure ma senza
316 2, gua | artiglio della nonna. Non Franco solo ma tutti si volevano
317 2, art | novità alcuna, cosicché Franco e Luisa si persuasero che
318 2, art | ha la febbre», diss'ella.~Franco pigliò la candela e guardò.
319 2, art | respirazione un po' frequente. Franco si spaventò, immaginò in
320 2, art | inquieto, interrotto da pianti.~Franco tenne il lume acceso per
321 2, art | precipitosamente battuti due colpi. Franco balzò a sedere sul letto. «
322 2, art | altri colpi, più forti. Franco esclamò: «La Polizia!»,
323 2, art | poi era ben conosciuta da Franco.~«Apra, signor Maironi.»~
324 2, art | la voce del Ricevitore. Franco aperse. Entrò un signore
325 2, art | aggiunto.~«Crede?», rispose Franco, ironico. Il Ricevitore
326 2, art | Il poliziotto domandò a Franco, più aspramente di prima: «
327 2, art | al saluto. Sperando che Franco fuggisse, ella si era affrettata
328 2, art | in camera. «No!», esclamò Franco. «C'è un'ammalata!» Luisa
329 2, art | al cuore.~«Luisa», disse Franco, «lascia che questi signori
330 2, art | fine e cattiva. Lanciò a Franco una occhiata sinistra. «
331 2, art | grandi occhi cilestrini di Franco lampeggiarono. «Parli sottovoce!»,
332 2, art | singhiozzare disperatamente. Franco, furibondo, scagliò la chiave
333 2, art | aggiunto.~«Va bene!»~Mentre Franco rispondeva così, Luisa,
334 2, art | Maria malata anche la madre, Franco, fuori di sé dalla collera
335 2, art | singhiozzando.~«Stupida!», mormorò Franco, fra i denti.~«La donna
336 2, art | gendarmi, dal Bianconi, da Franco e Luisa.~«Prima di continuar
337 2, art | Imperial Regio Governo.»~Franco rispose forte:~«No».~«È
338 2, art | pericoloso e proibito? E Franco, Franco che non sapeva niente!
339 2, art | pericoloso e proibito? E Franco, Franco che non sapeva niente! Luisa
340 2, art | visitasse anche quella camera.~Franco, appoggiato alla stufa,
341 2, art | silenzio del Ricevitore, di Franco e di Luisa pareva, in una
342 2, art | niente, neppur avvertire Franco! Ma forse era meglio che
343 2, art | Non c'è?»~«No», rispose Franco.~«Che razza d'impiegati!»,
344 2, art | impiegati il dovere», scattò Franco, «di tenere ritratti...»~«
345 2, art | per discutere con Lei!»~Franco voleva replicare. «Citto,
346 2, art | piano, udì Maria piangere. Franco chiese all'aggiunto che
347 2, art | Il padre Cesari», rispose Franco, audacemente. L'altro, ingannato
348 2, art | sola per sentir altro, ma Franco, a veder entrare il birro
349 2, art | del cassettone. L'aveva Franco, che discese, accompagnato
350 2, art | provò il Ricevitore, poi Franco. La buona non c'era.~«Mandi
351 2, art | chinò a guardarvi dentro.~Franco si era seduto sul canapè
352 2, art | si chinarono a guardare; Franco trasalì. Ella ebbe la forza
353 2, art | Malojaroslavetz, 1812.» Franco balzò in piedi, sorpreso,
354 2, art | aggiunto aperse la busta. Franco non la poteva vedere; guardò
355 2, art | per ogni verso, chiese a Franco dove fosse l'arma. Franco
356 2, art | Franco dove fosse l'arma. Franco fu per rispondere che non
357 2, art | scritto è morto», disse Franco.~«Questa chiave subito!»,
358 2, art | discese in sala e intimò a Franco di prepararsi a seguirlo
359 2, art | nelle spalle e ripeté a Franco: «Dentro un quarto d'ora.
360 2, art | pure nella Sua camera». Franco trascinò via Luisa, la supplicò
361 2, art | sottoportico cavalcato dalla casa, Franco si udì sopra la testa uno
362 2, art | scoppiarono nel cuore di Franco. Si contenne, però, si morse
363 2, art | riconobbe al passo e chiamò:~«Franco?». Egli saltò avanti, fu
364 2, art | avevano sonno, né Luisa né Franco, ma conveniva pure andar
365 2, art | potevano a meno, specialmente Franco, di parlare. Egli domandava
366 2, art | segno di svegliarsi, avendo Franco sussurrato da capo «dormi?»
367 2, art | passato il suo dispiacere che Franco subisse la influenza di
368 2, art | non furono umani. Luisa e Franco erano seduti sull'erba di
369 2, art | le inclinazioni diverse. Franco preferiva la bontà tutta
370 2, art | tale? «No no no!», esclamò Franco, che in un altro momento
371 2, art | con le ultime parole di Franco: le parve che il vento e
372 2, seg | salutava. Ciò spiaceva più a Franco che a Luisa. Franco la voleva
373 2, seg | più a Franco che a Luisa. Franco la voleva gentile e Luisa
374 2, seg | lo sentiva diverso da sé. Franco aveva trasporti di passione
375 2, seg | straniero e ripugnante. Spesso Franco la sgridava con ira e Maria
376 2, seg | compiacenza generosa di Franco. A Luisa pareva in fondo
377 2, seg | Luisa pareva in fondo che Franco malgrado tanti trasporti,
378 2, seg | quella che aveva in cuore Franco. Anche per questo non le
379 2, seg | Vedeva il pericolo che Franco favorisse uno sviluppo forte
380 2, seg | foss'altro per rispetto a Franco; ma occorreva che Maria,
381 2, seg | qualche volta di tastar Franco su questo terreno di dare
382 2, seg | credesse nella religione Franco lo capiva; che qualcuno
383 2, seg | offenderlo né affliggerlo. Se Franco mostrava alla bambina le
384 2, seg | prepotente con i pugni. Franco la trattiene con una chiamata
385 2, seg | giusto». «Come non è giusto?» Franco si riscaldò, alzò la voce,
386 2, seg | buon sentimento nascente.~Franco non si persuase. Secondo
387 2, seg | quelle altre?», esclamò Franco.~«Credo di sì.»~«Bella cosa!»~«
388 2, seg | un'altra cosa!», ripeté Franco; e non seppe dimostrare
389 2, seg | argomenti capaci di convertire Franco alle idee di sua moglie,
390 2, seg | novembre, dopo colazione, Franco prese le sue grosse forbici
391 2, seg | moriva. Sterminati i seccumi, Franco propose a sua moglie di
392 2, seg | volentieri fatto altrettanto con Franco, ma Franco non gradiva certe
393 2, seg | altrettanto con Franco, ma Franco non gradiva certe espansioni,
394 2, seg | le mani. «Car el mè don Franco! Car el mè don Franco!».
395 2, seg | don Franco! Car el mè don Franco!». Si raccolse finalmente
396 2, seg | viso scuro e non parlò; Franco guardò sua moglie e non
397 2, seg | guardava contrita ora Luisa ora Franco e finì col togliersi di
398 2, seg | la barca venne, Luisa e Franco salirono senza sospettare
399 2, seg | che la bambina dormisse. Franco fu il primo che vide sotto
400 2, seg | Cosa è stato?», sussurrò Franco.~Egli fe' cenno ad ambedue
401 2, seg | tranquilla:~«Destituito».~Franco e Luisa lo guardarono un
402 2, seg | momento come istupiditi. Poi Franco esclamò: «Oh zio, zio!»,
403 2, seg | rispondere.~«E allora?», disse Franco.~«E allora...». Lo zio tacque
404 2, seg | zio intese che accusasse Franco e sé di qualche imprudenza.~«
405 2, seg | speriamo per poco tempo.» Franco e Luisa protestarono. «Ci
406 2, seg | uscio del salotto con passo franco, mostrando anche da tergo
407 2, seg | serenità di filosofo antico. Franco, ritto sul limitare della
408 2, ass | Che ore sono?», domandò Franco.~«Undici e mezzo.»~«Il tempo?»~«
409 2, ass | fazzoletto al collo di Maria, Franco aspettava col cappuccio
410 2, ass | egli guardando la bambina.~Franco diventò rosso, osservò che
411 2, ass | proprio un ricordo prezioso. Franco, sentendosi così demolire
412 2, ass | ombra di disapprovazione. Franco faceva troppo il poeta!
413 2, ass | miserabilissimi guadagni. Franco aveva cominciato a copiar
414 2, ass | sulla poca probabilità che Franco sapesse uscirne, trovò che
415 2, ass | barca di casa l'ingegnoso Franco aveva architettato una specie
416 2, ass | seduto in faccia a Ester, Franco si divertì a spegner il
417 2, ass | si pose accanto a Ester. Franco ebbe per un momento la crudele
418 2, ass | avrò». Bisognava decidersi. Franco doveva partire, lasciar
419 2, ass | professore taceva in disparte.~Franco e Luisa capirono che non
420 2, ass | donna Ester si era sdegnata. Franco aveva una gran voglia di
421 2, ass | Guardate Maria», disse Franco, sottovoce. La piccina si
422 2, ass | professore, presso la finestra.~Franco prese la lucerna e l'alzò
423 2, ass | sospirando «beati voi!».~Allora Franco, intenerito, sussurrò all'
424 2, ass | sorpresa di lei non sfuggì a Franco. Ne fu turbato, si sentì
425 2, ass | del fuoco, non rispondeva. Franco gli posò una mano sulla
426 2, ass | Le raccomando», riprese Franco, «mia moglie, mia figlia
427 2, ass | guardando ora Luisa ora Franco.~«Vado via», disse questi
428 2, ass | sbalordito. Luisa abbracciò Franco, lo baciò, gli tenne il
429 2, ass | senta», diss'egli, volto a Franco. «Se ci fosse la guerra,
430 2, ass | braccia intorno al collo di Franco, «fai bene, fai bene», e
431 2, ass | Bisogna poi anche sapere...»~Franco stese impetuoso le braccia
432 2, ass | male! Fa male!»~«Cosa c'è, Franco?», dimandò Luisa, meravigliata. «
433 2, ass | via papà, no via papà!».~Franco se la tolse in braccio,
434 2, ass | toglierla da quel pensiero, se Franco intendesse partire presto.
435 2, ass | taceva e il discorso cadde. Franco parlò allora di politica,
436 2, ass | Gilardoni non doveva dire.~Franco tacque.~«Basta», diss'ella.
437 2, ass | bene di mira a Ismaele. Franco tenne sempre abbracciato
438 2, ass | Quando furono a letto, Franco spense il lume.~«Si tratta
439 2, ass | ho mai parlato», riprese Franco, «per non accusar la nonna
440 2, ass | stessa: «Racconta».~Allora Franco, parlandole nei capelli,
441 2, ass | nonno era stato soppresso. Franco rispose prontamente di no. «
442 2, ass | accusa non era possibile?~Franco non rispose ed ella, dopo
443 2, ass | valere?»~«No.»~«Perché, Franco?»~«Ecco!», esclamò Franco,
444 2, ass | Franco?»~«Ecco!», esclamò Franco, pigliando fuoco. «Vedi?
445 2, ass | giustizia divina!», rispose Franco, violento. «Cosa sappiamo
446 2, ass | Del resto», soggiunse Franco, «quella carta non esiste
447 2, ass | sul guanciale proprio. Poi Franco uscì a dir forte: «Un processo!
448 2, ass | cieca:~«Non so niente».~«Oh Franco!», disse Luisa, addolorata.
449 2, ass | desolato. Dio, come poteva Franco essersi condotto così? Ciò
450 2, ass | Aveva tanto del bambino, Franco. Ecco, egli poteva già dormire
451 2, ass | ambedue le anime, perché Franco aveva la sua fantasia visibile
452 2, gio | senza riguardi, il povero Franco? Cosa c'entra Lei negli
453 2, gio | Lodi entro due ore!»~Qui Franco avrebbe capito subito di
454 2, ore | ultimo dì dell'anno, mentre Franco stava scrivendo le minutissime
455 2, ore | raccontare il suo colloquio con Franco quando gliel'aveva mostrato,
456 2, ore | le prime impressioni di Franco e l'opinione del professore.
457 2, ore | disse che sapeva tutto da Franco stesso, gli confessò di
458 2, ore | buon Beniamino. Ma perché Franco non aveva voluto far nulla! «
459 2, ore | pensando a lui, pensando a Franco, pensando che forse la marchesa
460 2, ore | fatto né per lui né per Franco, lo aveva fatto per altre
461 2, ore | la esacerbò, anzi, contro Franco. «Ha torto! Ha torto!»,
462 2, ore | zio fece «oh povero me!» e Franco diventò scuro, si capì che
463 2, ore | tutta ingrugnata.~Intanto Franco, piantata Maria in un angolo
464 2, ore | sole in viso. Dopo pranzo Franco andò a vedere di certi vasi
465 2, ore | per carità, silenzio!». Franco non parlò più. «La mamma
466 2, ore | sul cuore l'altra cosa! Franco finì di accomodar le fasciature
467 2, ore | stava per scender le scale.~«Franco!», diss'ella. Franco non
468 2, ore | scale.~«Franco!», diss'ella. Franco non rispose, parve respingerla.
469 2, ore | questo fosse vero, disse «no, Franco, no» e lo sgomento di non
470 2, ore | parola, senza una sola voce.~Franco partì per andare in chiesa.
471 2, ore | zio Piero fece chiamare Franco.~Lo zio stava ancora a letto.
472 2, ore | Ciao», diss'egli quando Franco entrò.~Dal tono del saluto,
473 2, ore | faccia seria nella sua bontà, Franco intese che lo zio aveva
474 2, ore | suoi esordi:~«Sètet giò».~Franco sedette.~«Dunque parti domani?»~«
475 2, ore | effettuassi. Adesso...»~Franco gli stese ambedue le mani. «
476 2, ore | il più difficile. Ecco.»~Franco gli voleva baciar le mani,
477 2, ore | vediamo più.» Proteste di Franco. «Sì sì sì», rispose il
478 2, ore | di fare qualche passo.»~Franco si alzò, abbracciò lo zio
479 2, ore | la mia catena. E amen.»~Franco piangeva. Era una gran commozione
480 2, ore | lettere era combinato che Franco scriverebbe a Lugano fermo
481 2, ore | e ritirerebbe quelle di Franco. E che si doveva dire ai
482 2, ore | conoscenti? Si era già detto che Franco andava a Milano il giorno
483 2, ore | ti abbraccio adesso, neh, Franco, perché so che domani mattina
484 2, ore | in Piemonte», gli disse Franco alzandosi commosso da quell'
485 2, ore | di venire a congedarsi da Franco prima della sua partenza
486 2, ore | allestito il bagaglio di Franco, andava e veniva dalla camera
487 2, ore | Lüisa! Oh car el me sür don Franco! L'è vera ch'el voeur propi
488 2, ore | piglia la sua sulle scale.~Franco ebbe lo stesso pensiero
489 2, ore | On papà de quella sort!» Franco discorreva col professore
490 2, ore | soffiando, dagl'inviti di Franco a salire in casa, il piccolo
491 2, ore | Peppina in casa.~Scambiati con Franco saluti sommessi e frettolosi,
492 2, ore | trottarono via a testa bassa e Franco rimase nell'orto. L'aria
493 2, ore | Galbiga nevosa e del Bisgnago. Franco stette a guardare col cuore
494 2, ore | pomeriggio invernale. Ma Franco le vedeva nell'avvenire
495 2, ore | Addio, addio! Pareva a Franco che le pianticelle gli rispondessero
496 2, ore | squillante: «Addio, don Franco! Evviva!». La signora sventolò
497 2, ore | fazzoletto. Erano i Pasotti. Franco salutò col cappello.~I Pasotti!
498 2, ore | così? Che voleva dir ciò? Franco, perplesso, salì in casa,
499 2, ore | abbracciò l'ingegnere e Franco accompagnando gli atti con
500 2, ore | no, va là! E questo don Franco! Caro il mio Francone! Pensare
1-500 | 501-781 |