1-500 | 501-774
(segue) Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 501 caf, 2 | che sfugge al poeta nel dire l'andar lento di don Giuseppe
502 caf, 2 | la sola musica potrebbe dire il loro silenzio pieno di
503 caf, 2 | imbarazzò, non sapeva che dire. Ella era forte, tanto forte
504 caf, 2 | fazzoletto. «Figurarme!»~Voleva dire che s'era commossa nell'
505 caf, 3 | so niente» s'affrettò a dire il Commendatore con il tono
506 caf, 3 | se ci teniamo liberi vuol dire che ci sarà dei conti da
507 caf, 3 | la serva avrà fallato a dire.»~Se la cameriera Rosina
508 caf, 3 | intenzione più profonda, volendo dire e non dire, gli servirono
509 caf, 3 | profonda, volendo dire e non dire, gli servirono di passaggio
510 caf, 3 | faccia Lei, cosa Le posso dire?». Tanto in pace che Maironi
511 caf, 3 | signora» egli proseguì a dire che forse Bassanelli avrebbe
512 caf, 3 | Sì signore» saltò su a dire la Rosina, pronta, «ma mi
513 num, 1 | lettera ch'è venuta oggi, non dire di no!»~«Prima, non piango,
514 num, 1 | voglia di piangere da non dire; e insieme, Dio sa perché,
515 num, 2 | uniforme ideale, per così dire, prescritta dal luogo e
516 num, 2 | Saranno cancans da non dire. Si è già cominciato, io
517 num, 2 | discorso, donna Laura uscì a dire:~«E socialismo, qui, ne
518 num, 2 | qualche cosa che non so dire e finalmente ho pianto un
519 num, 3 | piacere umano; ma convien dire che la bella, nobile dama,
520 num, 3 | capacissima di venirmi a dire, come mi è toccato ancora
521 num, 3 | donna Laura si arrischiò a dire, sorridendo: «Basta che
522 num, 3 | ma non ipocriti bisogna dire così! Qualcuno critica Dessalle
523 num, 3 | dovrebbe fare, dovrebbe dire! Oh, è tanto simpatico Dessalle!
524 num, 3 | faceva bene, non c'era che dire. S'innamora, fa benone,
525 num, 3 | capito» diss'egli. «Vuol dire che si potrebbe portare
526 num, 3 | Moretti.»~Ciò non gl'impedì di dire più tardi a Moretti che
527 num, 3 | buono c'è questo.'~Voleva dire il Rüdesheimer.~Anche donna
528 num, 3 | capisco Jeanne e non farmi dire altre sciocchezze.»~ ~
529 num, 4 | Venivano dall'alto e non so dire la impressione che facevano
530 num, 4 | Ossia, udii una voce vicina dire nel dialetto del paese: "
531 num, 4 | risponde che non le può dire a nessuno, ma io, già credo...
532 num, 4 | in mente questo, non so dire con quale tremito di riverenza;
533 ven, 1 | Piero intese, si affrettò a dire che aveva colà un convegno
534 ven, 1 | non c'è nessuno, lasciami dire, perché, perché? Cosa ho
535 ven, 2 | Zaneto! Non trovò niente a dire e si alzò, angosciata, scura.
536 ven, 2 | creato augusta e, vorrei dire, sacra, con doni mirabili
537 ven, 2 | si potevano propriamente dire cattolici, che la loro era
538 ven, 3 | degli ardori e chi poteva dire che non fosse già finita?~
539 ven, 4 | Bassanelli saltò in mezzo a dire che l'odor di pasticcio
540 ven, 4 | Carlino ribatté che si doveva dire molto maturo invece di putrido
541 ven, 4 | Anche il buon maestro volle dire la sua: se tutte le note
542 ven, 4 | ottimista del presente, uscì a dire che in fin de' conti esistono
543 ven, 4 | tale simpatia da potersi dire affezione, e ne ricercava
544 ven, 4 | interrogò fremente:~«Come si può dire che la giustizia è un'opinione?»~«
545 ven, 4 | arrischiò a compiere la frase, a dire che un socialista avrebbe
546 ven, 4 | tanta gente! Lei mi deve dire cosa farà poi che avrà ceduto
547 ven, 4 | inconsciamente voluttuoso che pareva dire: «Riconosco la fiamma degli
548 ven, 4 | guardò alla sfuggita come per dire: "Il principio è stato qui'.
549 ven, 6 | la sua ragione, le faceva dire così. Intanto al pianterreno
550 ven, 6 | vetturino, il quale gli faceva dire di esser pronto a scendere,
551 lum, 1 | mai, che mai gli voleva dire don Giuseppe? Stette in
552 lum, 1 | raccolti in basso le parole da dire o il punto dal quale muovere
553 lum, 2 | udì una debole voce dolce dire: «Apra un poco» e mentre
554 lum, 3 | immeritata. Avrebbe voluto dire: "Parli a sua madre, io
555 lum, 3 | straziato, volendo pur dire una parola consolatrice
556 lum, 4 | fisse di precedenza.~"Potevo dire: ho la religione della giustizia.'
557 lum, 4 | che il vecchio non osasse dire, che il giovine non osasse
558 lum, 4 | grazia...» E più non poté dire.~Rimasero così abbracciati,
559 lum, 5 | Giuseppe non aveva niente a dire. Il giovine continuò:~«Mi
560 lum, 7 | il più misero strumento dire a una tal Mano: "Con me
561 lum, 7 | parola, o forse volerla dire. La marchesa cercò ritirar
562 tra, 1 | ammettere.~«Mi perdoni» uscì a dire il vecchio prete «se ardisco
563 tra, 1 | fece un gesto come per dire ch'egli morrebbe certamente
564 tra, 1 | orto. Il custode veniva a dire che le chiavi del camposanto,
565 tra, 1 | dall'orto «quanto posso dire al Signore: quaerens me
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 566 1, ris | sapeva come muoversi né che dire. Un'altra signora si era
567 1, ris | quasi mezzo secolo, il suo dire lombardo era ancora infetto
568 1, ris | apparente, continuava a dire: «Mi capissi nagott, mi
569 1, sog | d'imitare. Conviene anche dire, per giustizia, che a quel
570 1, sog | signora marchesa faceva dire a don Franco di scendere
571 1, sog | al cameriere l'ordine di dire al prefetto della Caravina,
572 1, pas | non sapendo veramente come dire, come definire il suo interlocutore,
573 1, pas | passi, La prego, devo dire una parola allo zio.»~L'
574 1, pas | ancora, questo non si può dire!»~Mentre Luisa parlava così,
575 1, pas | a casa tua. Avrai inteso dire ch'era un uomo senza principii
576 1, pas | il piano di prima. Dovevo dire alla nonna che andavo a
577 1, pas | piccola ostia rossa. Le parve dire: «Grazie, Carlin. E adesso
578 1, pas | mio è vostro, ecco; vuol dire dunque che vi munirò un
579 1, let | fasciando così, come soleva dire, con una elegante forma
580 1, let | c'è caso, io non lo posso dire! Queste carte mi hanno fatto
581 1, let | padre. No, mai. Conveniva dire al professore di bruciar
582 1, bar | Capisce!», riprese. «Non dire dove si va! Non Le pare?»~«
583 1, bar | Valsolda intiera. Ella poteva dire ogni giorno chi fosse andato
584 1, sig | non poté fare a meno di dire: «Già, l'è un po' grossa».
585 2, pes | Quando Milano si muove vuol dire che c'è sotto il pesciatello.
586 2, son | granturco, si permise di dire al custode: «Sent on poo:
587 2, son | supplicava suo fratello di non dire spropositi. Le era entrato
588 2, son | nell'abnegazione, soleva dire «charitas incipit ab ego»;
589 2, son | pare che qualcuno potrebbe dire: che obbligo ha Iddio di
590 2, son | gran bellezza! Non posso dire: una gran verità. Non lo
591 2, son | colpettini misteriosi che volevan dire: c'è la carta buona; e allora
592 2, son | della sua visita. Voleva dire una parolina alla signora
593 2, son | ansando, sviscerando, per così dire, lo strumento con le dieci
594 2, gua | un divertimento squisito; dire al signor Giacomo e a don
595 2, gua | la Maria avrebbe voluto dire e don Giuseppe no. Cedette
596 2, gua | impiegati non le possiamo dire». Franco, a cui il tocco
597 2, gua | aria con la mano come per dire «via!». In quel momento
598 2, gua | uscio dell'orto. «Le voglio dire una parola.»~Franco, che
599 2, gua | ho fatto nulla», tornò a dire Franco. «Non mi muovo.»~«
600 2, art | con un'arroganza da non dire.~«Hanno gl'impiegati il
601 2, art | accadere. Rotavano, per così dire, nella sua mente tutte le
602 2, art | di levarsi per vedere e dire: «Cosa c'è?». L'aggiunto
603 2, art | modo ella non piegò fino a dire una parola d'acquiescenza.
604 2, art | mansueto, che non poteva dire se si fosse trovato niente
605 2, art | certo punto gli sfuggì di dire: «Quante disgrazie, quante
606 2, seg | se invece gli avveniva di dire a Maria: «Bada, Iddio non
607 2, seg | accordantisi malinconicamente a dire che la cara stagione moriva.
608 2, seg | aveva voluto assolutamente dire. Aveva poi soggiunto che
609 2, ass | perché Ester, fingendo voler dire qualche cosa a Luisa, le
610 2, ass | il Gilardoni non doveva dire.~Franco tacque.~«Basta»,
611 2, ass | egli che mescolò al suo dire le più tenere carezze mentre
612 2, ass | temperamento che gli faceva dire cose non pensate, implorò
613 2, gio | avrà le Sue faccende e, per dire il vero, ho un impegno anch'
614 2, ore | spiritati, intercalando il suo dire di «ma per carità, neh? -
615 2, ore | casa del signor Ladroni a dire questa cosa?» «No, è stato
616 2, ore | sgomento di non saperlo dire con energia bastante le
617 2, ore | belle cose, cose che bisogna dire. Lascia stare.»~Gli occhi
618 2, ore | Franco. E che si doveva dire ai conoscenti? Si era già
619 2, ore | Allora bisogna proprio dire:~ ~ Ombretta sdegnosa~ Del
620 2, ore | muro verso il lago dovevano dire a chi passava in barca la
621 2, ore | viaggio di domani. Ho inteso dire oggi a casa tua che parti
622 2, ore | i suoi principii, voglio dire: sopra tutto i suoi principii
623 2, ore | mai più! Capisci cosa vuol dire mai più?»~Egli la trasse
624 2, ore | carità, s'irritò, non osò dire che si sentiva superiore
625 2, ore | eri come mia madre. Debbo dire anche questo?»~«Sì, tutto.»~«
626 2, ore | duramente, «che Maria deve dire le sue preghiere ogni mattina
627 2, pan | Beethoven, gli capitò di dire a mezza voce: «Ah questo,
628 2, pan | Bellini fece un gesto come per dire: pensateci voi. Io gli risposi
629 2, pan | avversario della spedizione, dire a qualcuno: «Hanno preso
630 2, pan | inginocchiatoio per venirmi a dire: «Sì, tutto va bene, ma
631 2, pan | per Maria? Chi potrebbe dire questa commozione, questa
632 2, pan | della nostra Maria. Vorrei dire che se tante nere nuvole
633 2, pan | io ti ho potuto solamente dire che intendevo la religione
634 2, pan | credere in Dio non vuol dire che possa farmi credere
635 2, esü | Peppina avesse gran cose a dire e non osasse e ne provasse
636 2, esü | cominciato a parlarne, voleva dire quanto era bella, quanto
637 2, esü | Era venuta apposta per dire alla sua cara Luisa quanto
638 2, esü | tante cose amare e inutili a dire che nessuno parlò più. Solo
639 2, esü | dello zio, s'affrettò a dire: «e anche nella mia, non
640 2, esü | lucido. Gli occhi non è a dire come brillassero. Solo quando
641 2, esü | senta, professore: vuol dire che porremo nel conto dell'
642 2, esü | muover le labbra com'esse, a dire una preghiera senza parole.
643 2, esü | Pensò di mandarglielo a dire da Ismaele. Egli era già
644 2, esü | della portantina. «Non ho a dire che due parole.»~Se Pasotti
645 2, esü | comando. Nessuno poté però dire, per un'ora e mezzo, di
646 2, esü | fatto un gesto come per dire: «oramai è inutile: desistiamo»,
647 2, omb | verso di lui. Ne intese una dire: «Non resta qui nessuno?»,
648 2, omb | cupi che non aveva voluto dire al marito, cresciuti e maturati
649 2, fan | Quando nessuno seppe più che dire del cane e vi ebbe un momento
650 2, fan | dei peccatori che soleva dire mattina e sera per suo marito
651 2, fan | logica nulla restava più a dire né a grugnire e la piccola
652 2, fan | rosario che non s'era potuto dire alla solita ora. Il rosario
653 2, fug | invece la moglie d'Ismaele a dire che suo marito si sentiva
654 2, fug | a sua moglie, non poteva dire che risoluzione prenderebbe.
655 2, fug | Ebbe appena il tempo di dire «attento!» e di voltar le
656 3, sav | donne di Oria che andavano a dire il rosario alla parrocchia.
657 3, sav | No!», diss'ella. «Non dire questa cosa! Mai! mai! Son
658 3, sav | mio, che non solo mi fa dire parole troppo vivaci quando
659 3, sav | poteva fare, che poteva dire il Gilardoni? Egli vedeva
660 3, sav | passa tutti i limiti.» «Vuol dire», riprese dopo una breve
661 3, sav | vieni, andrò solo. Andrò a dire a tuo marito che hai perduto
662 3, rul | esclamò, «se non bisogna dire: Gloria al Padre, al Figliuolo,
663 3, rul | del dolore proprio, come dire parte di se stessa? Era
664 3, rul | Invece dopo un poco esci a dire: «Sai cosa pensavo? Pensavo
665 3, rul | discorso qualsiasi, non sapendo dire che «ti ringrazio, ti ringrazio»,
666 3, rul | Torino, gli aveva udito dire ad alcuni ufficiale piemontesi
667 3, rul | quanto ciò fosse doloroso a dire. Non parlarono più fino
668 3, rul | dalla Maria? Cosa le devo dire di te?»~Ella fu presa da
669 3, rul | partire così? Sai cosa vuol dire per me partire così?»~Ella
670 3, rul | Franco aveva dimenticato di dire a Luisa che i suoi amici
671 3, rul | occhi; la bocca non osò dire niente.~Discesero al ponte
672 3, rul | tanto temuta, non si può dire che ne provasse afflizione.
673 3, rul | celebrante si voltava a dire: «Benedicat vos omnipotens
674 glo, 0, r | avrebbero altre cose da dire.~ ~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 675 lac | detto, mi adorano! Vuoi dire che non mi adori, tu?»~«
676 lac | alta e che si può anche dire intelligente benché parli
677 lac | guardò in aria come per dire a qualche invisibile amico
678 lac | mente delle cose divine a dire su questo mistico senso
679 lac | di rimanere. Rimase per dire a Carlino ch’egli era indegno
680 lac | sarà lui» si affrettò a dire a Noemi, sotto voce, perché
681 lac | non si porta. E continuò a dire dei cigni e della luna. ~«
682 cle | suggeritegli quello che deve dire e il vostro Messia farà
683 cle | io conosco, non ha voluto dire questa cosa in risposta
684 cle | don Clemente «io vorrei dire al signor abate Marinier:
685 cle | insopportabile. Vorrei anche dire al signor abate Marinier,
686 cle | di aspettare. Continuò a dire di un pervertimento generale
687 cle | Clemente avrebbe voluto dire che le parole del padre
688 cle | nella Lega. Avrebbe voluto dire così ma non fu pronto, lasciò
689 cle | intendeva probabilmente dire che S. Paolo era S. Paolo.
690 cle | abbandono a occhi chiusi, poté dire alla signora Selva, sorridendo
691 cle | meglio, cara» si arrischiò a dire Noemi «è quasi meglio che
692 not | regolare. Cosa me ne potete dire? Sentiamo.»~Don Clemente
693 not | notte da casa sua senza dire a nessuno dove va. Siccome
694 not | Santo, ciascuno glielo può dire. E si crede il più gran
695 not | e Benedetto gli dovette dire due volte: «ora andate,
696 fro, 1 | Sai, non è vero, cosa devi dire per quello svenimento di
697 fro, 1 | domandano?»~«Lo so!»~«Devi dire che quel padre non è lui,
698 fro, 1 | stata inquieta! Che vi debbo dire?» fece Noemi, un po’ seccata.
699 fro, 1 | Stanotte.»~Comprese, nel dire la parola, che suggeriva
700 fro, 1 | Noemi «sì, ma non posso dire quello che so. Vi dico solo
701 fro, 1 | prima di scrivere, volle pur dire quello che pensava. Per
702 fro, 2 | al quale sia gloria.»~Nel dire «al quale sia gloria» Benedetto
703 fro, 2 | contento! Come avrebbe potuto dire il suo Maestro, quel che
704 fro, 2 | sua contentezza non poteva dire il perché a Benedetto. La
705 fro, 3 | fra Antonio non lo poteva dire. – Ma che uomo era? – Oh,
706 fro, 3 | sì, fra Antonio lo poteva dire. Era quasi più santo dei
707 fro, 3 | persone sante, non c’è che dire, ma uno buono come lui,
708 san, 1 | fantesca non l’aveva saputo dire a Maria, né Maria l’aveva
709 san, 2 | lusinghiera.~Che poteva dire Noemi del carattere di quest’
710 san, 2 | sa lunga e non la vuole dire tutta. «Ma!» diss’egli «
711 san, 2 | toccano le foglie, sto per dire non toccano neanche le radici
712 san, 3 | accanto le donne uscirono a dire che Benedetto non c’era.
713 san, 3 | si scoperse e cominciò a dire l’Angelus Domini. Benedetto,
714 san, 3 | confessare a lui, cominciò a dire i suoi peccati. La madre
715 san, 3 | disparte; il padre venne a dire ai Selva e a Noemi che,
716 san, 3 | che poi non avesse voluto dire il suo pensiero, sia per
717 san, 3 | non rispose.~«Non lo vuol dire?» fece colui. «Non importa,
718 san, 3 | riso; arrossisce, vorrebbe dire una parola di protesta,
719 san, 3 | Benedetto fece un gesto come per dire «non parliamo di ciò!» e
720 san, 3 | memorie che non si potevano dire. Giovanni ne prese occasione
721 san, 3 | aprirà. Ora non Le posso dire altro.»~Giovanni fece atto
722 san, 3 | l’amore che…»~Stava per dire «che gli porta» si corresse
723 san, 3 | Noemi volle e non volle dire che n’era dolente, pronunciò
724 let | ancora di me?~Cosa ti potrei dire della sua malattia più che
725 let | conoscerlo abbastanza per poterlo dire. Da otto giorni in qua ha
726 let | ti voglio schiettamente dire. Sospetto che tu sia gelosa.
727 let | ma sarebbe abbominevole dire che il mio sentimento somigli
728 let | Disonorerei Dio, farei dire: che qualità di servi ingrati
729 tur, 1 | sulle ginocchia:~«Io devo dire subito a chi parlo perché
730 tur, 1 | quacchere, Dio sa perché, uscì a dire quieta quieta che lo aveva
731 tur, 1 | proponesse Benedetto di dire al Pontefice. Il professore
732 tur, 1 | scusò. Non aveva inteso dire che Benedetto non parlerebbe
733 tur, 1 | cose, al Papa. Aveva inteso dire che, secondo lui, di quell’
734 tur, 1 | buia, il professore uscì a dire sospirando: ~«Quello che
735 tur, 1 | di vederlo» s’affrettò a dire Jeanne.~«Davvero?» esclamò
736 tur, 1 | annuncieranno la sua morte, mi potrò dire: almeno hai fatto questo.»~
737 tur, 2 | troppo poco per poterlo dire, ma insomma per effetto
738 tur, 2 | rispose il Papa «e debbo dire che la tua preghiera è cristiana.
739 tur, 2 | tua. Si arriva persino a dire ch’egli è morto per certi
740 tur, 2 | la Verità Divina si può dire così. Essi sono causa di
741 tur, 2 | commozione intensa. Egli voleva dire a Benedetto che si alzasse,
742 tur, 2 | Lo Spirito mi sforza a dire di più. Non è opera di un
743 tur, 3 | guardò attonito, come per dire: «voi sapete?» Egli accennò
744 tur, 3 | frateria della quale soleva dire più tardi, questo non lo
745 tur, 3 | sgomento e la gioia, non sapeva dire che «Gesù mio! Madonna mia!»
746 tur, 3 | guardia di P. S. e non voleva dire perché fosse prima venuto
747 tur, 3 | abbastanza credute. Dico per dire; son cose che non mi riguardano
748 tur, 3 | veniamo al serio. Le ho dovuto dire delle cose sgradevoli, La
749 tur, 3 | un desiderio ardente di dire al Signore: troppo tristo
750 jea, 2 | Maironi, e non lo si voleva dire, e il sottosegretario di
751 jea, 2 | consiglio. Ella non poteva dire che progetti avesse in testa
752 jea, 2 | non aveva che due parole a dire, sarebbe uscito subito.
753 jea, 2 | viaggiare; anzi Lei può dire al signor Selva che io gli
754 jea, 3 | Leynì né sapeva più che dire né si muoveva, il senatore
755 jea, 3 | profonda. ~Un cameriere entrò a dire che la signora Dessalle
756 jea, 3 | signorina Noemi gliene potrebbe dire il perché.~Selva s’interruppe.
757 tur, 2 | So quello che volete dire» interruppe il professore. «
758 tur, 2 | pensato le ultime parole da dire agli amici e alla persona
759 tur, 2 | compagna, ebbe l’imprudenza di dire che tanta gente del popolo
760 tur, 3 | compagni diffidenti. Si potrà dire di essi un giorno che furono
761 tur, 3 | vi ho prescritta: voglio dire un lavoro di purificazione
762 tur, 3 | ringraziò e riprese il suo dire.~«Purificate la fede per
763 tur, 3 | arrendersi, di andargli a dire ella pure una parola di
764 tur, 3 | non mi vuoi sola? Posso io dire davanti a loro quello che
Sonatine bizzarre
Capitolo 765 Orsi | mondo con esso. Non esito a dire ch'egli spiegherà la maggior
766 Pasc | gli è che ho altre cose da dire. Lo Zola ha qui messo fuori
767 Sec | credere gagliardo. Bisogna dire che in amore i sensi sono
768 Sec | soddisfazione amorosa. Bisogna dire, almeno, che costoro sono
769 Nita | del Gaulois. Ora io vorrei dire, se lo posso col debito
770 Risp | dell'uomo, scusandosi con dire, molto ragionevolmente,
771 Risp | bisogno di citare Ibsen che fa dire a qualcuno de' suoi personaggi: «
772 Risp | voi nè io nè altri lo può dire. Prima ancora di scendere
773 Risp | ciò che potrebbe pensare, dire, fare tutta questa gente.
774 Pr | di pigliar la parola per dire: «Ma sì? il ritratto fattomi
1-500 | 501-774 |