1-500 | 501-725
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Grigiolo scappò via con le mani nei capelli, mentre don
2 ven | e lo spinse via con le mani, perché quegli, seccato,
3 ven | rispose il prete con le mani al cappello e le falde dell'
4 ven | appoggiando leggermente le mani alle braccia di lei, bella
5 ven | mentre la contessa gemeva a mani giunte.~Oh Dio, poveretto,
6 cos | voialtri, cari.~Alzò le mani, le lasciò ricadere sulle
7 cos | Il conte afferrò a due mani lo sgabello su cui stava
8 cos | con impeto affettuoso, le mani di lui.~Basta diss'egli.~
9 cos | rispose. Ella si sciolse dalle mani gagliarde che la stringevano,
10 ide | Andava e veniva con le mani in tasca e il cane alle
11 ros | suo libro chiuso fra le mani, a guardar la corrente e,
12 ros | mortalmente amaro. Le sue mani strinsero il libro, gli
13 ros | cercovvi lentamente, con le mani gelate, le parole: Il n'
14 ros | passare e ripassare tra le mani.~Elena cercò di leggergli
15 lui | solitudine reca sulla base due mani di rilievo che si stringono
16 lui | diss'ella, mettendogli le mani sulle spalle, facendosi
17 lui | commossa, gli strinse le mani forte forte. Il padre di
18 lui | gente gridava, batteva le mani. Allora la banda si mosse
19 lui | gambe accavalciate e le mani dietro la nuca. Finalmente
20 fia | ma pacato.~Gli venne alle mani, anzitutto, una lettera
21 fia | te l'ha detto!~Giunse le mani, si buttava ginocchioni
22 fia | prime parole, le cacciò le mani sugli occhi, la baciò, con
23 fia | Daniele! gemé la signora a mani giunte. Non parlarmi così!~
24 pro | coperse il volto con le mani.~Cosa, quella Villascura?
25 pro | sorpreso.~Ella giunse le mani, mise un lungo gemito per
26 cam | scotendogli sul viso le mani con le punte delle dita
27 cam | frugandosi le tasche a due mani. Che testa! Dire che sono
28 cam | coprendosi il viso con le mani, fino a che B. gli disse:~
29 cam | grandi cenni d'assenso con le mani e con la testa, e tirandosi
30 cam | vorranno subito mettere le mani su qualche cosa e che il
31 voc | averlo visto più volte fra le mani d'Elena. Ne guardò il frontespizio
32 voc | terra. Gli porse ambedue le mani. Quanto gli era grata! Con
33 voc | caffè, la contessa giunse le mani.~Almeno scrivile diss'ella.~
34 aff | stupidi elettori fe' tremar le mani e le labbra mute d'Elena.
35 aff | Cortis non era certo in poche mani d'idioti. E questo c'era
36 aff | volume di Shakespeare fra le mani, fissi gli occhi nell'acqua
37 cef | si nascose il viso tra le mani. Il teatro si vuotava ed
38 cef | dissi subito che le piccole mani bianche non hanno più che
39 pas | un momento il viso con le mani, le agitò in aria, alzò
40 pas | chiare, al bestione. Le mani e il mento gli tremavano
41 pas | Cortis! esclamò il senatore a mani giunte. Se Le sono mai obbligato!
42 ver | la persona e puntava le mani, fissando or l'uno ora l'
43 ver | battere. Si strinse con le mani il petto, temendo uno sfacelo
44 deg | Bisognava domandargli perdono a mani giunte, vedere se non ci
45 deg | rimase lì di stucco, a mani giunte, senza nemmanco salutare.~
46 deg | chinando il capo e alzando le mani spiegate. Elena non disse
47 deg | prendendole ambedue le mani. Il tuo silenzio? La tua
48 deg | subito slancio, prese ambe le mani di lei, l'alzò, quasi di
49 deg | celandosi il viso fra le mani e crollando il capo.~È una
50 deg | devi partire...~Giunse le mani con un movimento improvviso
51 seg | La signora giunse le mani e alzò gli occhi al cielo.~
52 seg | stringendosi forte con le mani la fronte e le tempie. L'
53 seg | soffocata, giungendo le mani. Daniele, no!~Cosa c'è?
54 seg | si alzò tenendosi a due mani il fazzoletto sugli occhi
55 seg | levare e scotere in alto le mani congiunte.~Cortis prese
56 seg | abbrancò una penna con le mani convulse, la storse, la
57 cam | giravano per i settori con le mani in tasca, altri discorrevano
58 cam | sul banco, la testa fra le mani. Non l'alzava mai ed Elena
59 cam | Teneva la persona eretta, le mani sul parapetto della tribuna,
60 cam | sul banco cui appuntava le mani. Il presidente suonò ancora
61 cam | le aveva posto addosso le mani convulse, balzò fuori dalla
62 int | adagio, fumando, con le mani in tasca e il bavero del
63 int | al petto, guardandosi le mani.~Così no, già diss'ella.~
64 int | contessa Tarquinia, con le mani in tasca e una gamba accavalciata
65 int | lunghe braccia scarne, le mani distese. Col suo gran cappello
66 int | si coperse il viso con le mani e finalmente scoppiò in
67 bat | di Roma, aveva poste le mani su certi titoli di credito
68 bat | alta come sempre, con le mani in tasca, stringendo la
69 bat | vecchio prete dal viso e dalle mani color di cera, solito di
70 bat | considerarlo attentamente. Le sue mani tremavano, le labbra erano
71 bat | indietro, appoggiò ambo le mani al letto come per chinarsi
72 bat | spalancati, stringendosi le mani al petto, senza proferire
73 dra | poi aperse il libro con mani tremanti, lo sfogliò anche
74 dra | anche la colonna con le mani congiunte e la scritta latina.~
75 dra | Egli le prese ambedue le mani, la guardò in silenzio.
76 dra | ghiaia. Elena ritrasse le mani in fretta. Tosto dopo entrò
77 dra | prima...~Strinse ora quelle mani, alzò il viso e fece un
78 dra | tratto lasciando cader le mani che in Sicilia ho sperato
79 dra | morire?~Egli le afferrò le mani, la guardò stringendo le
80 dra | gli tolse pian piano le mani, ritrasse la persona nell'
81 dra | Furono soli a non batter le mani quando la signorina schiacciò
82 poe | l'Italia qua, qua, con le mani e con i piedi, sui tuoi
83 poe | di leggere, si giunse le mani sul petto.~Dio, Dio! diss'
84 poe | poterle almeno prender le mani, chieder che gli parlasse
85 poe | invidia eran degne quelle due mani così fortemente congiunte
86 poe | danno fastidio quelle due mani sempre lì unite. Spero una
87 poe | rimase in piedi con le due mani entro quelle di Cortis,
88 poe | a un tratto con ambo le mani, ansando, quelle di Cortis,
89 poe | irrequietudine convulsa delle mani, delle braccia, di tutta
90 poe | lato, reggendosi con le mani la testa, e lesse:~ ~Roma,
91 ast | mattina. Elena posò, con mani tremanti, la sua tazza di
92 ast | tenendo la lettera a due mani, la sbatté giù a mezza persona,
93 ast | famiglia.~Se è nelle mie mani è in buone mani rispose
94 ast | nelle mie mani è in buone mani rispose Elena fieramente,
95 ast | Elena.~Cortis le strinse le mani silenziosamente.~Adesso
96 ast | si coperse il viso con le mani.~Lo sai riprese che non
97 ast | d'un santo. Le prese le mani, le disse all'orecchio:~
98 hye | lettera. Era stata nelle sue mani, era una cosa sacra, per
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 99 fia, 3 | non avendo altro nelle mani, fece atto di tirarmi la
100 fia, 3 | supino nell'erba con le mani intrecciate sotto nuca,
101 fia, 3 | per poterne parlare. Ma le mani, per Bach, ma le mani! C'
102 fia, 3 | le mani, per Bach, ma le mani! C'è un birbaccione di professore
103 fia, 6 | la speranza, giungendo le mani. Proibiscimi di seguirti,
104 erm, 1 | loro scaffale altre cupide mani, altri ardenti cuori inesperti
105 erm, 2 | L'aperse in furia con le mani convulse. Vi trovò uno scritto
106 erm, 2 | Si chiuse il viso tra le mani, promise a Torranza, con
107 erm, 2 | non pregava più; aperte le mani, guardava la fiammella del
108 erm, 2 | si coperse il viso con le mani, si rivide dentro alla fronte
109 erm, 2 | rialzando il viso. Puntò le mani al petto di suo marito e
110 fed | una fantasia a quattro mani in cui l'allievo del Conservatorio
111 fed | leggero tremito delle sue mani, l'inquietudine delle sue
112 fed | si coperse il viso con le mani.~Coraggio! le dissi sotto
113 fed | due, quattro batterono le mani, scoppiò l'applauso da tutta
114 fed | scongiurò, in silenzio, a mani giunte, con un viso disperato,
115 fed | sopraffatta, giunse le mani.~Dio, questo no! diss'ella.~
116 sch | facevano due lunghe, sottili mani d'ebano. Io guardavo, inquieto,
Leila
Capitolo 117 1 | incontro accennandole, a mani spiegate, di fermarsi.~«
118 1 | grande finestra, giunse le mani in atto di preghiera, guardando
119 1 | a cogliere colle proprie mani delle rose. Le aveva portate
120 1 | lo aperse pian piano, con mani tremanti. Apparve un ritratto,
121 1 | alla tastiera le grandi mani scarne, cominciò a suonare
122 1 | la tastiera con le grandi mani scarne, come il cieco tenta
123 1 | mordenti del peccato. Le mani gli piegarono, pendettero
124 1 | Rialzò il viso, rialzò le mani, trasfuse nel piano la preghiera
125 1 | pio di un padre umano. Le mani svolgevano una melodia di
126 1 | fiso, teneramente, posò le mani sulla tastiera, accennò,
127 1 | memoria, mentre le grandi mani ossute dicevano con subita
128 1 | fu a letto, incrociate le mani dietro la nuca, appoggiato
129 1 | casa sarebbe caduta nelle mani del sior Momi Camin, il
130 1 | accettasse l'eredità, nelle mani di un suo giovine cugino
131 1 | sapere perchè, di giunger le mani e di piegar il viso davanti
132 2 | suonare con lei a quattro mani, tocco da quel sentimento
133 2 | suonarono più a quattro mani, quasi per una tacita intesa;
134 2 | che coltivava colle sue mani e aveva prodigiosamente
135 2 | alzò in piedi, giunse le mani, beata, esclamò:~«Oh sia
136 2 | scendere tosto, ridendosi nelle mani strette sul viso. Aveva
137 2 | della scala, gli tese le mani, le tenne un poco fra le
138 2 | mondo come la tonaca e le mani signorili di don Aurelio.
139 2 | parve tramortire, giunse le mani, esclamò:~«Gèsumarìte che
140 2 | dolcezza serena, quasi per le mani amorose di Cristo, che gli
141 2 | li accolse fregandosi le mani: «Buon giorno, buon giorno!
142 2 | chinando il capo fra le mani spiegate come due grandi
143 2 | si voltò e stette, colle mani agli stipiti. Massimo trasalì.
144 2 | coperse gli occhi colle grandi mani ossute, significando un
145 3 | gli facevano pruder le mani, ch'eran pesanti, e non
146 3 | ossequente spiegar delle mani.~~ II~ ~«Madre Santa, cosa
147 3 | drizzò come ventagli le due mani ferme sulle ginocchia e
148 3 | principale a giunger le mani, ad alzare lo sguardo al
149 3 | inginocchiato, col viso fra le mani, le metteva ira. Lui, fare
150 3 | immaginato, colla testa fra le mani, il momento dell'assalto
151 4 | rientrare in sè. Afferrò a due mani un braccio dell'amico, non
152 4 | e poi... affidarsi alle mani della Divina Provvidenza.
153 4 | da parte i cari libri le mani gli tremavano, povero prete;
154 4 | tenendosi le tempie fra le mani, vibrò come un corpo vivo.~«
155 4 | Massimo. Cercò nell'ombra le mani dell'amico, le strinse,
156 4 | altra spiegazzata dalle sue mani la sera dell'arrivo di Massimo.~«
157 4 | o chi sa in quali altre mani simili. No, signor Marcello,
158 4 | Massimo le prese e baciò le mani. Ella, ridente, lasciò fare.
159 4 | attendeva, colle ampolle nelle mani, che il sacerdote gli porgesse
160 4 | suoi cari, capitasse in mani sconosciute. Ella si era
161 4 | il matrimonio, in altre mani. Egli rispose che, appena
162 4 | coll'ombrellino fra le mani.~«Andiamo proprio?» diss'
163 4 | che pensava, gli porse le mani. Lo vide allora talmente
164 4 | colle braccia inarcate e le mani sui fianchi, nel salone,
165 4 | deliquio. Anche adesso le mani frementi di spirito toccavano
166 4 | aggrappate ai tasti le grandi mani adunche come artigli di
167 4 | squadernandosi e premendosi le mani sul viso, traendole giù
168 4 | occhi al leggio vuoto e le mani abbandonate sulle ginocchia.
169 4 | ritornò a lei, le pose le due mani sul capo, le disse, sorridendo
170 4 | condiscendenze, le prese le mani, le disse sorridendo:~«Ho
171 4 | Bibbia, la strinse a due mani, senza aprirla, come il
172 5 | nero, col crocifisso nelle mani di avorio. La moglie del
173 5 | orrore! Si chinò a baciare le mani di avorio, s'inginocchiò,
174 5 | trattenesse. Baciò ancora le mani di avorio, baciò il crocifisso,
175 6 | delicata si coperse a due mani il viso quadragenario ed
176 6 | sulla tovaglia e scotendo le mani, come per allontanar da
177 6 | Svizzera con sue piccole mani, piuttosto che da Lei con
178 7 | poi le due piccole bianche mani che si alzavano, che si
179 7 | trasalendo, gli parve che le mani si ritirassero, ma non vide
180 7 | si coperse il viso colle mani e si mise a piangere. Incoraggiata
181 7 | niente. Figurarsi! In quelle mani! Sapeva benissimo che c'
182 7 | donna Fedele, le cercò le mani e senza proferir parole,
183 7 | rispose. Le teneva sempre le mani, le stringeva.~«Vuoi che
184 7 | Allora Lelia lasciò andare le mani. «Lei» rispose, «deve andare
185 7 | piano, suonò a caso, come le mani andavano, fino a che la
186 7 | guardar nella notte, colle mani ai due battenti. Non c'era,
187 7 | si chiuse il viso nelle mani, come cercandosi nella memoria,
188 7 | cosa dovesse suonare. Le mani le discesero sui tasti a
189 8 | colla seconda boccia nelle mani, mulinandoci su come gli
190 9 | spinse via, con un gemito, le mani della cameriera che la componevano
191 9 | Fedele cercando alzarle colle mani il viso e chiuderle la bocca.
192 10 | colle gambe aperte e le mani spiegate sulle ginocchia,
193 10 | Questa figliuola nelle mani di quella signora» diss'
194 10 | poltrona, che scuote le mani verso la Gorlago scongiurando,
195 11 | abbandonò sulle ginocchia le mani che tenevano la lettera.
196 11 | a vicenda. Risollevò le mani senza volere nè disvolere,
197 11 | mi presi la testa fra le mani e stetti lì non so quanto,
198 11 | parole già lette e rilette le mani e il cuore della fanciulla
199 11 | Le spalle, le braccia, le mani le sussultavano. Piegò sul
200 12 | mormorò sfregando in grembo le mani una sopra l'altra, quasi
201 12 | le prese e accarezzò le mani mormorando: «Sii buona,
202 12 | le fu possibile, tanto le mani tremavano e la vista s'intorbidava.
203 12 | foglietto le scivolò dalle mani, cadde sull'erba. Lo sentì
204 12 | capitato mai di vedere nelle mani di Lelia nè Vangeli nè Filotea
205 13 | che stava lì seduta colle mani sulle ginocchia, guardando
206 13 | vi tenne su a lungo le mani immobili, gli occhi, il
207 13 | grembo, li raccolse nelle mani tremanti, se li strinse
208 13 | vento come tremavano le mani di lei. Quando le parve
209 14 | strofinandosi le coscie a mani spiegate, della propria
210 14 | sagrestia col capo chino fra le mani, non finiva più di chiedere
211 14 | un congiungere pio delle mani, che parvero ossequio alla
212 14 | torturavano. Si trasse giù a due mani i rododendri che le pendevano
213 15 | diss'ella e aperse le mani. La lettera le cadde in
214 15 | atto di preghiera sulle mani giunte. Si ritirò, inavvertita.
215 15 | così. Supina, giunte le mani sul povero corpo addolorato
216 15 | quelle due anime nelle sue mani era necessario che la vedessero
217 16 | toccarle timidamente le mani. Lelia ne fu commossa di
218 16 | scrivergli, che si era data nelle mani di quella Volontà ignota
219 16 | quel fine colle proprie mani. Toccato il sommo della
220 16 | copertosi il viso colle mani, pensò.~Pensò a lungo, angosciata
221 16 | si coperse il viso colle mani. Il giovine gliele afferrò,
222 16 | un attimo, ritraendo le mani, verso il sentiero dove
223 16 | che ora non dicevano le mani di Lelia, lo dicevano gli
224 16 | le comparve sul volto, le mani ebbero un picciol moto lento
225 16 | passati. Massimo riafferrò le mani gelide. Cedevano, però con
226 16 | le prese, le accarezzò le mani. Scossa la persona da tremiti,
227 16 | afferrò in silenzio ambedue le mani, lo trattenne quasi violenta.~
228 16 | stessa. E si torceva le mani, straziato da questo terrore,
229 16 | sul petto, gl'intrecciò le mani dietro il collo, mormorò:~«
230 16 | comunicavano amore per le mani congiunte, in silenzio,
231 16 | cercava attorcersi con ambo le mani sulla nuca un'onda pesante
232 17 | amo e che sono nelle Sue mani. Non Le ho poi detto altro
233 17 | alle labbra, l'aperse con mani tremanti Massimo scriveva:~ ~«
234 17 | S'interruppe, offerse le mani scarne a quelle dei due
235 17 | frase: «di assistervi».~Le mani scarne furono strette in
236 17 | tempo, col viso chiuso nelle mani. Così fu vista pregare tutto
237 17 | forza. Si fece porre nelle mani un Crocifisso e non parlò
238 17 | comprese, per l'agitarsi delle mani e l'inquietudine delle labbra,
239 17 | inferma accennò di sì e le sue mani brancolarono sulle coltri.
240 17 | sorrisi buoni, si chiusero. Le mani si quietarono sul Crocifisso.
241 17 | nero, col Crocifisso fra le mani, sul letto dove insieme
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 242 1, cec, pae| profondi e stropicciandosi le mani a tutt'andare.~Benvenuto,
243 1, cec, pae| il gentiluomo finiva. Le mani erano grandi, fosche sparse
244 1, cec, pae| segretario cacciandosi le mani nei capelli, tirandoseli
245 1, cec, pae| rapidamente con ambo le mani la seggiola, se la portò
246 1, cec, pae| rizzandosi e alzando le mani al soffitto non sono a questo
247 1, cec, pae| candela a terra, giunse le mani, si piegò a baciare il legno
248 1, cec, pae| si coperse il viso con le mani. Un barlume sorgeva nella
249 1, cec, pae| Rimase stupefatto, con le mani alle imposte. Il cielo era
250 1, cec, pal| sulle gambe aperte e con le mani congiunte sul dorso. Questo
251 1, cec, fan| coperto il viso con ambe le mani, appoggiando i gomiti al
252 1, cec, fan| spalliera della seggiola con le mani in tasca e la testa china
253 1, cec, fan| Silla stese ambedue le mani verso di lui senz'alzare
254 1, cec, fan| aver lavorato con le mie mani. Il male era che non guadagnavo
255 1, cec, sto| sua madre e passò dalle mani di una severa istitutrice
256 1, cec, sto| accostò a Marina, giunse le mani, e crollando il capo chino
257 1, cec, sto| camminare né dove tener le mani e sorrideva di continuo.
258 1, cec, sto| dentro un sospiro, giunse le mani, piegò il capo sulla spalla
259 1, cec, sto| lentamente, a capo chino, con le mani congiunte tra la schiena
260 1, cec, sto| fermò su quelle parole, e le mani, che tenevano il foglio,
261 1, cec, sto| proseguì a leggere e le bianche mani tremanti parvero pietrificate.~
262 1, cec, sto| ciocca di capelli. Le sue mani si movevano lentamente,
263 1, cec, sto| voce sola; si portò ambe le mani alla fronte e cadde a terra.~
264 1, cec, sto| l'autore si fosse date le mani attorno, Un sogno avrebbe
265 1, cec, sto| manchettes della S... e per le mani illustri del professor G...~
266 1, cec, par| egli tra sé, fregandosi le mani. Per la tua bella faccia!
267 1, cec, par| pel capo? Recò ambedue le mani a una crocettina d'oro che
268 1, cec, con| ingegnere.~Steinegge giunse le mani, soffiò e alzò gli occhi
269 1, cec, con| fregandosi i ginocchi con le mani.~Com'è diventato aguzzo
270 1, cec, tem| a Steinegge, gli posò le mani sulle spalle e gli disse
271 1, cec, tem| sdruscito e lo porse con ambo le mani all'amico. Questi lo guardò
272 2, ven, not| gridate nelle palme delle mani di cui s'era coperta il
273 2, ven, not| delle strette a quattro mani, dei brevi: Cara! Che cara!.
274 2, ven, not| di latte e rose. Aveva le mani assai piccole e bianche.
275 2, ven, not| col mento sul petto, le mani in tasca e le gambe sgangherate;
276 2, ven, not| Fräulein e le porse ambe le mani.~È Lei rispose la giovinetta
277 2, ven, not| Oh, signorina! Giunse le mani come davanti a un santo.
278 2, ven, not| grande, le prese ambedue le mani, parlò con voce carezzevole,
279 2, ven, not| stretta alla persona con le mani giunte la spalliera d'una
280 2, ven, asc| piviale, l'organista pianta mani e piedi sull'organo, gli
281 2, ven, asc| tranquillo. Solo un tremito delle mani tradiva il fervore dell'
282 2, ven, asc| impacciata, strofinandosi le mani e suggendo l'aria con le
283 2, ven, asc| afferrarle, stringerle le mani senza poter articolar parola.
284 2, ven, int| della bianchèssa di quelle mani da popòla e della sua gran
285 2, ven, ven| di mettermi nelle vostre mani per nostro fio, per il mio
286 2, ven, ven| con la testa bassa e le mani in tasca, secondo il suo
287 2, ven, ven| un'occhiata obliqua alle mani del conte; dopo di che girò
288 2, ven, ven| Marina, le stese ambedue le mani, strinse forte quelle di
289 2, ven, ven| impacciato, si adattò con ambe le mani l'occhialino sul naso, e
290 2, ven, orr| come a forza di raspar con mani e piedi vi si fu appiccicato,
291 2, ven, orr| stento, abbrancandosi con le mani ai ciuffi d'erba. Sostò
292 2, ven, orr| trasfigurò nel viso e stese le mani verso di lei.~Dunque Vi
293 2, ven, pas| sangue freddo, le prese le mani con forza, le parlò e non
294 2, ven, pas| Edith venne a posargli le mani sulle spalle.~Che mi consigli,
295 2, ven, pas| d'oro, versata da mille mani sucide e volgari, portata
296 3, sog, apr| Steinegge giunse le mani.~Io non posso diss'egli
297 3, sog, apr| spalancò gli occhi e alzò le mani soffiando, che sono innamorate
298 3, sog, apr| lungo con il capo tra le mani, afferrò un foglio di carta,
299 3, sog, qui| assunto, e aveva ora per le mani il suo amico Steinegge.~
300 3, sog, qui| Steinegge.~Edith posò le mani sul lavoro e volse il capo
301 3, sog, qui| Steinegge prese con ambo le mani, ridendo, il braccio del
302 3, sog, qui| e gesti, batteva con le mani su Gneist e sul tavolo;
303 3, sog, qui| di nuovo. Le tremavano le mani; era impossibile venirne
304 3, sog, pia| magnifico Érard, con le mani sulle ginocchia, guardando
305 3, sog, pia| accordi. Ella batté, piano, le mani.~Perfetto disse.~Vi fu qualche
306 4, mal, so| capo d'aprirlo, tanto le mani tremavano. Finalmente lo
307 4, mal, so| gli occhi lagrimosi e le mani giunte sul petto.~Ah, come
308 4, mal, so| vecchio cavaliere giungendo le mani. A Venezia mi aspettano
309 4, mal, mis| gran gesti, diceva con le mani e il capo che non si spaventassero,
310 4, mal, mis| guardava col capo chino e le mani sui fianchi:~Niente.~Il
311 4, mal, mis| dov'entravano le grosse mani rubiconde del dottore che
312 4, mal, mis| posasse sulle spalle. Le loro mani si incontrarono; eran gelate.~
313 4, mal, mis| battere. Le posò un momento le mani alle braccia quasi per ravviarle
314 4, mal, mis| appoggiava il mento alle mani congiunte. Ne stese una
315 4, mal, mis| seduta presso il letto con le mani sfiduciate sulle ginocchia,
316 4, mal, qui| esclamando, giungendo le mani, gesticolando: e don Innocenzo,
317 4, mal, qui| Innocenzo porgendogli a due mani il libro che l'altro non
318 4, mal, qui| disse Marta in piedi, con le mani appoggiate alla tavola.
319 4, mal, qui| batteva sul vassoio, sulle mani sottili.~Non sai, le disse
320 4, mal, qui| le braccia, agitando le mani distese.~Edith non parlò
321 4, mal, qui| coprendosi il viso con le mani, che n'era dolentissima
322 4, mal, qui| Innocenzo si fregava le mani lentamente, suggendo l'aria
323 4, mal, qui| chinando la fronte alle mani conserte sulla scrivania.~
324 4, mal, qui| viso e se lo coperse con le mani.~Temo diss'ella di non aver
325 4, mal, qui| ma perché allora?~Le mani le caddero dal viso, due
326 4, mal, qui| rispose Edith giungendo le mani non dica questo, non dica
327 4, mal, osp| aura profumata, due piccole mani che prendevan le sue protese,
328 4, mal, osp| muti l'uno e l'altra; ma le mani intrecciate parlavano insieme
329 4, mal, osp| del finestrino, puntò le mani alle due pareti e, proteso
330 4, mal, osp| da Silla, gli appuntò le mani alle spalle.~Dunque non
331 4, mal, osp| tutto!~Marina gli afferrò le mani, gliele congiunse con impeto.~
332 4, mal, osp| Egli tacque stupefatto, a mani giunte. Marina tacque pure
333 4, mal, osp| comprenderle o no. Prese colle mani di ghiaccio quelle di lei,
334 4, mal, osp| Marina cercando svincolar le mani. Non voglio! esclamò, poiché
335 4, mal, osp| sulle sopracciglia, sulle mani tremanti di lui. Durante
336 4, mal, osp| che gli prese poi a due mani la testa, gliela curvò,
337 4, mal, osp| prima, che notte! alzai le mani a Dio dal mio letto. Allora
338 4, mal, osp| sentì cinger la vita dalle mani poderose di Silla, riportar
339 4, mal, osp| volta, una dopo l'altra, le mani inerti fra cui la croce
340 4, mal, ine| sopracciglia, porgendo le mani aperte, scoteva il capo
341 4, mal, ine| gomiti, reggendosi con le mani il capo addolorato pieno
342 4, mal, ine| lo guardò fisso con le mani in tasca e la testa piegata
343 4, mal, ine| Si coperse il viso colle mani e si sovvenne di un'ora
344 4, mal, ser| cappello sulla nuca e giunse le mani, le scosse nervosamente
345 4, mal, ser| l'altro senza toglier le mani dal viso. Adesso prego con
346 4, mal, ser| nascosto questo!~Alzò le mani giunte al cielo, le scosse
347 4, mal, ser| del Palazzo, si pungeva le mani senza avvedersene, tagliava
348 4, mal, ser| prendendole ambedue le mani.~Sì, io penso ora per la
349 4, mal, ser| dentro.~Si strinse quelle mani sul cuore.~Le labbra, le
350 4, mal, mal| Il dottore si cacciò le mani nei capelli, esclamò rabbiosamente:~
351 4, mal, ama| costei, Edith giunse le mani e guardò il curato.~Dio
352 4, mal, ama| Ella lo guardava sempre, a mani giunte, e non parlava; ma
Il mistero del poeta
Capitolo 353 | affliggere, io La prego, a mani giunte, col cuore pieno
354 | giovinetta bellissima, dalle mani abbronzate e dalle braccia
355 | mi coprivo il viso colle mani, pensavo; e lei? e lei?
356 | agave!» Vi strinsi ambo le mani su, ansando. Credetti in
357 | diventerebbe; e mi stringevo le mani al petto, Davvero il mio
358 | cercammo insieme, le nostre mani si sfiorarono, Mrs. Yves
359 | ambedue per poter parlare. Le mani di lei tremavano, il seno
360 | profumo, il profumo delle sue mani, della sua persona, mi metteva
361 | batteva il cuore e che le mie mani tremanti non riuscivano
362 | gli occhi. Poi giungevo le mani, mi dicevo «crederà, crederà»
363 | sportello. Le presi ambo le mani; per alcuni istanti non
364 | al cocchiere, ritirò le mani rapidamente.~- Qui? - mormorò
365 | compagnia esclamò, battendo le mani, con una vocina brillante
366 | esclamarono, la biondina battè le mani. Erano, mi dissero, loro
367 | fratello lo spinse via a due mani brontolando e additandogli
368 | trillando, battendo le mani e poi si voltò per dirle
369 | nazione tedesca!~Dibattè le mani in aria, scotendo via, a
370 | sull'erba e teneva fra le mani l'ombrellino chiuso. Chinò
371 | coprendosi il viso colle mani. Poi riprese: Discorriamo
372 | moto composto e agile delle mani. Quelle dita scarne, aggrappate
373 | faccia smarrita. Stesi le mani come a prendere le sue.
374 | parlando prese il fiore nelle mani, che si aprivano e si chiudevano
375 | non togliendo mai nè le mani nè gli occhi vitrei dalla
376 | sulla fine, le convulse mani che l'avevano unita si stringevano
377 | miss! miss! Ella ritirò le mani e accennò che tacessero;
378 | tavolino, col viso tra le mani. Me le accostai, le domandai:~-
379 | matrimonio?~Ella scostò le mani dal viso ma non alzò gli
380 | come se fossero le sue mani, i suoi capelli, i suoi
381 | furia il fazzoletto fra le mani, vi borbottò su a precipizio:~-
382 | contentezza, per afferrargli le mani. Egli si restrinse in sè,
383 | si prese le tempie fra le mani, ripetendo sottovoce: -
384 | geloso, adesso mi torcevo le mani perchè la dolce Röslein
385 | come lo sarebbe.~Giunsi le mani in silenzio; una gratitudine,
386 | ho chiuso il viso tra le mani, ho distrutto per aver pace
387 | serravo sul petto le sue mani gelate. La signora Treuberg
388 | Ogni tanto giungeva le mani, alzava gli occhi al cielo
389 | si coperse il viso con le mani.~- Vuoi raccontarlo tu? -
390 | la camera fregandosi le mani, borbottandosi tutto accigliato,
391 | arrotondandosi il cavo delle mani sul petto, fece una mimica
392 | luce, se verranno alle sue mani, sia pure in un giorno assai
393 | petto mentre mi premevo le mani sul viso, eran voci quasi
394 | cattedrale. Ho alzato al cielo le mani congiunte.~Diletta, sei
395 | Presi il caro viso fra le mani, lo trassi a me senza rispondere,
396 | giorno innanzi, mi strinse le mani con la stessa energia convulsa,
397 | te, con un lavoro fra le mani molto più umile del tuo,
398 | diss'ella giungendo le mani; e rise. Com'era piacevole
399 | e quando poi le nostre mani si sfiorarono sul cannocchiale
400 | primo tocco delle nostre mani a Belvedere, della mia gioia
401 | libriccino che teneva fra le mani. Sfiorai colle labbra i
402 | mi prese il capo a due mani, mi sussurrò sulla fronte:~-
403 | farai tu allora?~Le sue mani mi strinsero alle tempie
404 | sala a pian terreno, le mani spirituali di una Madonna
405 | potrà dire d'aver vedute le mani di Violet. La signora Emma
406 | altra mano. Tenni la sue mani un momento; quando le lasciai
407 | pallida e si strinse le mani sul petto. Io ringraziai
408 | dolce e grave, mi posò le mani su le spalle e mi mormorò
409 | riso argentino, mi posò le mani alle spalle e la bocca all'
410 | si fece cupa, mi gittò le mani alla testa, mi baciò con
411 | prese il suo coraggio a due mani e domandò segretamente a
412 | gratulor salutandoci a due mani, io diedi il braccio a mia
413 | spalla e abbandonò le sue mani nelle mie. Poco a poco se
414 | avanti stringendo forte le mani di Violet che si voltò di
415 | mi prese il braccio a due mani e mormorò, sempre collo
416 | rispondeva. La stretta delle sue mani al mio collo si veniva rallentando,
417 | lungo il mio braccio, le mani rimasero congiunte. Gridai
418 | pugni per arrestarlo. E le mani di lei non si disgiungevano;
419 | quindi si provò di separar le mani tuttavia congiunte, ma lo
420 | canapè, alzai piano le care mani, vi passai sotto il capo,
421 | dell'onda, le sue bianche mani, ah le sue labbra così dolci.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 422 ovo, 2 | rialzato, fregandosi le mani, ripetendo a se stesso: «
423 ovo, 2 | camminava adagio, con le mani nelle tasche del soprabito.~«
424 ovo, 3 | leggeri colpettini delle mani non bianche ma piccole e
425 ovo, 3 | risponder nulla, e le sue mani parvero moversi incerte,
426 ovo, 3 | del pavimento, giunse le mani di slancio, guardando il
427 ovo, 3 | vuoto e sordo, giunse le mani, chiamò a sé, quasi per
428 mon, 1 | tutto ridente, posando le mani affettuose alle braccia
429 mon, 1 | coperse gli occhi con le mani ripetendo che voleva dire
430 mon, 1 | muscoli del viso e delle mani raccolte davanti al petto,
431 mon, 1 | giovane gli strinse forte le mani e non poté proferir parola.
432 mon, 2 | urgenti, che aveva per le mani, benché non volesse dar
433 mon, 2 | lento, negligente delle mani, guardando il finestrino,
434 mon, 2 | si coperse il viso con le mani, e continuò abbassando la
435 mon, 3 | piegasse ai lievi tocchi delle mani abili con intelletto del
436 mon, 3 | parlavano in segreto con le mani congiunte, avendo Jeanne
437 ecl, 1 | inchini e fregandosi le mani: «Puntualissimi, puntualissimi!»
438 ecl, 1 | sciarpa sindacale nelle mani di Satana, perché l'anima
439 ecl, 1 | con tanto di cipiglio e di mani levate: «Euh, diamine!»
440 ecl, 2 | amici, scotendo loro le mani sul viso perché gli amici
441 ecl, 2 | rosso rosso, recando sulle mani sporte come un vassoio le
442 ecl, 2 | seduti, intenti, con le mani sulle ginocchia, alle quattro
443 ecl, 2 | smilzo abate, chiamò a due mani i colleghi a sé e lesse
444 ecl, 3 | le prese il capo a due mani, glielo alzò a forza, la
445 ecl, 3 | levò alfine dolcemente le mani dal collo, gli prese il
446 ecl, 3 | alla scala, le gittò le mani alla vita, ma ella se ne
447 ecl, 3 | voce aveva lente carezze di mani tenere. Egli si arrese,
448 ecl, 4 | mentre avrebbe giurato che le mani di Piero fossero piccole.
449 ecl, 4 | stupido cercò prender le mani di Jeanne che, pronta, gli
450 ecl, 4 | e Berardini batterono le mani.~«Forse ci sono» disse Carlino «
451 caf, 1 | ridendo, fregandosi le mani: «Una balia!» mentre l'assistente
452 caf, 3 | cacciandosi ridente le mani in tasca e articolando quasi
453 caf, 3 | allungò, con un viso beato, le mani cupide al vassoio: «Brava
454 caf, 3 | capitasse, nel caso, in mani sicure. E qui le faccende
455 num, 1 | soffrire interno, tenendogli le mani alle spalle, fissandolo
456 num, 1 | rileggerne, tremandole le mani, l'ultima pagina e subito,
457 num, 1 | per cura di molte fini mani femminili, nella bambagia
458 num, 2 | addirittura!»~Bice batté le mani. «La faccia, la faccia!»
459 num, 4 | Prima mi vennero alle mani alquante lettere scambiate
460 num, 4 | star lì un pezzo con le mani alle imposte, respirar l'
461 ven, 1 | chiedergli sottovoce, a mani giunte, la promessa di salire
462 ven, 2 | era venuta prima fra le mani una carta da visita di don
463 ven, 2 | sapienza non umana. Altre mani erano da questo, io lo tolsi
464 ven, 4 | anche a lavorare con le mie mani. Sarà il primo passo per
465 ven, 4 | acqua della polla con le mani. Ella bevve, impresse la
466 ven, 4 | levarlo. Egli disgiunse le mani adagio adagio, le ne sfiorò
467 ven, 4 | tacque col viso basso e le mani giunte in grembo. Egli cercò
468 ven, 4 | s'interruppe, lasciò le mani di Piero; i belli occhi
469 ven, 4 | corsero a lei battendo le mani, gridandole di entrare.
470 lum, 1 | imbarazzo appoggiandogli le mani alle braccia, fissandolo
471 lum, 1 | abbraccio muto, e tenendo le mani sulle spalle di Piero gli
472 lum, 1 | Piero si celò il viso fra le mani.~«Pare» riprese don Giuseppe
473 lum, 3 | Piero strinse e scosse le mani, senza parlare, a quell'
474 lum, 3 | rispose, gli accarezzò le mani, guardandole, e dopo un
475 lum, 3 | quindi con gli occhi alle mani continuando l'amoroso moto
476 lum, 3 | guardargli e accarezzargli le mani, questo alito:~«Domani sera,
477 lum, 3 | inferma. Ella giunse alfine le mani dicendo piano:~«Oh Piero!»~
478 lum, 4 | Valsolda.»~Piero giunse le mani, sbalordito.~«In Valsolda?
479 lum, 5 | visibilmente tremante le mani congiunte, ch'egli subito
480 lum, 5 | Piero, raccoltesi ambo le mani sul viso. «Ero già scosso...
481 lum, 5 | mi copersi il viso con le mani e mi vidi, veramente mi
482 lum, 5 | scritte nel palmo delle mani cinque parole, proprio le
483 lum, 6 | si china pure, giunge le mani, si rialza, dice con voce
484 lum, 7 | appoggiate lievemente le mani alle spalle di lei, le parlò
485 lum, 7 | fazzoletto le trema nelle mani, povera creatura. Abbraccia
486 tra, 2 | pendersi sul capo diafane mani benedicenti. Quando alzò
487 tra, 2 | non si leggevano più, le mani benedicenti si erano raccolte
488 tra, 3 | tornare di Piero gli porse le mani per una stretta silenziosa
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 489 1, ris | altro, più forte, con le mani accostate al viso.~Ella
490 1, ris | al cielo, si metteva le mani sul cuore, se ne copriva
491 1, ris | mettendo avanti le grosse mani dai guanti canarini. I due
492 1, ris | il proprio piatto a due mani lo spezzò d'un colpo sulla
493 1, ris | accostarono lentamente, con le mani dietro la schiena, alla
494 1, sog | stridette su il prefetto tra le mani accostate alle guance. «
495 1, sog | e nessuno vi metteva le mani tranne lui. Invece le sedie,
496 1, sog | so cosa, gli vennero alle mani i seguenti versi dedicati
497 1, sog | egli aveva appena posato le mani sullo strumento che la sua
498 1, sog | del viso, nei nervi delle mani che facevan tutt'uno con
499 1, sog | colei, chinatasi, allungò le mani. Era di buon umore, quella
500 1, sog | cane, piuttosto che dalle mani della nonna: meglio far
1-500 | 501-725 |