1-500 | 501-681
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | sottovoce, fra un gruppo di signore.~Genero mio benedetto soggiunse
2 ven | di quattro o cinque fra signore e signorine in fronzoli,
3 ven | senatore al suo compagno.~No signore, dottore in legge disse
4 ven | bene, di là ci sono tante signore e proprio la contessa pregherebbe...~
5 ven | preferiva la compagnia delle signore alla sua missione elettorale.
6 ven | barone di Santa Giulia, le signore, Grigiolo e i suoi amici
7 ven | ancora e molto elegante.~Signore, non ci mancherebbe altro!
8 ven | un po' di corte a quelle signore.~Ella salì lo scalone e
9 ven | entrò in sala, mentre le signore tornavano dallo spettacolo
10 ven | programma disse il barone alle signore con voce abbastanza prudente,
11 cos | darei uno solo a questo signore qui, e sarò molto contento
12 cos | lui per far divertire le signore. Come si poteva adesso...?~
13 ide | Lei, non dormire!~Eh sì signore, capisco. No, grazie, proprio.~
14 ide | Un tavolino davanti al signore disse Cortis. Due candele,
15 ide | egli parte domattina?~Sì, signore.~Con qualunque tempo?~Sì,
16 ide | Con qualunque tempo?~Sì, signore.~Tacquero ambedue. Dietro
17 lui | dieci persone fra uomini e signore.~Il conte Lao fece il miracolo
18 lui | balzandogli di mano. Quelle signore che venivano proprio da
19 lui | soggiunse, e corse dalle signore Zirisèla.~Anche la contessa
20 fia | signora Fiamma? diss'egli.~Sì, signore.~Come sta l'altra signora?~
21 fia | Lei rispose è ben quel signore che ha mandato un telegramma?~
22 fia | pian terreno.~C'è qui quel signore soggiunse guardando verso
23 fia | vecchia dama e d'un vecchio signore coperto di decorazioni,
24 fia | vecchio giardiniere delle signore che abitavano da tre o quattro
25 fia | io.~Dunque conoscete le signore che vi abitano?~Diamine!~
26 fia | pittora lì, ma di altre signore non ce n'è. Se però non
27 pro | signora mi aveva scritto?~Sì, signore rispose la serva sottovoce
28 pro | mondo, e che aveva un figlio signore, per dire come ha detto
29 pro | tutti.~Come, a tutti?~Ah signore, caro Lei! L'è una roba,
30 cam | non c'è?~Sì!~Altro!~Sì, signore!~Sicuro!~E ci dovrò intervenire?
31 cam | di nuovo? diss'egli.~No, signore.~Stanno tutti bene?~Sì,
32 cam | Stanno tutti bene?~Sì, signore. Almeno lo credo.~Anche
33 cam | contessina è andata via, signore. È andata via iersera. Ho
34 cam | disse il più disinvolto.~Sì, signore.~Bel paese!~Sì, signore.~
35 cam | signore.~Bel paese!~Sì, signore.~Allora B. si fece avanti
36 cam | Comitato, accennando ad un signore alto e grosso che entrava
37 cam | Cortis. Cosa diavolo?~Eh, non signore osservò quello delle ostriche
38 cam | rhum che porterete a questo signore.~E uscì dal caffè.~Un quarto
39 aff | la mia ragazza, Madonna Signore! La porto su al mio paese
40 aff | sopra tutto, e tradirsi. Oh Signore, e non mandargli neppur
41 cef | gennaio 1882. ~ ~Egregio signore. ~Gratissimo a V.S., della
42 cef | c'est comme ça. Solo un signore di Sinistra ha osato dire
43 cef | Italia! Stavolta però quel signore l'aveva imbroccata giusta,
44 pas | parlando sottovoce con alcune signore nel secondo salotto, si
45 pas | casa mia. Sta bene?~Sì, signore.~Boglietti se ne andò e
46 pas | fra uno sciame di vecchie signore e di preti francesi. Il
47 pas | volendo turbare inutilmente le signore: perché, se le cose non
48 pas | bisognerà salire da queste signore.~Ma poi disse Cortis, sorridendo,
49 pas | di gran fastidi, povero signore! La donna, una chiacchierina
50 deg | La prego di avvertire le signore. Se non potrò venire manderò
51 deg | undici, la carrozza delle signore giungeva dal borgo San Spirito
52 seg | figlio, tutta dolente che il signore dovesse aspettare.~Il signore,
53 seg | signore dovesse aspettare.~Il signore, un po' sbalordito da quella
54 seg | perché deve venire? Oh, signore soggiunse aprendo tragicamente
55 seg | gli afferrò un braccio.~Signore! diss'ella. Io La supplico!
56 seg | piacevolissima con questo amabile signore. Ora si può benissimo continuare.
57 seg | avete pregato anche questo signore?~Anche questo signore.~Bene,
58 seg | questo signore?~Anche questo signore.~Bene, suppongo che avrete
59 seg | che lo sappia anche questo signore, che io ho dei debiti, molti
60 seg | fatto lo stesso. Guai se le signore belle e buone adottassero
61 cam | lontana da Montecitorio. Un signore pratico insegnava ad alcune
62 cam | alla sua esperienza. Ma le signore si guardavano più volentieri
63 cam | deputato entrava nell'aula e il signore pratico ne diceva il nome,
64 cam | chiacchiere inesauribili di quel signore, di trovarsi lì fra tante
65 cam | succede, e allora sto male. Oh Signore, sei di sasso tu? Eh, vado
66 cam | comincieranno subito disse il signore pratico. Vedono quel deputato
67 cam | mezz'ora prima. Allora un signore entrato da pochi momenti
68 cam | Farini, Farini! disse il signore pratico alle sue vicine.
69 cam | Elena non lo sapeva. Il signore pratico si affrettò di risponder
70 cam | Clenezzi guardava spesso le signore, cercava farsi riconoscere,
71 cam | aula si vuoterà disse il signore pratico. Invece gli onorevoli
72 cam | parte prendere. Allora un signore uscito dietro a lei la raggiunse.~
73 cam | piegò a sinistra verso quel signore che dava gli ordini. Egli
74 cam | assisterlo benissimo.~Oh Signore, e adesso non vieni?~Ma
75 int | vero? In servizio di belle signore, eh? Quando si tratta di
76 int | Quando si tratta di belle signore, il senatore Clenezzi...~
77 int | presto. Lei va a Napoli?~Sì, signore.~Buon viaggio, neh?~Il treno
78 int | riceverla a nome delle Sue Signore.~Lao gli fece un leggero
79 int | all'uscio della sua camera. Signore, ti ringrazio!~Il conte
80 int | se non gli ho parlato.~Oh Signore, quella bestia! Chi sa che
81 bat | e rispose con calma:~No, signore.~Dopo di ciò spiegò il fazzoletto
82 dev | La parla! Un tiglio, sì, signore, giusto un tiglio.~Allora
83 dev | alquanto mortificato, per le signore sarà impossibile, ma per
84 dev | per andar ad avvertire le signore, quando Cortis lo richiamò
85 dra | domandargli queste cose, io, al Signore; non ne ho il diritto. E
86 dra | Si poteva solo dire al Signore: Sia fatta la tua volontà.~
87 dra | infinita, dicendo:~Allora sì?~Signore, vi ringrazio! disse la
88 dra | libertà. La contessa e quel signore ti pregherebbero di venire.~
89 dra | Bortolo? ribatté Lao.~Cosa, signore?~Che quando un prete è innamorato,
90 dra | sbagliare.~Vino da preti, signore osservò il cappellano. Vino
91 dra | in che paese La si trova, signore.~La conversazione si sciolse
92 poe | signor conte Carrè e un altro signore erano nella villa ad aspettarvi
93 ast | cattiva? Tu non credevi che il Signore si occupasse di te, ed egli
94 ast | uno slancio d'affetto.~Oh Signore! esclamò Elena affannosamente,
95 ast | proseguì Elena, merito che il Signore accetti una fede così?~Ma
96 ast | Mi sono donata tutta al Signore, sai.~Erano giunti alle
97 ast | bisogno di soffrire. Allora il Signore mi perdonerà; non è vero?
98 ast | anch'io dove andrai tu? Oh Signore, tu sarai tanto in alto!~
99 ast | sei santa.~Sono umile col Signore e con te rispose Elena,
100 ast | Vorrei mormorò Elena che il Signore m'ispirasse.~Cortis si chinò
101 hye | viene con me.~Fino in città, signore?~Fino a Roma. Se a casa
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 102 fia, 6 | bruscamente di avvertire le signore e i signori che il maestro
103 fia, 6 | lombardi da fare scappar le signore e star quieti gli uomini.~
104 fia, 6 | la voce e il cappello, le signore col fazzoletto, due o tre
105 erm, 1 | alle collere del suo temuto signore, anzi godé segretamente
106 erm, 1 | figlia la fermò sull'atto. Le signore Dalla Carretta, che conoscevano
107 erm, 1 | povero Torranza osservò un signore perché, e questo l'ho udito
108 fed | Prilla, le altre amabili signore e un paio di giovanotti
109 fed | le sue difese contro le signore, che mi parevano troppo
110 fed | suonatore di pianoforte.~Un signore che stava in piedi, presso
111 fed | entrata del caffè:~Nevica.~Le signore si alzarono esclamando,
112 fed | Il compagno, ha detto?~Un signore, poco fa, diceva 'il compagno';
113 fed | albergo dove alloggiava. Le signore, impietosite, mi pregarono
114 fed | Le raccomando tanto papà, signore mi disse. Sento che sono
115 fed | incominciò sottovoce:~ ~Pietà, Signore,~Di me dolente.~ ~Guardai
116 fed | tutta la sala. Parecchie signore si accostarono alla Fedele,
117 fed | Sì, sì risposi.~Ah, quel signore veneto diss'egli. Io sono
118 fed | ogni artista è credente, signore! - E lo diventava. Grande
119 fed | fame e di consolazione, signore. Ebbene, viene un giovane,
120 fed | d'una bambina: forse il Signore non ne ha fatto tanto. Ma
121 sch | d'essi, però, il vecchio signore, non fu abbastanza lesto
122 sch | baffi e le idee. Il vecchio signore, il giovine biondo ed io,
123 sch | questa prosa del vecchio signore elegante, persona molto
124 sch | Sacramento, non muovere ad ira il Signore, va, prostrati sul marmo
125 sch | perdona, forse perdona il Signore a lui, non a te, mai.~La
126 sch | infranta a' piedi tuoi, Signore!~ ~ ~Conserva di romanticismo
127 sch | tepido cuore?~La dama. - Mio signore! Mio signore! Come vive
128 sch | dama. - Mio signore! Mio signore! Come vive lei col suo cuore
129 sch | suo cuore di ghiaccio? Mio signore! Mio signore! Io ho un morbido
130 sch | ghiaccio? Mio signore! Mio signore! Io ho un morbido nido caldo.
Leila
Capitolo 131 1 | aveva provato. Intanto il signore, dato un gran sospiro, si
132 1 | a Milano con un vecchio signore austriaco, morto poi quasi
133 1 | Il «prete» faceva dire al signore di avvertire, se avesse
134 1 | disse sottovoce «povero signore!», diede a Massimo, con
135 1 | cameriera trasalì. «Gesù Signore» diss'ella, facendo l'atto
136 1 | vivere degli anni, ma il Signore potrebbe anche chiamarmi
137 2 | berretto da notte. «Questo signore?...»~Non pareva contento
138 2 | della presenza di «questo signore». Massimo capì e si affrettò
139 2 | Carnesecca che gridava: «Voglio, signore! Voglio!». Udirono don Aurelio
140 2 | era partito per questo? Oh Signore!~Donna Fedele parve annientata.~«
141 2 | Teresina che parlava con un signore. Seppe da lei più tardi
142 2 | da lei più tardi che quel signore era il medico del paese,
143 3 | e quella di pregare il Signore che facesse morire la gatta
144 3 | casa dopo la venuta del signore di Milano, di malumori del
145 3 | all'uomo di star fermo e al Signore di tener l'uomo fermo. Dopo
146 3 | Inginocchiandosi, pensò: «Ascoltate me, Signore, e non lui», poi, appena
147 4 | ogni modo» diss'egli, «il Signore non mi abbandonerà.» E perchè
148 4 | signor Alberti avrà delle signore, nella sua famiglia.»~Cascata.~«
149 4 | e guardando la vigna del Signore. Almeno, pensò, il cappellano
150 4 | Lelia non replicò. Le due signore entrarono, per il cancello
151 4 | insulto. Insulto lui, quel signore ch'è venuto per caso. Lei
152 4 | accettato il libro. Tacque.~«Ah Signore!» sospirò il vecchio, sfiduciato,
153 4 | curato non ritornava. Un signore, un bel signore giovine
154 4 | ritornava. Un signore, un bel signore giovine aveva parlato bene,
155 4 | riunire la sera. E il giovine signore? Partito anche lui. «Patrona,
156 4 | relazioni, a Milano, con signore maritate. «Ah sì?» fece
157 5 | essere figlia del detto signore e di avere vent'anni e pochi
158 6 | fortuna, sopraggiunsero due signore e due signori, accolti molto
159 6 | signor Marcello. Le due signore erano straniere. Una di
160 6 | stata a Sue conferenze, signore, su eretici del secolo XVI.
161 6 | queste sciocche perchè sono signore? Ancora un po' e lo dico.»
162 7 | una brigata di signori e signore, conoscenti di donna Fedele,
163 7 | per obbedire alla voce del Signore il quale, pure non permettendo,
164 7 | non era combinato che quel signore venisse alla Montanina?»~
165 7 | per la notte, o no.~Le due signore scesero a un angolo del
166 7 | rovinare, questa creatura del Signore, se è sonnambula!»~«Sì sì,
167 7 | ripetevano sottovoce:~«Gesusmaria Signore, Gesusmaria Signore!»~
168 7 | Gesusmaria Signore, Gesusmaria Signore!»~
169 8 | la sua vicina Chi era il signore che stava dietro a lui?
170 8 | col gran dono fattogli dal Signore di quella faccia da cretino,
171 8 | Rose, 6 luglio.~«Egregio Signore,~ ~«Ho il dispiacere di
172 8 | imbrogliare nè il prossimo nè il Signore. Non si credeva un ipocrita.
173 8 | brutto. Lo sapeva bene, il signore, quello ch'era successo?
174 11 | sommergere, ha gridato: Signore, salvami! La quarta è che
175 12 | divisa e il mandato del Signore conferiscono potere, diritto
176 12 | signorina con certo giovine signore di Vicenza. Ne aveva accennato
177 12 | per inteso, invitò le due signore a prendere qualche accordo
178 12 | interrogato da lei circa il nuovo signore della Montanina, le aveva
179 12 | fosse lui e non quel giovine signore di Milano.~Poichè nè Lelia
180 12 | notte. Si sarebbe data al Signore.~«Oh mi no credo no, sala!»
181 13 | alla carrozzella, le due signore si avvidero di avere dimenticata
182 13 | secondo il Suo consiglio, “Signore, salvami!” e che il Signore
183 13 | Signore, salvami!” e che il Signore mi ha salvato. Cara amica,
184 13 | vento, nel soffio di un Dio, Signore del Cielo e della Terra,
185 14 | fosse visitata dalle due signore. Lelia si accontentò di
186 14 | cognata di trovarvisi, le due signore si sarebbero intese. Chiuso
187 14 | interruppe don Emanuele «il Signore vuole ch'Ella dica quello
188 14 | S'ella si rifugiasse nel Signore, in tali circostanze, ne
189 14 | piegarsi alla volontà del Signore; ma se invece fosse chiamata
190 15 | ritardo. Subito dopo le due signore, salirono nel treno un ufficiale
191 15 | bagagli al deposito, le due signore si fecero portare al Santuario
192 16 | discese a Verona. Le altre due signore, che andavano a Bergamo,
193 16 | vicino, con due sole vecchie signore, si sentì ancora nelle sue
194 17 | Entrò la cameriera. Due signore arrivate col battello avevano
195 17 | contenta. «Sieno lodati il Signore e la Madonna! Adesso vai
196 17 | alla sua volta.~«Scusi, signore» diss'ella. «Può dirmi se
197 17 | cameriera lo richiamò.~«Scusi, signore. Parlerà Lei?»~«No.»~«Grazie,
198 17 | Parlerà Lei?»~«No.»~«Grazie, signore.»~Nuovo dolore per Massimo.
199 17 | potevano supporre, quelle signore, ch'egli parlasse? Lo conoscevano?
200 17 | gli altri; ultime le due signore. Il tacito corteo si avviò
201 17 | stimarono dover offrire alle signore di prenderle a bordo. Uno
202 17 | Ripresa la via di Oria, le due signore furono incontrate dal barcaiuolo
203 17 | forte, «ci raccomandi al Signore. Soffre?»~Gli occhi non
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 204 1, cec, pae| solo viaggiatore per...~Signore disse una voce rauca e vibrata
205 1, cec, pae| male anche la faccia. Bravo signore.~Ma chi ti ha detto?...~
206 1, cec, pae| ti ha detto?...~Lui, il signore, il conte!~Oh, diavolo pensò
207 1, cec, pae| suo destino.~S'accomodi, signore: non c'è troppo morbido,
208 1, cec, pae| frusta. Che brav'uomo! E signore, ehi! Ha amici in tutte
209 1, cec, pae| io già dovevo nascere un signore!~Qui, per consolarsi, il
210 1, cec, pae| saltando a terra. Se comanda, signore, è qui. Pagato, signore.
211 1, cec, pae| signore, è qui. Pagato, signore. S'è per un bicchiere, signore.
212 1, cec, pae| signore. S'è per un bicchiere, signore. Lei è buono padrone, nessuno
213 1, cec, pae| Ehi, piglia la borsa del signore. Felice notte. Ih!~Il signor
214 1, cec, pae| aspetto.~Appunto.~Servito, signore.~S'avviò silenzioso, con
215 1, cec, pae| vestibolo illuminato c'era un signore vestito di nero da capo
216 1, cec, pae| tutt'andare.~Benvenuto, signore. Il signor conte si è ritirato,
217 1, cec, pae| del signor conte. Prego, signore, si accomodi, prego. Io
218 1, cec, pae| prego. Io credo che il signore avrà bisogno di un poco
219 1, cec, pae| R... 10 agosto 1864~ ~Signore,~noi non ci siamo mai visti
220 1, cec, pae| porta.~Io l'aspetto, caro signore, nel mio romitaggio.~ ~Cesare
221 1, cec, pae| amico o un nemico, questo signore che gli gettava silenziosamente
222 1, cec, pal| 2. Il Palazzo.~ ~Di qua, signore disse il servo che precedeva
223 1, cec, pal| porta della biblioteca?~Sì, signore.~Silla si fermò a leggere
224 1, cec, pal| signor Corrado Silla?~Sì, signore.~Vi ringrazio molto.~Proferite
225 1, cec, pal| aveva fatto le cose da gran signore. Casa d'inverno, casa d'
226 1, cec, fan| affermo una cosa, mio caro signore disse il conte è provata.~
227 1, cec, cec| scordate di me, signori e signore. Forse uno è caduto sulle
228 1, cec, cec| seguono alle spalle questo signore. Egli sarebbe figlio di
229 1, cec, cec| violenze. Il giorno dopo quel signore partì; ritornò il 18 con
230 1, cec, sto| è figlio del diavolo!~Ah Signore, cosa dice mai questa signora
231 1, cec, sto| essere stata così cattiva, il Signore l'aveva condannata a star
232 1, cec, sto| origini della famiglia a un signore Kerosnel venuto in Italia
233 1, cec, sto| Rico: mentre questo operoso signore correva i dintorni a coglier
234 1, cec, sto| Diceva di voler bene prima al Signore, poi alla mamma, poi ai
235 1, cec, sto| balaustrata del lago con un signore piccolo dal lungo soprabito
236 1, cec, sto| Vattene disse Marina.~Ah, Signore, che furia, cos'è accaduto?~
237 1, cec, sto| Questo romanzo è un buon signore timido con i guanti troppo
238 1, cec, sto| posto più lontano dalle signore. Ma poi, quando parla, non
239 1, cec, par| con il signor dottore.~Ah Signore esclamò questi che non si
240 1, cec, con| di spirito, caro a molte signore ma non a quella lì, che
241 2, ven, not| accento straniero:~La prego, signore, di volermi dire se il signor
242 2, ven, not| capitano, ma...~Era capitano, signore. Capitano austriaco, agli
243 2, ven, not| con accento benevolo.~Sì, signore.~Ora è fuori, ma verrà presto.
244 2, ven, not| salire ad aspettarlo.~Grazie, signore. Rientrerà egli da questa
245 2, ven, not| sua esperienza delle vere signore, aveva giudicato assai bene
246 2, ven, not| difilata a Torino; quel signore si adoperò molto per lei
247 2, ven, sal| fare l'elegante, comparir signore, applicando segretamente
248 2, ven, asc| per certi riguardi che il Signore capirà. Essa vede Edith
249 2, ven, asc| Dio, gli diceva in faccia: Signore, Signore, tu che sai quanto
250 2, ven, asc| diceva in faccia: Signore, Signore, tu che sai quanto l'hanno
251 2, ven, asc| garbo femminile.~Vedo bene, signore diss'egli a Steinegge vedo
252 2, ven, asc| guardar per aria. Non crede, signore?~Steinegge costretto a ragionar
253 2, ven, asc| Allora gli raccontò che quel signore della Legazione prussiana
254 2, ven, ven| sono veramente così gran signore da dir questo. Io apprezzo
255 2, ven, ven| nobiltà.~Rispondevo alle belle signore diss'egli.~Sentiamo questa
256 2, ven, orr| vortici di spume. Tacendo le signore, cominciò lui a metter fuori
257 2, ven, orr| scorato. Come videro le signore dilungarsi anche dagli altri
258 2, ven, orr| sfavillante del Rico. Vedendo le signore si fermò di botto, aperse
259 2, ven, orr| mi ha parlato di questo signore suo amico.~Che Le ha detto
260 2, ven, orr| che io ho insultato questo signore?~Sì.~E ch'egli, una notte,
261 2, ven, orr| conosca a Milano questo signore.~Marina stette un momento
262 2, ven, orr| qualche anno ancora. E poi il Signore ci sarà anche per noi due.
263 2, ven, orr| signor zio o un qualunque signore in calzoni. Quanti anni
264 2, ven, orr| navicella e accennava alle due signore di entrarvi.~Mio cugino
265 2, ven, pas| altra piccola cosa. Questo signore non mi piace.~Oh, impossibile!
266 3, sog, apr| pensate a questo vecchio signore; anche io per un pezzo non
267 3, sog, apr| tutti i giorni. Vi sono due signore, la signora Pedulli Ripa
268 3, sog, apr| e la signora Serpi, due signore oh, fff! Steinegge spalancò
269 3, sog, apr| comparve a braccio di un signore piccolo, grasso, anch'egli
270 3, sog, apr| benissimo quella del piccolo signore grasso, il commendatore
271 3, sog, apr| sigari, di profumeria. Le signore che scendevano il bastione
272 3, sog, apr| interiezioni tedesche a un signore piantato lì a vedere sfilare
273 3, sog, apr| sfilare le carrozze. Questo signore, un tal C... col quale Steinegge
274 3, sog, apr| immagini tentatrici. E le signore, negli equipaggi di gala,
275 3, sog, apr| volgendo il capo a due signore che venivano dal caffè.
276 3, sog, apr| troncano i desideri più vili.~Signore degli spiriti, tu me li
277 3, sog, qui| aprile 1865~ ~Onoratissimo signore ed amico,~accetteremo la
278 3, sog, qui| creduto, onoratissimo e caro signore, di domandare consiglio
279 3, sog, qui| Ho bisogno, onoratissimo signore, della Sua parola viva,
280 3, sog, qui| farò a Lei, onoratissimo signore, per trovarvi gradevole
281 3, sog, qui| poteva ben disprezzare quel signore che si credeva lecito d'
282 3, sog, qui| croce. Due o tre vecchie signore vestite di nero pregavano
283 3, sog, pia| quasi di seguito parecchie signore e parecchi cavalieri. Le
284 3, sog, pia| e parecchi cavalieri. Le signore cinsero Giulia di un grazioso
285 3, sog, pia| che non facesse ora. Le signore appartenevano alla nobiltà
286 3, sog, pia| amanti felici di altrettante signore presenti. Nessuno l'avrebbe
287 3, sog, pia| sorridendo misteriosamente. Le signore pigliavano un'aria seria,
288 3, sog, pia| madamigella Desclée a cui le signore facevano qualche piccola
289 4, mal, so| egli quando vide Silla è il signore di quella sera. Andiamo
290 4, mal, so| al Palazzo, non è vero, signore?~Sei qui per me, tu?~È quello
291 4, mal, so| poi...~Dica un po' Lei, signore saltò il vetturino è vero
292 4, mal, so| straccioni, caro il mio signore, è proprio mica il mio sito.
293 4, mal, so| eh?~Chi è morto?.~To', il signore, là del Palazzo.~Chi l'ha
294 4, mal, so| mamma, la signora Catte, un signore vecchio di Venezia, che
295 4, mal, so| signori compari, e un altro signore che è stato qui ancora quando
296 4, mal, so| il comm. Vezza, un altro signore attempato vestito di nero
297 4, mal, so| parlare col comm. Vezza. Il signore attempato si alzò rispettosamente,
298 4, mal, so| entrò la Giovanna. Ah, caro Signore! diss'ella il signor Silla!
299 4, mal, so| conosce l'ammalato?~Sì, signore.~Se le fa piacere di non
300 4, mal, so| tomo ch'el xe! diss'ella al signore attempato, mentre il frate
301 4, mal, so| Vedete diss'ella, volta al signore attempato colui è quell'
302 4, mal, so| matrimonio? chiese Silla.~Ah signore! rispose la Giovanna. Non
303 4, mal, so| ragazzo; sa, il barcaiuolo. Oh Signore, per me già desidero solo
304 4, mal, mis| Giovanna, come è venuto quel signore lì e chi gli ha detto di
305 4, mal, mis| Lo avrei già fatto se il signore e la signora fossero più
306 4, mal, mis| quello che si dice, mio caro Signore rispose il frate, a voce
307 4, mal, qui| tristissime, dolorosissime!~Ah, Signore, non sanno niente! disse
308 4, mal, qui| telegrafo.~Signora no, per quel signore là non l'hanno mica fatto
309 4, mal, qui| la petulante Marta. Quel signore lì è proprio caduto dalle
310 4, mal, qui| rispose Edith. Parli lei al Signore, gli domandi per noi la
311 4, mal, qui| disse Marta aprendo.~E così, signore?~Va un poco meglio. Vogliamo
312 4, mal, qui| don Innocenzo donatela al Signore.~La donna appoggiò il capo
313 4, mal, qui| Devo portarglielo?~Oh, Signore! diss'ella sconsolata.~Egli
314 4, mal, qui| d'essere corrisposto?~No, signore, temo di no, non per un
315 4, mal, qui| mio.~Ma, se questo giovine signore ha uno spirito nobile, se
316 4, mal, qui| Ella avesse dato a questo signore segno... non so... di simpatia,
317 4, mal, qui| quel volume per Lei?~No, signore.~Come? chiese don Innocenzo.~
318 4, mal, qui| animo, si ricordi che il Signore ci dice di non abbandonarci
319 4, mal, osp| dal ritorno impensato del signore. Era salito sino alla camera
320 4, mal, osp| un fantasma.~In nome del Signore la conducano via! singhiozzò
321 4, mal, osp| chiavi senza riuscirvi.~Oh Signore! disse la Giovanna con accorato
322 4, mal, osp| disse don Innocenzo.~Ah, Signore! esclamò colui ch'era disceso,
323 4, mal, ser| più nessuno e parlo col Signore da solo a solo, più volentieri
324 4, mal, ser| schizzo e ci metterò Lei, signore, che corre poco rispettosamente
325 4, mal, ser| capelli. Io vedo questo signore tedesco che tiene un giornale
326 4, mal, ser| ch'è in tavola! Oramai il Signore lo sa cosa ci vuole per
327 4, mal, mal| morale di cui parlava il signore? Del resto, a quella signora
Il mistero del poeta
Capitolo 328 | Nuova Antologia.~ ~ ~Egregio Signore,~ ~Una dama, che non ho
329 | singolare che usava. Le altre signore erano quasi tutte vecchie
330 | gelido con un piccolo vecchio signore, il quale, dopo pranzo,
331 | Finalmente questo povero signore mi promise di parlare al
332 | campane dei paeselli. Due signore uscirono e sedettero poco
333 | ancora. Tre o quattro altre signore uscirono dalla sala e tutta
334 | albergo venne a dirle:~- Il signore La desidera subito.~Trasalii.
335 | turbato che non posso dire. Il signore! Chi era questo signore?
336 | signore! Chi era questo signore? Qualche cosa d'indefinibile
337 | Lei mi conosce?~- Sì signore - rispose. - Ho letto una
338 | uomo. Ho saputo oggi da un signore italiano ch'era proprio
339 | che dava il braccio a un signore pallido, magro, evidentemente
340 | la persona vera!~Alcune signore venivano alla nostra volta.
341 | vita nè speranza.~Le altre signore sedettero presso a noi.
342 | avvertire Mrs. Yves che il signore desiderava vederla prima
343 | crede. Non ho marito; il signore che mi accompagna è mio
344 | Quand'ebbero finito, un signore ed una signora uscirono
345 | Nazionale. Vedutevi alcune signore intente a copiare quadri,
346 | caffè Sonne.~Un piccolo signore ne discese, chiuse lo sportello
347 | una mia lettera. Addio! Il Signore La guardi. E grazie di tutto!
348 | prima. Discesi e trovai un signore dall'aria franca e cordiale,
349 | di saperne qualcosa. Il signore me ne fece allora molti
350 | a riprese dall'incognito signore col quale avevo finito per
351 | riconoscere. Mi voltai; un vecchio signore dall'aspetto ecclesiastico
352 | impressione così. Lei è francese, signore? Quando udì ch'ero italiano,
353 | Frauenthor alle sei e mezzo.~Tre signore ed un cavaliere accompagnavano
354 | vidi entrare colle altre signore nella sala di 2a classe.
355 | curarsi molto delle altre signore che lo festeggiavano e andò
356 | momento della partenza l'altro signore le offerse il braccio, le
357 | voi, barbari tutti. - Il signore viene ad Eichstätt - soggiunse
358 | lo disse per pungere le signore, che infatti protestarono
359 | esistenza di Eichstätt. Le signore esclamarono, la biondina
360 | dover principiare da questo signore che non parla - diss'egli
361 | ricuperare la carta di visita del signore italiano, perchè il suo
362 | Avete le bottiglie? - Il signore taciturno lo rassicurò;
363 | tutto esultante:~- Queste signore le fanno un invito - diss'
364 | Lo saprà oggi. Queste signore le offrono di far colazione
365 | colli selvosi e deserti. Un signore, salutato allegramente da'
366 | miss Yves parlava colle signore stando a fianco di Violet,
367 | segue col suo fidanzato. Le signore ora compaiono, ora scompaiono
368 | pregò di cantarne uno. - Sì signore - disse ella - perchè Lei
369 | aperse un uscio e disse: - Un signore cerca di Lei. - Vidi Violet
370 | miss Yves è fidanzata?~- Sì signore, lo sapevo. Lo sapevo da
371 | Miss Yves La conosce?~- Sì signore.~- Oh!~In questo lungo oh!
372 | cantato molto bene e un signore di Monaco molto male.~-
373 | conoscere suo padre: un signore molto garbato che mi parve
374 | vecchia dama, un giovane signore e una giovinetta che mi
375 | Ah! - esclamai.~- Senta, signore - riprese la Treuberg con
376 | apprendesse a lui.~- Sì signore! mi rispose balzando in
377 | della famiglia Steele, il signore e la signora mi dissero
378 | elegante società di signori e signore; e nemmeno che ci fossero
379 | credo capace, sarcastico signore, di questa cosa mostruosa:
380 | indegnamente ingannata, gentile signore. Lei mi ha recitato una
381 | Com'è presuntuoso il signore!~Poi mi confessò sul serio
382 | comitiva di bambini e di signore; passata la comitiva, mi
383 | Steele ed io a piedi, le signore in carrozza. Vi passammo
384 | in mezzo a una folla di signore e signori e Violet si divertiva
385 | gente, a piedi e a cavallo, signore, soldati, studenti di Bonn
386 | le spalle, con un giovane signore a me sconosciuto. Vi era
387 | parlava con veemenza a quel signore che l'ascoltava a quattro
388 | mano, dicendo:~- Addio, signore. Buona fortuna.~Credetti
389 | riferimmo quest'accordo alle signore, la signora Emma se ne meravigliò
390 | ed esserne riconosciuto signore; e n'ebbi una stretta di
391 | romantico.~Mi presentò l'altro signore, e poi, impaziente di farlo
392 | di Paolo che rideva colle signore e faceva suonar le chiavi.
393 | trattengo. - Raggiungemmo le signore; Paolo prese il braccio
394 | abitudine di molestare le signore, ma che voleva soddisfazione
395 | disse solamente:~- Povero signore.~M'inginocchiai presso al
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 396 ovo, 1 | potuto macchiarla. Le vecchie signore si eran sempre tanto guardate,
397 ovo, 1 | virtù del genero e le buone signore, invece di parlarne alla
398 ovo, 1 | merciaiuola dove tutte quelle signore si provvedevano di aghi
399 ovo, 1 | intime dolcezze. Il nobile signore arguto poteva bene burlarsi
400 ovo, 2 | nicche, gnente!». Subito il signore acido e il signore amaro,
401 ovo, 2 | Subito il signore acido e il signore amaro, che quando potevano
402 ovo, 2 | Bisogna sapere che parecchie signore avevano posto per condizione
403 ovo, 2 | credo un corno» brontolò il signore acido. Gli altri zittirono,
404 ovo, 2 | Zigiotti, specialmente le signore. Pittimèla prende una fila
405 ovo, 2 | Benone!» brontola il signore amaro. «S'indovina chi è.» «
406 ovo, 2 | chi è.» «La tale!» dice il signore acido. «Mi no so gnente!»
407 ovo, 2 | forestieri di villa Diedo, il signore acido che li aveva designati
408 ovo, 2 | non fare il picknick, il signore acido e il signore amaro
409 ovo, 2 | picknick, il signore acido e il signore amaro lo interrompevano
410 ovo, 2 | pace. Durante la zuffa un signore ossequioso seduto presso
411 ovo, 2 | i so trenta» brontolò il signore amaro, a epilogo di parole
412 ovo, 2 | amici fecero eco; solo il signore acido sostenne ch'era acqua
413 ovo, 2 | sfiorato, svoltando, un signore astratto che svoltava nel
414 ovo, 3 | 3-~ ~Intanto il signore astratto si avviava con
415 ovo, 3 | pigliò il soprabito del signore, s'indugiò ad appenderlo
416 ovo, 3 | impetuoso del povero Franco.~«Oh Signore!» mormorò Zaneto asciugandosi
417 ovo, 3 | Piero aperse e lesse:~ ~Signore, Un tale Pomato ci si è
418 mon, 1 | nella sala del biliardo il signore che aveva chiesto di don
419 mon, 1 | persona. «Non lo trovo, signore» disse il vecchio domestico
420 mon, 1 | della sua famiglia, il solo signore della villa deserta, del
421 mon, 1 | Sì, sì caro, io no ma il Signore La salverà. Sì, confidi,
422 mon, 1 | dal mondo, mi parve che il Signore mi suggerisse di venire
423 mon, 1 | grandi a cui è chiamato dal Signore. Le dico questo secondo
424 mon, 1 | Don Giuseppe, dica al Signore che non ne posso più'.»~
425 mon, 1 | pronta, «crede proprio che il Signore vorrà aiutarmi?»~«Ma sì,
426 mon, 2 | Si è saputo che il nostro signore e padrone veniva a Praglia
427 mon, 3 | panierino di aranci del signore, consegnatogli dal vetturale
428 mon, 3 | ordinò di accompagnare il signore al palazzo Scremin.~Il panierino
429 ecl, 2 | lesse ad alta voce:~Egregio signore, Apprendo che i consiglieri
430 ecl, 2 | ufficio. Gradisca, egregio signore, i sentimenti della mia
431 ecl, 3 | Riconobbe le voci delle signore che Carlino Dessalle chiamava
432 ecl, 3 | contessine Importanzète, di altre signore, di ufficiali e borghesi
433 ecl, 3 | della eclissi di un giovine signore, la quale, a sentir le altre,
434 ecl, 3 | dell'eclissi. Udirono un signore che li precedeva con due
435 ecl, 3 | che li precedeva con due signore, dire alle sue compagne: «
436 ecl, 3 | una brigata di giovani e signore, se non fosse probabile
437 ecl, 3 | gruppo dei giovani e delle signore si discorreva di blasone.
438 ecl, 3 | diritto, risero di un maturo signore ammogliato della città,
439 ecl, 3 | Era uno stage pieno di signore, di ufficiali e di una chiassosa
440 ecl, 4 | mi digo che chi sa che el Signore no li manda in malora lori
441 caf, 1 | riverite ossequiosamente le signore, disse a Maironi con un
442 caf, 2 | in che viveva quel bravo signore. Intanto venne il solito
443 caf, 3 | Commendatore che mentre le altre signore del partito erano inviperite
444 caf, 3 | nell'anticamera ci stava un signore per bene e non mal veduto
445 caf, 3 | bene. Vedrà che adesso il Signore piglia in mano la cosa Lui.»~ ~
446 caf, 3 | evitatione curiosae...»~«Sì signore» saltò su a dire la Rosina,
447 num, 1 | squisito alla sua volta con le signore, e con cinque o sei delle
448 num, 2 | apertamente come tutte le signore, forse perché con un uomo
449 num, 3 | belle, amabili e spiritose signore della città, delle quali
450 num, 3 | di conoscere i nomi delle signore, si parlava di peccati mortali
451 num, 3 | dentista. Per fortuna c'è quel signore color carota che si diverte!»~
452 num, 3 | carota che si diverte!»~Quel signore color carota, l'uomo acido,
453 num, 3 | con voce nasale un vecchio signore elegante a Gonnelli, passate
454 num, 3 | dice?».~«Oh, niente.»~Le signore tutte, tranne qualcuna poco
455 num, 3 | commentava queste notizie. Un signore maturo che passava di lì,
456 num, 3 | vengano a udirmi. Quanto alle signore, mettiamo da parte Lei,
457 num, 3 | strepito più indiavolato, e un signore grosso uscì sulla terrazza,
458 num, 3 | so tuto!» interruppe il signore ch'era diventato sordo.
459 num, 3 | Bene!». Tutti gli altri, signore e signori, stettero duri,
460 num, 3 | realmente fidanzata a un signore straniero, figurava già
461 num, 3 | vide l'arresto di un noto signore altissimo sospettato di
462 num, 3 | lo svenire di un altro signore erudito che aveva pubblicato
463 num, 3 | dodici. Delle trentasei signore presenti trentacinque sperarono
464 num, 3 | la folla il sindaco, il signore altissimo, il signore erudito
465 num, 3 | il signore altissimo, il signore erudito e anche i patrizi
466 num, 3 | o quattro vergognose de signore che a meterghe un piè su
467 num, 3 | sussurro per ciascuna delle signore e per molti fra i cavalieri
468 ven, 1 | loquaci e curiosi. Due signore noiose, molto eleganti,
469 ven, 1 | studiavano la sua toilette, e un signore noiosissimo, elegantissimo,
470 ven, 2 | lettera e lesse:~ ~Caro signore e amico, ero venuto da Lei
471 ven, 2 | preghiera d'una poveretta che il Signore ha creato augusta e, vorrei
472 ven, 4 | rispondere dalla cameriera che il signore non era in casa e che forse
473 ven, 6 | pronto a scendere, se il signore lo desiderasse, anche subito.~
474 lum, 1 | offrire il suo desiderio al Signore per i suoi peccati; ha subito
475 lum, 2 | Una di queste, un vecchio signore dall'aria distinta, riconobbe
476 lum, 2 | beata, e rispose:~«Del Signore.»~ ~
477 lum, 3 | grazia grande, sai, del Signore, avermi svegliata, avermi
478 lum, 3 | della purificazione futura.~"Signore, Signore' pensò "non lasciatemi
479 lum, 3 | purificazione futura.~"Signore, Signore' pensò "non lasciatemi morire
480 lum, 4 | le parole di Elisa: «Del Signore - del Signore - del Signore».
481 lum, 4 | Elisa: «Del Signore - del Signore - del Signore». I singhiozzi
482 lum, 4 | Signore - del Signore - del Signore». I singhiozzi ritornavano,
483 lum, 4 | Dopo che ci era stato il signore, non aveva fatto che pregare.
484 lum, 4 | ad essi nel domandare al Signore una grande grazia. Sì, sì -
485 lum, 5 | come se avessi udito il Signore chiamarmi. Venni diritto
486 lum, 5 | Giuseppe. «Deve ringraziare il Signore che La richiama e pregarlo,
487 lum, 5 | non domandiamo noi al Signore che ci conservi la Sua Elisa?
488 lum, 5 | fece don Giuseppe. «E il Signore potrà confermarla. Intanto
489 lum, 7 | s'interruppe. La mano del Signore pareva essere su quel giovane,
490 lum, 7 | teneramente che certo il Signore aveva disposto così per
491 lum, 7 | mai più?»~«Questo lo sa il Signore.»~Oh, anche per lei, anche
492 tra, 1 | orto «quanto posso dire al Signore: quaerens me sedisti lassus!
493 tra, 4 | Io dissi alla Eletta del Signore poche parole come seppi,
494 tra, 5 | non temete disgrazie. È il Signore che lo conduce. Se il Signore
495 tra, 5 | Signore che lo conduce. Se il Signore vorrà, lo rivedremo. Egli
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 496 1, ris | intanto; e poi invito di signore: le Carabelli madre e figlia;
497 1, ris | Rigey, composta di due sole signore, Luisa e sua madre, abitava
498 1, ris | trovato all'arrivo delle signore e aveva poi fatto una sola
499 1, ris | accompagnarla fuori. Tutte le signore, meno la Pasotti, le andaron
500 1, ris | Aspetta e aspetta, le signore non ritornavano. Allora
1-500 | 501-681 |