Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capiva 86
capivano 5
capivo 9
capo 677
capoccia 1
capodanno 1
capofitti 1
Frequenza    [«  »]
679 detto
679 ogni
678 tutti
677 capo
677 tempo
672 sarebbe
661 essere
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

capo

1-500 | 501-677

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | vocina graziosa, porgendo il capo e ritirando la persona. 2 cos | squassando lentamente il capo verso degli esseri immaginari, 3 cos | baronessa accennò appena del capo e chiese a suo marito se 4 cos | mollezze, fosse perché aveva il capo ad altro tenne la cosa per 5 cos | interruppe con uno scoter del capo.~No diss'egli, dopo un momento.~ 6 cos | Cortis scosse ancora il capo.~Pensa la cosa più incredibile 7 cos | d'aria passavano alti sul capo di Cortis e di sua cugina 8 cos | Tarquinia s'era fitta in capo di fargli sposare una signorina 9 ide | decise a salire, scotendo il capo, non potendosi dar pace 10 ide | vostri dèi. Ha scritto?~Sì.~A capo. Debbo pur dirvelo. Entrando 11 ide | sedette sul canapè, e dettò da capo, tranquillamente, sino alla 12 ide | così, mi passerebbe per il capo di cercare la deputazione? 13 ros | svegliò di colpo alzando il capo dal guanciale. Non avevan 14 ros | la lettura; ma aveva il capo così torbido e infiammato, 15 ros | vedeva piegare appena il capo e porgerle la mano. Poi 16 lui | tempo, s'era coricato da capo. Quando Elena, entrando 17 lui | la signora baronessa, a capo scoperto, sino alla carrozza.~ 18 lui | il valloncello che mette capo da sinistra, a quella svolta; 19 lui | sospirando, se ne andò a capo chino, con le parole della 20 lui | Rispose con un cenno del capo al burbero buon giorno del 21 lui | Giulia piegò un poco il capo verso lo zio, gli grugnì 22 lui | diss'ella, ritraendo il capo. Ho scelto diversamente.~ 23 fia | respiro, e arrovesciò il capo sulla spalliera della poltrona. 24 fia | quasi un gemito; e girò il capo, senza alzarlo dalla spalliera, 25 fia | con uno scoter furioso del capo, tutte le debolezze che 26 fia | all'indietro e agitando il capo. Cadde spossata sulla poltrona 27 pro | bello.~Scosse lentamente il capo inclinato sulla spalla sinistra 28 pro | giravolta in fretta, corse via a capo basso, raccolse, presso 29 pro | piegò, nel pronunciarle, il capo sul petto e chiuse gli occhi.~ 30 pro | cappello.~La signora drizzò il capo, spaventata.~Cosa? diss' 31 cam | sedette soddisfatto girando il capo a cercare approvazioni a 32 cam | incontro, gli posava il capo sul petto, gli diceva sottovoce: 33 voc | che visite, ora, per il capo! Era per congedarlo quando, 34 voc | sul letto, pallido, con il capo fasciato, con gli occhi 35 voc | Egli assentì appena del capo.~Le scrivo stasera disse 36 voc | benché egli avesse male al capo e io al cuore per cagion 37 aff | diss'egli.~Elena crollò il capo, alzando le spalle e le 38 aff | minacce che gli pendevano sul capo. Era proprio così. Donna 39 aff | appassionate. La divorò, prima, da capo a fondo, correndo via sulle 40 aff | il continuo leggere, il capo e gli occhi, sentendosi 41 aff | Gaeta qui?~Elena alzò il capo dal guanciale, vide suo 42 cef | zampilli; e a sinistra, in capo al cannocchiale della via 43 cef | trovati alle strette da capo. Della povera gente veniva 44 pas | disse l'altro pensando a capo chino e lisciandosi la barba. 45 pas | andò e Cortis guardò da capo l'orologio.~Erano le tre. 46 deg | il senatore chinando il capo e alzando le mani spiegate. 47 deg | scosse risolutamente il capo.~Parlerai tu diss'ella.~ 48 deg | fra le mani e crollando il capo.~È una sventura diss'egli. 49 seg | le braccia e scotendo il capo, perché l'avvocato esitava 50 seg | dito in aria, e volse il capo all'uscio, ascoltando.~Hanno 51 seg | le gambe e rovesciando il capo all'indietro sui cuscini.~ 52 seg | sedette nascondendosi da capo il viso.~Cortis fremeva.~ 53 seg | il biglietto ritirando il capo fra le spalle e guardando 54 seg | Cortis accennò appena del capo, senza rispondere; e l'altro, 55 seg | parte. Stette un momento a capo basso, quasi a pensar che 56 seg | penna e guardò Cortis da capo, lo vide nella stessa attitudine 57 seg | qualche cosa?~Cortis scosse il capo, nervosamente.~Adesso Le 58 seg | Cortis si scosse, alzò il capo, ma non rispose. Si picchiò 59 cam | suo posto senz'alzare il capo alla tribuna. Elena non 60 cam | essere stato tanto tempo col capo sul banco. Lo vide scambiar 61 cam | rispondere, si trovò in capo alla scalone che mette alle 62 cam | qualche cosa.~Elena scosse il capo, sussurrò un grazie quasi 63 int | giudizio qui.~Fe' un cenno del capo alla contessa Tarquinia, 64 int | ginocchia e guardando, a capo chino, questo inconscio 65 int | gittò impetuosamente il capo e il busto all'indietro, 66 int | contessa Tarquinia, porgendo il capo all'uscio della sua camera. 67 int | sottovoce, abbandonando il capo sulla spalliera del canapè. 68 int | Elena teneva sempre il capo rovesciato sulla spalliera. 69 int | Restar qui.~Poi rialzò il capo e la voce.~Sai bene diss' 70 bat | Buttò via il libro e alzò il capo dal guanciale, voltandosi 71 bat | imperioso inchinar del capo:~Vieni qua.~Ella fece due 72 bat | Verso il mattino piegò il capo sul letto intatto, si assopì 73 dra | valloncello ombroso mette capo alla destra del viale, Cortis 74 dra | mi capisce per aria, Lei! Capo d'un conte! Un bicchieretto 75 dra | s'eran partiti, staccò il capo dalla spalla del suo compagno, 76 dra | Adesso c'era un lume da capo nella stanza del piano.~ 77 poe | infuriato, che si caccerà da capo nella politica e vi lascerà 78 poe | Rispose, accennando del capo, che no, e rimase in piedi 79 poe | Ella finì con crollare il capo e dire:~Ora non posso.~Cortis 80 poe | dolorosa. Dovette rifarsi da capo cinque o sei volte perché 81 ast | allegò un forte dolor di capo. Parlò pochissimo, e mai 82 ast | augurio. Girò appena il capo a salutar sua nipote.~Son 83 ast | Egli le accennò allora col capo di avvicinarsi, le ripeté 84 ast | braccio teso, senza volgere il capo.~Mi passa subito disse. 85 ast | potrebbe più veder Daniele. Il capo le ardeva, le doleva forte, 86 ast | suo zio.~E il tuo mal di capo? diss'ella.~Elena rispose 87 ast | non rispose, tremava da capo a piedi.~Vorrei dirti una 88 ast | un poco. Elena scosse il capo in silenzio; egli le posò 89 ast | sala che luceva lontano in capo alla strada diritta, al 90 ast | come un occhio di fuoco in capo ad un cannocchiale puntato 91 ast | liberi.~Elena assentì del capo, gli chiese muta il braccio, 92 ast | grave, cinse d'un braccio il capo di lui, lo piegò a sé, sfiorò, 93 ast | Egli le posò la mano sul capo, un momento. Subito dopo 94 hye | un tratto. Lei ha mal di capo?~Elena aperse gli occhi, 95 hye | sgomentata:~Sì, sì, mal di capo.~Clenezzi voleva avvertire Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
96 fia, 2 | montagna scoscesa sopra il mio capo, a sinistra il laghetto 97 fia, 3 | cui le donne scapparono da capo, non ci seccarono più. Egli, 98 fia, 3 | di Bach.~Scosse forte il capo piantandosi le cinque unghie 99 fia, 4 | sonorità, rovesciando il capo all'indietro, tempestando 100 fia, 4 | questo pezzo ispirato a capo della scala che scende nel 101 fia, 4 | vedono giù, porgendo il capo, le alte mura, lo scoglio, 102 fia, 6 | casa Purgher, si pose a capo di una bizzarra marcia alle 103 fia, 6 | sapesse, non osando volgere il capo, sentendo che era un momento 104 fia, 6 | Ora avrei dovuto voltar il capo verso di lei per approdar 105 erm, 1 | gli occhi e un cenno del capo.~No diss'ella. Mi pare e 106 erm, 2 | aria umida, con il dolor di capo che hai! Non voglio mica 107 erm, 2 | credere che un doloruccio di capo di due mesi prima le durasse 108 fed | siccome Filippo non veniva a capo di nulla, mi alzai, gli 109 fed | così buoni!~Poi alzò il capo dal guanciale e mi accennò 110 fed | accompagnarla. Scosse il capo nervosamente e incominciò 111 fed | gli occhi e il piegar del capo che con la voce. La voce 112 fed | piatto. Lo Zuane volgeva il capo a destra e a sinistra dietro 113 fed | no. Ella gli accennò col capo di venire e, trattosi un 114 fed | Ella m'indovinò, negò del capo con la stessa muta energia 115 sch | fiammeggiava sul nostro capo. E poi c'era una fragranza 116 sch | chinandomi a leggere, in capo alle due pagine di musica:~ ~ Leila Capitolo
117 1 | aveva veduto piegare il capo, prima all'indietro e poi 118 1 | che aveva illuminato il capo canuto di suo padre e ora 119 1 | era stato visto piegar il capo mentre conversava, stralunar 120 1 | ricordava negli anniversarii e a capo d'anno, affettuosamente, 121 1 | Cioci si fermò e si voltò da capo a parlargli.~Il «prete» 122 1 | tante speranze, dov'era quel capo biondo, dov'era quel bel 123 1 | inesprimibile?». E soggiunse: «Un capo grando, salo!».~Mentre i 124 1 | signor Marcello gli trasse il capo impetuosamente a .~«No 125 1 | Strinse nuovamente a il capo del giovine.~«Sì sì» diss' 126 1 | Ma neppure sporgendo il capo fra colonnetta e colonnetta 127 1 | dorso curvo e quel gran capo, seguendo l'onda della musica, 128 1 | Marcello la udì, alzò il capo e chiese bruscamente:~«Chi 129 1 | dietro la nuca, appoggiato il capo alla spalliera, pensò: e 130 2 | giovane, alta e magra, col capo scoperto e un ombrellino 131 2 | Brea pose a quel vecchio capo grigio-fulvo gli occhi pieni 132 2 | poco a poco, a ricercare da capo la compagnia di Marcello 133 2 | L'infermo alzò un poco il capo e il busto, puntellandosi 134 2 | Cristo, che gli posassero sul capo. Adesso non pensava più 135 2 | voltò ad essi e chinando il capo fra le mani spiegate come 136 2 | scale, non avrebbe mosso il capo a guardarlo allora 137 2 | capace!» si brontolava, a capo chino, il signor Marcello, 138 2 | fremente. Cosa si era messa in capo, questa signorina, per trattarlo 139 3 | un riverente piegar del capo e del busto e un ossequente 140 3 | soddisfazione grave, e scotendo il capo a negare silenziosamente 141 3 | Don Emanuele sospirò da capo.~«Pur troppo!» diss'egli. « 142 3 | credeva di morire dal mal di capo. La cuoca aveva detto allora:~« 143 3 | se ne andò frettoloso a capo basso. L'arciprete fece 144 3 | oh!... oh!»~Dondolava il capo come sopra un perno, aggrottando 145 3 | angioletti alati, piegasse il capo, benignamente, verso di 146 3 | assedio, s'inginocchiò da capo; e dopo avere immaginato, 147 3 | tremito che la scoteva da capo a piedi. Il buon vento di 148 3 | pose alla Montanina, al capo grigio del vecchio venerato 149 4 | curato doveva partire.~Il Capo della contrada, come ivi 150 4 | se fosse necessario. Il Capo le persuase a chetarsi, 151 4 | promesse dell'arciprete. Il Capo tenne un'altra riunione, 152 4 | ch'è a letto col mal di capo. Egli domanda sempre, naturalmente. 153 4 | avrebbe saputo dove posare il capo, prese a braccetto e trasse 154 4 | arciprete, l'altra per il Capo di contrada. Il lume moribondo 155 4 | nella galleria cui mettono capo le scale del salone, vi 156 4 | le pose le due mani sul capo, le disse, sorridendo negli 157 4 | salutò con un solo chinar del capo e prese la scorciatoia che 158 4 | la scosse di sussulti da capo a piedi, le diede il senso 159 4 | non mangiare, un dolor di capo fantastico. Il signor Marcello 160 4 | Un lampo arse, sparì; da capo il fragor sordo del tuono 161 4 | Astico. Gli suonava sopra il capo la tumultuaria difesa contro 162 5 | fuori delle coltri e il capo appoggiato alla spalliera. 163 7 | Laghi, disposto a subirvi da capo il martirio giù subito a 164 7 | occhi fissi. Si alzò da capo, andò da capo a guardare 165 7 | Si alzò da capo, andò da capo a guardare nelle tenebre 166 8 | riprese la via di Velo a capo basso, simile al giuocatore 167 9 | forza perchè ripiegasse il capo sul guanciale, spense la 168 9 | alzò e porse un poco il capo dal guanciale, volendo vedere. 169 9 | stese le braccia intorno al capo dell'amica, le posò il viso 170 9 | ancora ben guarita, ho mal di capo, non sono in grado di vederlo.»~ 171 9 | per istinto, porgere il capo, umilmente, dentro la porticina. 172 10 | Aggrottò le ciglia. Il capo gli sussultava, parlando, 173 10 | con un piegar lieve del capo e un gesto della mano, pieno 174 10 | come un orso bianco, il capo curvo al pavimento, ora 175 10 | seconda parte del discorso, il capo curvo cessò di frugar l' 176 10 | la galleria cui mettono capo le due scale. Teresina, 177 10 | mattina, alle sei. Ritirò il capo di fra le colonnine, vi 178 11 | sul fianco, appoggiò il capo al marmo del tavolino da 179 11 | propria stima. Sollevò il capo dal marmo e finì di leggere. 180 12 | abbracciò l'amica, posò il capo sul guanciale accanto a 181 12 | di Lelia sussultarono, il capo negò con violenza.~«Vuoi 182 12 | ribatteva dolcemente la mano sul capo ripetendo dei piccoli «ò — 183 12 | Lelia, che le premeva il capo sulle ginocchia, si alzasse 184 12 | passaggio coperto. Ho mal di capo, voglio prender aria» soggiunse, 185 12 | intendo.»~Teresina rispose da capo, ma un poco turbata: «Eh 186 13 | trasognata. Ciò irritò da capo donna Fedele. «Va ! Va 187 13 | saluto. Colei chinò appena il capo e corse via frettolosa. 188 13 | disse piano, senz'alzare il capo:~«Pensa che forse non mi 189 13 | al piano, ne strappò da capo i rotti accenti della passione 190 14 | il suo modo di portare il capo, di salutare, di parlare. 191 14 | dal guardar basso. E quel capo, non portato da collotorto 192 14 | inginocchiatoio della sagrestia col capo chino fra le mani, non finiva 193 14 | il merito di trovarne il capo buono, di svolgerlo e svolgerlo 194 14 | parole, con un piegar del capo e un congiungere pio delle 195 14 | Qui il sior Momi piegò il capo in avanti sibilando un lungo « 196 14 | Il sior Momi ritirò il capo ma poi lo rificcò dentro, 197 15 | mente di parlarle. Mise il capo al finestrino e non ne lo 198 16 | Giunta alla svolta dove mette capo il viottolo di Drano due 199 16 | albero, rimase in piedi, a capo basso. Massimo, slanciatosi 200 16 | quattro passi voltava il capo, lo fissava senza proferir 201 16 | viso, piegando talora il capo come se mancasse, ella lo 202 16 | dolomia? Ella abbassò il capo e tacque. Egli le prese 203 16 | ella, piano, senz'alzare il capo, «e mettervi tutta l'anima 204 16 | guardata da lui, venire a capo di niente. Ma neppur egli 205 17 | stringevano, gliela posò sul capo, disse piano:~«Chi sa che 206 17 | battendole un po' forte il capo, sfolgorò nella camera il 207 17 | poter decidere così di suo capo. Tanti discorsi avevano 208 17 | Donna Fedele crollò il capo, fece un gesto come per 209 17 | la chiesa stava in alto a capo di una faticosa scalinata, 210 17 | ravvivò. Egli si sentì sul capo la mano del Maestro morente, 211 17 | balzava senza posa da un capo all'altro del battello, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
212 1, cec, pae| urla, tutto battiti dal capo alla coda, tutto un tumulto 213 1, cec, pae| lui è per metter giù il capo, gli sono addosso i corvi, 214 1, cec, pae| signore vestito di nero da capo a piedi, che gli venne incontro 215 1, cec, pae| senza molte incertezze. A capo del letto pendeva un'ammirabile 216 1, cec, pal| A levante il lago mette capo a una valle; i monti vi 217 1, cec, pal| stradicciuola, a R...~All'altro capo della villa una massiccia 218 1, cec, pal| dei due usci che mettono capo a questo corridoio, parve 219 1, cec, fan| verso di lui senz'alzare il capo dal tavolo.~Il conte gliele 220 1, cec, sto| Attraversarono tutto il palazzo da capo a fondo. Spesso, nel passare 221 1, cec, sto| le mani, e crollando il capo chino sulla spalla destra, 222 1, cec, sto| una finestra, tuffando il capo nel buio, nel vento, nel 223 1, cec, sto| dea lassù, tutta rosea da capo a piedi, non aveva negli 224 1, cec, sto| repubblica ebete si pose in capo sul serio, certi rudi e 225 1, cec, sto| giunse le mani, piegò il capo sulla spalla destra, e cominciò 226 1, cec, sto| accostava lentamente, a capo chino, con le mani congiunte 227 1, cec, sto| dentro? Marina frugò da capo nella cavità misteriosa 228 1, cec, sto| mantelli, laggiù all'altro capo della sala, seduti dietro 229 1, cec, sto| non mi è mai passato pel capo di sposarla, come probabilmente 230 1, cec, sto| boschi pendenti sopra il suo capo e l'ombra violacea moriva 231 1, cec, sto| De Bella venne presto a capo, con le sue dita industriose, 232 1, cec, sto| leggendo il nome di Cecilia a capo della lettera e nella chiusa. 233 1, cec, par| un'altra volta.~Ed ecco da capo Fanny.~La signora marchesina 234 1, cec, par| uscire. Ella non alzò il capo, ma quando Silla fu presso 235 1, cec, par| le imposte e si avviò da capo alla porta.~Sa giuocare? 236 1, cec, par| conciliazione le passavano pel capo? Recò ambedue le mani a 237 1, cec, con| paese. I due approvavano col capo a più potere, fregandosi 238 1, cec, con| Un bel giorno piegò il capo e prese un figuro, un austriacante 239 1, cec, tem| le braccia incrociate, il capo chino sul petto, gli occhi 240 1, cec, tem| spedirmelo?~Steinegge affermò del capo; ma non poteva parlare, 241 1, cec, tem| della grossa polla su in capo alla scalinata. L'una e 242 1, cec, tem| piccolo golfo, all'altro capo del quale grossi macigni 243 1, cec, tem| Intanto Saetta dilungava da capo per la brezza ringagliardita. 244 1, cec, tem| spossata, accennando del capo il Palazzo è .~Marina 245 2, ven, not| discorrere senza volger il capo né gli occhi, come se il 246 2, ven, not| le braccia incrociate, il capo appoggiato alla spalliera, 247 2, ven, not| gittava chiacchiere sul capo di Marina, egli, dal canto 248 2, ven, not| sgangherate; e alzava il capo a ogni tanto per dargli 249 2, ven, not| con un leggero cenno del capo, guardando la contessa e 250 2, ven, not| né i passi sopra il suo capo, non pareva avvedersi dei 251 2, ven, not| quell'uscio si schiuse da capo e una voce disse piano:~ 252 2, ven, sal| sopracciglia e del naso, poi del capo, scosse via l'occhialino, 253 2, ven, asc| Nepo, in ginocchio, col capo devotamente chino, pensava: 254 2, ven, asc| conoscer tutta la Germania da capo a fondo e ogni fatto, ogni 255 2, ven, int| Momolo non ne poteva venire a capo e non era infrequente il 256 2, ven, ven| pochetto, d'essere un bel capo, voi? Che arie! Qui la contessa, 257 2, ven, ven| sinistro, il conte voltò il capo verso di lei e continuando 258 2, ven, ven| ripiegato lentamente il capo, si riportava il fazzoletto 259 2, ven, ven| la cuffia, dondolando il capo, e soffiando, rispose:~Cos' 260 2, ven, ven| man dei ladri; il fattore, capo. Mangia tu che mangio anch' 261 2, ven, ven| Eccellenza si slacciò da capo la cuffia e proruppe:~Sa 262 2, ven, ven| piedi, chino sul petto il capo formidabile, la guardava 263 2, ven, ven| due, tre volte, abbassò il capo sulla tabacchiera, aguzzò 264 2, ven, ven| smeraldo.~Egli scosse il capo per farsi cader le lenti 265 2, ven, ven| incontrare i suoi ospiti a capo della scala e fu gentilissimo 266 2, ven, ven| ritratto del ministro in capo; a cosa doveva esser buono, 267 2, ven, orr| bella persona. Ella fremé da capo a piedi, protese il petto 268 2, ven, orr| passeggiata.~Ella curvò il capo sotto il carico e fece atto 269 2, ven, orr| fermò guardando la gola in capo alla valle.~Dev'esser 270 2, ven, orr| Ferrieri si allontanò a capo basso, studiando i ciottoli. 271 2, ven, orr| accennando in pari tempo del capo come per promettere qualche 272 2, ven, orr| Edith, commossa, tremava da capo a piedi, si sentiva vibrare 273 2, ven, orr| Marina alzò lentamente il capo e si staccò da Edith.~È 274 2, ven, orr| ho detto tutto rispose da capo Marina. Non potrei ora ripeter 275 2, ven, pas| una fata, con un cenno del capo e un sorriso.~Atalanta, 276 2, ven, pas| verso Marina, ritirando il capo tra le spalle e alzando 277 2, ven, pas| consigliata?~Marina rialzò il capo dai fiori.~Lei, Lei diss' 278 2, ven, pas| orologio e uscì egli pure, a capo chino, meditabondo, per 279 2, ven, pas| mettendone a fascio il capo e la coda, lardellandolo 280 2, ven, pas| affermazione disperata con il capo e con le braccia.~Finalmente, 281 2, ven, pas| fortuna.~Edith gli posò il capo sopra una spalla e parlò; 282 2, ven, pas| reggeva, il tetto sopra il suo capo, le colonne, gli archi eran 283 2, ven, pas| dell'altra stanza e porse il capo a guardare lo stipo del 284 3, sog, apr| sedia l'uscio si chiuse da capo.~Molto bene, caro amico 285 3, sog, apr| correndo per la stanza a capo chino e a braccia aperte. 286 3, sog, apr| tratto Edith voltava il capo a guardar indietro.~Intanto 287 3, sog, apr| lo sportello, volgendo il capo a due signore che venivano 288 3, sog, apr| esser solo. Si allontanò a capo chino e a lenti passi, immaginando 289 3, sog, apr| aver pensato a lungo con il capo tra le mani, afferrò un 290 3, sog, qui| mani sul lavoro e volse il capo a Silla.~Grazie diss'ella, 291 3, sog, qui| osservò Edith senza alzare il capo dal lavoro.~Silla tacque.~ 292 3, sog, qui| colla voce, ma confermò col capo, ridendo silenziosamente, 293 3, sog, qui| era impossibile venirne a capo. Allora chinò il viso come 294 3, sog, qui| alberi che rizzavano il capo tra casa e casa, lontano, 295 3, sog, qui| braccia e sulle braccia il capo, chiese dal profondo del 296 3, sog, pia| di quando in quando da un capo all'altro della sala. La 297 4, mal, so| cavalla trotterellava a capo chino, fiutando la strada, 298 4, mal, so| indirizzo. Non poteva venir a capo d'aprirlo, tanto le mani 299 4, mal, so| loggia in punta di piedi e a capo chino, dall'ala destra alla 300 4, mal, mis| diceva con le mani e il capo che non si spaventassero, 301 4, mal, mis| frate, che la guardava col capo chino e le mani sui fianchi:~ 302 4, mal, mis| né con le labbra né col capo. Allora ho provato a dirgli 303 4, mal, qui| Steinegge chinò un momento il capo a un libro aperto sullo 304 4, mal, qui| cominciava, chinando il capo, un'altra storia più segreta 305 4, mal, qui| dal paesello, coperte il capo di grandi fazzoletti scuri, 306 4, mal, qui| benedetta e, piegato il capo a pochi lumi dell'altar 307 4, mal, qui| Signore.~La donna appoggiò il capo al muro e pianse.~Andate, 308 4, mal, qui| addormentata. Edith alzò il capo a contarle con sgomento, 309 4, mal, osp| tormentosi. Ed ecco sopra il suo capo, nelle profondità del Palazzo, 310 4, mal, osp| allontanò da lui lenta, a capo chino. Si voltò improvvisamente, 311 4, mal, osp| appoggiò le braccia e il capo sulla ribalta dello stipo.~ 312 4, mal, osp| negli occhi, e, piegato il capo sul petto, disse teneramente:~ 313 4, mal, osp| del tocco.~Ella rialzò il capo. Ma non volevo disse. Bisogna 314 4, mal, osp| accennatogli di tacere, volse il capo dall'altra parte, ascoltando.~ 315 4, mal, osp| Commendatore disse Nepo dall'altro capo della loggia vuol favorire?~ 316 4, mal, osp| Silla, senza voltare il capo, gli disse freddamente:~ 317 4, mal, osp| di lui. Questi piegò il capo in atto di rassegnazione 318 4, mal, ine| mani aperte, scoteva il capo quasi per dire: non c'è 319 4, mal, ine| reggendosi con le mani il capo addolorato pieno di confusione. 320 4, mal, ser| d'avere un po' di mal di capo, ma non volle smettere temendo 321 4, mal, ser| pigliare per forza un mal di capo e le disse scherzosamente 322 4, mal, ser| appoggiandogli quasi il capo alla spalla. Don Innocenzo 323 4, mal, ser| Edith precedeva d'un passo a capo chino, il curato e suo padre, 324 4, mal, mal| E nel silenzio vibrò da capo la voce di Marina.~Sessant' 325 4, mal, mal| Saetta era già lontana a capo d'una lunga scia obliqua 326 4, mal, ama| curato piegò il fianco e il capo verso di lei che sempre Il mistero del poeta Capitolo
327 | la gelosia del marito. Da capo credetti non poter abbandonare 328 | parevano vivere. Sul nostro capo il cielo restava buio, restava 329 | con un leggero cenno del capo, con uno sguardo serio e 330 | sentiero, disegnando. Alzò il capo, mi vide e continuò a disegnare. 331 | viso.~Alzò bruscamente il capo dal disegno e mi guardò 332 | commercio.~Questo era il capo della famiglia e viaggiava 333 | fredda, e se porgevo il capo a guardar dove ci portasse 334 | carrozza. L'uomo voltò il capo verso di me. Allora girai 335 | miss Yves salutando col capo, passò tutto, rumore e visione, 336 | gli occhi, girò subito il capo. Nello stesso tempo entrò 337 | generale. Solo non venne a capo del silenzio di Violet.~ 338 | Violet un po' negava del capo, un po' sorrideva, un po' 339 | diss'egli accennando del capo al suo compagno, una faccia 340 | meno di piegare un poco il capo. Per fortuna il treno entrava 341 | in aria, scotendo via, a capo chino, un frettoloso riso 342 | ombrellino chiuso. Chinò il capo, le congiunse in atto supplichevole. 343 | seduta sugli scogli del Capo di S. Ampelio a contemplare, 344 | fratello crollava a furia il capo e le spalle e si volse a 345 | casa Treuberg. Camminavo a capo basso e ho nette in mente 346 | ed era venuta a porre il capo in grembo a miss Yves. Questa 347 | moglie?~Ella teneva ora il capo chino sul petto, e lo scosse 348 | benedica.~Ella scosse ancora il capo in silenzio come per soffocar 349 | cosa e non sapeva venirne a capo. Finalmente, dopo non so 350 | approvò ripetutamente del capo, come un medico che oda 351 | che prima se ne stava a capo chino, mi levò gli occhi 352 | Il professore assentì col capo. Allora l'altro si volse 353 | diss'egli.~Colui scosse il capo.~- Dunque - riprese l'altro 354 | diventò rossa, mi prese il capo a due mani, mi sussurrò 355 | Iersera - diss'ella a capo chino, sottovoce - ho avuto 356 | venga - accennandomi del capo con uno sguardo così tenero 357 | tutta e salutò colui del capo senza stendergli la mano, 358 | intelligente e savia; piegai il capo sotto il doloroso peso delle 359 | ora egli si è posto in capo, disgraziatamente, di farsi 360 | paresse impossibile avere il capo ad altro che all'amore e 361 | buono prima che venisse a capo di spedirli. Mentre io attendevo 362 | nell'ombra, mi appoggiò il capo alla spalla e abbandonò 363 | treno le faceva muovere il capo o i piedi, ridevo, fra i 364 | mani, vi passai sotto il capo, me le posai sul collo, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
365 ovo, 1 | la padrona lo chiamò da capo. Voleva sapere se avesse 366 ovo, 1 | principato egli s'era fitto in capo che tutti i nobili vi fossero, 367 ovo, 2 | Dessalle si era dibattuta da capo la questione Zigiotti; e 368 ovo, 2 | l'uovo che si frullava da capo fra bisbigli e risatine; 369 ovo, 3 | risalì nell'ombra interna del capo e gli fugò il sonno l'immagine 370 ovo, 3 | agli affari, esser posto a capo dell'amministrazione comunale 371 ovo, 3 | Pensò, pensò fino a che il capo gli s'intorbidò di stanchezza, 372 mon, 1 | rosso, stava silenzioso a capo chino. «Don Giuseppe» cominciò 373 mon, 1 | Giuseppe gli pose una mano sul capo dolcemente.~«No» diss'egli « 374 mon, 1 | Lui, di abbandonargli il capo in seno perché ha tanta 375 mon, 2 | segue uno stradone che mette capo dopo cinque minuti alla 376 mon, 2 | stomaco, sua sorella, preso da capo il braccio di Piero, gli 377 mon, 2 | della sala rettangolare, da capo a fondo, sotto certi quadroni 378 mon, 2 | gridò Carlino dall'altro capo della sala. «Exercita purior!»~« 379 mon, 3 | il posto era vacante da capo. Maironi promise senz'altro, 380 mon, 3 | quale spariva frettoloso a capo in giù tósto che Jeanne 381 ecl, 1 | ferma, torce e china il capo, mette una mano all'orecchio, 382 ecl, 1 | il prete che ascoltava a capo chino fece una smorfia significativa.~« 383 ecl, 1 | cattolico qualunque! Ma il capo del partito? Passi per un 384 ecl, 2 | la maggioranza e il suo capo naturale, il sindaco, circa 385 ecl, 2 | propagarsi fino al segretario capo e che metteva a repentaglio 386 ecl, 2 | stipendio anche al segretario capo.~«Pulitobrontolò l'uomo 387 ecl, 2 | sapeva, sorrise, crollando il capo. L'uomo acido domandò sottovoce 388 ecl, 2 | approva.»~Matìo assentì del capo, sorridendo modestamente.~« 389 ecl, 2 | sorrise ancora e crollò il capo come scotendo da sé un alloro 390 ecl, 2 | troncare i suoi legami con il capo dell'Amministrazione comunale. 391 ecl, 3 | disse piano, senz'alzare il capo, che suo fratello era fuori 392 ecl, 3 | disse niente, le prese il capo a due mani, glielo alzò 393 ecl, 3 | dal collo, gli prese il capo alla sua volta, lo baciò 394 ecl, 3 | quadratino di carta e poi da capo la lettera, leggeva e rileggeva 395 ecl, 4 | Chieco, il quale, dopo due "a capo' smarrito ancora il compagno, 396 ecl, 4 | accigliata, si mise a gridare da capo: «Paron benedeto, gnente, 397 caf, 1 | lieve, contegnoso cenno del capo, entrarono nel banco di 398 caf, 1 | metter poi fuori sempre da capo, sempre con rinnovato desiderio 399 caf, 1 | immaginazione, aveva pieno il capo di sonno, di stupore e di 400 caf, 1 | poté a meno di volgere il capo a guardar la solennità umile 401 caf, 1 | il Commendatore ritirò il capo fra le spalle, chiuse gli 402 caf, 1 | mettere a Záupa e Comp. il capo a partito. La Giunta si 403 caf, 2 | La marchesa scosse il capo, sospirò, confessò la propria 404 caf, 2 | alzar con le spalle e con il capo un gran peso.~«Come faccio?» 405 caf, 2 | quale cellula mettevano capo molti finissimi nervi del 406 caf, 2 | commiserazione, scotendo il capo, del bello spirito suo cocchiere.~ 407 caf, 3 | con qualche angustia, nel capo tutte le possibili vie, 408 caf, 3 | da noi e mi ero posta in capo che quel giovane, che pure 409 caf, 3 | costringendolo a rifarsi da capo ogni momento. Finalmente 410 caf, 3 | senza rifarsi talvolta da capo per amore di chiarezza, 411 caf, 3 | E il Commendatore da capo: «Zitto, zitto, basta, basta!». 412 num, 1 | diss'ella, senz'alzare il capo.~«Sta bene, ma ti hai poi 413 num, 1 | fiori vuoi!»~Egli scosse il capo, rassegnato, non persuaso: 414 num, 1 | faceva invito laggiù in capo al viale caldo nell'ombra 415 num, 4 | e mi feci raccontare da capo tante cose dei miei genitori 416 ven, 1 | accennò impercettibilmente del capo a lui stesso. Piero sospirò 417 ven, 1 | sì, fa bene.»~E cercò da capo lo sguardo, l'anima cara 418 ven, 1 | S'interruppe, rialzò il capo un momento, stava per cingere 419 ven, 1 | segno di intelligenza da capo e lagrime, molte lagrime, 420 ven, 1 | ostinatamente volto il capo a quella parte mentre lei, 421 ven, 4 | bimba viziata; e accennò del capo al sentiero che risale il 422 ven, 4 | desiderasse bere ancora, scosse il capo senza levarlo. Egli disgiunse 423 ven, 4 | ed ella lo interrogò da capo con l'oscuro fuoco dei grandi 424 ven, 4 | mormorò scuotendo incredula il capo:~«Pietà.»~Egli si guardò 425 ven, 4 | guardasse l'ombra del proprio capo sull'erba. Ella si alzò, 426 ven, 6 | legno, poi sopra il suo capo. Finalmente la casa si addormentò. 427 lum, 1 | teatro. Aperse l'uscio da capo. Dio, quelle cicale! Altre 428 lum, 1 | con qualche scossa del capo, con gli occhi raccolti 429 lum, 2 | le braccia, gli prese il capo, lo raccolse a sé, gli sussurrò 430 lum, 3 | La marchesa Nene porse il capo dall'uscio e chiamò Piero. 431 lum, 3 | mente di lei si oscurava da capo? La richiamò:~«Elisa!»~Allora 432 lum, 3 | così. Poi mosse un po' il capo su per il guanciale, gli 433 lum, 4 | buio. Era stanco, aveva il capo grave di sopore e tuttavia 434 lum, 4 | sue spalle curve, il suo capo basso esprimevano il piegar 435 lum, 6 | speranza terrena esce a capo chino dalle camere silenziose, 436 lum, 7 | bocca, ed ella gli posò sul capo, ansando un po' più di prima, 437 lum, 7 | Non comprende ancora e da capo interroga. I grandi occhi 438 lum, 8 | Giuseppe, tristemente, a capo chino, come persona che 439 tra, 2 | cancello e, scopertosi il capo, entrò. Quasi in faccia 440 tra, 2 | chi sentisse pendersi sul capo diafane mani benedicenti. 441 tra, 3 | Don Giuseppe taceva a capo chino, pensoso non di questo Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
442 1, ris | Il barcaiuolo negò del capo, sorridendo.~«A proposito», 443 1, ris | dentro; poi affermò del capo, in silenzio. Sua moglie, 444 1, ris | Pasotti, naso fine, scosse il capo aggrottando le ciglia, con 445 1, ris | Eugenia piegò appena il capo. Sua figlia, donna Carolina, 446 1, ris | marchesa non poté venir a capo di nulla. Ma Pasotti le 447 1, sog | la tua mensa e rose~ Al capo tuo, purpurëi ciclami~ A 448 1, pas | una finestra sopra il suo capo e vi compariva al chiaro 449 1, pas | segno di compiacenza in capo, incominciò a far le meraviglie. « 450 1, pas | Luisa!», chiamò da capo la signora Teresa.~«Eh nossignora, 451 1, pas | lo prese appoggiando il capo alla spalliera della poltrona.~ 452 1, pas | alla mamma, le piegarono il capo in grembo. Luisa faceva 453 1, pas | no», e le accarezzava il capo. «Ti ringrazio che sei sempre 454 1, pas | tratto l'ammalata sollevò il capo dalla spalliera della poltrona, 455 1, let | allegando il suo mal di capo, si mise a disfare il turbante 456 1, let | , andiamo, metti su da capo le vesta, e via, corri qua 457 1, let | padrone aveva un gran dolor di capo e non poteva muoversi, né 458 1, let | sottoportico tenebroso dove mette capo la strada di Castello e 459 1, bar | cappello di paglia nero in capo e un fazzoletto bianco al 460 1, bar | accennò misteriosamente del capo ed ella uscì. Pasotti le 461 1, bar | rimise a posto e si piantò in capo alla scala con la tabacchiera 462 1, bar | rape. Quando si trovò da capo nella contrada dei Mal'ari, 463 1, bar | inutile. Pasotti bussò da capo, picchiò come una catapulta. « 464 1, sig | piano, la fantesca porse il capo nella camera e chiamò Franco 465 1, sig | amaramente. S'inginocchiò da capo, impresse da capo le labbra 466 1, sig | inginocchiò da capo, impresse da capo le labbra sulla mano di 467 1, sig | cessò di pregare, piegò il capo sul guanciale della mamma, 468 2, pes | aperta con un cenno del capo e una strizzatina d'occhi 469 2, pes | bellèssa.»~«E l'ingegnere in capo?»~«L'ingegnere in capo è 470 2, pes | in capo?»~«L'ingegnere in capo è un buon omaccio, allegro, 471 2, pes | dell'I. R. ingegnere in capo della provincia per avere 472 2, pes | Commissari», saltò fuori da capo la Peppina, «che stamattina 473 2, pes | slanciava due ami appaiati in capo a una lenza sola, due traditori 474 2, pes | considerava una punta d'unghia in capo a un dito dello Stato; come 475 2, pes | sospetto che l'ingegnere in capo fosse un cattivo suddito. 476 2, pes | quello dell'ingegnere in capo: «El guadèll, el guadèll». 477 2, pes | una gran borsa di rete in capo, per imborsarvi la tinca 478 2, pes | se al povero ingegnere in capo toccherà la stessa fortuna.~ ~ ~ 479 2, son | affrettò a indicare col capo lo zio. Aveva ella pensato 480 2, son | e poi volgendo un po' il capo verso l'ingegnere con lo 481 2, son | possessore s'era fitto in capo di aspettar gli eventi, 482 2, son | teneva spesso le mani sul capo e andava di tratto in tratto 483 2, son | con un braccio sotto il capo e un altro posato sul petto. 484 2, son | rifacevan ogni momento da capo; ed ecco entrare in punta 485 2, son | Suo marito le afferrò il capo a due mani, le stampò un 486 2, son | lancia passò. Franco mise il capo alla finestra.~Faceva fresco, 487 2, gua | sbracciavano a far di sì col capo, diede in ismanie per l' 488 2, gua | grande, presso l'ingegnere in capo, parlava molto, con grande 489 2, gua | accennò leggermente col capo al Ricevitore. «Se ne guardi, 490 2, art | artigli.~ ~L'ingegnere in capo non si accorse di nulla, 491 2, art | la santonina. Poi uscì da capo a piangere, volle esser 492 2, art | secondo i cenni del suo capo, ora ad un cassetto aperto, 493 2, art | Il signor ingegnere in capo Ribera», diss'egli vedendo 494 2, art | dormisse l'ingegnere in capo.~Luisa era troppo soggiogata 495 2, art | Il signor ingegnere in capo», disse l'aggiunto, «ha 496 2, art | avendo Franco sussurrato da capo «dormiLuisa rispose « 497 2, art | contro il povero ingegnere in capo. Sapeva dallo Zérboli della 498 2, art | continuo del collo e del capo; ma pareva proprio il moto 499 2, art | che la vecchia piegasse il capo. «Per compiacere a Sua Eccellenza», 500 2, seg | ed ella allora gittava il capo all'indietro puntando una


1-500 | 501-677

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License