1-500 | 501-677
(segue) Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 501 2, seg | neanche gli passava per il capo. E questo indirizzo morale
502 2, seg | sognasse e, posatogli il capo sopra una spalla, si riaddormentò.
503 2, seg | disse nulla. Lo zio alzò il capo, li vide: essi compresero
504 2, ass | barcaiuolo si riunirono da capo sulla piazza di S. Mamette
505 2, ass | lo baciò, gli tenne il capo sul petto, ad occhi chiusi.
506 2, ass | rivelazione simile, alzò il capo dalla spalla di suo marito.
507 2, ass | potendo parlare, afferrò il capo di Luisa, se lo strinse
508 2, ass | interruppe Luisa rialzando il capo. «I denari li darai a chi
509 2, ass | silenzio. Luisa ritirò il capo adagio adagio, lo posò sul
510 2, gio | nero e col cappuccio in capo. Ella lo guardava fiso;
511 2, gio | campanello e si avviò da capo per uscire. Il professore,
512 2, ore | parlargli, non per udir da capo la storia del testamento
513 2, ore | passi da casa, ricominciò da capo, con lo stesso riso malizioso.
514 2, ore | Ti raccomando tutto da capo e non dimenticarti di me.
515 2, ore | complicatissima. Scrollamenti del capo, stralunamenti d'occhi,
516 2, ore | detto di esser venuto di suo capo, senza farne saper niente
517 2, ore | sulla tavola, si strinse il capo fra le mani.~L'amara idea
518 2, ore | esclamò Franco. «Torniamo da capo?»~«Torniamo da capo! Hai
519 2, ore | Torniamo da capo?»~«Torniamo da capo! Hai tu il diritto di pretendere
520 2, ore | piano, senza volgere il capo:~«Mai mai l'anima tua non
521 2, ore | che ne sapeva, sempre da capo, con intonazioni sempre
522 2, ore | dell'orto. Franco mise il capo al finestrino. Passarono,
523 2, pan | alcune persone sicure cui far capo con le opportune comunicazioni
524 2, pan | ricancella, ne son venuto a capo alle quattro del mattino.
525 2, esü | cercò, senza volgere il capo, quella di Luisa. Ma Luisa
526 2, esü | che intendeva costruire in capo al suo giardino onde potervi
527 2, esü | scrosciante che le batteva sul capo e sulle spalle, che la cingeva
528 2, esü | alta. La marchesa mise il capo fuori, la ravvisò, si ritrasse
529 2, esü | piccole braccia sopra il capo e lungo i fianchi, alternativamente;
530 2, esü | dietro Luisa, scosse il capo. Il dottore spense il cerino. «
531 2, esü | possibile.» Luisa scosse il capo senza parlare continuando
532 2, esü | Maria col dorso a galla e il capo sott'acqua. Nel trarla dall'
533 2, esü | Lo zio Piero volgeva il capo verso l'uscio dell'alcova
534 2, esü | canapè e rimase un momento a capo chino. Poi si alzò, non
535 2, omb | avamposto di Oria. Ivi mette capo la stradicciuola ch'egli
536 2, omb | far rumore, di calarsi da capo in Val Malghera per girare
537 2, omb | diss'ella baciandolo sul capo, quasi maternamente. «Non
538 2, omb | marito, volle accostarsela da capo alle labbra. Franco trasse
539 2, omb | colto. S'inginocchiò da capo, si umiliò sotto il castigo,
540 2, omb | silenziosamente sopra il capo di Franco, agitate dall'
541 2, fan | piccola comitiva giunta in capo alla salita procedette silenziosa
542 2, fan | invece dopo le si levavano da capo in mente le facce crucciose
543 2, fan | inoltrato andò rotto da capo. Allora ella suonò il campanello.~
544 2, fan | Si pose a leggere e in capo alla seconda pagina, udendo
545 3, sav | nel 1848 e poi nascosta da capo:~ ~ Stare nostre crante
546 3, sav | all'amica sua, le posò il capo in grembo. «Sai», diss'ella, «
547 3, sav | madre?»~Luisa tremava da capo a piedi, aspettando. Il
548 3, sav | Stette un poco in silenzio, a capo chino, porgendo le labbra
549 3, sav | così dicendo rialzò il capo e guardò Luisa in faccia) «
550 3, rul | Cannero, Luisa si udì sul capo un grande strepito di passi,
551 3, rul | tenerezza. Luisa tremava a capo chino, non gli rispondeva
552 3, rul | egli si frenò, le prese il capo come una cosa santa, le
553 3, rul | un tremito, gli posò il capo sulla spalla e sussurrò: «
554 3, rul | lo scalone. Come ne fu a capo uscì un raggio di sole e
555 glo, 0, n | che nasce sul viso o sul capo.~NEGROMANZIA: magia, pretesa
Il santo
Capitolo, Paragrafo 556 lac | dato a tenere a Noemi un capo della sua sciarpa sesquipedale
557 lac | fra le nubi sopra il suo capo.~Ella strinse convulsivamente,
558 lac | loro pensieri metterebbero capo a quest’idea: forse, oltre
559 cle | delle campane. Gli piegò il capo sull’omero e solo dopo un
560 cle | le era andato incontro a capo scoperto, si erano stretta
561 cle | di stanchezza e di mal di capo. Giovanni aveva ripreso
562 cle | rivolse subito il viso da capo. Era un po’ acceso ma composto.~«
563 cle | braccia sul petto, piegò il capo, chiuse gli occhi. Tutti
564 cle | pregavano ancora.~Dane rialzò il capo e disse:~«Amen.»~«Seconda
565 cle | nessuno!»~Don Paolo scattò da capo. «Odio no ma sdegno sì!
566 cle | metteva il piede dall’altro capo con Maria e Noemi.~Non era
567 cle | accennò in pari tempo del capo così risolutamente che la
568 cle | a letto» e assentì del capo con uno sguardo di gratitudine.
569 not | atterrito, prendendogli il capo a due mani, pensando appunto
570 not | Benedetto.~Sopra il loro capo l’orologio di Santa Scolastica
571 not | Il Maestro gli prese il capo a due mani, lo baciò in
572 not | problemi attraversando a capo basso la chiesa. Anatolia
573 not | pugni alle guancie, leva il capo puntando i gomiti al sasso,
574 not | Benedetto si alzò, greve il capo di stanchezza plumbea. Il
575 not | sante, protese sopra il suo capo; e gli pareva di doverlo
576 not | per una porta cui metteva capo la via discendente al mondo,
577 not | Arco a destra, cui metteva capo il cammino discendente verso
578 not | il fogliame sopra il suo capo. Giorno? Si fa giorno? Benedetto
579 not | Sacramento; che un gran dolor di capo statogli addosso due giorni
580 fro, 1 | udire. Jeanne la chiamò da capo:~«Noemi! Il temporale! Ho
581 fro, 1 | lei, risoluto di venire a capo delle sue reticenze. Ella
582 fro, 2 | scosse, alzò, smarrito, il capo, balzò dal letto, afferrò
583 fro, 2 | Il monaco gli prese il capo a due mani, lo attirò a
584 fro, 2 | Benedetto si versò l’acqua sul capo largamente, e lo spirito
585 fro, 2 | suonò una seconda volta da capo a fondo. Poi stette in ascolto.
586 fro, 2 | dita e levati gli occhi da capo su Benedetto, gli disse
587 fro, 2 | Benedetto assentì del capo, ed era per piegare il ginocchio
588 fro, 2 | la tese, senza voltare il capo, a Benedetto che gli stava
589 fro, 2 | rossore.~Benedetto piegò il capo a lui che gl’impose ambo
590 fro, 2 | Clemente attirò a sé il capo del discepolo e gli parlò
591 fro, 2 | il discepolo tremava da capo a piedi.~«Ecco» diss’egli «
592 fro, 3 | un lievissimo cenno del capo. Veramente Noemi lo aveva
593 fro, 3 | avevo dormito, mi doleva il capo, mi dolevano tutte l’ossa.
594 fro, 3 | più fina. Via il mal di capo, via il male d’ossa, via
595 fro, 3 | neppure riprender fiato in capo alla scala, ove improvvisamente
596 fro, 3 | fermatosi, le volgeva il capo, attonito.~«Scusi» diss’
597 fro, 3 | enorme di un’arcata, piegò il capo a guardare in basso. Jeanne
598 fro, 3 | Benedetto chinò un poco il capo e chiuse gli occhi, assorto
599 fro, 3 | alla bocca, gli accennò del capo di sì, di sì, che avrebbe
600 fro, 3 | egli e senza volgere il capo, ella rispose:~«Sì.»~Egli
601 fro, 3 | Silenzio.~Jeanne volse il capo. Nessuno era più nella chiesa. ~ ~ ~ ~_______________________~ ~~
602 san, 1 | posategli ambedue le mani sul capo, prese ad accarezzarglielo
603 san, 1 | per le proprie mani a quel capo la soave indulgenza Divina.~«
604 san, 2 | breve si sentì stanca da capo. Prese il braccio di Maria,
605 san, 3 | con due guanciali sotto il capo. I loro compagni salmeggiavano
606 san, 3 | rivi di gente su all’altro capo della processione, dove
607 san, 3 | Universo, noi pieghiamo il capo, noi accettiamo senza mormorare,
608 san, 3 | sentirai soave. Ti poserà da capo nel mare di questa vita,
609 san, 3 | poveretto accennò di sì col capo e con un gemito inesprimibile.
610 san, 3 | rantolava. Benedetto ascoltò, a capo chino, le parole dolorose
611 san, 3 | rombo di tuono suonò sul suo capo. ~Poco a poco, nel riposo,
612 san, 3 | cosa di molle gli batte sul capo. Si toglie trasalendo le
613 san, 3 | stessa mano. Non alzò il capo e comprese che pur non raccogliendo
614 san, 3 | Il tuono rumoreggiava da capo, più forte, continuo. Una
615 san, 3 | poté a meno di volgere il capo a lei. Riconobbe la maestra
616 san, 3 | imploranti, ripiegando il capo sul petto.~Benedetto si
617 san, 3 | soffrendo di vederlo a capo scoperto e senza ombrello,
618 san, 3 | con frequenti scatti del capo e degli avambracci rigidi.
619 tur, 1 | marchesa si era posta in capo di udirlo non veduta. Presi
620 tur, 1 | sinceramente. Spenta da capo la luce, accusò di crudeltà
621 tur, 2 | che piegò lievemente il capo.~«Qui hai scritto»diss’egli «
622 tur, 2 | visione?» ~Benedetto piegò il capo e pensò alquanto.~«Forse
623 tur, 2 | della seggiola, chinò il capo sul petto, stese le braccia
624 tur, 2 | Pareva aver abbassato il capo ancora di più. Il zucchetto
625 tur, 2 | con un lieve abbassar del capo.~«Il terzo spirito maligno»
626 tur, 2 | il Pontefice assentì del capo mestamente.~«Il quarto spirito
627 tur, 2 | ali di lapidi schierate da capo a fondo della Galleria,
628 tur, 2 | appagavano. Benedetto chinò il capo rispettosamente ad ascoltarlo.~«
629 tur, 3 | raccolse e strinse a sé il capo di Benedetto e subito fece
630 tur, 3 | abbracciò alla sua volta il capo, glielo baciò, rispose: ~«
631 tur, 3 | sapete?» Egli accennò del capo lievemente, silenziosamente,
632 tur, 3 | con uno scatto secco del capo che significava: tu sospetti
633 tur, 3 | l’usciere dormicchiava da capo e non si scosse che al ricomparire
634 tur, 3 | non levò dal giornale il capo grave di conscio potere.
635 tur, 3 | cavalcioni dell’altra, il capo rovesciato sulla spalliera;
636 tur, 3 | personaggio alzò, senza levar il capo dalla spalliera, le mani
637 tur, 3 | pausa. L’amico scosse il capo alzando le sopracciglia
638 tur, 3 | mani aperte, senza levar il capo dalla spalliera, disse ancora,
639 tur, 3 | disse l’amico voltando il capo, senz’alzarlo, verso il
640 tur, 3 | la sete, la gravezza del capo.~«Oh no» esclamò «adesso
641 tur, 3 | sottordine, alzò finalmente il capo dalla spalliera del canapè.
642 tur, 3 | camminare per la sala, muto, a capo basso, a passi frettolosi
643 tur, 3 | essi gli fallirebbe. Era da capo la cantilena tenera e triste,
644 tur, 3 | vento gli fece volgere il capo alla finestra che si era
645 tur, 3 | pianeta!~Nel reclinare il capo grave di tristezza si accorse
646 jea, 1 | labbra. Colui che pareva il capo dei sei, un tabaccaio, si
647 jea, 1 | vogliano giù. Ed ecco da capo i grandi cappelli dei carabinieri,
648 jea, 1 | cappelli dei carabinieri, da capo le guardie. Invano i sei
649 jea, 1 | Deputazione col tabaccaio a capo; ma, fuggendo, i sei riescono
650 jea, 2 | Rialzato rapidamente il capo, guardò fuori, se qualcuno
651 jea, 2 | italiano. Secondo il loro capo, l’Eminentissimo che donna
652 jea, 3 | scosse violentemente il capo ed egli non osò insistere.
653 jea, 3 | dove andiamo?»~Jeanne, col capo in fiamme, col cuore e i
654 tur, 1 | sua sorella, scuotendo il capo, di smettere. Maria sospira
655 tur, 2 | cominciò a rombargli nel capo, se ne sgomentò. Questi
656 tur, 2 | stesso grazioso atto del capo, sei giovani donne bellissime;
657 tur, 2 | si disegnò nella mente da capo a fondo, non tanto nei punti
658 tur, 3 | Camminavano in silenzio e a capo scoperto malgrado la pioggia,
659 tur, 3 | che gli posò la mano sul capo e riprese:~«Restate uniti.»~
660 tur, 3 | oh sì sì!» Selva piegò il capo, sospirando. L’alta figura
661 tur, 3 | Don Clemente si piegò da capo all’infermo, gli disse di
662 tur, 3 | umile obbedienza la mano sul capo, disse le parole latine
663 tur, 3 | gli alzassero un poco il capo, desiderando vedere il gran
664 tur, 3 | guardò a lungo. Riadagiato il capo sul guanciale, accennò a
665 tur, 3 | Jeanne entrò come stava, a capo scoperto, nella pioggia
666 tur, 3 | Noemi. Jeanne si alza da capo, si avvia.~Passa l’uscio
667 tur, 3 | acqua, gli vede scotere il capo, si dispera di non capire.
Sonatine bizzarre
Capitolo 668 Orsi | suonarla e poi si torna da capo. Intanto il fuoco lavora,
669 Pasc | di appartenere al famoso capo, lo sdegno di sottostargli.~
670 Pasc | Trafoi, e ascende, all'altro capo, verso le sue torri lontane
671 Sec | vidi colui girargli il capo dietro, seguirlo con due
672 Sec | Quegli chinò un poco il capo con un grugnito; niente
673 Sec | Qui l'amico grugnì da capo: «In malora i cani!» diss'
674 Sec | le braccia aperte e il capo rovesciato all'indietro,
675 Nita | esclamò Patata grattandosi il capo e fingendo maliziosamente
676 Tor | un tuo Re, dove un fiero capo militare, dove un sapiente
677 Mom | propositi che fermentavano nel capo trenta giorni or sono paiono
1-500 | 501-677 |