Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
luinesca 2
luini 1
luino 7
luisa 654
luise 51
luisina 9
lumaconi 1
Frequenza    [«  »]
672 sarebbe
661 essere
656 ti
654 luisa
651 jeanne
647 oh
640 padre
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

luisa

1-500 | 501-654

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Il fiasco del maestro Chieco
    Parte, Paragrafo
1 fed | osservò sorridendo donna Luisa Trèzel con la sua solita 2 fed | quella persona che donna Luisa chiamava 'la Sua Fedele'. Leila Capitolo
3 17 | figlio morto di Franco e di Luisa.~All'udire che non si avevano Malombra Sezione, Parte, Capitolo
4 4, mal, osp| ha detto di chiamare la Luisa del Battista per venire Il mistero del poeta Capitolo
5 | una sua novella in versi, Luisa.~- Ha letto Luisa?~Tacemmo 6 | versi, Luisa.~- Ha letto Luisa?~Tacemmo ambedue per un 7 | riprese finalmente. - Luisa mi ha fatto pianger tanto. 8 | fosse una fanciulla, una Luisa. Oh come desideravo di conoscerla!~- 9 | intesi.~Voleva sapere se la Luisa della mia novella fosse 10 | possa veramente trovare una Luisa? Che ci sia qualcuno davvero 11 | deve sapere. Il suo libro Luisa m'ha fatto una impressione 12 | scorso, a Roma, quando lessi Luisa. Il mio spirito, ch'è molto 13 | un libretto col titolo: Luisa. Forse l'avevano smarrito 14 | italiano moderno, mi recò Luisa. Mi pareva esserne perseguitata, 15 | insistette e ho ceduto.~«Lessi Luisa in una notte. Fu come un 16 | più lontana dall'autore di Luisa, di avergli domandato se 17 | ancora qualche cosa a dirmi.~Luisa richiamò la sua sorellina 18 | diss'io. - Dopo aver letto Luisa?~Violet si mise a ridere. - 19 | presenza dell'autore di Luisa, ella, che aveva attribuito Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
20 mon, 1 | certi suoi parenti, Franco e Luisa Maironi, i genitori di Piero; 21 mon, 1 | parola dimenticata di donna Luisa Maironi Rigey, la madre 22 mon, 1 | un monastero!». E donna Luisa aveva mormorato: «Troppo 23 mon, 1 | cose umane! il figlio di Luisa, non ancor nato in quel 24 tra, 1 | La villetta dove Franco e Luisa avevano tanto amato e sofferto, 25 tra, 2 | A FRANCO~IN DIO~LA SUA LUISA.~ ~ ~Nella quarta:~ ~A LUISA 26 tra, 2 | LUISA.~ ~ ~Nella quarta:~ ~A LUISA MAIRONI RIGEY~PIERO MAIRONI~ 27 tra, 3 | fiori l'affanno cupo di Luisa.~ ~ Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
28 ded | A LUISA VENINI CAMPIONI.~ ~A Lei 29 ded | CAMPIONI.~ ~A Lei carissima Luisa, che tante persone e cose~ 30 1, ris | graziosamente così la signorina Luisa Rigey.~La famiglia Rigey, 31 1, ris | composta di due sole signore, Luisa e sua madre, abitava in 32 1, sog | avrebbe sposato la signorina Luisa Rigey.~La signora Teresa 33 1, sog | signora Teresa Rigey, madre di Luisa, aveva un tempo lealmente 34 1, sog | casa, di non pensare più a Luisa, la quale, dal canto suo, 35 1, sog | intendere che considerava Luisa come sua fidanzata davanti 36 1, sog | resterebbe presso la nonna e Luisa presso la madre, sino a 37 1, sog | sgorbi e cancellature:~ ~ A Luisa~ ~ Ove l'aëreo tuo pensile 38 1, sog | sogni e fragranze, o mia Luisa,~ Da l'orror di quest'ombre 39 1, sog | del suo modo di suonare; Luisa, la sua fidanzata, non divideva 40 1, sog | Egli vi raccomandava la sua Luisa e sé alle preghiere del 41 1, sog | non condurla mai, la mia Luisa, in questa maledetta casa, 42 1, sog | I conti con Dio se sposo Luisa? Ah vada tutto, cosa me 43 1, pas | testimonio alle nozze segrete di Luisa, ma ora, sul punto di andar 44 1, pas | Grazie, grazie», fece Luisa, «passi, La prego, devo 45 1, pas | basta. Come va la mamma?». Luisa non rispose che con una 46 1, pas | disapprovata la inclinazione di Luisa per Franco parendogli quello 47 1, pas | zio; Franco ha ragione.»~Luisa pronunziò queste parole 48 1, pas | tramontata, faceva buio. Luisa, sussurrò: «Mamma è qui».~ 49 1, pas | simile nel timbro a quella di Luisa, ma stanca e più dolce: 50 1, pas | non si può dire!»~Mentre Luisa parlava così, Franco che 51 1, pas | vuol saperne di prender Luisa in casa, cosa fanno questi 52 1, pas | la mia povera vista...»~«Luisa!», fece la signora Teresa. « 53 1, pas | trovandome a scuro...»~«Luisa!», chiamò da capo la signora 54 1, pas | strada al signor Giacomo. Luisa le appoggiò e la signora 55 1, pas | dilazione, non osò contraddire.~«Luisa, Franco», diss'ella. «Riconducetemi 56 1, pas | salotto.~Nel passar la soglia Luisa si chinò, baciò la mamma 57 1, pas | cucina.~Appena Franco e Luisa ebbero accostata la mamma 58 1, pas | in chiesa fra mezz'ora.~«Luisa», diss'ella, fissando sua 59 1, pas | Bisogna che ti parli di Luisa», diss'ella. «Bisogna che 60 1, pas | nulla. Bene, temo che la mia Luisa, in fondo, abbia le tendenze 61 1, pas | sono. Lo sai, non è vero? Luisa te l'avrà detto?»~«Sì, mamma.»~ 62 1, pas | pensaci prima di dirlo a Luisa. Luisa potrebbe prender 63 1, pas | prima di dirlo a Luisa. Luisa potrebbe prender la cosa 64 1, pas | sommessamente, e la voce di Luisa disse:~«È finito?»~Franco 65 1, pas | ella. «È ora di andare?»~Luisa non rispose, cinse con un 66 1, pas | piegarono il capo in grembo. Luisa faceva ogni sforzo per trattenere 67 1, pas | spalle la tradivano.~«No, Luisa», disse la mamma, «no, cara, 68 1, pas | curato. Dio ti benedica, Luisa; e anche te, Franco.»~Chiese 69 1, pas | più nulla. Ebbe l'idea che Luisa e Franco si allontanavano 70 1, pas | del tutto in sé. Quando Luisa e Franco si precipitarono 71 1, pas | lettera, mamma?», disse Luisa. Nello stesso punto notò 72 1, pas | fosse accaduto e accennò a Luisa di andar a pigliar qualche 73 1, pas | Teresa, «aspetti un poco.»~Luisa scomparve e Franco scivolò 74 1, pas | Uscì sulla terrazza dove Luisa lo aspettava con Franco. « 75 1, pas | finissero con restarvi. Luisa si studiò di persuaderlo 76 1, pas | e lei. «Oh, zio!», fece Luisa. S'ella avesse saputo del 77 1, pas | facevano sorridere sua sorella. Luisa non durò fatica a trovare 78 1, pas | subito. Ti lascio la mia Luisa, caro, ti lascio lo zio 79 1, pas | ribaciava le mani, godendo che Luisa fosse presente e vedesse; 80 1, pas | finalmente; e uscì con Luisa. Anche stavolta Luisa tardò 81 1, pas | con Luisa. Anche stavolta Luisa tardò molto a ritornare, 82 1, let | non conveniva rivelare a Luisa. A dir il vero questo consiglio 83 1, let | momento di ritrovarsi con Luisa, la sua immaginazione era 84 1, bar | della signora Teresa e di Luisa. Che rare creature! Che 85 1, sig | morta. Franco non udì e fu Luisa che si alzò. Andò ad ascoltar 86 1, sig | singhiozzo violento le rispose. Luisa stese ambedue le mani e 87 1, sig | emozione, lui più di lei. Luisa si mosse la prima, ritirò 88 1, sig | Guardi com'è bella», disse Luisa con voce tenera e serena 89 1, sig | Lo senti, mamma», disse Luisa sottovoce, «come ti vogliono 90 1, sig | precedente; in ventisei ore Luisa non aveva mai riposato un 91 1, sig | andar a riposare un poco, ma Luisa gli rispose subito in modo 92 1, sig | Le idee e i sentimenti di Luisa, nel suo precoce sviluppo 93 1, sig | il signor don Franco». Luisa, rimasta sola, cessò di 94 1, sig | nove della sera. Alle dieci Luisa e Franco uscirono di casa 95 1, sig | di giungere al cimitero, Luisa domandò sottovoce a suo 96 1, sig | gli era stato rimandato e Luisa volle sapere se almeno la 97 1, sig | subito, ma pochi passi dopo, Luisa ebbe un lampo di sospetto 98 1, sig | pregò con impeto di fede. Luisa trapassò con gli occhi avidi 99 2, son | il battello di Franco e Luisa. Sopra l'arco della darsena 100 2, son | prima del matrimonio di Luisa, arrivando a Oria in principio 101 2, son | non conservatori Franco e Luisa avevano trasformata, col 102 2, son | appassionata, la poesia di Luisa era più prudente; così i 103 2, son | dalla parola e quelli di Luisa non davano quasi mai fiamme 104 2, son | di pavimenti, di arredi. Luisa incominciava con ammirar 105 2, son | Franco ci teneva molto e Luisa era invece del tutto indifferente 106 2, son | piccina assai e parve a Luisa che vi si potesse concedere 107 2, son | al giardinetto pensile, Luisa avrebbe potuto sopportare 108 2, son | cipressino poco accetto a Luisa vi diceva in un altro angolo 109 2, son | insensibile al fascino del nord.~Luisa aveva lavorato e lavorava 110 2, son | e ne parlava volentieri, Luisa invece non ne parlava mai 111 2, son | invece a disposizione di Luisa le dalie, le rose, i gladioli, 112 2, son | del suo vecchio cuscino. «Luisa», diss'egli sollevando con 113 2, son | de portall via?» Quando Luisa sorridendo gli diede il 114 2, son | a Ismaele nel deserto, e Luisa stava sgrovigliando pazientemente 115 2, son | me.~Ecco di che parlava a Luisa, con la sua voce timida 116 2, son | giallo. «Chi sa», aveva detto Luisa, «se Maria somiglierà alla 117 2, son | sordo, rideva con la Maria. Luisa, passato che fu suo marito, 118 2, son | Direi di no», rispose Luisa e subito si sentì nel cuore 119 2, son | giudizio e uditolo suonare, Luisa lo sentì falso, vide più 120 2, son | Però, professore», disse Luisa uscendo con la parola viva 121 2, son | Perché poi», riprese Luisa dopo un breve silenzio, « 122 2, son | interrompendo.~«Ssss!», fece Luisa. «No no no! Io sono cristiana 123 2, son | bianca. «Guarda questa rosa, Luisa», disse Franco. «Maria, 124 2, son | filosofia, don Giuseppe», disse Luisa dopo i primi saluti. «Venga 125 2, son | Appena rimasto solo con Luisa, il professore disse piano:~« 126 2, son | partita la signora marchesa».~Luisa, che s'era presa Maria sulle 127 2, son | giorno che si piegherà.»~Luisa alzò il viso dal collo di 128 2, son | se potesse veder MariaLuisa si strinse al petto la bambina 129 2, son | No no, cara», le mormorò Luisa teneramente, «sta buona, 130 2, son | passo falso, di aver offeso Luisa, un essere che gli pareva 131 2, son | spiegarsi, giustificarsi, ma Luisa non lo lasciò parlare. « 132 2, son | della casa gli apparisse Luisa o qualcuno cui si potesse 133 2, son | partito da un pezzo quando Luisa ritornò. Ell'aveva incontrato 134 2, son | d'una cattiva risposta. Luisa rappresentò a suo marito 135 2, son | basin.» «Mi no.» Allora Luisa aveva chiamato dentro l' 136 2, son | Che diàvol d'ona sciora Luisa», fece don Giuseppe. E soddisfatto 137 2, son | una parolina alla signora Luisa. L'ingegnere era uscito 138 2, son | solamente da Dio, perché neppur Luisa mostrava far dell'intelligenza 139 2, son | desiderata in lei; neppur Luisa, il cuor del suo cuore! 140 2, son | il cuor del suo cuore! Luisa lodava misuratamente la 141 2, son | don Giuseppe raccontò a Luisa che il signor Giacomo Puttini 142 2, son | sola! Niente! Tücc ball!» Luisa non voleva creder colpevole 143 2, son | per non interromperlo. Luisa venne al piano in punta 144 2, son | no, suona suona», mormorò Luisa perché Franco gliele aveva 145 2, son | slanci non arrivassero. Luisa gli teneva spesso le mani 146 2, son | innamorato dell'ingegnere, di Luisa e anche di Franco. Franco 147 2, son | anche di Franco. Franco e Luisa sospettavano di un doppio 148 2, son | Maironi senza quattrini!»~Luisa gli pose una mano sulla 149 2, son | vecchia marchesa dispiacque a Luisa. «Non parlarmene», diss' 150 2, son | scostandosi dalla riva, Luisa andava pensando come mai 151 2, son | terrazza vedendo il battello e Luisa seduta sulla prora, nel 152 2, son | barca. «Canta», diss'egli.~Luisa non aveva mai studiato il 153 2, son | il lago e la luna, mentre Luisa compieva la frase:~ ~ Ai 154 2, son | segreto; un segreto di cui Luisa sola era a parte.~Anche 155 2, son | s'accorse di lei tranne Luisa che se la fece sedere accanto, 156 2, son | sciocca, urtava i nervi; a Luisa no. Luisa le voleva bene 157 2, son | urtava i nervi; a Luisa no. Luisa le voleva bene ma stava 158 2, son | d'un Ricevitore», pensò Luisa e rimpinzò sua moglie delle 159 2, son | Franco.~«Venga pure», fece Luisa, fredda.~Allora la signora 160 2, son | sé Franco da una parte, Luisa dall'altra e disse piano, 161 2, son | spalancando gli occhi ardenti. Luisa diventò pallida e giunse 162 2, son | bottiglia in mano. Gliela tolse Luisa; egli allora si staccò impetuoso 163 2, son | stesso e dopo lui lesse Luisa. «Ma!», diss'ella. «La guerra 164 2, son | Viva Cavour», sussurrò Luisa.~«Ah!», fece l'avvocato. « 165 2, son | dica?»~Pedraglio domandò a Luisa dove diavolo avesse cacciata 166 2, son | avesse cacciata la bottiglia. Luisa sorrise, uscì e ritornò 167 2, son | Cavour!» e bevvero; anche Luisa che non beveva mai.~Pedraglio 168 2, son | Tutti!», ripeté Franco. Luisa lo baciò con impeto, sulla 169 2, son | nessuno ci pensò più, salvo Luisa. Si misero a discorrere 170 2, son | forze austriache. Invece Luisa e Pedraglio erano del parere 171 2, son | rivoluzione noi donne», disse Luisa con la sua serietà canzonatoria. « 172 2, son | mezzo! Andiamo a letto.»~Luisa uscì a prendere delle candele 173 2, son | specialmente l'avvocato e Luisa; ma Franco e Pedraglio avevano 174 2, son | si alzò. «Andiamo?», fece Luisa avviandosi per la prima. « 175 2, son | Cisalpino? Alta Italia? Italia?~Luisa posò presto la candela anche 176 2, son | diedero la felice notte. Luisa entrò nella vicina camera 177 2, son | una possibilità terribile. Luisa si sciolse i capelli e andò 178 2, son | ed ebbero spento il lume, Luisa mormorò sulla bocca di suo 179 2, gua | affezione grande che portava a Luisa e, senza curarsi più del 180 2, gua | via!». In quel momento Luisa si affacciò al giardino 181 2, gua | vüna!».~«Il colèra», disse Luisa, «se avesse giudizio, potrebbe 182 2, gua | Citto, citto, citto!»~Ma Luisa non badava più a lei; un' 183 2, gua | la Gazzetta di Milano e Luisa disse a suo marito: «Sono 184 2, gua | confidenza del Commissario.~Luisa lo ascoltò molto seria ma 185 2, gua | maligni arnesi del Governo. Luisa approvò la risposta di suo 186 2, gua | trovarne un ragionevole perché. Luisa ne aveva bene in mente uno, 187 2, gua | pretesto di colpir lo zio. Luisa non lo disse subito, solamente 188 2, gua | discutere supposizioni. Luisa si alzò, andò ad aprire 189 2, art | alcuna, cosicché Franco e Luisa si persuasero che proprio 190 2, art | tempo, andarono a letto. Luisa, nel baciar la bambina che 191 2, art | infiammazione cerebrale. Luisa, più tranquilla, pensò ai 192 2, art | diss'egli. «Zitto!», fece Luisa afferrandogli un braccio 193 2, art | lasciar volontariamente la sua Luisa, la sua Maria malata, sdegnoso 194 2, art | alcova si aperse, comparve Luisa, in veste da camera con 195 2, art | Franco. «C'è un'ammalataLuisa impugnò la maniglia dell' 196 2, art | facciamo?»~«Scusi», disse Luisa scotendo nervosamente la 197 2, art | che faceva male al cuore.~«Luisa», disse Franco, «lascia 198 2, art | da un esercito!», rispose Luisa aprendo l'uscio. Quegli 199 2, art | Franco rispondeva così, Luisa, che si era chinata tutta 200 2, art | Maria. L'aggiunto ordinò a Luisa di levar la bambina dal 201 2, art | lettuccio in ordine», rispose Luisa fremente. Fino a quel momento 202 2, art | lenzuola del lettuccio. Luisa vi posò la bambina e anche 203 2, art | con me», disse l'aggiunto. Luisa si tenne sicura d'esser 204 2, art | la bambina. All'idea che Luisa pure fosse tratta in arresto, 205 2, art | dal Bianconi, da Franco e Luisa.~«Prima di continuar la 206 2, art | dappertutto, venne in mente a Luisa che otto o dieci anni prima 207 2, art | era come se non ci fosse. Luisa aveva dimenticato del tutto 208 2, art | Franco che non sapeva niente! Luisa teneva le mani sulla spalliera 209 2, art | Ricevitore, di Franco e di Luisa pareva, in una sala da giuoco 210 2, art | trovasse, non cambiavano mai. A Luisa egli pareva un uomo sicuro 211 2, art | scala. Salirebbe, pensava Luisa, o non salirebbe? Salì ed 212 2, art | dormisse l'ingegnere in capo.~Luisa era troppo soggiogata da 213 2, art | spinse quel tale uscio. Luisa, ch'era rimasta l'ultima 214 2, art | averla io, la chiave», disse Luisa con perfetta indifferenza. 215 2, art | venire il fabbro», disse Luisa tranquillamente. Il Ricevitore 216 2, art | spalle ed esclamò volto a Luisa: «Questa chiave ci dev'essere».~ 217 2, art | cassetto. In quel punto Luisa si risovvenne che aveva 218 2, art | conteneva che un fodero vuoto. Luisa si trasse nell'ombra precipitosamente, 219 2, art | il Commissario. Stavolta Luisa la trovò e gli altri due 220 2, art | tutti, dunque!», esclamò Luisa.~L'aggiunto si strinse nelle 221 2, art | camera». Franco trascinò via Luisa, la supplicò di tacere, 222 2, art | svegliarla, baciò invece Luisa e, poiché stavano sotto 223 2, art | medico, domattina! Addio!»~Luisa non rispose.~Quando i gendarmi 224 2, art | canto della chiesa, che Luisa lo riconobbe al passo e 225 2, art | grave. Non avevano sonno, né LuisaFranco, ma conveniva 226 2, art | sussurrato da capo «dormiLuisa rispose «sì» ed egli tacque 227 2, art | bisbigli non furono umani. Luisa e Franco erano seduti sull' 228 2, art | fede nel soprannaturale e Luisa preferiva l'altra. Egli 229 2, art | Non lo so», rispose Luisa. «La povera mamma aveva 230 2, art | frondi alte dei noci. A Luisa quello stormire parve legarsi 231 2, seg | spiaceva più a Franco che a Luisa. Franco la voleva gentile 232 2, seg | Franco la voleva gentile e Luisa temeva di guastarle la sincerità. 233 2, seg | teneramente amato anche lui. A Luisa dispiaceva molto, per amore 234 2, seg | compiacenza generosa di Franco. A Luisa pareva in fondo che Franco 235 2, seg | sentimento religioso; questo, Luisa non l'avrebbe fatto mai, 236 2, seg | alla sera e da elemosine. Luisa si era provata qualche volta 237 2, seg | Non c'era dunque modo per Luisa d'intendersi con suo marito 238 2, seg | ragazza di dodici anni, Luisa taceva; se invece gli avveniva 239 2, seg | vuole che tu faccia quello», Luisa soggiungeva subito: «Questo 240 2, seg | trascina via la sua vittima. Luisa lasciò la finestra dicendo 241 2, seg | respinger con la forza l'offesa? Luisa diventò rossa e rispose 242 2, seg | rincresce molto?»~«Moltissimo.»~Luisa gli pose le mani sulle spalle. « 243 2, seg | sua moglie che dormiva.~«Luisa!», diss'egli. «Luisa! Quella 244 2, seg | dormiva.~«Luisa!», diss'egli. «Luisa! Quella è un'altra cosa.»~« 245 2, seg | cosa.»~«Cos'è stato?», fece Luisa svegliandosi di soprassalto.~ 246 2, seg | Signor!», si precipitò su Luisa, la coperse di baci.~«Cara 247 2, seg | non ebbe un gran successo. Luisa fece il viso scuro e non 248 2, seg | mortificata, guardava contrita ora Luisa ora Franco e finì col togliersi 249 2, seg | venire.~E la barca venne, Luisa e Franco salirono senza 250 2, seg | sorpresa e corse seguito da Luisa, con l'idea che fosse successo 251 2, seg | qui?», diss'egli correndo. Luisa, pallida, non disse nulla. 252 2, seg | Destituito».~Franco e Luisa lo guardarono un momento 253 2, seg | Maria scoppiò in lagrime. Luisa cercò di farla tacere, ma 254 2, seg | fu un lungo silenzio; poi Luisa si buttò al collo del vecchio. « 255 2, seg | per poco tempoFranco e Luisa protestarono. «Ci vuol altro! 256 2, ass | salottino assediato dall'inverno Luisa stava mettendo, ginocchioni, 257 2, ass | questo Gilardoni?», chiese Luisa. «Sono qui adesso», fece 258 2, ass | immagine della madre di Luisa. Infatti egli santificò 259 2, ass | rideva qualche volta con Luisa, non era però mai la prima 260 2, ass | piovevano dalla gente del paese, Luisa non riusciva a tener la 261 2, ass | alla chiesa Ester domandò a Luisa se il paradiso fosse proprio 262 2, ass | voler dire qualche cosa a Luisa, le si avvicinò e spinse 263 2, ass | chierici e uscì il sacerdote, Luisa prese di soppiatto, come 264 2, ass | amante, non guardando mai Luisa, serbando impassibile il 265 2, ass | dolore, di speranza in Dio. Luisa gli aveva presa la mano 266 2, ass | Ella venne a braccetto di Luisa, e la perfida Luisa, malgrado 267 2, ass | braccetto di Luisa, e la perfida Luisa, malgrado il pregar sommesso 268 2, ass | taceva in disparte.~Franco e Luisa capirono che non c'era da 269 2, ass | il punch e chi lo fece fu Luisa perché il professore pareva 270 2, ass | una gran voglia di ridere; Luisa disse scherzando: «Lasci 271 2, ass | egli, sempre sottovoce. Luisa trasalì, rispose «sì, sì» 272 2, ass | Non capisce?», sussurrò Luisa.~No, non capiva, non rispondeva.~« 273 2, ass | professore, guardando ora Luisa ora Franco.~«Vado via», 274 2, ass | silenziosamente, sbalordito. Luisa abbracciò Franco, lo baciò, 275 2, ass | ragioni economiche, ha torto!»~Luisa, tenendosi sempre al collo 276 2, ass | Cosa c'è, Franco?», dimandò Luisa, meravigliata. «C'è qualche 277 2, ass | che veniva proprio adesso.~Luisa pensava al grido di suo 278 2, ass | più fra quindici giorni. Luisa taceva e il discorso cadde. 279 2, ass | Pareva che il Gilardoni e Luisa pensassero ad altro, che 280 2, ass | Maria vi riprese il sonno, Luisa domandò a suo marito se 281 2, ass | ella non aveva dette: «Oh Luisa, Luisa!».~Luisa si lasciò 282 2, ass | aveva dette: «Oh Luisa, Luisa!».~Luisa si lasciò abbracciare 283 2, ass | dette: «Oh Luisa, Luisa!».~Luisa si lasciò abbracciare ma 284 2, ass | voce era commossa, rotta. Luisa mormorò «caro» e gli prese 285 2, ass | più la voce era tenera.~Luisa sentiva avvicinarsi, non 286 2, ass | nonna. A mezzo il racconto, Luisa, che non si aspettava una 287 2, ass | parlare, afferrò il capo di Luisa, se lo strinse sul petto.~« 288 2, ass | Ma no!», lo interruppe Luisa rialzando il capo. «I denari 289 2, ass | era meglio.»~La voce di Luisa, dicendo questo, esprimeva 290 2, ass | quella carta non esiste più.»~Luisa trasalì. «Non esiste più?», 291 2, ass | Seguì un lungo silenzio. Luisa ritirò il capo adagio adagio, 292 2, ass | niente».~«Oh Franco!», disse Luisa, addolorata. Egli si era 293 2, ass | implorò una parola buona. Luisa gli rispose sospirando « 294 2, ass | ragione al fondo, mentre Luisa aveva la fantasia al fondo 295 2, ore | Storia della diocesi di Como, Luisa uscì a passeggio con Maria. 296 2, ore | un lieve aroma di alloro. Luisa sedette con le spalle al 297 2, ore | psicologica. La curiosità di Luisa non era però una fredda 298 2, ore | libro, corse a lui. Allora Luisa levò al professore gli scrupoli, 299 2, ore | dica niente a Suo marito!». Luisa restò sbalordita. Ma cosa 300 2, ore | testamento, il viaggio a Lodi. Luisa lo ascoltò sino alla fine, 301 2, ore | asinata avesse commesso. Luisa si buttò sul parapetto verso 302 2, ore | palpitante, nello studio.~Luisa prese un foglio di carta 303 2, ore | e scrisse rapidamente:~«Luisa Maironi Rigey fa sapere 304 2, ore | non lo avrebbe a sapere?». Luisa non rispose, lo guardo a 305 2, ore | e si mise a piangere. Luisa accorse, la prese tra le 306 2, ore | stesso riso malizioso. Allora Luisa, tutta raccolta nello sforzo 307 2, ore | udire ed ella insistette. Luisa la fermò allora con un « 308 2, ore | gli disse la Cia mentre Luisa taceva. «I genitori devono 309 2, ore | bambini per forza, per cui Luisa s'imbronciò alla sua volta, 310 2, ore | Ritornato in casa, domandò a Luisa, con un viso poco benevolo, 311 2, ore | fatto piangere la bambina. Luisa lo guardò, le parve che 312 2, ore | prossima partenza, mentre Luisa aveva cuore di essergli 313 2, ore | non gli venne in mente. Luisa, dal canto suo, si dolse 314 2, ore | in chiesa ad Albogasio. Luisa che stava in cucina sbucciando 315 2, ore | tenersi il suo rancore. Luisa non gli rispose, gli cinse 316 2, ore | raccomandare il silenzio».~Luisa lo guardò attonita, addolorata. « 317 2, ore | Maria, vedendo poi anche Luisa disposta a parlare, non 318 2, ore | stata con lui la solita Luisa. A che valevano le proteste? 319 2, ore | amava meno di una volta.~Luisa tremò che questo fosse vero, 320 2, ore | chiesa. Non volle invitar Luisa ad accompagnarlo, sperando 321 2, ore | faccio. Il poco che ho è di Luisa; non occorre testamento. 322 2, ore | vestiario lasciamo fare a Luisa che saprà dove metterlo 323 2, ore | sua partenza per Milano. Luisa fece il miracolo di accender 324 2, ore | inquietudine continua perché Luisa, non avendo ancora allestito 325 2, ore | espansivo. Baciò la mano a Luisa, abbracciò l'ingegnere e 326 2, ore | sentimento. «Carissima donna Luisa! Signora ammirabile e perfetta. 327 2, ore | donnètta.» Per quanto anche Luisa ed Ester le gridassero nelle 328 2, ore | Controllore fecero sospettare Luisa che vi fosse sotto un mistero. 329 2, ore | Peppina e la Pasotti chiese a Luisa di ritirarsi un momento, 330 2, ore | minga chì per la bügada!». Luisa la interrogò silenziosamente, 331 2, ore | importava nulla. Allora Luisa prese un pezzo di carta 332 2, ore | scrisse sotto la domanda di Luisa:~«La marchesa!».~Lasciò 333 2, ore | poteva essere che questo. Luisa n'era poco persuasa, in 334 2, ore | pezzi di accusa contro Luisa.~ ~Lo zio era andato a letto 335 2, ore | andato a letto per tempo e Luisa aspettava Franco nel salottino 336 2, ore | Proprio il giorno prima, Luisa, cercando in granaio un 337 2, ore | nascevan tante nel cervello di Luisa, una bizzarra storia dell' 338 2, ore | quel momento entrò Franco.~Luisa vide subito che gli occhi 339 2, ore | Metti a letto Maria».~Luisa osservò che aveva tenuta 340 2, ore | Maria si mise a piangere. Luisa si fece rossa ma tacque. 341 2, ore | le mani.~L'amara idea che Luisa fosse complice del Gilardoni 342 2, ore | Dunque?», tornò a chiedere Luisa, rientrando. Franco la guardò 343 2, ore | crederò, sì, ti crederò». Luisa che lo guardava lagrimosa 344 2, ore | impercettibile moto. Fu Luisa che infine, dolcemente, 345 2, ore | bestia?». La prima volta Luisa lasciò correre, poi protestò. 346 2, ore | filosofo balordo, tanto che Luisa lo difese. Era un amico, 347 2, ore | Tu lo difendi! Già!».~Luisa ebbe un sussulto nervoso 348 2, ore | Franco non replicò. Allora Luisa gli chiese di raccontarle 349 2, ore | una espressione lugubre. Luisa si alzò, raccolse da terra 350 2, ore | staccata da te», riprese Luisa, «nel sentimento che deve 351 2, ore | Se vuoi», disse umilmente Luisa, «mi fermo.»~«No, no, avanti, 352 2, ore | concitato, tanto sdegnoso, che Luisa tacque e solo ripigliò il 353 2, ore | tutte le prepotenze!»~Più Luisa procedeva nel definire ed 354 2, ore | disse amaramente: «Basta». Luisa lo guardò con tristezza 355 2, ore | contro la moglie. Siccome Luisa si era levata, fosse pure 356 2, ore | immaginare pentimenti di Luisa, domande di perdono, magnanime 357 2, ore | poco pensando che andrebbe Luisa. Non udì alcun movimento 358 2, ore | per il vetro dell'uscio.~Luisa teneva le braccia incrociate 359 2, ore | certa severa dolcezza: «Luisa, Maria piange». Luisa levò 360 2, ore | Luisa, Maria piange». Luisa levò il viso pallidissimo, 361 2, ore | in alcun modo lasciare.~Luisa prese un'altra candela sul 362 2, ore | venire!», diss'egli sdegnoso. Luisa accese il lume e disse più 363 2, ore | compensarlo del dolore datogli da Luisa, dirgli: papà, tu e io siamo 364 2, ore | brividi a pensare che forse Luisa vorrebbe educarla nelle 365 2, ore | la fantasia né l'arte di Luisa e s'imbarazzò presto. «Oh 366 2, ore | tranquillo, pensando che Luisa tarderebbe forse molto a 367 2, ore | Veronica che scendeva le scale. Luisa non era ancora venuta. Entrò 368 2, ore | sento affatto», rispose Luisa con dolcezza, come uno che 369 2, ore | Ritornando in salotto vi trovò Luisa con lo scialle e il cappello, 370 2, ore | la borsa a mano l'aveva Luisa, la valigetta era in barca, 371 2, ore | Anche questo!», mormorò Luisa, tristemente. «Ho voluto 372 2, ore | così netti, così freddi!»~Luisa mormoro:~«Sì, siamo diversi».~ 373 2, ore | alla villa della nonna, Luisa parlò e cercò che il discorso 374 2, ore | durante i loro amori, Franco e Luisa s'erano incontrati alla 375 2, ore | senza comando», rispose Luisa. «So che Maria non appartiene 376 2, ore | pronta. «Guarda», disse Luisa, «che nella borsa troverai 377 2, pan | degli animi di Franco e di Luisa, correva liscia, affettuosa, 378 2, pan | una parte e dall'altra. Luisa si era figurata che Franco 379 2, pan | avrebbe pur voluto esser con Luisa, suonarle il divino andante, 380 2, pan | Né gli venne in mente che Luisa, la quale del resto sentiva 381 2, pan | intendere che in qualche cosa Luisa non aveva torto. Rimproverato 382 2, pan | aberrazioni intellettuali di Luisa. E provò una smania di dirlo, 383 2, pan | de Manasse re di Giuda».~Luisa scriveva molto affettuosamente, 384 2, pan | amici!».~Il desiderio di Luisa restò vano. Su questo punto 385 2, pan | alquanto freddina. Perciò Luisa non ritornò più sull'argomento. 386 2, pan | contento e ti ringrazio».~Sì Luisa che Franco scrivevano quasi 387 2, pan | ultime lettere scambiate fra Luisa e Franco alla vigilia degli 388 2, pan | alla fine di settembre.~ ~Luisa a Franco~ ~Oria, 12 settembre 389 2, pan | Franco; ti abbraccio~ ~ Luisa~ ~P.S. Sappi che ho licenziato 390 2, pan | nello stomaco.~ ~ ~Franco a Luisa~ ~Torino, 12 settembre 1855~ ~ 391 2, pan | mia povertà.~Ti abbraccio, Luisa mia, con l'anima.~ ~ Franco~ ~ ~ 392 2, pan | con l'anima.~ ~ Franco~ ~ ~Luisa a Franco~ ~24 settembre 393 2, pan | Scrivi a lungo, a lungo.~ ~ Luisa~ ~ ~Questa lettera non partì 394 2, esü | pomeridiane del 27 settembre Luisa ritornava da Porlezza con 395 2, esü | briglia che ora li doma. Luisa s'era fatta tragittare in 396 2, esü | la incontrassi!», pensava Luisa con un ribollimento del 397 2, esü | anche lei sull'erba presso Luisa, le disse un mondo di tenerezze 398 2, esü | discors! S'ciao, s'ciaoLuisa taceva sempre. Allora l' 399 2, esü | Qui la Peppina, guardando Luisa, si pentì delle sue chiacchiere, 400 2, esü | dirle che si desse pace. Luisa l'assicurò ch'era tranquillissima, 401 2, esü | uova, una gran frittata.~Luisa si alzò, si voltò a guardar 402 2, esü | aspettava una spiegazione; ma Luisa partì senz'altro. Le premeva 403 2, esü | per Albogasio Superiore. Luisa andò nello stanzino e vide 404 2, esü | sì, era a Lugano! Dato a Luisa quest'annuncio, la disgraziata 405 2, esü | per le provviste. Come, Luisa non sapeva di questo pranzo? 406 2, esü | signora marchesa Maironi! Luisa trasalì.~La Pasotti fraintese 407 2, esü | era di far dispiacere a Luisa! Almeno fosse una croce 408 2, esü | apposta per dire alla sua cara Luisa quanto soffriva per questo 409 2, esü | volgere il capo, quella di Luisa. Ma Luisa si alzò, andò 410 2, esü | capo, quella di Luisa. Ma Luisa si alzò, andò alla scrivania 411 2, esü | un arcivescovo di Milano.~Luisa ascoltò attentissimamente 412 2, esü | barchetta di metallo, pregò Luisa di darla alla sua figliuola 413 2, esü | per le scale e scomparve.~Luisa tornò alla lettera incominciata 414 2, esü | scalinata del Pomodoro e Luisa riconobbe quella di Pasotti 415 2, esü | prese Maria sulle ginocchia. Luisa uscì sola in terrazza. In 416 2, esü | ombra, nel lago ceruleo. Luisa guardava laggiù con una 417 2, esü | Ne ha troppo», rispose Luisa, «e bisogna cavarglielo 418 2, esü | Dopo un pezzetto parve a Luisa di udirla piangere. Si alzò, 419 2, esü | un'ora prima di quella che Luisa gli aveva indicato. Dopo 420 2, esü | più che sul cranio dove Luisa si attendeva che tornassero 421 2, esü | modo non piaceva a Ester; e Luisa, la consigliera del professore, 422 2, esü | farlo più e lo fece ancora. Luisa era sempre il suo nume tutelare, 423 2, esü | dubbio, l'aveva sottoposto a Luisa e Luisa, la sapienza incarnata, 424 2, esü | aveva sottoposto a Luisa e Luisa, la sapienza incarnata, 425 2, esü | fatale: «E sto basìn?». Luisa in parte ci si divertiva 426 2, esü | non ho angustie», disse Luisa. «Del resto, senta, professore: 427 2, esü | porterò le carte.»~«Bravo.»~Luisa discorreva con la sua calza 428 2, esü | venuta prima. Il tuono? Luisa uscì subito sulla terrazza 429 2, esü | partire verso le due e mezzo; Luisa ritornò in sala dov'erano 430 2, esü | tutta occhi, tutta orecchi. Luisa pensò che al momento di 431 2, esü | quasi sottovoce.~Alle due Luisa uscì ancora sulla terrazza, 432 2, esü | della partita anche lui. Luisa cominciò a sentirsi inquieta, 433 2, esü | erano avviate bene, pareva. Luisa portò via la piccina, le 434 2, esü | alcune lettere e avvertì Luisa di badare alle finestre 435 2, esü | Egli se ne andò, ridendo.~Luisa, che ormai durava fatica 436 2, esü | lago era immobile, plumbeo.~Luisa aveva stabilito di partire 437 2, esü | storia?»~In quel punto entrò Luisa.~«Sì, cara», fece Ester 438 2, esü | e della Zocca d'i Ment. Luisa corse sulla terrazza. La 439 2, esü | far forza di remi. Mentre Luisa posava il cannocchiale, 440 2, esü | idea di indugiarsi troppo, Luisa chiuse in fretta e in furia, 441 2, esü | sciora Lüisa, con sto temp?»~Luisa rispose che andava ad Albogasio 442 2, esü | turbini della caronasca. Luisa aperse l'ombrello e affrettò 443 2, esü | lista di sagrato dov'era Luisa corre appunto su quel ciglio 444 2, esü | disegnarsi nel fondo bianco. Luisa guardò giù allo sbarco. 445 2, esü | tardò dieci lunghi minuti. Luisa teneva fissi gli occhi sulla 446 2, esü | persone comparve sulla svolta. Luisa distinse la portantina, 447 2, esü | il piede della scalinata. Luisa si mosse.~Aveva l'occhio 448 2, esü | posto di due portatori. Luisa discese fin dove si spandono 449 2, esü | Pasotti alzò l'ombrello, vide Luisa, fece un atto di sorpresa, 450 2, esü | incontro fosse premeditato.~Ma Luisa non si mosse. «Ella non 451 2, esü | Sciora Lüisa! Sciora Lüisa!». Luisa non udì. Pasotti aveva irosamente 452 2, esü | minaccioso.~«Sciora Lüisa! Sciora Luisa!», si gridò da vicino con 453 2, esü | di passi precipitosi. Ma Luisa non parve udir niente. « 454 2, esü | strillavano e piangevano.~Luisa si sentì mancare, precipitò 455 2, esü | rispondere: «Esüsmaria, sciora Luisa!», e fece atto di trattenerla. 456 2, esü | fece atto di trattenerla. Luisa lo urtò freneticamente via, 457 2, esü | ansante sul sagrato di Oria, Luisa ebbe ancora la forza di 458 2, esü | corridoio, al primo piano.~Luisa passò, quasi portata di 459 2, esü | Dottore? Dottore?», singhiozzò Luisa.~«Facciamo il possibile», 460 2, esü | coraggio!» «A me», esclamò Luisa. Il dottore l'arrestò con 461 2, esü | rosea, è rosea!», sussurrò Luisa ansando. Il dottore sospirò 462 2, esü | , silenziosi, intenti. Luisa, inginocchiata accanto al 463 2, esü | muove».~Ester, dritta dietro Luisa, scosse il capo. Il dottore 464 2, esü | Lana calda!», diss'egli. Luisa si precipitò fuori e il 465 2, esü | delle braccia. Poi, quando Luisa ritornò con la lana riscaldata, 466 2, esü | il viso contraffatto di Luisa, il medico fece segno ad 467 2, esü | ceda», diss'egli perché Luisa aveva fatto un gesto di 468 2, esü | anch'io. Non è possibileLuisa scosse il capo senza parlare 469 2, esü | guardia di finanza prima che Luisa uscisse. Con Ester o con 470 2, esü | di aver udita la voce di Luisa. Qualche volta venivan pure 471 2, esü | udì finalmente la voce di Luisa. Fu uno strido acuto, inenarrabile, 472 2, esü | segno di venire.~«Donna Luisa», diss'egli dolcemente. « 473 2, esü | passi nella camera si fermò. Luisa era seduta sul letto con 474 2, esü | tanto bene. Sì sì sì sì.»~«Luisa», disse lo zio Piero, «quietati. 475 2, esü | me.»~«Zio zio zio», fece Luisa con una voce grossa di tenerezza, 476 2, esü | tenerezza sparì dal viso di Luisa. Ella indietreggiò cupa, 477 2, esü | Maria. Voleva entrare da Luisa ma il dottore, udendo pianger 478 2, esü | assolutamente entrare da Luisa malgrado il medico e s'inginocchiò 479 2, esü | mezzo alla camera, supplicò Luisa di donar la sua bambina 480 2, esü | inscì cara, in Paradis!»~Luisa fu intenerita, non dalle 481 2, esü | andato due volte a guardare. Luisa stava seduta sulla sponda 482 2, omb | male subitaneo, altrimenti Luisa avrebbe scritto. Altro lampo 483 2, omb | arrestarle più d'un momento. Era Luisa che gli correva incontro 484 2, omb | aveva salita tante volte con Luisa nei tepidi pomeriggi invernali, 485 2, omb | preferito un agricoltore e Luisa un ingegnere meccanico.~ 486 2, omb | A un tratto la voce di Luisa parlò, tenera, quieta: « 487 2, omb | mamma, in terra con te?». «Luisa! Luisa!», singhiozzò Franco. 488 2, omb | terra con te?». «Luisa! Luisa!», singhiozzò Franco. Si 489 2, omb | Dio, Dio, Dio!», mentre Luisa prese due roselline, le 490 2, omb | sbalordita. «Va'», le disse Luisa, «posa il fuoco fuori, 491 2, omb | rompevan la voce: «Povera Luisa mia, no, non l'hai uccisa 492 2, omb | insieme per sempre. La senti, Luisa, che dice così?».~Ella fremeva 493 2, omb | Tu sei buono», rispose Luisa con voce accorata e debole, « 494 2, omb | Non pensar più a questo, Luisa. Ascolta invece quello che 495 2, omb | Poveretto, poveretto!», disse Luisa, con un'amarezza di sottintesi 496 2, omb | lentamente dalla loro stretta, Luisa per la prima. Ella riprese 497 2, omb | sua moglie. Dio, povera Luisa, che infelicità nera la 498 2, omb | qual punto. Povera, povera Luisa! Non era da pregar per Maria, 499 2, omb | bisogno, era da pregar per Luisa, da pregar e notte, da 500 2, omb | mondo, Iddio aveva punito Luisa degli errori suoi ma non


1-500 | 501-654

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License