1-500 | 501-651
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Il santo
Capitolo, Paragrafo 501 let | più sincera di così, cara Jeanne. Dunque ti prego, ti supplico
502 tur, 1 | disse l’Albacina, sottovoce; Jeanne ebbe un fremito di consenso.~«
503 tur, 1 | altri.~«Io lo spiego!» disse Jeanne, impetuosa, compiacendosi
504 tur, 1 | vescovili nel Mezzogiorno. Jeanne irritata con se stessa,
505 tur, 1 | risalì rapidamente e trovò Jeanne ferma sul penultimo pianerottolo,
506 tur, 1 | avarizia del padrone di casa.~Jeanne salì nella carrozza dell’
507 tur, 1 | aveva dato il Guarnacci. Jeanne non aperse bocca. Il suo
508 tur, 1 | affatto le idee religiose di Jeanne.~«Sì» rispose questa. «Perché?»~«
509 tur, 1 | vederlo» s’affrettò a dire Jeanne.~«Davvero?» esclamò l’amica. «
510 tur, 1 | Grand Hôtel.~ ~ ~Nell’atrio Jeanne s’incontrò con Noemi e suo
511 tur, 1 | arrabbiatissimo con questa Jeanne che non arriva mai. Noi
512 tur, 1 | volte al giorno, tiranneggiò Jeanne con un egoismo spietato,
513 tur, 1 | burbero, volle sapere dove Jeanne si fosse tanto indugiata
514 tur, 1 | perdere il lume degli occhi.~Jeanne non rispose, si offerse
515 tur, 1 | poi la mandò a dormire.~Ma Jeanne entrata nella sua camera,
516 tur, 1 | Adesso non balenava più. Jeanne la contemplava in sé, ferma.
517 tur, 1 | stavano tacite a fronte. Una Jeanne umile, appassionata, persuasa
518 tur, 1 | amore, si misurava con una Jeanne inconsciamente orgogliosa,
519 tur, 1 | corridoi. A un tratto le due Jeanne parvero riconfondersi in
520 tur, 1 | del 29 ottobre…~«Credo.~«Jeanne Dessalle.»~ ~Scrisse e guardò
521 tur, 1 | la guardava, più le due Jeanne si venivano lente ridividendo.
522 tur, 1 | venivano lente ridividendo. La Jeanne inconsciamente orgogliosa
523 tur, 3 | nel cervello torbido che Jeanne fosse ad aspettarlo in carrozza,
524 tur, 3 | Benedetto immaginò di vedere Jeanne, esser fatto salire con
525 tur, 3 | solito profumo usato da Jeanne, e lo morse la memoria viva
526 tur, 3 | l’idea che soltanto lei, Jeanne, lo amasse davvero, che
527 jea | 8. Jeanne.~ ~
528 jea, 2 | un sabato. Da più giorni Jeanne non dormiva né, quasi, mangiava.
529 jea, 2 | spesso nella «catacomba». Jeanne gli scrisse immediatamente
530 jea, 2 | non svegliò Carlino perché Jeanne trovò la forza di vietarglielo
531 jea, 2 | miglioramento fu questo che Jeanne domandò l’ora. La cameriera,
532 jea, 2 | parola parve miracolosa. Jeanne ch’era stata adagiata sul
533 jea, 2 | hanno fatto tanto male!»~Jeanne le diede un bacio. Quella
534 jea, 2 | biglietto del senatore avvertiva Jeanne che Benedetto era già a
535 jea, 2 | mattina inoltrata venne Noemi. Jeanne riposava, finalmente. Noemi
536 jea, 2 | una grossa coperta. Forse Jeanne s’ingannava ma le pareva
537 jea, 2 | elegante signora. Dal Senato Jeanne correva al Grand Hôtel per
538 jea, 2 | volta Noemi, nel riferire a Jeanne certe defezioni, certe freddezze,
539 jea, 2 | improvvisamente in pianto. Jeanne fremette, si rabbuiò; vide
540 jea, 2 | il mezzogiorno di sabato Jeanne ricevette un biglietto dell’
541 jea, 2 | sottosegretario di Stato aspettava Jeanne in casa sua, alle due. Fu
542 jea, 2 | Appena la carrozza partì, Jeanne rialzò il velo, tolse il
543 jea, 2 | sarà il peggio!» si disse Jeanne. «Ah, Dio!»~E dimentica
544 jea, 2 | scale, pronta per uscire. Jeanne doveva ripartire con lei,
545 jea, 2 | subito, con la carrozza di Jeanne, perché l’Albacina non poteva
546 jea, 2 | indirizzo al cameriere di Jeanne, un indirizzo ignoto a Jeanne,
547 jea, 2 | Jeanne, un indirizzo ignoto a Jeanne, molto lontano. Si sarebbe
548 jea, 2 | perdeva troppo tempo; avanti! Jeanne ne fremeva d’impazienza.
549 jea, 2 | Ecco, si va dal cardinale… Jeanne trasalì. Dal cardinale…?
550 jea, 2 | si era incapricciata di Jeanne a Vena di Fonte Alta, nulla
551 jea, 2 | segreto agli amici. Perché Jeanne, fidandosi poco della signora
552 jea, 2 | Questa scarsa fiducia di Jeanne la offendeva un poco perché
553 jea, 2 | una pausa, sperando che Jeanne dicesse qualche cosa. Niente.
554 jea, 2 | ancora che se ne fidasse Jeanne.~Ma le novità grosse erano
555 jea, 2 | cardinale la presenza di Jeanne non occorreva, sarebbe anzi
556 jea, 2 | Occorreva in altro luogo. Jeanne attese in carrozza, crucciata
557 jea, 2 | Passarono cinque, dieci minuti. Jeanne si rizzò sulla persona,
558 jea, 2 | guardavano nella carrozza. A Jeanne pareva offensivo che vi
559 jea, 2 | Ma che ne importava a Jeanne? Jeanne era impaziente di
560 jea, 2 | che ne importava a Jeanne? Jeanne era impaziente di conoscere
561 jea, 2 | visita per non lasciare a Jeanne il tempo di schermirsi né
562 jea, 2 | colloquio. Il movimento primo di Jeanne fu un’esclamazione di rifiuto.
563 jea, 2 | essere pericolo, da parte di Jeanne, d’impegnarsi a niente.
564 jea, 2 | d’impegnarsi a niente. Jeanne si arrese, benché il silenzio
565 jea, 2 | insieme ad Albacina che pregò Jeanne di passare dal ministro
566 jea, 2 | lui che voleva parlare a Jeanne. Sua Eccellenza non si smarrì
567 jea, 2 | banchiere Dessalle, padre di Jeanne, e le ne parlò subito:~«
568 jea, 2 | anzi mentre le diceva, Jeanne sentì con certezza che quell’
569 jea, 2 | personali. Disse di sapere che Jeanne era amica della famiglia
570 jea, 2 | fra lo stesso Maironi e Jeanne, di evitare ogni accenno
571 jea, 2 | dirette fra l’uno e l’altra. Jeanne lo ascoltava, divisa fra
572 jea, 2 | credendo fare cosa gradita a Jeanne, affermò la propria religiosità;
573 jea, 2 | parlare all’illustre amico?~Jeanne trepidava. Era da fidarsi?
574 jea, 2 | giusto e che si capisce.»~Jeanne arrossì ed egli se ne accorse,
575 jea, 2 | omino se ne andò, lasciando Jeanne agitatissima. Dio, intendevano
576 jea, 2 | Pubblici un coupé riservato.»~Jeanne, tremante, fu per interromperlo,
577 jea, 2 | uomo! Siamo vecchi amici.»~Jeanne tremava di avere intravveduta
578 jea, 3 | quattro e un quarto e che Jeanne non avrebbe potuto tardar
579 jea, 3 | la signora Maria.~«Questa Jeanne che non viene!» diss’ella,
580 jea, 3 | veramente la signora Dessalle. Jeanne non era rientrata. Giovanni
581 jea, 3 | domandare qualche cosa. Jeanne Dessalle entrò frettolosa,
582 jea, 3 | accesso non si rinnovi.»~Jeanne notò subito che non vi si
583 jea, 3 | ancora non conosciuta da Jeanne; vide negli occhi del giovine
584 jea, 3 | mondanità indifferente. Jeanne era nel suo salotto, attiguo
585 jea, 3 | scostò con sua moglie da Jeanne ch’era diventata pallida
586 jea, 3 | meno di seguire sul viso di Jeanne, al suono della tenera musica
587 jea, 3 | pena e attingere consiglio. Jeanne lo ascoltava con gli occhi
588 jea, 3 | meglio, che lo sperava. Jeanne pose gli occhi all’uscio
589 jea, 3 | Benedetto da quella casa? ~Jeanne smentì, pacatamente, la
590 jea, 3 | per quella calma voluta. Jeanne aveva supposto da un pezzo
591 jea, 3 | moglie comprendevano che Jeanne si faceva eroicamente violenza
592 jea, 3 | si tennero certi che se Jeanne diceva di non credere alla
593 jea, 3 | accettare l’ospitalità loro. Jeanne ricordò pronta che Benedetto
594 jea, 3 | lui.~«Lei resta?» chiese Jeanne, vivacemente, a Giovanni.
595 jea, 3 | fu tale da significare a Jeanne che gli pesavano sul cuore
596 jea, 3 | ancora dette. Oh, pensò Jeanne, se adesso Chieco uscisse,
597 jea, 3 | di suonare, discorrevano. Jeanne bussò discretamente all’
598 jea, 3 | infernale, da forare l’uscio. Jeanne batté le mani. Piano e violoncello
599 jea, 3 | venuta, egli la chiama.»~Jeanne diede un balzo, le parve
600 jea, 3 | fece l’atto di cavarla. Jeanne se n’avvide, fu presa da
601 jea, 3 | Mi rivolgo dunque a Lei.»~Jeanne si era coperto il viso colle
602 jea, 3 | scivolò fuori dell’uscio. Jeanne gli corse dietro nel corridoio
603 jea, 3 | ora dopo, verso le dieci, Jeanne stava leggendo il Figaro
604 jea, 3 | una gran tazza di latte. Jeanne leggeva talmente male, talmente
605 jea, 3 | c’era la signorina Noemi. Jeanne gettò il giornale, balzò
606 jea, 3 | bene.~Udito il racconto, Jeanne abbracciò silenziosamente
607 jea, 3 | lagrimosa, le sussurrò:~«Senti, Jeanne. Per domani, preghi?»~«Sì»
608 jea, 3 | domani, preghi?»~«Sì» rispose Jeanne.~Tacque, lottando contro
609 jea, 3 | insieme per la sua fede.»~Jeanne non rispose ed ella partì.~ ~ ~
610 jea, 3 | rispose ed ella partì.~ ~ ~Jeanne ritornò da Carlino per la
611 jea, 3 | lui l’indomani per Napoli. Jeanne rispose che era una follia
612 jea, 3 | E la libertà mia?» disse Jeanne senza sdegno, a ricordo
613 jea, 3 | addirittura il lume degli occhi. Jeanne tramortì nell’udire quell’
614 jea, 3 | signora, dove andiamo?»~Jeanne, col capo in fiamme, col
615 tur, 1 | pomeridiane del giorno seguente Jeanne aspettava in casa Selva,
616 tur, 1 | fare la sua relazione a Jeanne l’aveva un po’ colorata
617 tur, 1 | né scritti né messaggi. Jeanne, malgrado l’altra grande
618 tur, 1 | quella gente. Che fare? Jeanne era per chiedere che si
619 tur, 1 | e col cappello in mano. Jeanne lo guardò in faccia, intese
620 tur, 1 | Noemi, la prima guardando Jeanne, Noemi guardando suo cognato
621 tur, 1 | a quel viso spettrale di Jeanne, trovar parole. Furono cinque
622 tur, 1 | mettere mantello e cappello; Jeanne in una stanza, Maria e Noemi
623 tur, 1 | furia e va nella camera di Jeanne che sta mettendo il suo.
624 tur, 1 | che sta mettendo il suo. Jeanne si volta, la vede venire
625 tur, 1 | È l’ora della fortezza, Jeanne non vuole baci né parole
626 tur, 1 | sale nel landau, chiuso. Jeanne si accorge allora che le
627 tur, 1 | inquieta dallo sportello; Jeanne, ch’è seduta in faccia a
628 tur, 1 | occhi, non con le labbra. Jeanne non era mai passata di là
629 tur, 1 | involontariamente:~«Ecco.»~Allora Jeanne ha un sussulto, si copre
630 tur, 1 | sussurra:~«Coraggio!»~Ma Jeanne si stringe in sé, si schermisce
631 tur, 2 | scomparve, si vide davanti Jeanne. Ritta in piedi, chiusa
632 tur, 2 | conforto che gli rimane. Così Jeanne offriva il suo amore. E
633 tur, 3 | intelligenza era che con Jeanne andassero da Benedetto Maria
634 tur, 3 | do a lui prima che a te.»~Jeanne intuì la notizia che Noemi
635 tur, 3 | venire. Noemi sola intese. Jeanne non voleva venire perché
636 tur, 3 | cedi, in questo momento?»~Jeanne rispose solamente, singhiozzando:~«
637 tur, 3 | uscirono.~Rimasta sola, Jeanne ebbe un momento l’idea di
638 tur, 3 | pareva già quasi notte. Jeanne entrò come stava, a capo
639 tur, 3 | passò un’ombra; forse Noemi! Jeanne sedette sull’orlo marmoreo
640 tur, 3 | che si avvia alla casina. Jeanne, che si era alzata, torna
641 tur, 3 | esser loro, Maria e Noemi. Jeanne si alza da capo, si avvia.~
642 tur, 3 | stanno il prete e la suora. Jeanne domanda un po’ di carta,
643 tur, 3 | fossero andate a prenderla.»~Jeanne tace, si fa da banda. Egli
644 tur, 3 | è dalla sera precedente. Jeanne trema come una foglia. Egli
645 tur, 3 | cosa. La suora si alza ma Jeanne, più pronta, è di slancio
646 tur, 3 | gemere, ad agitar la mano.~Jeanne lo interroga affannosa,
647 tur, 3 | cosa accanto al letto e Jeanne offre un bicchiere d’acqua,
648 tur, 3 | suora alza il lume da terra, Jeanne porge il Crocifisso a Piero
649 tur, 3 | chiamare il padre. Piero guarda Jeanne, guarda Jeanne, si sforza
650 tur, 3 | Piero guarda Jeanne, guarda Jeanne, si sforza di prendere il
651 tur, 3 | agitano, non ne esce suono. Jeanne si raccoglie nelle proprie
1-500 | 501-651 |