1-500 | 501-626
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | gruppo di signore.~Genero mio benedetto soggiunse allargando le
2 ven | Grigiolo, ma, caro cappellano benedetto, non vedo poi la necessità
3 ide | casa il padrone?~Signor no.~Benedetto! Ma dov'è?~Nei giardini.~
4 cam | Ma se non c'entrava, benedetto! disse B. alzando gli occhi
5 voc | aiuto, un consiglio! Quel benedetto Cortis dove s'era mai ficcato?
6 aff | suon di polka per questo benedetto danaro, scherzò sulla prodigalità
7 cef | un poco, prima di questo benedetto pagamento; ma pure è bene,
8 int | su in nome di Dio questo benedetto Daniele, e andiamo. E tu
9 dev | Cortis, senza voltarsi.~Benedetto da Dio esclamò Lao, che
Leila
Capitolo 10 1 | Maironi quanto il nome di Benedetto gli fossero invece del tutto
11 2 | Subiaco, aveva conosciuto Benedetto a Subiaco, lo aveva riveduto,
12 2 | ridente.~«Cos'avete fatto, benedetto uomo? Cos'avete fatto? Cosa
13 2 | rivolgendosi a Massimo, «quel Benedetto di Subiaco, dove lo ha conosciuto?»~«
14 2 | anche le sciocche domande su Benedetto erano state impertinenze
15 2 | domande della signorina su Benedetto. No, la signorina non sapeva,
16 2 | Aurelio, con don Clemente, con Benedetto, a dire i casi di quest'
17 2 | Nessuno ne sapeva niente. E Benedetto, dov'era sepolto? Massimo
18 2 | Non era un eretico, il Suo Benedetto?»~«No» rispose Massimo. «
19 3 | chiacchierato, che quel benedetto uomo ne aveva fatta una
20 4 | sogno, per te, del povero Benedetto.»~Il fantasma di un caro
21 4 | nell'ombra della camera. Benedetto aveva pensato a una felicità
22 4 | respinga.»~«Cosa la respinge?»~«Benedetto.»~Don Aurelio ne stupì.
23 4 | sapeva mai questa ragazza di Benedetto? Massimo si spiegò. Don
24 4 | della signorina Lelia su Benedetto, che l'avevano offeso? Ella
25 4 | Dobbiamo appunto parlare di Benedetto» diss'egli. «Oggi mi ha
26 4 | che, per le povere ossa di Benedetto, i tuoi amici hanno deliberato
27 4 | atto.»~Alcuni discepoli di Benedetto avevano divisato, mesi prima,
28 4 | certo discorso tenutogli da Benedetto una volta che avevano visitato
29 4 | dono materno di un rosario benedetto dal Santo Padre. Bella fine,
30 6 | come di un discepolo di Benedetto e di Benedetto come di un
31 6 | discepolo di Benedetto e di Benedetto come di un eretico e di
32 7 | inquietudini dell'animo. Quel benedetto Alberti, pensava, se fosse
33 11 | nomi di don Aurelio e di Benedetto, cessò di guardare avanti,
34 11 | salma del mio maestro, di Benedetto. Temo di non poterlo fare
35 11 | fare senza ipocrisia perchè Benedetto credeva irremovibilmente
36 12 | uscio attendendo che questo benedetto prete finalmente comparisse
37 13 | cimitero della salma di Benedetto, il cui trasporto è, credo,
38 14 | alla fanciulla, un rosario benedetto perchè lo tenesse nell'accostarsi,
39 15 | partenza da Roma della salma di Benedetto. Un sacerdote l'avrebbe
40 16 | trasportato la salma di Benedetto da Porto Ceresio a Oria.
41 16 | del tutto un'ipocrisia. Benedetto era il Credo cattolico integrale,
42 16 | proprio stato di coscienza e Benedetto, aveva acceso il lume in
43 17 | Massimo dove fosse sepolto Benedetto e che Massimo aveva risposto: «
44 17 | lui incontro alla salma di Benedetto. La conclusione fu ch'egli
45 17 | Albogasio, dove la salma di Benedetto si doveva tumulare, a San
46 17 | alto e sereno; la figura di Benedetto, più lontana, amata e temuta
47 17 | all'annuncio dell'arrivo di Benedetto cadavere, toccava ora lo
48 17 | ricordava i genitori di Benedetto e non rifinì di parlargli
49 17 | dispregio col quale parlavano di Benedetto, avean prodotto nell'animo
50 17 | i giovani discepoli di Benedetto si fecero avanti con Massimo,
51 17 | Piero Maironi, o spirito di Benedetto. Io non dirò le parole mie,
52 17 | signora per causa della quale Benedetto ha fuggito il mondo.»~«Chi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 53 2, ven, not| Brava, cara. E dov'è questo benedetto Cesare? Sta sulle tegole
54 2, ven, not| che ci prepari un brodo, benedetto da Dio. Nepo, sei languido,
55 2, ven, not| gli ho risposto: Abusiamo, benedetto. Cosa sarà? Mio cugino non
56 2, ven, ven| questa?~La mia intenzione, benedetto? Ma no che non era la mia
57 2, ven, ven| dire una parola io?~Oh, benedetto, se l'aspetto come la manna
58 2, ven, ven| come vivrebbe? Ditemi, benedetto, come vivrebbe?~Col suo,
59 4, mal, so| ricaduta.~Ma, oh Dio, la causa, benedetto...~Il frate le piantò in
60 4, mal, so| più. E tu chiamami Catte, benedetto. Zorzi diss'ella poi che
61 4, mal, mis| e farle animo.~Santo Dio benedetto singhiozzava costei. Questi
62 4, mal, mal| pretore da C... E cosa fa quel benedetto uomo? Sa ch'è anche organista
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 63 ovo, 1 | brontolando contro quel benedetto Federico che pretendeva
64 num, 1 | almeno di doverlo rubare. Benedetto Carlino che non poteva vivere
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 65 1, let | tutti i momenti; questo benedetto tempo non passava mai. Prese
66 2, ore | seccando da un pezzo per questo benedetto bucato, che finalmente si
67 2, ore | Caro signor bisnonno benedetto,~ Questo stival, se Lei
68 2, omb | suo assistente, il signor Benedetto, era partito anche lui da
69 2, fug | non sei là dentro e sia benedetto il Signore, che mi dice
70 3, sav | troppo vivace e ti ho ferita. Benedetto temperamento il mio, che
71 3, sav | le fa anche scrivere! E benedetto sangue che a trentadue anni
72 3, rul | mondo antico usciva in pace, benedetto all'ultimo momento, senza
Il santo
Capitolo, Paragrafo 73 cle | direbbe le fiammelle di San Benedetto e di Santa Scolastica che
74 cle | incontra col monte. Chiamò «Benedetto!» e si volse a Selva. «Se
75 not | colui che aveva chiamato Benedetto, gli scrutò il viso, un
76 not | ritornare o non sei disposto?» ~Benedetto rispose nel medesimo tôno
77 not | commosso:~«Se avessi saputo…!»~Benedetto aperse la bocca per parlare
78 not | forza ferma sul cammino di Benedetto; come gli parve minacciosa
79 not | ruderi delle Terme neroniane, Benedetto si sciolse dolcemente dal
80 not | Entriamo nel monastero.»~Benedetto abitava nell’Ospizio dei
81 not | vorresti entrare?»~Altre volte Benedetto, nei tre anni passati al
82 not | Mi ascolti, padre» disse Benedetto.~Il suo accento fu così
83 not | insidianti ai figli di San Benedetto. Il monaco pensò a Jeanne
84 not | cavalcature. Passate che furono, Benedetto abbracciò il suo maestro
85 not | che il Signore ti manda.»~Benedetto gli mormorò:~«Non è quello
86 not | pensavo alla Regola di san Benedetto, a Rancé, e come si potrebbe
87 not | gran luce nella mente.»~Benedetto alzò il viso e le mani giunte.
88 not | incontro, come allontanare Benedetto. I Selva, i Selva! Bisognava
89 not | Lei mi dica così» riprese Benedetto affannosamente «ma se la
90 not | Si alzò e fece alzare Benedetto.~Sopra il loro capo l’orologio
91 not | mulattiera, don Clemente davanti, Benedetto alle sue spalle, ambedue
92 not | quali occulte vie, pensa Benedetto, non lo ha condotto Iddio
93 not | Dunque mi permette» chiese Benedetto «di restare fuori?»~Le altre
94 not | chiave gira nella toppa. Benedetto si dilegua come un’ombra.~ ~ ~
95 not | essersi atteso a vedere anche Benedetto, e con quel rispetto dignitoso
96 not | del pericolo che correva Benedetto, avvisare insieme al riparo.~«
97 not | concessa dall’Abate defunto a Benedetto. Neppure andava loro troppo
98 not | imporgliene un altro. Ho scelto Benedetto; mi parve il più appropriato.»~
99 not | volontà di vedere il signor Benedetto e ordinò a don Clemente
100 not | la sua idea di mandare Benedetto a Jenne e di farvelo rimanere
101 not | finalmente «si torna a san Benedetto! Si torna alle insidie delle
102 not | Vada vada vada, il nostro Benedetto! A questo Jenne e anche
103 not | egli aveva già espresso a Benedetto il proposito di allontanarlo;
104 not | il timore ch’egli ponesse Benedetto nella necessità di scegliere
105 not | spossante. Il fervore mistico di Benedetto, quella sua grande inconscia
106 not | pareva provvidenziale che a Benedetto ripugnasse la vita monastica.
107 not | Maestro Divino chiamava Benedetto a servirgli sotto le vesti
108 not | voto, era sua speranza che Benedetto diventasse un grande operaio
109 not | Divina si manifestasse a Benedetto proprio diversa dal desiderio
110 not | perdono, alla rivelazione, in Benedetto, della Volontà Divina, adorandola
111 not | Dessalle e al discorso di Benedetto. La mediocre pala di quell’
112 not | La Dessalle aveva sedotto Benedetto; per quanto Benedetto si
113 not | sedotto Benedetto; per quanto Benedetto si fosse studiato di scolpare
114 not | tentasse? Se il sentimento di Benedetto fosse realmente più cristiano
115 not | Colle Lungo, dove forse Benedetto stava in orazione. Alcune
116 not | del monte dove si figurava Benedetto pregante, fece un atto mentale
117 not | alle due, ora di coro.~ ~ ~Benedetto prese la via del Sacro Speco.
118 not | sei Tu?»~Il vento tacque. ~Benedetto si stringe i pugni alle
119 not | Perché non scendo a dormire?~Benedetto si alzò, greve il capo di
120 not | alto Aniene gira. Appena Benedetto poteva discernere la tenebra
121 not | monte Preclaro e sparì. Benedetto si provò di levar i piedi
122 not | tentare il Signore Iddio tuo.» Benedetto levò al cielo il viso e
123 not | tempo e senza spazio, perché Benedetto, al primo ritorno della
124 not | nello stesso proprio cuore, Benedetto sentiva un Divino confuso
125 not | dal fogliame dei lecci. Benedetto si assopì di un sopor lieve
126 not | capo. Giorno? Si fa giorno? Benedetto avrebbe creduto oltrepassata
127 not | il latte al Sacro Speco. Benedetto lo salutò. Colui all’udir
128 not | Benedè!» esclamò riconoscendo Benedetto. «Qui, siete?» ~Benedetto
129 not | Benedetto. «Qui, siete?» ~Benedetto gli chiese un sorso di latte
130 not | colui, rispettoso, avendo Benedetto per un Santo. «Che ci avete
131 not | come una spugna, siete!»~Benedetto bevve.~«Benedico Iddio»
132 not | soleva raccontare che mentre Benedetto lo stringeva fra le sue
133 not | inginocchiò ma restò di sasso e Benedetto gli dovette dire due volte: «
134 not | scialba, gravi di sonno. Benedetto entrò nell’Ospizio e coricatosi,
135 fro, 2 | Ospizio dei pellegrini. Trovò Benedetto addormentato con le braccia
136 fro, 2 | nella Sua volontà» rispose Benedetto «come una foglia nel vento.
137 fro, 2 | egli. «Dopo verrai da me.»~Benedetto lo fissò, lo interrogò senza
138 fro, 2 | solo piacere fisico che Benedetto si concedesse. Piovigginava;
139 fro, 2 | acque tenui si dolevano a Benedetto fuggendo attraverso la via,
140 fro, 2 | un senso di bontà Divina. Benedetto si versò l’acqua sul capo
141 fro, 2 | espresso all’Abate: dare a Benedetto un vecchio abito di converso.
142 fro, 2 | consenso, l’Abate voleva vedere Benedetto, parlargli.~L’Abate aspettava
143 fro, 2 | parlargli.~L’Abate aspettava Benedetto suonando un pezzo di sua
144 fro, 2 | nulla, andò ad aprire, vide Benedetto che s’inginocchiò.~«Chi
145 fro, 2 | è Piero Maironi» rispose Benedetto «ma qui al monastero mi
146 fro, 2 | al monastero mi chiamano Benedetto.»~E fece l’atto di prender
147 fro, 2 | orto del monastero» rispose Benedetto.~«Sciocco!» esclamò l’Abate. «
148 fro, 2 | L’Abate, entrato che fu Benedetto, parve dimenticarlo. Inforcò
149 fro, 2 | voltandogli le spalle. Benedetto aspettava diritto in piedi,
150 fro, 2 | gran peccatore» rispose Benedetto. «Iddio mi ha chiamato fuori
151 fro, 2 | levati gli occhi da capo su Benedetto, gli disse articolando lentamente
152 fro, 2 | ripeté:~«Né fuori né dentro.»~Benedetto lo guardava senza rispondere.
153 fro, 2 | teste!»~Il viso di avorio di Benedetto si colorò lievemente.~«Sono
154 fro, 2 | ben poco!»~«Padre» rispose Benedetto e il tôno severo della voce,
155 fro, 2 | dire «al quale sia gloria» Benedetto cadde ginocchioni, acceso
156 fro, 2 | ragione, ha ragione» rispose Benedetto di slancio, affannosamente
157 fro, 2 | rispose secco:~«Non vi credo.»~Benedetto non batté ciglio.~«Voi sapete»
158 fro, 2 | Lo suppongo» rispose Benedetto piegando il viso. «Peccatum
159 fro, 2 | mai più. Avete inteso?»~Benedetto assentì del capo, ed era
160 fro, 2 | scrivendo «quando sarete fuori?»~Benedetto rispose piano:~«Il bambino
161 fro, 2 | senza voltare il capo, a Benedetto che gli stava dietro le
162 fro, 2 | portate a don Clemente.»~Benedetto gli chiese il permesso di
163 fro, 2 | Abate tremava di collera. Benedetto ubbidì. Appena fu nel corridoio
164 fro, 2 | celletta di don Clemente, Benedetto si fermò davanti alla grande
165 fro, 2 | mezzo l’uscio della cella. Benedetto entrò, gli porse la lettera
166 fro, 2 | Letta che l’ebbe, osservò a Benedetto, sorridendo, che la sua
167 fro, 2 | Lei è contento?» disse Benedetto, quasi dolente.~Oh, contento!
168 fro, 2 | poteva dire il perché a Benedetto. La parola divina non avrebbe
169 fro, 2 | avrebbe avuto valore per Benedetto s’egli non la intendeva
170 fro, 2 | colorò tutto di rossore.~Benedetto piegò il capo a lui che
171 fro, 2 | atto e a quella domanda, Benedetto rispose pronto con voce
172 fro, 2 | averti parlato.»~Mostrò a Benedetto il foglio dove l’Abate aveva
173 fro, 2 | tentato di trattenerlo.»~Benedetto abbracciò di slancio il
174 fro, 2 | motus ligno crucis affigat.» Benedetto si stese bocconi a terra,
175 fro, 2 | supplice al Padre comune. Benedetto non li udiva.~Egli si alzò,
176 fro, 2 | Lei non ha inteso?» disse Benedetto. «Non ha pensato una cosa?»~
177 fro, 2 | quella gran commozione di Benedetto fosse stata effetto di umiltà.
178 fro, 2 | la tua Visione?»~Certo. Benedetto si era visto morire sulla
179 fro, 2 | potuto leggere nel cuore di Benedetto il suo sbigottimento al
180 fro, 2 | Provvidenza.~«Padre mio» disse Benedetto «proprio non penso cosa
181 fro, 2 | cielo, che significarono a Benedetto come fosse tempo di partire.
182 fro, 2 | quello il loro solo addio. Benedetto prese la via del Sacro Speco
183 fro, 3 | questo verso, la donna di cui Benedetto gli aveva raccontate le
184 fro, 3 | protestante, innamorato di San Benedetto, che faceva lunghi soggiorni
185 fro, 3 | E nessun altro? – Sì, Benedetto. – Benedetto? Chi era Benedetto? –
186 fro, 3 | altro? – Sì, Benedetto. – Benedetto? Chi era Benedetto? – Un
187 fro, 3 | Benedetto. – Benedetto? Chi era Benedetto? – Un giovane, del paese
188 fro, 3 | questo giovine si chiamava Benedetto? – Tutti lo chiamavano Benedetto;
189 fro, 3 | Benedetto? – Tutti lo chiamavano Benedetto; se fosse proprio il suo
190 fro, 3 | crede che non pensi più a Benedetto. «Ah signora» dice «Santa
191 fro, 3 | trovato nell’orto un tale Benedetto. Malgrado lo sforzo di dominarsi,
192 fro, 3 | meravigliato, dice al vaccaro:~«Benedetto non c’è.»~La contentezza
193 fro, 3 | il vecchio «che cerca di Benedetto? »~ Jeanne non rispose.
194 fro, 3 | vaccaro; e poi raccontò che Benedetto aveva passato la notte fuori,
195 fro, 3 | offerto del latte e che Benedetto aveva bevuto come un moribondo
196 fro, 3 | all’ortolano dove questo Benedetto si potesse trovare. L’ortolano
197 fro, 3 | accattone gemette:~«Cercate Benedetto? Sta al Sacro Speco, sta
198 fro, 3 | il fastello.~«Iddio e san Benedetto» diss’egli «fecero che passasse
199 fro, 3 | Era lui.»~«Chi, lui?»~«Benedetto.»~«Ma chi era Benedetto?»~«
200 fro, 3 | Benedetto.»~«Ma chi era Benedetto?»~«Il monaco.»~«Ma che sei
201 fro, 3 | l’ortolano. Possibile che Benedetto avesse vestito l’abito?
202 fro, 3 | scuse se fosse parente di Benedetto.~«Perché si sa ch’è un signore»
203 fro, 3 | santissimo! Però come questo Benedetto, no.»~A Jeanne tornarono
204 fro, 3 | le parole dell’accattone: Benedetto, fatto monaco. Perché mai?
205 fro, 3 | pende il roseto di san Benedetto e sotto il roseto pendono
206 fro, 3 | piegò i ginocchi a terra.~Benedetto si recò alle labbra l’indice
207 fro, 3 | braccia lungo la persona, Benedetto chinò un poco il capo e
208 fro, 3 | secondi dopo che gli occhi di Benedetto si erano chiusi allo sguardo
209 fro, 3 | scendeva la luce alla Dolorosa; Benedetto era nell’ombra.~La voce
210 fro, 3 | Promette di farlo» riprese Benedetto «se io prometto di chiamarla
211 san, 2 | scambiato per la persecutrice di Benedetto.~«E la sua amica?» diss’
212 san, 2 | Jenne, ci andava per vedere Benedetto. E quanto all’ortolano,
213 san, 2 | insieme la costa, parlarono di Benedetto.~Noemi, dimentica della
214 san, 2 | da Jenne in modo ostile a Benedetto, accusandolo di tenere discorsi
215 san, 2 | a Jenne e di chiedere a Benedetto la restituzione dell’abito.
216 san, 2 | timido, gli aveva scritto che Benedetto, a suo avviso, era veramente
217 san, 3 | sue corruzioni, parlò di Benedetto ai nuovi arrivati con favore,
218 san, 3 | il Santo; lo chiamava fra Benedetto. I Selva seppero da lui
219 san, 3 | Selva seppero da lui che Benedetto viveva in una capanna sua,
220 san, 3 | Maria. Ella non diceva «Fra Benedetto» come il marito; diceva «
221 san, 3 | accessibili era la dimora di Benedetto. Due rivi della turba, rotta
222 san, 3 | donne uscirono a dire che Benedetto non c’era. La turba ondeggiò
223 san, 3 | che salgono alla porta di Benedetto, i due infermi sono tra
224 san, 3 | È impaziente di vedere Benedetto, palpita, non ne comprende
225 san, 3 | delle voci e dei passi, Benedetto disse al suo compagno con
226 san, 3 | a Jenne, aveva raggiunto Benedetto sul praticello che stava
227 san, 3 | santo certo discorso che Benedetto desiderò. Udì anche lui
228 san, 3 | Santo! il Santo!» e quando Benedetto gli ebbe detto sorridendo: «
229 san, 3 | acquiescenza e passò avanti. Benedetto depose la falce, uscì un
230 san, 3 | riverenza.~«Voi cercate Benedetto» diss’egli. «Voi lo chiamate
231 san, 3 | dei carabinieri. Allora Benedetto si alzò, uscì allo scoperto.~
232 san, 3 | giù, Noemi scese di corsa. Benedetto si trovò attorniato in un
233 san, 3 | di tristezza; quella di Benedetto luceva di straordinaria
234 san, 3 | scambiando don Clemente per Benedetto, si misero a singhiozzare
235 san, 3 | nuvoletta del melo fiorito, Benedetto riuscì con parole di dolore,
236 san, 3 | veleggianti verso ponente. Benedetto si pose l’indice alla bocca,
237 san, 3 | a dire l’Angelus Domini. Benedetto, in piedi, a mani giunte,
238 san, 3 | musicali. Le campane tacquero e Benedetto disse dolcemente a chi gli
239 san, 3 | l’aria beffarda. Quando Benedetto tacque, uno di loro avanzò
240 san, 3 | voi ci guarite l’anima!»~Benedetto si gettò avanti con le mani
241 san, 3 | posata sul giaciglio di Benedetto, si era sentita risanare,
242 san, 3 | sorella maggiore, cercando Benedetto. Questi non badò al grido,
243 san, 3 | divise davanti a loro e Benedetto si fece da parte, riparò
244 san, 3 | guardarlo, si volsero a Benedetto e la maggiore gli disse,
245 san, 3 | questa, guarisci l’altro!»~Benedetto rispose quasi sotto voce,
246 san, 3 | fiotto diviso della gente. Benedetto si voltò a proibire che
247 san, 3 | con esso.~«Oh sì!» rispose Benedetto con un virile, caldo impeto
248 san, 3 | senza volerlo, il braccio a Benedetto, che rispose garbato ma
249 san, 3 | anche l’altro!»~Sulle prime Benedetto, entrando dal sole in quel
250 san, 3 | Sperate in Dio» rispose Benedetto alla vecchia, dolcemente.
251 san, 3 | chiamato il medico?» mormorò Benedetto.~La vecchia riprese a singhiozzare:~«
252 san, 3 | Selva disse sotto voce a Benedetto:~«Il medico è a Subiaco.
253 san, 3 | del cognac e del caffè. Benedetto chiamo a sé con un cenno
254 san, 3 | desideravano un colloquio con Benedetto. Lo desideravano specialmente
255 san, 3 | impossibile di parlare a Benedetto; e tirò via. Colui riferì
256 san, 3 | chiuso a chiave.~Intanto Benedetto, supplicandolo sempre la
257 san, 3 | miracolo.»~«Caro» diceva Benedetto «sei in mano di Dio e la
258 san, 3 | della morte, figgendo in Benedetto gli occhi vitrei, lucenti
259 san, 3 | inteso male il discorso di Benedetto, credendo di doversi confessare
260 san, 3 | che durante il discorso di Benedetto, buttatasi ginocchioni alla
261 san, 3 | le mani al cielo, mentre Benedetto, atterrito, esclamava: «
262 san, 3 | confessione ambasciata, ripetendo Benedetto: «Dio mio! Dio mio!» nello
263 san, 3 | C’è gente fuori?» chiese Benedetto. «Qualcuno vada dall’arciprete,
264 san, 3 | medicine che gli aveva date Benedetto, per quanto i Selva le dicessero
265 san, 3 | moribondo supplicarono. Benedetto gli disse:~«Figlio mio,
266 san, 3 | un gemito inesprimibile. Benedetto lo baciò, lo ribaciò teneramente.~«
267 san, 3 | lucenti sfavillarono di gioia.~Benedetto chiamò la madre che dalle
268 san, 3 | confessare quel povero giovane. Benedetto farà vedere se è un eretico
269 san, 3 | Giovanni e l’arciprete. Chiamò Benedetto a sé, presso l’uscio e gli
270 san, 3 | voce. L’ammalato rantolava. Benedetto ascoltò, a capo chino, le
271 san, 3 | spiavano. All’apparire di Benedetto si ritrassero tutte. Egli
272 san, 3 | sbigottimento e di lagrime. Benedetto non poté a meno di volgere
273 san, 3 | ripiegando il capo sul petto.~Benedetto si fermò. Esitò un momento
274 san, 3 | impediva ai due di udirsi. Benedetto si accostò all’uscio.~«Mi
275 san, 3 | pratica questi amori.»~Benedetto tacque. Lo aveva detto,
276 san, 3 | sferzando i muri; ma né Benedetto riparò dentro l’uscio né
277 san, 3 | ritroverò in Paradiso!»~Benedetto rispose:~«Preghi.»~«Dio!
278 san, 3 | sussurrate così piano che Benedetto non poté udirle. Fece un
279 san, 3 | il prete avrebbe invitato Benedetto a entrare, ma invece il
280 san, 3 | invece il prete, quando Benedetto gli fu vicino, chiuse l’
281 san, 3 | con grande sdegno di lei. Benedetto entrò in Sant’Andrea ed
282 san, 3 | passi, si alzò, mosse verso Benedetto. Ma egli era del partito
283 san, 3 | sono i belli miracoli! Sia benedetto Iddio per i tuoni e i fulmini
284 san, 3 | sapeva levare gli occhi da Benedetto. Non era un proprio e vero
285 san, 3 | tardi. Il padre domandò di Benedetto e Noemi glielo indicò. Parlarono
286 san, 3 | a chiederlo e raggiunse Benedetto.~Mentre i due discorrevano
287 san, 3 | parlò con entusiasmo di Benedetto, de’ suoi conforti spirituali
288 san, 3 | che si voleva spogliare Benedetto della sua tonaca, scattò:
289 san, 3 | della sua tonaca, scattò: Benedetto non doveva obbedire!~Intanto
290 san, 3 | doveva obbedire!~Intanto Benedetto e il padre mossero verso
291 san, 3 | mossero verso la porta. Benedetto si tenne in disparte; il
292 san, 3 | gente volendo parlare a Benedetto, egli aveva combinato un
293 san, 3 | Doveva ora precederli, con Benedetto, colà. Sarebbe venuto a
294 san, 3 | ottenuto la promessa, per Benedetto, di un vecchio abito nero
295 san, 3 | singhiozzo. Pochi momenti dopo Benedetto lo chiamò dolcemente.~–
296 san, 3 | mano per baciargliela; ma Benedetto, ritratta con impeto la
297 san, 3 | vile più che nella tonaca.»~Benedetto lo interruppe.~«No no» diss’
298 san, 3 | tutto una fiamma nel viso. Benedetto credette intendere che avesse
299 san, 3 | avrebbe voluto allontanare Benedetto ma temeva i Superiori. Non
300 san, 3 | Io gli perdono» disse Benedetto «e prego Dio che gli perdoni,
301 san, 3 | A misura che parlava, Benedetto si veniva trasfigurando.
302 san, 3 | resto, padre mio» riprese Benedetto «lo creda, io non sono bandito
303 san, 3 | voce, di dolore e di amore, Benedetto si gettò un’altra volta
304 san, 3 | Raccolto che l’ebbe, disse a Benedetto che non poteva offrirgli
305 san, 3 | gli sorgeva il dubbio se a Benedetto fosse opportuno, nell’interesse
306 san, 3 | protezione del signor Giovanni.~Benedetto sorrise.~«Oh, questo no!»
307 san, 3 | meravigliò, nel suo interno, che Benedetto gli domandasse del vino
308 san, 3 | signorina che stava con i Selva. Benedetto lo interrogò cogli occhi,
309 san, 3 | partire per Santa Scolastica.»~Benedetto, parlando di andare a Subiaco
310 san, 3 | Invece di rispondere, Benedetto gli prese dolcemente di
311 san, 3 | di casa per le udienze di Benedetto aveva un grande canapè,
312 san, 3 | monte pensoso, sul cielo. Benedetto, prima di ricevere visitatori,
313 san, 3 | Non ci vuole ascoltare?»~Benedetto si voltò, sorpreso. Tre
314 san, 3 | spogliato l’abito clericale. Benedetto non rispose.~«Non lo vuol
315 san, 3 | spirito come si era rivelato Benedetto. Avevano molte domande a
316 san, 3 | momento e scaraventò addosso a Benedetto una tempesta disordinata
317 san, 3 | a Jenne Giovanni Selva. Benedetto, conosceva i suoi libri?
318 san, 3 | ispirazione?~Prima di rispondere, Benedetto guardò a lungo, severo in
319 san, 3 | gli prese il polso, così.»~Benedetto prese il polso del primo
320 san, 3 | Non parlo per Lei» disse Benedetto. «Parla quel medico a quel
321 san, 3 | riaversi e a replicare, Benedetto riprese:~«Se tre ciechi
322 san, 3 | Mi dia il Suo nome» disse Benedetto.~Colui gli porse una carta
323 san, 3 | Si chiamava Elia Viterbo. Benedetto lo guardò, curioso.~«Sì
324 san, 3 | andare alle urne politiche?»~Benedetto tacque. L’altro insistette:~«
325 san, 3 | rispondere neppure a questo?»~Benedetto sorrise.~«Non expedit» diss’
326 san, 3 | Selva entra prima e vedendo Benedetto così vestito, non può trattenere
327 san, 3 | meno mistica di suo marito.~Benedetto fece un gesto come per dire «
328 san, 3 | sarei stato felice» ripigliò Benedetto «di lavorare nel Suo orto
329 san, 3 | occasione per offrire a Benedetto l’ospitalità, poiché don
330 san, 3 | cognata. Noemi, pallida, fissò Benedetto per la prima volta, aspettando
331 san, 3 | ritirarsi con sua moglie. Benedetto li pregò di restare. Certo
332 san, 3 | I Selva si ritirarono.~Benedetto rimase in piedi e non disse
333 san, 3 | altro l’avrebbe offesa. Benedetto, no. Con lui si sentiva
334 san, 3 | è don Giuseppe Flores.»~Benedetto trasalì. Non si aspettava
335 san, 3 | non è più di questa vita.»~Benedetto piegò il viso, se lo nascose
336 san, 3 | un dolore così grande.»~Benedetto si scoperse il viso.~«Dolore
337 san, 3 | Noemi tacque, riverente. Benedetto le domandò se sapesse quando
338 san, 3 | al Vescovo della città. Benedetto fece un gesto di approvazione
339 san, 3 | Poiché suo fratello» rispose Benedetto «è ammalato di corpo e anche
340 san, 3 | erano chiesti proprio a Benedetto, proprio per incarico dell’
341 san, 3 | incarico dell’amica. Ma Benedetto si turbò. Era un esplicito
342 san, 3 | regolarmi.»~«Signorina» rispose Benedetto «verrà giorno in cui tutti
343 san, 3 | che fece salir nel cuore a Benedetto un senso di dolore dolce,
344 san, 3 | anticamera. Noemi piegò il viso, Benedetto pure; e il colloquio si
345 san, 3 | duchessa volle parlare a Benedetto. Portò con sé compagni e
346 san, 3 | quali amici, nel vedere Benedetto in quell’arnese, si scambiarono
347 san, 3 | Quittez le bientôt! Bientôt!»~Benedetto, girato rapidamente lo sguardo
348 san, 3 | All’uscita del villaggio Benedetto fu veduto da due o tre donne
349 san, 3 | chiamarmi così» rispose Benedetto, spiacente di apprendere
350 san, 3 | resistenza e le proteste di Benedetto.~«Perché?» diss’egli. «Perché
351 san, 3 | La segua!»~«Caro» rispose Benedetto, commosso, «non so neppur
352 san, 3 | potuto rivederlo, e siccome Benedetto non sapeva veramente come
353 san, 3 | Lei andrà a Roma, certo!»~Benedetto sorrise.~«A Roma? E dove
354 san, 3 | trovarlo.~«Se Dio vorrà!» disse Benedetto con un affettuoso cenno
355 san, 3 | ricordi di me!»~E seguì Benedetto con lo sguardo intenso finché,
356 san, 3 | sull’orlo della discesa, Benedetto ebbe un improvviso sussulto
357 san, 3 | sull’erba, presso la croce.~Benedetto pensò con quell’ombra di
358 san, 3 | mandato dai Selva in cerca di Benedetto. I Selva erano partiti da
359 san, 3 | a Jenne per cercarvi di Benedetto e anche per riportarne un
360 san, 3 | La giovine maestra udì Benedetto domandare al mulattiere,
361 san, 3 | attese altro, scomparve.~Benedetto aveva accettato, dopo una
362 san, 3 | era senza vento, tepida. Benedetto si sentiva le tempie pulsare
363 san, 3 | bambina si avanza verso Benedetto, gli porge timidamente una
364 san, 3 | bicchiere, fugge indietro. Benedetto, meravigliato, la richiama;
365 san, 3 | È la bambina dell’oste.»~Benedetto riconosce la voce e, al
366 san, 3 | di averlo fatto morire?»~Benedetto rispose con qualche severità
367 san, 3 | fosse stato così fioco, Benedetto avrebbe vedute due grosse
368 san, 3 | suonano anche nella voce. Benedetto le risponde:~«A Dio.»~ ~ ~
369 let | parlando a lui lo chiamo Benedetto senz’altro, perché il suo
370 let | Addio, ti abbraccio.~ ~ ~Benedetto a don Clemente.~(Non spedita).~ ~
371 tur, 1 | cerchio e vi apparve nel mezzo Benedetto. Un tavolino con due candele
372 tur, 1 | cattolicismo e avete fama...»~Qui Benedetto troncò la lettura, dicendo:~«
373 tur, 1 | con il rumore del vento. Benedetto, ch’era venuto alzando la
374 tur, 1 | muore, l’albero cresce. ~Benedetto sedette spossato e tacque.
375 tur, 1 | sospinto in parti diverse. Benedetto si raccolse un momento celando
376 tur, 1 | quel silenzio. Ma quando Benedetto si alzò e tutti gli si scostarono
377 tur, 1 | lo vedranno.»~Abbracciò Benedetto e lo baciò in fronte. Due
378 tur, 1 | applausi suonò nella sala. Benedetto, turbatissimo, accennò a
379 tur, 1 | prostrò, quasi, davanti a Benedetto con parole di ossequio e
380 tur, 1 | chiami maestro» rispose Benedetto, tutto ancora turbato; «
381 tur, 1 | suo padre e affermò che Benedetto era bello come un angelo.
382 tur, 1 | riaccese sul discorso di Benedetto e diventò un guazzabuglio
383 tur, 1 | l’ortodossia cattolica di Benedetto, non avrebbero taciuto per
384 tur, 1 | ella aveva già battezzato Benedetto così. Allora la Insipidetta
385 tur, 1 | giugno o in luglio, di questo Benedetto che predicava e faceva miracoli
386 tur, 1 | giardiniere che si fa chiamare Benedetto e nient’altro, come a Jenne,
387 tur, 1 | parlare di religione con lui. Benedetto, per compiacergli, ha smesso
388 tur, 1 | vino. E per compiacere a Benedetto il professore ne fa distribuire
389 tur, 1 | padre di Sant’Anselmo: «un Benedetto per ogni parrocchia di Roma
390 tur, 1 | della coscienza pubblica. Benedetto era severissimo nell’ammettere
391 tur, 1 | saranno eretici. No. Con Benedetto non c’è a temere di eresie
392 tur, 1 | prete ha osato avvertire Benedetto che si guardasse! Ma Benedetto
393 tur, 1 | Benedetto che si guardasse! Ma Benedetto gli ha levato il coraggio
394 tur, 1 | Si è spiato ogni passo di Benedetto, si è adoperata anche la
395 tur, 1 | braccio secolare contro Benedetto, l’aiuto dei carabinieri
396 tur, 1 | seguito a questa visita Benedetto fu chiamato a Sant’Anselmo
397 tur, 1 | segretissima, che si era imposto a Benedetto di non parlare con alcuno,
398 tur, 1 | tedesco, e che gli amici di Benedetto speravano grandi cose da
399 tur, 1 | domandò cosa si proponesse Benedetto di dire al Pontefice. Il
400 tur, 1 | Il professore sorrise. Benedetto non se n’era aperto con
401 tur, 1 | Secondo il professore, Benedetto parlerebbe a favore di Selva,
402 tur, 1 | Non aveva inteso dire che Benedetto non parlerebbe anche di
403 tur, 1 | desiderio del Papa di vedere Benedetto. Come lo spiegavano i suoi
404 tur, 1 | informata del passato di Benedetto! La signora sapeva con certezza
405 tur, 1 | voleva sapere quale opinione Benedetto avesse del Papa.~«Oh lui»
406 tur, 1 | pur troppo si teme è che Benedetto non viva. Almeno Mayda lo
407 tur, 1 | mentalmente, con dolce ardore, a Benedetto. Vedeva spesso i Selva e
408 tur, 1 | Tutto che aveva udito di Benedetto in casa Guarnacci lo sapeva
409 tur, 1 | nascose il nome vero di Benedetto.~«Non ti sei vergognata»
410 tur, 2 | San Pietro suonò le otto. Benedetto lasciò un piccolo gruppo
411 tur, 2 | dentro un prete, accennando. Benedetto si avvicinò. Quegli disse:~«
412 tur, 2 | domanda convenuta. Come Benedetto gli ebbe risposto di sì,
413 tur, 2 | Favorisca» diss’egli.~Benedetto lo seguì. Passarono fra
414 tur, 2 | del prete, dato sottovoce; Benedetto non lo intese. Attraversarono
415 tur, 2 | sfavillavano alla luna. Benedetto, che ricordava un’udienza,
416 tur, 2 | musei e le logge» rispose Benedetto «e sono stato ricevuto dal
417 tur, 2 | le lampadine si spensero. Benedetto, fermatosi con un piede
418 tur, 2 | ingannarlo, deriderlo? Ma perché? Benedetto s’interdisse un sospetto
419 tur, 2 | dei domestici. Era corta, Benedetto trovò subito un altro pianerottolo.
420 tur, 2 | destra parevano chiuse. Benedetto guardò, guardò, a destra
421 tur, 2 | Stato non era da pensare. Benedetto spinse la cancellata. Era
422 tur, 2 | cuore del Vaticano immenso, Benedetto ebbe un assalto di terrore
423 tur, 2 | prete che aveva abbandonato Benedetto sulla scala. Egli uscì con
424 tur, 2 | richiuse la porta, disse a Benedetto come se niente fosse stato:~«
425 tur, 2 | daccapo, rimanendo fuori.~Benedetto, entrando, non vide che
426 tur, 2 | meridionale, era commossa.~Benedetto si alzò e rispose:~«Dal
427 tur, 2 | avresti trovato qui?»~Quando Benedetto gli ebbe risposto che aveva
428 tur, 2 | Siedi, figlio mio.»~Se Benedetto non fosse stato assorto
429 tur, 2 | Conosci la scrittura?»~Benedetto guardò, trasalì, non poté
430 tur, 2 | Adesso leggi. Ad alta voce.»~Benedetto lesse.~ ~«Monsignore~ ~Affido
431 tur, 2 | don Giuseppe Flores.»~ ~Benedetto depose lo scritto e guardò
432 tur, 2 | occhi gravi negli occhi di Benedetto che piegò lievemente il
433 tur, 2 | La mia visione» rispose Benedetto «nel tempo che passai a
434 tur, 2 | vestito di nero.» Di questo, Benedetto non aveva memoria.~«Sai»
435 tur, 2 | Visione?»~«Sentivo» rispose Benedetto «un amarissimo dolore di
436 tur, 2 | ma istantanea, fulminea!»~Benedetto ansava nel ritorno violento
437 tur, 2 | poi, di questa visione?» ~Benedetto piegò il capo e pensò alquanto.~«
438 tur, 2 | andato a cacciare a Jenne.» ~Benedetto sorrise lievemente ma non
439 tur, 2 | ti vedeva di mal occhio?»~Benedetto pregò semplicemente Sua
440 tur, 2 | di molte cose. Lo sai?»~Benedetto sapeva di un’accusa sola
441 tur, 2 | Santo Padre» rispose Benedetto, tranquillo, «lo Spirito
442 tur, 2 | un poco turbato, come se Benedetto gli avesse letto nell’anima.
443 tur, 2 | accuse.»~A queste parole di Benedetto il Papa contrasse lievemente
444 tur, 2 | sopracciglia.~«Adesso» riprese Benedetto «Vostra Santità pensa che
445 tur, 2 | lo aveva interrogato su Benedetto. L’arciprete, trovato un
446 tur, 2 | rimorsi lodando e rilodando. Benedetto non ne sapeva niente.~«No»
447 tur, 2 | veramente una missione?»~Benedetto rispose, con una espressione
448 tur, 2 | dirò...» Qui la voce di Benedetto tremò di emozione «...come
449 tur, 2 | adesso, un’azione religiosa?»~Benedetto giunse le mani come se implorasse
450 tur, 2 | lo Spirito ti consiglia.»~Benedetto non si alzò.~«Mi perdoni»
451 tur, 2 | interrogò con gli occhi, severo.~Benedetto porse un poco il mento,
452 tur, 2 | accennò imperiosamente a Benedetto di alzarsi e suonò. Ricomparve
453 tur, 2 | gli occhi dal tavolino. Benedetto, in piedi, teneva chiusi
454 tur, 2 | Papa accennò con la mano e Benedetto parlò, a voce bassa. Il
455 tur, 2 | viso.~«Santo Padre» disse Benedetto «la Chiesa è inferma. Quattro
456 tur, 2 | cristiani. Santità...»~Qui Benedetto pose un ginocchio a terra.
457 tur, 2 | della preghiera interiore!»~Benedetto tacque un momento, spossato.
458 tur, 2 | intensa. Egli voleva dire a Benedetto che si alzasse, che sedesse;
459 tur, 2 | Insistette a cenni, tanto che Benedetto si alzò e presa la sua seggiola,
460 tur, 2 | Il Papa, che da quando Benedetto aveva ricominciato a parlare
461 tur, 2 | spirito maligno» riprese Benedetto «che corrompe la Chiesa,
462 tur, 2 | rampogna. Santo Padre!»~Benedetto tacque, fissando il Papa
463 tur, 2 | Ebbene?» mormorò il Papa. ~Benedetto allargò le braccia e riprese:~«
464 tur, 2 | spirito maligno» proseguì Benedetto «è lo spirito d’immobilità.
465 tur, 2 | Pontefice seduto e la bruna di Benedetto in piedi.~«Contro lo spirito
466 tur, 2 | non si vedeva quasi più di Benedetto che le mani stese, non si
467 tur, 2 | campanello d’argento. Appena Benedetto tacque, il Santo Padre gli
468 tur, 2 | della Galleria accennando a Benedetto di seguirlo. Don Teofilo
469 tur, 2 | lapidi, là dove il Papa e Benedetto vi entrarono, era semibuia.
470 tur, 2 | indietro e a sinistra, da Benedetto. Sostò un momento presso
471 tur, 2 | guardò dalla finestra. Benedetto si domandò se guardasse
472 tur, 2 | vi si trattenne. Intanto Benedetto, fermatosi molti passi indietro
473 tur, 2 | parole che lo appagavano. Benedetto chinò il capo rispettosamente
474 tur, 2 | Oh Santità!» esclamò Benedetto «mi perdoni ma non è sicuro
475 tur, 2 | però di non fare niente.»~Benedetto era per replicare. Il Pontefice,
476 tur, 2 | si affrettò a rispondere Benedetto. «Un gran giusto. I suoi
477 tur, 2 | prese tacendo una mano di Benedetto, la chiuse fra le sue, gli
478 tur, 2 | tutto dolcezza di carità. Benedetto non riuscì, per la commozione,
479 tur, 2 | una mano sulla spalla di Benedetto, gli domandò sommessamente,
480 tur, 2 | fine della tua visione?»~Benedetto rispose, pure sottovoce,
481 tur, 2 | Sua Santità. «Ma ricordi?»~Benedetto mormorò:~«In abito benedettino,
482 tur, 2 | ad aspettarti in cielo.»~Benedetto s’inginocchiò. La voce del
483 tur, 2 | cinque gradini, scomparve. ~Benedetto rimase ginocchioni, assorto
484 tur, 3 | povero, nella penombra, stava Benedetto, in piedi. L’uomo infermo
485 tur, 3 | strinse a sé il capo di Benedetto e subito fece atto di respingerlo,
486 tur, 3 | son degno!» diss’egli. ~Ma Benedetto gli abbracciò alla sua volta
487 tur, 3 | pianga con me!»~Così dicendo, Benedetto si levò dall’abbraccio;
488 tur, 3 | finestra del vecchio ex-frate. Benedetto stava per coricarsi in obbedienza
489 tur, 3 | Poi, senza più guardare Benedetto, parlò delle rose, spiegò
490 tur, 3 | notte prima della visita di Benedetto aveva sognato un gran rosaio
491 tur, 3 | odoranti rose! Tacque e fissava Benedetto a bocca semiaperta, lucenti
492 tur, 3 | sia speranza di perdono?~Benedetto, curvo sull’ammalato, prese
493 tur, 3 | se fossero in chiesa, di Benedetto, dei miracoli che faceva,
494 tur, 3 | allontanare quell’importuno. Benedetto venne ad aprire.~«Scusi»
495 tur, 3 | più questo nome» rispose Benedetto, tranquillo «ma l’ho portato.»~«
496 tur, 3 | andate via per amor di Dio!»~Benedetto rispose:~«Favorisca dirmi
497 tur, 3 | cadere il rosario, guardò Benedetto che non poté trattenere
498 tur, 3 | hanno un carattere speciale, Benedetto non pensò a scusarsi, domandò
499 tur, 3 | Gesù mio! Madonna mia!» Benedetto la rincorò, promise di ritornare
500 tur, 3 | apparve il delegato con Benedetto, gli si fecero tutti addosso
1-500 | 501-626 |