1-500 | 501-608
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | le spalle alla porta, l'uomo ch'entrava nella luce piovosa,
2 ven | tanti programmi senza un uomo dentro disse sua moglie
3 cos | è stato sempre lo stesso uomo. Non sarebbe niente affatto
4 cos | dallo scetticismo amaro dell'uomo come degna del mondo e di
5 cos | impossibile! diss'ella.~L'uomo d'acciaio non ebbe forza
6 ide | perché in questo caso l'uomo mi abbandona. Io poi non
7 ide | la voce che chiamava un uomo di cuore a rialzare in nome
8 ros | già in casa, onde il pover'uomo, brontolando un bene, servitor
9 lui | erano mica la morte d'un uomo; e il tuo signor zio poteva
10 lui | della destra.~Io? ringhiò l'uomo.~Tacque, e tacque anche
11 fia | sperare. Ma pure, tradire un uomo come suo padre!~Quando due
12 fia | offese che il giusto e forte uomo si era proposto di nascondergli.~
13 pro | Pazzallo, e un ritratto d'uomo; le sole tele in lavoro.
14 pro | le sole tele in lavoro. L'uomo era un medico luganese che,
15 cam | subito il pubblico che un uomo di grande ingegno e di grandi
16 cam | cattolico. Ma un prudente uomo di Stato deve considerare
17 cam | bianchi. Ella è un grand'uomo; ella non è clericale un
18 voc | rispondeva mai.~Se fossi un uomo diss'ella finalmente credo
19 voc | questo non piace; ma non è uomo politico né patriota chi
20 aff | a negare lo spirito; e l'uomo dalla faccia marmorea le
21 aff | un impeto d'orgoglio; l'uomo ch'ella amava non poteva
22 cef | notissie?' È un gran caro uomo, la perla del Senato. Addio,
23 cef | avermi fatto prendere. Pover'uomo, se sapesse quanto poco
24 cef | gotta. Per quell'ottimo uomo farei qualunque cosa, anche
25 ver | senatore che aveva parlato, uomo di grande ingegno, dottrina
26 ver | voltavano a guardar quest'uomo alto e smilzo che parlava
27 seg | sottoscrivere?~Niente!... Per quell'uomo che è andato via prima,
28 seg | secondo il carattere dell'uomo. Lei lo conosce più di me.~
29 seg | figura, alla figura dell'uomo partito poc'anzi, il quale
30 cam | tanto dall'ingegno dell'uomo, non tanto dalla perizia
31 int | cuore così grande, ma un uomo, no.~Ecco dunque una causa
32 bat | sgomento; ma passò tosto, e l'uomo tirò via senza pensare ad
33 bat | prevedute violenze di quell'uomo che voleva salvar dall'abisso;
34 bat | pensò che, amante di quell'uomo, avrebbe voluto, in una
35 bat | canna lucente; vedeva solo l'uomo che amava tanto, da cui
36 dev | sottovoce, numero 54.~L'uomo se ne andò con la lettera.
37 dra | Donizetti o di Pergolese, e l'uomo è felice.~Per la musica
38 dra | sento tutta la mia dignità d'uomo, tutta la mia forza. Anche
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 39 fia, 3 | Pazienza, che è un santo uomo, a domandare se i romani
40 fia, 4 | fuori di qui.~Il bizzarro uomo suonò infatti più tardi
41 fia, 6 | il violoncello, ma non l'uomo. Respinto in tutti i modi,
42 erm, 1 | e subito aveva veduto l'uomo, la barba bianca, l'abito
43 erm, 1 | Basta questo, caro lei. Un uomo grande!~Papà disse Bianca
44 fed | condizioni di questo povero uomo, che, senza il concerto
Leila
Capitolo 45 1 | botto, si voltò al melenso uomo, lo interrogò:~«Dov'è?»~«
46 1 | avessero per comune amico un uomo di cui si era parlato molto,
47 1 | Lago di Velo. Lo disse un uomo di Dio, tutto dato al proprio
48 1 | pensava, parlava, scriveva da uomo del suo tempo! Che gran
49 2 | chilometro. Il passo pesante dell'uomo si perdette giù per le casucce
50 2 | che fosse morto, il brutto uomo! E siccome la signora le
51 2 | fervente discepolo dell'uomo sepolto a Campo Verano,
52 2 | abito ecclesiastico, non era uomo di combattimento. Nelle
53 2 | arciprete disse ch'era un uomo difficile a conoscere. Ora
54 2 | giudicare. Fra lui e il vescovo, uomo di cuore caldo, di grande
55 2 | alla povera umile casa dell'uomo di Dio, dell'anima penetrata
56 2 | secchi di gambe e il pover uomo si era messo a gridare così
57 2 | Faceva sempre così, quell'uomo. Voleva scendere dal letto
58 2 | aveva conosciuto un rabbino, uomo di scienza, dal quale aveva
59 2 | arciprete.~«È un buonissimo uomo» rispose don Aurelio. E
60 2 | placidamente, «ma quel pover uomo non c'entra per nulla e
61 2 | Ismaele fosse già passato? Un uomo sulla sessantina, febbricitante,
62 2 | un'idea. Se quel diavolo d'uomo, supponendo tutto quello
63 2 | difilato alla volta dell'uomo, lo affrontò.~«Galantuomo»
64 2 | buttato in istrada?»~«Ah, l'uomo delle Bibbie, neh?» rispose
65 2 | po' si scusava. Era il suo uomo, Gesummaria, che non aveva
66 2 | Cos'avete fatto, benedetto uomo? Cos'avete fatto? Cosa vi
67 2 | chiedergli di ricoverare quell'uomo, almeno fino a sera. Calàpo
68 2 | curiosità ardente di vedere l'uomo che stava discendendo le
69 2 | nessuno. Ismaele era un povero uomo, un visionario. Le sassate
70 2 | intervenne.~«Senta, signorina. L'uomo di cui parla potè errare
71 3 | scrupolosa, quasi ombrosa. Uomo di molte preghiere, disprezzava
72 3 | presso lo zio Cardinale, uomo d'ingegno, molto socievole,
73 3 | domandava cosa avrebbe fatto da uomo, soleva rispondere «il Vescovo»;
74 3 | Fantuzzo, buon diavolo d'uomo, parecchio campagnolo, bevitore
75 3 | perchè il signor Trento, uomo di cuor duro, religioso
76 3 | insieme raccomandare all'uomo di star fermo e al Signore
77 3 | e al Signore di tener l'uomo fermo. Dopo di che se ne
78 3 | smise di torturare il povero uomo. Donna Fedele capace di
79 3 | cattiva cristiana. Quell'uomo inginocchiato, col viso
80 3 | chiacchierato, che quel benedetto uomo ne aveva fatta una delle
81 4 | padri di famiglia, parlò da uomo religioso e sensato. Niente
82 4 | Alberti.~Così dicendo, l'uomo cacciato con amara ingiustizia
83 4 | della ingenuità di quel sant'uomo, vissuto fuori del mondo.~«
84 4 | in un giudizio fiero dell'uomo venuto da Milano col suo
85 4 | piaciuto ch'ella sposasse un uomo ricco di sentimento religioso
86 4 | incontrò due donne e un uomo che discorrevano pacificamente,
87 4 | Torto tuti!» diceva l'uomo. «El prete che xe scapà
88 4 | salutò Lelia:~«Serva sua.»~L'uomo si toccò il cappello con
89 5 | piedi, il volto cereo dell'uomo che, solo, aveva in gioventù
90 6 | sono un antiquario, un uomo del passato. Nella umiltà
91 6 | Santino Ceresola, generoso uomo, infervorato nelle opere
92 6 | ingrossavano facilmente. L'ottimo uomo non pensava che a quello,
93 6 | oscurò in viso. Era un ottimo uomo, rigidissimo in fatto di
94 6 | Ella piange, immagino, un uomo che La beneficò paternamente.
95 6 | ma in buona fede, pover uomo, per averlo inteso dire.
96 6 | al cuoco, che a quel sant'uomo egli sarebbe disposto di
97 6 | conchiuse l'eccellente uomo, «l'è matt». Soggiunse che
98 6 | giovine e piccolo, era un uomo politico, molto curioso
99 6 | bigotto, di un retrivo. L'uomo politico, benchè lontano
100 6 | Berna. Si vergogni, brutto uomo. È facile che la Russia
101 6 | rivolgendosi alla dama. L'uomo politico, al quale la Russia
102 6 | osservò con simpatia l'uomo politico. La dama, contenta
103 6 | Quanto a rogo» disse l'uomo politico, «mi pare anzi
104 6 | uscire gli si accompagnò l'uomo politico. «Senta senta,
105 6 | davanti al caffè Cova. L'uomo politico era aspettato lì,
106 6 | sorridente «ha inteso?» l'uomo politico mise l'accento
107 7 | io. Il padre c'era.»~«Che uomo è?» interruppe Massimo.~
108 7 | per causa di quel brutto uomo. Prima di partire col fattore
109 7 | io, le accuse che quell'uomo è capace d'inventare!»~Donna
110 7 | Montanina in mano di quell'uomo che fruga, che ruba, che
111 7 | distrattamente chi fosse quest'uomo e come avesse abbracciato
112 8 | con Ela.»~A Teresina quell'uomo pareva un vero cretino.
113 8 | una dignità onde a lui, uomo di ferrea fede, appariva,
114 8 | ora nell'onesto Molesin l'uomo che aveva fatto conoscere
115 9 | a diciotto anni, di un uomo che non era libero. Tu hai
116 11 | esse che mi hanno fatto uomo. Ma poi la solitudine mi
117 11 | pezzo. Mio zio è un sant'uomo che ha sciolto il problema
118 11 | persona e la memoria dell'uomo che ho più amato al mondo.
119 11 | un paesello del Lazio, l'Uomo la cui salma verrà, fra
120 11 | della povertà, scritte dall'uomo ch'ell'aveva accusato di
121 12 | quell'elemento superiore dell'uomo sul quale non hanno potestà
122 12 | inconscio di sè quanto più l'uomo era solito umiliarsi nella
123 12 | non essere figlia di quell'uomo. Era possibile stare alla
124 12 | fragilità umana, ma era uomo di fede pura, immune dagli
125 12 | dagli errori moderni, era uomo di pratiche; ottimo cattolico,
126 13 | riprese donna Fedele «che un uomo si perde per causa tua!»~«
127 13 | direi che piango sopra l'uomo che me l'ha ispirata e sopra
128 14 | con lui di buon passo, da uomo soddisfatto e pieno di belle
129 14 | non senza ribrezzo dell'uomo dal segreto pasticcio. Ella
130 15 | moglie. La presenza di quell'uomo aveva compresso un poco
131 15 | intorno a un letto guardano l'uomo che, guardando esse pure
132 15 | rancore contro quel povero uomo che si credeva servire Iddio
133 15 | lì, come il pensiero dell'uomo che ha una punta di spino
134 16 | persone, causa il mal tempo. L'uomo di servizio al pontile le
135 16 | identificarsi con essi. L'uomo di Muzzaglio, datosi al
136 16 | In paese lo chiamavano l'uomo selvatico. Ora era convalescente
137 16 | felicità per imporsi di esser uomo e non fanciullo, di governare
138 16 | natura piuttosto che dell'uomo. Prima di giungervi il viottolo
139 16 | Le pareva che non fosse uomo da rassegnarsi a non fare
140 17 | fede. È il mio maestro, l'Uomo che ho più amato al mondo,
141 17 | ho più amato al mondo, l'Uomo che ha creduto, adorato,
142 17 | gli altri parlavano dell'uomo scomparso anni prima ad
143 17 | ingiuria.~«Udite. Quest'uomo ha molto parlato di religione:
144 17 | false accuse mosse a quest'uomo da privati cattolici, giornalisti
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 145 1, cec, pae| tratta a bruciapelo da un uomo che gli si piantò di fronte
146 1, cec, pae| diavolo pensò colui, un uomo che non ho mai visto e che
147 1, cec, pae| manico della frusta. Che brav'uomo! E signore, ehi! Ha amici
148 1, cec, pae| Il signor Silla? disse l'uomo della lanterna, un domestico,
149 1, cec, pae| cibo, ma per curiosità dell'uomo singolare che ne lo richiedeva.~
150 1, cec, pae| la mano intelligente dell'uomo colto. Parlavano in vece
151 1, cec, pae| generale, parlò dell'Italia da uomo che, avendo veduti molti
152 1, cec, pae| È una vergogna per quest'uomo che il primo vino del mondo
153 1, cec, pae| suddito del suo re. Non è uomo da soffrire lungamente simili
154 1, cec, pae| casa sconosciuta, presso un uomo di cui egli non aveva mai
155 1, cec, pae| di aprire, se vi fuma un uomo, la porta.~Io l'aspetto,
156 1, cec, pal| Voi sebbene siete un poco uomo di lettere, perché l'ho
157 1, cec, pal| canagliume democratico. Un uomo di ferro, quello lì. Non
158 1, cec, pal| materialismo sentimentale. Non era uomo da disperdere i quadri prediletti
159 1, cec, pal| dite in cuor vostro: Quest'uomo è una gran bestia! Non è
160 1, cec, fan| credo che è molto bene per l'uomo di ripassare ogni tanto
161 1, cec, fan| gran ricostituente dell'uomo, credete; e in certi casi
162 1, cec, fan| ci voleva per seguire da uomo questo proposito. Invece
163 1, cec, fan| suo padre, anche se quest'uomo ha commesso degli errori
164 1, cec, fan| stesso se fossi mai stato uomo di penna, o almeno, se avessi
165 1, cec, fan| cosa per te, affidati all'uomo giusto che ti dà questa
166 1, cec, fan| vorrei quella lì, se fossi un uomo. Ha un gran nome da strega,
167 1, cec, cec| ho ancora conosciuto un uomo degno d'essere amato da
168 1, cec, sto| arrivo di Marina il pover'uomo si era creduto in dovere
169 1, cec, sto| sempre crescente per quest'uomo austero, sprezzatore delle
170 1, cec, sto| aria capitombolò il pover'uomo si può andar soggetti, nei
171 1, cec, sto| costui, padre di famiglia, uomo grave che vive ritirato
172 1, cec, sto| anco la morte, sfugge all'uomo il segreto della fatalità
173 1, cec, sto| si dividono innocenti. L'uomo a poco a poco dimentica,
174 1, cec, sto| rivelare un povero ingegno, un uomo vergognosamente sfornito
175 1, cec, sto| delle idee, del fuoco, è un uomo. Ne hai, cara, degli uomini
176 1, cec, sto| concorrere la volontà dell'uomo con atti che toccano la
177 1, cec, sto| della libertà umana che l'uomo possa sempre decidersi per
178 1, cec, sto| dell'ingenuità di quell'uomo che rispondeva con tanta
179 1, cec, par| generale, più una donna ama un uomo, più un debole ama un forte,
180 1, cec, par| Dio per amore si è fatto uomo? Io non entro in questo
181 1, cec, par| moltitudine, lasciando solo quest'uomo nell'attitudine così nobile
182 1, cec, par| scienza politica.~Ella è uomo di Stato?~Qualche cosa di
183 1, cec, con| urtavano con le freddure dell'uomo di lettere, con gli epigrammi
184 1, cec, con| che turbò molto il dotto uomo e lo spinse a buttarsi subito
185 1, cec, con| piscicoltura. Intanto l'uomo politico trovò modo di avviarne
186 1, cec, tem| accadere, si ricordi di un uomo che si direbbe, non perseguitato
187 1, cec, tem| correva più. Il pensiero dell'uomo lottava con la parola, con
188 1, cec, tem| così. Però, vede, sono un uomo, il sangue vigliacco deve
189 1, cec, tem| fossi più d'un amico per l'uomo di cui Ella è nipote ed
190 2, ven, not| proprio all'opposto del pover'uomo. Anche per Edith v'era adesso
191 2, ven, sal| che per conoscenza dell'uomo, prevalsero un pezzo su
192 2, ven, asc| almeno la soddisfazione dell'uomo povero che ha necessità
193 2, ven, asc| padrone un cenno che l'ingenuo uomo non intese.~Cosa c'è? Un
194 2, ven, asc| Oh... Sì! Il pover'uomo se lo ripose in testa, proprio
195 2, ven, ven| le pesche, caro voi. Che uomo che si perde con le pesche!
196 2, ven, ven| che non convenisse a un uomo di spirito; rispondeva breve
197 2, ven, ven| Marina.~Pareva un altro uomo. Aveva scosse le braccia
198 2, ven, orr| correr tanto. Esso pareva un uomo gottoso che anfanasse dietro
199 2, ven, orr| Quelli poi che congiunge l'uomo, ossia le famiglie, un calcolo,
200 2, ven, orr| della donna che coglie un uomo, anche indifferente, ai
201 2, ven, orr| che usava dire di sentirsi uomo con le pedine, angelo con
202 2, ven, pas| saliera.~La ho chiamata come uomo di spirito fra questa gente
203 2, ven, pas| ricordate da lei. Non era uomo da cavillare con la propria
204 2, ven, pas| ingegnere doveva essere un onest'uomo: di questo lo persuadeva
205 2, ven, pas| di magnificare a Edith l'uomo e le sue parole. Ma egli
206 2, ven, pas| lardellandolo di esclamazioni: Un uomo nobile! Un uomo grande!
207 2, ven, pas| esclamazioni: Un uomo nobile! Un uomo grande! confondendosi, ripigliandosi
208 2, ven, pas| beneficio. Beneficio dell'uomo che odiava e doveva odiare.
209 2, ven, pas| altro; li odiava; più dell'uomo, il denaro. Non ne aveva
210 3, sog, apr| Lo ho conosciuto questo uomo a Parigi. Non è stato buon
211 3, sog, apr| Ah, Voi siete un maligno uomo. Capisco, capisco. È come
212 3, sog, apr| artificiosa, come usa l'uomo colto che ne scrive poche.
213 3, sog, apr| parlava della fede come un uomo che nella sua giovinezza
214 3, sog, apr| sinistro taceva; che allora l'uomo, ebbro di felicità fiera,
215 3, sog, qui| passato hanno ritratto l'uomo interno con tranquillità
216 3, sog, qui| equazione misteriosa, l'uomo si accosta alla essenza
217 3, sog, qui| rappresentare una generazione con un uomo solo, come altri ha fatto
218 3, sog, qui| verrebbe raffigurata in un uomo colto, acuto di mente e
219 3, sog, qui| pareva di offendere quell'uomo ingenuo che gli voleva tanto
220 3, sog, qui| questo Gneist è un grande uomo, grandemente stimato in
221 3, sog, qui| ff! Ma io sono un piccolo uomo, e quando ho tradotto cinque
222 3, sog, pia| fugace, che è offerta all'uomo, sia pur da un cattivo genio;
223 4, mal, so| esclamò Silla, pallido.~L'uomo della Cecchina gobba che
224 4, mal, so| quello di Lei e quello dell'uomo che giace nella stanza buia,
225 4, mal, so| conosceva di vista, un bell'uomo maestoso, sui cinquanta,
226 4, mal, so| parroco; che il primo, un brav'uomo succeduto da pochi mesi
227 4, mal, so| mortale diffonde intorno all'uomo colpito, sopra tutto la
228 4, mal, so| conversare. Perla d'onest'uomo, ma cortigianescamente devoto
229 4, mal, mis| a dirgli addirittura: Un uomo?. Non risponde ancora. Una
230 4, mal, mis| viso sfigurato di quell'uomo. Adesso un'altra cosa. Chi
231 4, mal, mis| per non dire stanotte, l'uomo se ne va. Cosa vuoi pensare?
232 4, mal, qui| bene. Domandò a Edith che uomo fosse questo signor Silla.
233 4, mal, qui| irragionevole. Se quest'uomo era nobile, se l'amava,
234 4, mal, osp| presente e invisibile sopra l'uomo colpito da Lui, affermato
235 4, mal, osp| dovrei piangere per quest'uomo.~Egli abbracciò e baciò
236 4, mal, ine| sospetto che neppur quell'uomo pallido dai capelli arruffati,
237 4, mal, ine| del conte, mentre quest'uomo che lo aveva amato e beneficato
238 4, mal, ser| meglio così. Ha visto che uomo era, questo signor Silla?~
239 4, mal, ser| questo signor Silla?~Che uomo era? No; cosa volete, lo
240 4, mal, ser| contrasse il viso del povero uomo mentre diceva:~Salute?~No,
241 4, mal, ser| bisogna bene che tutto l'uomo venga. Così sta per accadere
242 4, mal, ser| difficile, tormentoso, che quest'uomo avrebbe tentato riavvicinarsi
243 4, mal, ser| mia fantasia?~Il bizzarro uomo si fermò, allargando le
244 4, mal, ser| perché ero geloso di quell'uomo nascosto a cui tu confidavi
245 4, mal, mal| chiaror verde dorato; e l'uomo giaceva in una camera vicina,
246 4, mal, mal| E cosa fa quel benedetto uomo? Sa ch'è anche organista
247 4, mal, mal| alzando il viso a guardar l'uomo.~E lo ha creduto? disse.
248 4, mal, mal| Subito gli venne in mente l'uomo sfigurato che giaceva sotto
249 4, mal, mal| salotto, sapevano che l'uomo era là. Ne uscì il dottore
250 4, mal, ama| facile ingannarsi su quest'uomo, perché era simpatico, assai
251 4, mal, ama| pregava senza posa per l'uomo gettato d'un colpo, a tradimento.
Il mistero del poeta
Capitolo 252 | credere che l'autore fosse un uomo. Ho saputo oggi da un signore
253 | fidanzata liberamente ad un uomo che stimo, ma vi hanno difficoltà
254 | gratitudine, essendo salutare all'uomo, e sopratutto a noi poeti,
255 | passi dalla carrozza. L'uomo voltò il capo verso di me.
256 | mezzo.~Si salutarono. L'uomo entrò nel caffè e Violet
257 | una voce simile, sì; ma l'uomo non l'avevo mai veduto.
258 | lampo; era la voce dell'uomo che aveva conversato con
259 | discorrendo col loro cavaliere, un uomo maturo, di qualcheduno che
260 | nell'insieme l'aria dell'uomo più felice e più impacciato
261 | allora il pensiero che l'uomo non dovrebbe lasciarsi signoreggiar
262 | pensare che forse quest'uomo semplice era più nobile
263 | Violet sposi quel brutto uomo? Lo dica, lo dica, lo dica!~
264 | della polvere non seguono l'uomo? Nessuno dovrebbe sposarla.
265 | che ciascuno lodava. Un uomo così vecchio, così goffo,
266 | qua giovedì mattina. Pover'uomo, era fuori di sè. Ha parlato
267 | quanto il professore sia un uomo stimabile, questo matrimonio
268 | vedere in quello stato un uomo della sua età e della sua
269 | gridando a me ch'ero un uomo indegno se non credevo al
270 | ora dolermi di lui. Era un uomo retto, un uomo di cuore,
271 | lui. Era un uomo retto, un uomo di cuore, e fu sempre affettuoso
272 | preferivo non saper dove quest'uomo fosse, relegarne la immagine
273 | tutto e per sempre, ad un uomo che mi ama come io amo lui,
274 | Indovinai sul momento ch'era l'uomo di Wetzlar; egli pure mi
275 | Credetti per un momento che l'uomo volesse rispondere qualche
276 | signora Emma; - guardi, uomo barbaro e crudele.~E mi
277 | assaliva l'immagine di quell'uomo che voleva parlarmi. Dio
278 | fremendo e almanaccavo dove l'uomo potesse essere in quel punto,
279 | attenzione, perchè l'uomo di Bingen è qui.~Il mio
280 | e ridiscese. Riconobbi l'uomo, scattai avanti stringendo
281 | che Violet vedesse quest'uomo, che si accorgesse della
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 282 ovo, 1 | diavolo fosse questo illustre uomo, visto alzarsi il cavalier
283 ovo, 1 | perché, Dio bono, quest'uomo che non si vede sta in casa
284 ovo, 1 | credere alla santità di un uomo giovane, da quattro anni
285 ovo, 2 | al marito, come al solo uomo cui avesse pensato mai;
286 ovo, 2 | taratatà, taratatà!». Il buon uomo, che avrebbe avuto una spiccata
287 ovo, 2 | tocchi, marchese!» esclamò l'uomo acido.~«Tutto dev'essere
288 ovo, 2 | far sciocchezze!» Il pover uomo si voltò mogio mogio a don
289 ovo, 2 | Una santa!» brontolò l'uomo acido con un ghigno pieno
290 ovo, 2 | quattro vie deserte. Di qua l'uomo acido riprese il tema Dessalle
291 ovo, 2 | trovargli l'ulcus senatorium e l'uomo amaro andava ripetendo: «
292 ovo, 2 | potentato della città, a un uomo politico detto per antonomasia
293 ovo, 3 | passato il segno.~«Se quell'uomo ritorna» riprese Maironi, «
294 ovo, 3 | capì subito che il pover uomo recitava male una lezioncina
295 ovo, 3 | abilità e l'onestà di quest'uomo. Gradisca le mie scuse per
296 mon, 1 | in nessun caso, che un uomo coniugato, il quale ha la
297 mon, 1 | povera Elisa. Sono diventato uomo in casa loro, studiando
298 mon, 1 | ordinò di troncare. È un sant'uomo, ma, peccati a parte, certe
299 mon, 1 | rispondeva, baciava l'abito dell'uomo santo, piangendo. E l'uomo
300 mon, 1 | uomo santo, piangendo. E l'uomo santo chinò il viso, gli
301 mon, 2 | lei la presenza di quell'uomo! Un fugace moto di commiserazione
302 mon, 2 | Jeanne sentirono cosa quell'uomo aveva pensato di loro. Alla
303 mon, 2 | seconda volta percosso l'uomo di rimprovero; adesso lo
304 mon, 3 | Neghi piuttosto! Dica che l'uomo creò Iddio perché gli fece
305 mon, 3 | diceva il mondo - con un uomo politico, zio dei Dessalle.
306 mon, 3 | il ghigno satanico dell'uomo amaro: mondo! mondo! Vi
307 ecl, 1 | pezzi neri. L'altro, bell'uomo sulla quarantina, dai modi
308 ecl, 1 | questo particolare, ma che l'uomo... da qualche tempo... sia
309 ecl, 1 | la ritiro. Ragionando da uomo di mondo dico che se il
310 ecl, 1 | fatto, se per caso quest'uomo e questa signora si trovano
311 ecl, 1 | San Paolo, di consegnare l'uomo e la sua sciarpa sindacale
312 ecl, 2 | un quarto erano sette. L'uomo acido e l'uomo amaro, membri
313 ecl, 2 | sette. L'uomo acido e l'uomo amaro, membri essi pure
314 ecl, 2 | qualche trepidazione all'uomo acido se intendesse di assistere
315 ecl, 2 | conoscenza, meno quelli dell'uomo acido che fissavano l'oratore
316 ecl, 2 | stessi» mormorò l'uomo acido. Ma Záupa, dopo averci
317 ecl, 2 | disperazione» suggerì piano l'uomo acido.~«... con ossequio»
318 ecl, 2 | gruppo inquieto, e avendovi l'uomo acido, pensoso della minestra,
319 ecl, 2 | capo.~«Pulito!» brontolò l'uomo acido, mentre altri esclamava: «
320 ecl, 2 | parlasse di scandali privati. L'uomo acido porse un orecchio
321 ecl, 2 | sorrise, crollando il capo. L'uomo acido domandò sottovoce
322 ecl, 2 | E dài!» sussurrò l'uomo acido.~«... questa storia
323 ecl, 2 | squisita delicatezza...»~L'uomo acido borbottò più forte: «
324 ecl, 2 | de tasere, La faccia.»~L'uomo acido storse la bocca, gli
325 ecl, 2 | vicina» («Cossa!» mormorò l'uomo acido. «La vita de Bertoldo?») «...
326 ecl, 2 | affare dei calzoni».~Qui l'uomo acido, desideroso di una
327 ecl, 2 | lo so.»~«Bravo!» fece l'uomo acido. Il suo vicino gli
328 ecl, 2 | Più in qua!» «Più in là» L'uomo acido, dato di gomito all'
329 ecl, 2 | acido, dato di gomito all'uomo amaro e poi a un altro vicino,
330 ecl, 2 | illuminarono, meno quella dell'uomo acido. «S'el mandava la
331 ecl, 2 | dei Suoi brontolamenti!» L'uomo acido storse la bocca, gli
332 ecl, 3 | schivo morbosamente, per un uomo, non soltanto d'ogni atto
333 ecl, 4 | guardate due volte da un uomo non vecchio, non brutto,
334 ecl, 4 | buffonescamente lo sfrontato uomo. «Dirò come il mio barcaiuolo -
335 ecl, 4 | non gli sia contrario un uomo politico influente di cui
336 ecl, 4 | sala d'Ifigenia, vide l'uomo comparire alquanto mogio
337 ecl, 4 | al marchese Zaneto, all'uomo politico influente che le
338 caf, 1 | C'era pure, per caso, l'uomo acido, uso ascoltar la messa
339 caf, 1 | né della Soldini, né dell'uomo acido, tutte persone a lui
340 caf, 1 | guardatura del prossimo uomo acido, il quale meditava
341 caf, 1 | venne il sospetto che l'uomo ritto in piedi presso la
342 caf, 1 | le occhiate bieche dell'uomo acido, le facce compunte
343 caf, 1 | ne rimase un po' male. L'uomo acido il quale aveva gironzato
344 caf, 1 | paroleta, Comendatore!». L'uomo acido gli intimò così bruscamente
345 caf, 1 | Nuove escandescenze dell'uomo acido: «A sì una dona e
346 caf, 1 | cara, va là!» Finalmente l'uomo acido poté avere il suo
347 caf, 1 | dimissioni del sindaco? L'uomo acido si meravigliò delle
348 caf, 1 | dica Lei, sul serio!» Qui l'uomo acido, fiutato un pericolo
349 caf, 2 | le aveva fatto prender l'uomo in uggia.~Più tardi, simulando
350 caf, 2 | suoi colleghi, pensò all'uomo acido e senza fiatarne con
351 caf, 2 | modo questo di aizzar l'uomo a spruzzar il suo acido
352 caf, 2 | perché anche a sé stesso l'uomo deve usare carità, anche
353 caf, 3 | prudenza e carità verso un uomo fortemente tentato, bisogna
354 caf, 3 | assalto condotto da quell'uomo tanto rispettabile e buono,
355 caf, 3 | gran voglia di scuoter l'uomo con qualche audace parola.~«
356 caf, 3 | simpatia per il Commendatore, uomo troppo religioso per lui,
357 num, 1 | riuscire a ciò con quell'uomo rigido e pio. Ma insomma,
358 num, 1 | del Senato, o di qualche uomo celebre, esquimese o cafro,
359 num, 1 | a sentire; Bessanesi, l'uomo curioso di ogni arte e di
360 num, 2 | signore, forse perché con un uomo come lui, di maniere squisite,
361 num, 2 | potere proprio, si sentiva uomo veramente. Il solo Gonnelli,
362 num, 3 | savìo». E alla sua volta l'uomo acido, nel mettere il piede
363 num, 3 | marmoree di certo illustre uomo grandeggiante nel mezzo
364 num, 3 | signore color carota, l'uomo acido, errava soletto per
365 num, 3 | paese "sorze' si dice un uomo astuto e a questo fondamento
366 num, 3 | molto, ma in fin dei conti l'uomo gli aveva fatto pietà. Era
367 num, 3 | de Purincinèla» mormorò l'uomo acido.~«Porta dei sogni»
368 num, 3 | Vardè l'orologio» mormorò l'uomo acido al suo vicino «ca
369 num, 3 | intorno alla bocca dell'uomo acido il muscolo orbiculare,
370 num, 3 | intendeva porre innanzi. «Che uomo è costui, in fatto?» si
371 num, 3 | modo da costringere quest'uomo a ritirarsi. Quest'uomo
372 num, 3 | quest'uomo a ritirarsi. Quest'uomo si è ritirato e ammettiamo
373 num, 3 | Per me dubito molto che un uomo allevato nelle idee in cui
374 num, 3 | repentinamente diventare un altro uomo, e in questo caso consiglierei
375 num, 3 | conosciuta. Aggiungi che quell'uomo lì, con la rapa di moglie
376 ven, 1 | guardò subito negli occhi l'uomo a cui la bellissima signora
377 ven, 2 | molesto del giudizio che quell'uomo doveva portare di lui. V'
378 ven, 4 | per diventare, in tutto, l'uomo che l'anima grande, unica,
379 ven, 4 | suo amore per sempre; l'uomo sentiva che vi era un dolce
380 ven, 5 | inutilmente da quel pover uomo del marchese, cui era pur
381 lum, 1 | con il sorriso sereno dell'uomo avvezzo: «domanda tanto
382 lum, 3 | senza parlare, a quell'uomo buono che sempre più si
383 lum, 3 | più volte, e anche poi, da uomo. È una questione che non
384 lum, 8 | bisogna portar via quell'uomo il più presto possibile,
385 lum, 8 | concetto di lui come di un uomo pio, austero, ma non fatto
386 tra, 5 | Impossibile; il pover uomo non riusciva, fra i singhiozzi,
387 tra, 5 | cui la occulta via dell'uomo scomparso si riveli, in
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 388 1, ris | Oria. Il Bianchi, leale uomo, che in passato non aveva
389 1, ris | È un bestione!»~«È un uomo coscienzioso», disse la
390 1, sog | passabile che una testa d'uomo della maniera del Morone
391 1, sog | sbalordita e sgomenta del pover'uomo, a lui molto devoto, si
392 1, pas | alquanto brusco. Egli, l'uomo più retto e schietto che
393 1, pas | avrei mai creduto che un uomo, dirò così...».~Qui l'ingegnere,
394 1, pas | signor Giacomo, sono un uomo antiquato come Lei, un uomo
395 1, pas | uomo antiquato come Lei, un uomo del tempo di Carlo V, come
396 1, pas | fama cresciutagli attorno d'uomo irreligioso, aveva comperato
397 1, pas | corno. Cosa mai! L'onest'uomo quello che fa lo dice, alla
398 1, pas | mamma sola con Franco. L'uomo semplice non ne intendeva
399 1, pas | Avrai inteso dire ch'era un uomo senza principii e che ho
400 1, pas | ricomparirle davanti.~«Povero uomo!», riprese la signora Rigey. «
401 1, pas | proposta simile. Ma il buon uomo aveva qualche volta di queste
402 1, let | marito della marchesa Orsola, uomo bizzarro, lunatico, violento,
403 1, sig | da Cressogno. Adesso un uomo di Cressogno aveva portato
404 1, sig | una lettera. Dov'è quest'uomo? «Partito; non s'è voluto
405 1, sig | a stento i singhiozzi.~L'uomo pacifico sopportò sulle
406 2, pes | ma un'idea esatta dell'uomo e della famiglia non l'ho
407 2, pes | rosso.»~Il Commissario, uomo d'ingegno e forse indifferente,
408 2, pes | placida attesa, l'I. R. uomo posava delicatamente la
409 2, son | giuocare, ammirava come quell'uomo tanto assorto nella cupidità
410 2, son | del Romìt e ammansato l'uomo che cercava sua moglie con
411 2, son | aveva chiamato dentro l'uomo. «E vü andee a fagh on basin
412 2, son | basin sott a la vacca.» E l'uomo aveva dato il bacio mentre
413 2, son | altra, non le piaceva che un uomo vi si dedicasse intero,
414 2, son | farli tribolare! Era un uomo terribile, il Commissario. «
415 2, gua | un sospetto. Il maligno uomo si preparava un divertimento
416 2, gua | babbucce. Nella sua qualità di uomo pacifico e di semi-libero
417 2, gua | dovuto ringraziar quell'uomo e non poté farlo. Gli mostrò
418 2, art | A Luisa egli pareva un uomo sicuro d'arrivare al suo
419 2, art | frate, si diede l'aria dell'uomo colto, disse: «Ah, conosco!»,
420 2, art | sarà la serva?» Il perfido uomo menò in aria un altro colpo
421 2, art | ore. Il cavaliere, un bell'uomo sulla quarantina, azzimato
422 2, art | volesse far soffrire un uomo tale? «No no no!», esclamò
423 2, ass | fresca, il riso d'argento, l'uomo si metteva in pericolo di
424 2, ass | professore, credendolo un sant'uomo, con mille domande sulle
425 2, ore | quando a sinistra. Al pover'uomo pareva di stare in un turbine
426 2, ore | chi non c'è intorno all'uomo sospetto, nella casa scomunicata.
427 2, ore | Polizia? Ma Pasotti non era l'uomo da venire ad avvertirnelo!
428 2, ore | accento fu piuttosto d'un uomo compiacente che d'un uomo
429 2, ore | uomo compiacente che d'un uomo convinto. Restarono ambedue
430 2, ore | alla moglie: mostrarlesi uomo a costo di qualsiasi sacrificio,
431 2, ore | dell'usciolino, guardò quell'uomo come se avesse un grande
432 2, pan | assai laborioso per un uomo pieno di scrupoli e di timidità
433 2, pan | sempre più.~Quel semplice uomo mi confidò poco fa, forse
434 2, esü | indicato. Dopo il sì di Ester l'uomo era trasfigurato. Pareva
435 2, esü | cani affettuosi.~Il pover uomo promise che avrebbe cercato
436 2, esü | dolore muto, composto, dell'uomo savio e forte.~Dall'uscio
437 2, omb | venire un rapido passo d'uomo e stette immobile, trattenendo
438 2, omb | trattenendo il respiro. L'uomo si fermò quasi accanto a
439 2, omb | ruppe le parole, ma subito l'uomo, con forte volere, si vinse,
440 2, omb | della donna e sul viso dell'uomo. Mentre l'alba si accendeva
441 2, fug | el crott del Bertin». Un uomo gli aveva chiesto l'elemosina
442 2, fug | contegno di pietà per l'uomo che l'amava e il cui affetto,
443 2, fug | andò alla finestra, vide un uomo solo che veniva correndo,
444 2, fug | a un falso allarme; ma l'uomo, quel tale che portava il
445 2, fug | Franco ringraziò quell'uomo, si avventò con i compagni
446 2, fug | tirare il fiato. Infatti l'uomo pareva morto e ci volle
447 2, fug | il vecchio zio Piero, l'uomo giusto che discende silenziosamente,
448 3, sav | questo, fosse l'autorità dell'uomo, fosse il nome di Maria
449 3, rul | era sulla riva tranne l'uomo addetto allo sbarco. Partito
450 3, rul | gli veniva in mente, all'uomo patriarcale, che per Luisa
451 3, rul | Arona doveva esser vicino, l'uomo di prima s'incamminava lentamente
452 3, rul | arruolarmi nei bersaglieri!» E l'uomo stanco discese le scale
453 3, rul | gran successo dicendo a un uomo alto, magro, dai baffi arricciati: «
454 3, rul | caro venerato vecchio, l'uomo savio, l'uomo giusto, il
455 3, rul | vecchio, l'uomo savio, l'uomo giusto, il benefattore de'
456 3, rul | dolori da quelli onde l'uomo del mondo antico usciva
457 glo, 0, a | AUTOCRATA: sovrano assoluto: uomo prepotente, despota.~AVITA:
458 glo, 0, s | Altezza Reale.~SATRAPO: uomo potente e ricco.~S.M.I.R.A.:
Il santo
Capitolo, Paragrafo 459 lac | suo insanabile amore per l’uomo scomparso, probabilmente
460 lac | questo prete di confessare un uomo di grande ingegno, combattuto
461 lac | essere intermedio fra l’uomo e lo spirito, che avesse
462 lac | ventiquattro anni verso l’uomo di novanta, sacerdote, quasi
463 lac | svolta nello spirito dell’uomo. Un’altra volta Giovanni
464 lac | pretese di aver paura di quell’uomo, si fermò, chiamò Carlino,
465 lac | conosceva, del resto, quell’uomo e lo avrebbe posto nel suo
466 lac | aggirarvisi come a caso quell’uomo sinistro. ~«Bel modo» fece
467 lac | torreggianti da manca sulla via, l’uomo sinistro ritornato sui suoi
468 lac | parte ombrosa della via, l’uomo sinistro. Noemi affrettò
469 lac | giusto, trova santo che l’uomo vi aspiri. Finalmente egli
470 lac | prende il braccio. Ecco l’uomo sinistro, lo spirito tentatore.
471 cle | bocca. La testa canuta dell’uomo e la bionda della donna
472 cle | Hergyswyl, a caso, respirando da uomo spossato per l’eccesso del
473 cle | Natura, che travaglia l’uomo di lotte fierissime senza
474 cle | poteva che inasprire un uomo avvezzo ai vini di Francia.~
475 cle | occhiata significativa all’uomo che gli stava dietro le
476 cle | Chi, l’altro?»~«Quell’uomo che lo seguiva, che è partito
477 cle | n’era accorta, di quest’uomo. Jeanne le strinse il collo
478 not | del Morone, bel ritratto d’uomo, due piccole tavole con
479 not | preghiera era inutile a un uomo sicuro di salire al cielo.
480 fro, 1 | parole, non ha inteso che l’uomo di cui ha pieno il cuore
481 fro, 1 | Don Clemente era proprio l’uomo? Marito e moglie desideravano
482 fro, 1 | non desideravano che l’uomo fuggito dal mondo vi ritornasse.
483 fro, 1 | che don Clemente non era l’uomo? Nelle parole, nel fare,
484 fro, 1 | Clemente era veramente l’uomo. Noemi aveva promesso alla
485 fro, 1 | curiosità di conoscere l’uomo che aveva ispirato a Jeanne
486 fro, 2 | considerò lungamente l’uomo inginocchiato, poi brontolò
487 fro, 2 | Appena fu nel corridoio udì l’uomo incollerito strepitare sul
488 fro, 2 | piana:~«Prometti tu, da uomo a uomo, vivere senza nozze
489 fro, 2 | Prometti tu, da uomo a uomo, vivere senza nozze e povero
490 fro, 2 | sghembo, sul dorso dell’uomo prosteso e dell’uomo ritto
491 fro, 2 | dell’uomo prosteso e dell’uomo ritto in piedi con la faccia
492 fro, 3 | Lei?»~Noemi comprese che l’uomo sapeva. Quindi aveva provveduto,
493 fro, 3 | lo poteva dire. – Ma che uomo era? – Oh, questo sì, fra
494 fro, 3 | dico, ma però come bontà d’uomo, la non ne avrà trovato
495 fro, 3 | all’ortolano «per quell’uomo, se ritornava» riprese il
496 san, 1 | don Clemente? No, era l’uomo venuto alla villa col padre
497 san, 1 | e aveva parlato come un uomo datosi a Dio per sempre,
498 san, 1 | Torquato, guardaboschi, brav’uomo, parente della domestica
499 san, 1 | erano gli occhi! Il buon uomo ne parlava come se vi ci
500 san, 2 | dubitava di una debolezza dell’uomo che non sapesse romperla
1-500 | 501-608 |